View syllabus
LABORATORY OF THE GREEK LANGUAGE
LAURA CARRARA
Academic year2019/20
CourseHUMANITIES
Code1248Z
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
LABORATORIO DI LINGUA GRECAL-FIL-LET/02LABORATORI36
LAURA CARRARA unimap
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Gli studenti consolideranno le conoscenze morfologiche e sintattiche che hanno acquisito durante il liceo

Gli studenti consolideranno il proprio vocabolario di base nella lingua greca antica, incrementando la conoscenza di radici tematiche cruciali per lo studio della lingua e della civiltà greca.

Gli studenti conosceranno la struttura e la composizione dell’esametro dattilico e del trimetro giambico.

Gli studenti conosceranno i principali strumenti universitari per lo studio della lingua e civiltà greca (Dizionari, Dizionari etimologici, Strumenti per la ricerca bibliografica, Strumenti informatici per le ricerche lessicali, Strumenti per la filologia digitale)

 

Modalità di verifica delle conoscenze

Le conoscenze saranno verificate in occasione di momenti periodici di discussione in cui gli studenti saranno invitati a partecipare attivamente, elaborando e giustificando criticamente traduzioni personali.

La verifica delle conoscenze avverà in occasione della prova scritta finale, che può essere seguita da un'eventuale verifica orale (si veda più avanti, nel campo "modalità di esame")

 

Capacità

Gli studenti saranno in grado di tradurre autonomamente, con sicurezza e per intero i due testi inseriti in programma di esame

Gli studenti saranno in grado di scandire l’esametro dattilico e il trimetro giambico e di dar conto dei principali fenomeni prosodici e metrici coinvolti

Gli studenti saranno in grado di muoversi con autonomia, sapendo stabilire i corretti rapporti sintattici, all’interno di un breve brano proposto all’impronta.

Gli studenti saranno in grado di stabilire autonomamente connessioni tra elementi di lessico e fatti di civiltà.

 

Modalità di verifica delle capacità

Le capacità saranno verificate in itinere, in occasione di brevi momenti di riflessione periodici non direttamente connessi con l’esito finale del laboratorio ma miranti all'autovalutazione di eventuali criticità.

Il laboratorio di lingua greca si caratterizza per una continua interazione tra docente e partecipanti; le occasioni di verifica delle capacità, e della acquisizione di queste ultime, sono molteplici.

 

Comportamenti

Gli studenti acquisiranno consuetudine con gli strumenti, cartacei e digitali, della ricerca universitaria intorno alla lingua e alla civiltà greca, e ne sfrutteranno le potenzialità per proporre traduzioni che siano sempre più espressione di un’autonoma consapevolezza, derivata da un lavoro sulle radici e sugli usi - morfologici, sintattici e stilistici - dei singoli autori presi in esame.

Modalità di verifica dei comportamenti

Con il progredire del corso, i partecipanti saranno sempre più coinvolti nelle attività del laboratorio e avranno modo di mostrare quanto questi comportamenti siano stati acquisiti e interiorizzati.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Buona conoscenza della lingua greca antica, liceale o autodidatta

Ottima conoscenza delle strutture grammaticali e sintattiche della lingua italiana (o della lingua madre per gli studenti stranieri, vd. sotto in "Note")

 

Indicazioni metodologiche

Il laboratorio si caratterizza per una continua interazione tra docente e partecipanti. I materiali di lavoro saranno distribuiti utilizzando la piattaforma Moodle e illustrati a lezione sfruttando la LIM o il videoproiettore per mostrare testi, eventuali immagini e strumenti informatici per lo studio della civiltà greca.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il laboratorio di lingua greca si propone di consolidare le conoscenze morfologiche e sintattiche, e di potenziare le competenze traduttive di partecipanti che già conoscano la lingua greca antica. Dopo una prima fase in cui saranno presentati i principali strumenti universitari per la ricerca e la traduzione (Vocabolari, Dizionari etimologici, strumenti informatici), e dopo un primo momento in cui le traduzioni saranno proposte e discusse principalmente dalla docente, gli studenti saranno coinvolti attivamente nel laboratorio e invitati a tradurre e discutere traduzioni esistenti.A lezione saranno anche illustrate la struttura dell’esametro dattilico e del trimetro giambico, e gli studenti saranno guidati nell’esercitazione di scansione in aula.

Bibliografia e materiale didattico

Omero, Iliade I - ed. critica Homeri Ilias. Volumen prius rhapsodias I-XII continens, recensuit Martin L. West (Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana), Stuttgart & Leipzig: B.G. Teubner 1998; da affiancare con una traduzione italiana in commercio

Erodoto, Storie VI - ed. critica Herodoti Historiae, libri I–IV, recensuit N.G. Wilson, OCT, Oxford University Press, 2015; da affiancare ad una traduzione italiana in commerico, si consiglia Erodoto, Le Storie. Libro VI. La battaglia di Maratona, a c. di Giuseppe Nenci, Fondazione Valla, Milano 2000

Per la lingua greca si consiglia, oltre al riferimento alla propria grammatica liceale, anche: A. Aloni (a c. di), La lingua dei Greci. Corso propedeutico. Nuova edizione, Carocci, Roma 20112

Per lo studio dell'esametro omerico e del trimetro giambico: M.C. Martinelli, Gli strumenti del poeta. Elementi di Metrica Greca, Bologna 19972, pp. 59-68 e pp. 77-114

Indicazioni per non frequentanti

Il laboratorio prevede l'obbligo di frequenza

Modalità d'esame

Il laboratorio si conclude con una prova finale scritta, composta da domande in parte a risposta chiusa, in parte a risposta aperta, relative alla morfologia e alla sintassi della lingua greca. Sarà proposta anche una traduzione, con vocabolario, di un testo molto breve.

Nel caso in cui la prova scritta non sia sufficiente, lo studente sarà invitato a un breve colloquio orale in cui sarà chiesto di leggere e tradurre un brano scelto dai testi indicati nel programma di esame e affrontati a lezione.

 

Note

Gli studenti sono pregati di iscriversi quanto prima al corso utilizzando la piattaforma Moodle (indirizzo indicato sopra). Ogni altra comunicazione nonché messa a disposizione di materiale didattico avverrà attraverso quel canale.

Eventuali partecipanti di madrelingua altra dall'italiano sono pregati di contattare la docente per un breve colloquio preliminare

 

Updated: 17/02/2020 18:37