View syllabus
ARCHAEOLOGY OF ANCIENT GREECE AND ANCIENT SICILY
MARIA CECILIA PARRA
Academic year2020/21
CourseARCHEOLOGY STUDIES
Code1199L
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA E DELLA SICILIA ANTICAL-ANT/07LEZIONI36
MARIA CECILIA PARRA unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Gli studenti acquisteranno conoscenze sia sulle problematiche generali inerenti aree pubbliche, sacre e civili, della Magna Grecia e della Sicilia antica, sia sull’uso delle immagini in singoli contesti.

Knowledge

The student who completes the course successfully will be able to demonstrate a solid knowledge of public areas (sanctuaries, agorai etc) of Magna Graecia and ancient Sicily in their topographical, archaeological, historical, and istitutional features. He or she will be able to critically evaluate the archaeological sources concerning these topics, in particular votive offerings in the sanctuaries.

Modalità di verifica delle conoscenze

Lo studente dovrà dimostrare capacità di discutere i contenuti del corso, con terminologia appropriata. Ad ogni studente sarà richiesto di preparare un seminario su un tema collegato al corso: il seminario sarà tenuto a conclusione del corso in giorni prestabiliti, presentando al docente ed ai colleghi di corso la tematica affrontata; prima della prova d'esame lo studente dovrà presentare un elaborato scritto del tema del seminario.

Assessment criteria of knowledge

The student will be assessed on his/her demonstrated ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology. At the end of the course the student will make a seminar.               Methods:·  Final oral exam

  • Oral report (seminar)
  • Written report

Further information:
final oral exam 70% seminar presentation 30%

Capacità

Lo studente avrà modo di acquisire conoscenze sugli spazi pubblici dell'Occidente greco, in termini architettonici, cultuali, rituali; e in particolare sulle immagini che li popolavano (scultura, coroplastica, decorazione architettonica). Inoltre, grazie alla preparazione del seminario, sarà in grado di svolgere ricerche bibliografiche e di elaborare presentazioni orali (in forma seminariale) e scritte (elaborati).

Skills

The student will be able to acquire a solid knowledge of the public spaces of Magna Graecia and ancient Sicily. In particular, he/she will acquire an important knowledge about the images that populated the sanctuaries and the agorai (sculptures, architectural decoration etc). To prepare the seminar, he/she will carry out bibliographic researches and will learn to prepare presentations and written papers.

Modalità di verifica delle capacità

Ad ogni studente sarà richiesto di preparare un seminario su un tema specifico collegato al corso: il seminario sarà tenuto a conclusione del corso, presentando al docente ed ai colleghi di corso la tematica affrontata (con l'ausilio di ppt o simile); prima della prova d'esame lo studente dovrà raccogliere e sintetizzare in un elaborato scritto i temi presentati nel seminario.

 

Assessment criteria of skills

Methods:

  • Oral report (seminar)
  • Written report

Final oral exam final oral exam 70% seminar presentation 30%

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire un solido metodo di analisi di dati archeologici, di presentazione scientifica dei dati e di raccolta bibliografica relativa ai temi trattati nel corso.

Behaviors

The student will be able to acquire a solid method of analysis of archaeological data related to the topics of the course, abilities in bibliographical research.

Modalità di verifica dei comportamenti

Dopo la presentazione seminariale e prima della prova d'esame lo studente dovrà raccogliere e sintetizzare in un elaborato scritto i temi presentati nel seminario.

Assessment criteria of behaviors

After the seminar activities, students will be requested to submit a written report concerning the topics discussed.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Lo studente deve essere in possesso di conoscenze di base relative alla storia della colonizzazione greca in Occidente, dei principali eventi della storia politica ed economica della Magna Grecia e della Sicilia antica, dei culti del mondo occidentale greco, della topografia urbana delle principali poleis d’Occidente.

Prerequisites

The student must be able to demonstrate his/her knowledge of  the history of greek colonisation, the cults in Magna Graecia and Sicily, the urban topography of the poleis in the Greek West.

Corequisiti

Cfr. Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Co-requisites

See Prerequisites

Prerequisiti per studi successivi

=========

Prerequisites for further study

==========

Indicazioni metodologiche

Le lezioni si svolgono in modo frontale (se possibile, vd. emergenza Covid-19), con ausilio di proiezioni; sono completate dai seminari svolti nella fase finale del corso dagli studenti. Argomenti specifici saranno presentati da collaboratori del docente e/o da esperti in tematiche specifiche. Gli studenti potranno rivolgersi al docente ed ai suoi collaboratori via posta elettronica sia per chiarire dubbi durante il corso che per avere supporto per la preparazione dei seminari; ed analogamente di persona durante il ricevimento (da concordare via mail).

Teaching methods

Delivery: face to face (if possible, see Covid-19 emergency))

Learning activities:

  • attending lectures
  • participation in seminar
  • preparation of oral/written report
  • participation in discussions
  • individual study
  • bibliography search

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures
  • Seminar

Students will be able to contact the teacher and his collaborators via e-mail both during the course and to have support for the seminars; and similarly in person during the reception hours of students (to be agreed by email).

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso è finalizzato ad illustrare, attraverso esempi significativi, la fisionomia degli spazi pubblici (santuari e agorai in ptc.) della Magna Grecia e della Sicilia antica e a farne emergere le linee portanti che li caratterizzavano, non solo per quel che riguarda gli aspetti monumentali, architettonici e decorativi, ma anche per quelli collegati alla topografia urbana, ai rapporti politico-economici, a quelli città/territorio ed alla religiosità quotidiana. Sarà approfondito il tema dell’uso delle immagini all’interno dei santuari e delle agorai. Il corso si articolerà in una parte di inquadramento generale dei temi e dei contesti, focalizzando poi l'attenzione su alcuni casi di studio (Locri, Kaulonia, Metaponto, Poseidonia, Selinunte ecc.).

Syllabus

After an introductory analysis of Greek public spaces in their political, functional and cultual significance, study cases of Magna Graecia and ancient Sicily will be examined, from the Archaic to the Hellenistic period (Locri, Kaulonia, Metaponto, Poseidonia, Selinunte ecc.). The topic of the use of votive images within agorai and sanctuaries will be improved.

Bibliografia e materiale didattico

PARTE GENERALE

C. Ampolo, Introduzione. L’agora in una prospettiva storiografica, in C. Ampolo (a cura di), Agora greca e agorai di Sicilia, Pisa 2012, pp. 1-6.

C. Ampolo, L’agora come spazio politico e di comunicazione, in C. Ampolo (a cura di), Agora greca e agorai di Sicilia, Pisa 2012, pp. 9-17.

C. Marconi, L’agora e il santuario. I centri della vita pubblica nella polis di età arcaica e classica, in M. Vetta (a cura di), La civiltà dei Greci. Forme, luoghi, contesti, Roma 2001, pp. 225-267.

Agora di Segesta

 - M.C. Parra, Note di architettura ellenistica a Segesta, intorno all’agora, in M. Osanna, M. Torelli (a cura di), Sicilia ellenistica, consuetudo italica. Alle origini dell'architettura ellenistica d'Occidente, Roma 2006, pp. 107-122.

 - C. Ampolo, M.C. Parra, L’agora di Segesta: uno sguardo d’assieme tra iscrizioni e monumenti, in C. Ampolo (a cura di), Agora greca e agorai di Sicilia, Pisa 2012, pp. 271-285.

 - C. Ampolo, M.C. Parra, L’agorà, in Segesta (Città e siti d’Europa, 4), Marsala 2015, pp. 63-73 (per un quadro di sintesi).

 - C. Ampolo, M.C. Parra, Segesta. Verso una lettura complessiva dell’agora ellenistico-romana, dopo gli scavi 2016, in Annali Scuola Normale Pisa, 2017, 9/2 supplemento, pp. 3-11.

- C. Ampolo, M.C. Parra, Lavori pubblici e urbanistica tra storia, epigrafia e archeologia: l'agorà ellenistico-romana di Segesta, in «La Sicilia Romana: Città e Territorio tra monumentalizzazione ed economia, crisi e sviluppo – Göttingen Georg-August-Universität Archäologisches Institut (25-27 Novembre 2017)», Palermo 2018, pp. 201-224.

Le stoai in Sicilia e Magna Grecia

- J.J. Coulton, The architectural development of the Greek stoa, Oxford 1976, pp. 1-17 (come parte generale). -  R. Belli Pasqua, Hestiatoria nella tradizione rituale delle colonie d'Occidente, in «Thiasos» 1, 2012, pp. 19-23 (stoai nei santuari, in particolare Locri). Sulle stoai nelle agorai, a scelta uno tra i due: - M. Bell III, Spazio e istituzioni nell'agora greca di Morgantina, in Ampolo 2012, pp. 111-118 (per chi vuole approfondire Morgantina) oppure - H. Tréziny, L'agora de Mégara Hyblaea, in C. Ampolo (a cura di), Agora greca e agorai di Sicilia, Pisa 2012, pp. 119-123 (per chi vuole approfondire Megara Iblea).

Un'agora/forum dipinto: il fregio dell'atrio dei Praedia di Iulia Felix a Pompei

R. Olivito, Il Fòro nell'atrio. Immagini di architetture, scene di vita e di mercato nel fregio dai Praedia di Iulia Felix (Pompei II, 4, 3), Bari, Edipuglia, 2013, pp. 229-245. 

Architettura d'Occidente

per il cantiere templare:
- R. Martin, Manuel d'architecture grecque, Paris 1965, pp. 163-219

oppure:

- J.P. Adam, L'arte di costruire presso i Romani, Milano 1984, pp. 23-60 (relativo all'epoca romana, anche se in larga parte valida anche per l'età greca).
  per i templi ionici di tipo samio: - F. Costabile, V. De Nittis, F. Martorano, Il tempio ionico di Marasà a Locri Epizefiri: per un Atlante dell'architettura samia di Occidente, in Polis II, 2006, pp. 17-60, il cui PDF si trova al link: https://www.academia.edu/32531943/Il_tempio_ionico_di_Marasà_a_Locri_Epizefiri.pdf - D. Mertens, Città e monumenti dei Greci d'Occidente, Roma 2006, pp. 244-248 (Siracusa), 305-309 (Locri)

 

Bibliography

The bibliography listed below is relative only to introductory lessons. The bibliography on the individual topics will be provided during the course.

INTRODUCTORY SECTION

 - F. de Polignac, La nascita della città greca, Milano 1991, in ptc. pp. 95-127 (reading the entire book is recommended).

- M. Torelli, Dei e artigiani. Archeologie delle colonie greche d'Occidente, Bari 2011.

- C. Ampolo (ed.), Agora greca e agorai di Sicilia, Pisa 2012.

- C. Marconi, L’agora e il santuario. I centri della vita pubblica nella polis di età arcaica e classica, in M. Vetta (ed.), La civiltà dei Greci. Forme, luoghi, contesti, Roma 2001, pp. 225-267.

Indicazioni per non frequentanti

I non frequentanti devono contattare il docente per concordare il programma in base al profilo personale e per definire le modifiche e/o aggiunte alla bibliografia.

Non-attending students info

Non-attending students will have to agree on the program with the professor.

Modalità d'esame

L'esame è composto da un seminario preparato entro il termine del corso e presentato al docente e ai suoi collaboratori; e da una prova orale con colloquio sulle tematiche generali portanti e su alcuni dei casi specifici trattati. Il candidato deve dimostrare capacità di una corretta esposizione della materia e di coordinamento degli argomenti. Prima di sostenere la prova orale, lo studente dovrà consegnare un elaborato scritto relativo al tema trattato nel seminario.

Assessment methods

The exam is made up of one seminar (see above, assessment criteria) and one oral test. The oral test consists of an interview between the candidate and the lecturer and the lecturer’s collaborators. The candidate must show ability to express him/herself in a clear manner using the correct terminology and respond sufficiently to questions regarding the most fundamental part of the course. He/she will demonstrate capacity to relate parts of the programme in order to correctly respond to a question. Before the oral test, the delivery of a written paper on the topic of the seminar is required.

Stage e tirocini

Gli studenti del corso potranno partecipare allo scavo che si svolgerà nel 2021 (maggio-giugno) per 3 settimane nel sito archeologico di Rocca d'Entella (prov. PA), sede dell'antica ENTELLA, città della Sicilia Occidentale di origine elima, poi ellenizzata (come Segesta e Erice).

Work placement

Students will be able to participate in the excavation in the ancient city of Entella (Palermo). The work will take place for three weeks (may-june; see notice on the Department CFS web page).

Note

Le lezioni avranno inizio in modalità online il 24 FEBBRAIO 2020 e si terranno ogni mercoledì dalle ore 14,15 alle 15,45 e ogni giovedì dalle 12,00 alle 13,30.

Gli studenti del corso potranno partecipare agli scavi programmati per il 2021 (date da definire in base alla situazione sanitaria) per 3 settimane nei siti archeologici di Rocca d'Entella (prov. PA; sede dell'antica ENTELLA, città della Sicilia Occidentale di origine elima, poi ellenizzata) e nell'agorà di SEGESTA.

Commissione d'esame:

Presidente: Maria Cecilia PARRA

Membro: Lisa ROSSELLI

Membro: Oriana Silia CANNISTRACI

 

Presidente supplente: Anna ANGUISSOLA

Membro supplente: Riccardo OLIVITO

Membro supplente: Nicola GIACCONE

 

Updated: 20/04/2021 15:32