View syllabus
PHILOSOPHICAL ANTHROPOLOGY
GIOVANNI SCARAFILE
Academic year2021/22
CoursePHILOSOPHY
Code572MM
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
ANTROPOLOGIA FILOSOFICAM-FIL/03LEZIONI36
GIOVANNI SCARAFILE unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

La domanda sull’uomo è, da sempre, preoccupazione eminente per la riflessione filosofica. Dalla fine dell’Ottocento, i successi conseguiti dalle scienze hanno fornito una maggiore disponibilità di strumenti concettuali, in grado di suggerire ipotesi inedite di definizione dell’umano.

L’antropologia filosofica valorizza tali definizioni specifiche, recuperandole all’interno di un impianto metafisico unitario, in grado di tener conto dell’“intero” dell’uomo.

Nella riflessione degli studiosi di antropologia filosofica diventano così determinanti una serie di questioni: il problema della individuazione, riconducibile al dibattito sulla unità e varietà del genere umano; il confronto tra identità e differenza; l’insufficienza delle nozioni di specie e di razza; il rapporto tra ontogenesi e filogenesi; la molteplicità delle forme di comunicazione (orale, scritta, visiva).

Nota bene:

A condizione di aver già sostenuto l’esame di Antropologia culturale A, l’esame di Antropologia filosofica è considerato coerente e valido per il PF24

Knowledge

The question about man has always been an eminent concern for philosophical reflection. Since the end of the nineteenth century, the successes achieved by the sciences have provided a greater availability of conceptual tools, capable of suggesting new hypotheses for defining the human being.
Philosophical anthropology enhances these specific definitions, recovering them within a unitary metaphysical framework, capable of taking into account the "whole" of man.
In the reflection of scholars of philosophical anthropology, a series of issues become decisive: the problem of individuation, which can be traced back to the debate on the unity and variety of the human race; the comparison between identity and difference; the insufficiency of the notions of species and race; the relationship between ontogeny and phylogeny; the multiplicity of forms of communication (oral, written, visual).

Modalità di verifica delle conoscenze

Prove facoltative in itinere; interazione con il docente.

Assessment criteria of knowledge

Optional tests during the course; interaction with the professor.

Capacità

Le capacità da sviluppare riguardano, da un lato, l’acquisizione del lessico della disciplina, propedeutica allo sviluppo di argomentazioni specifiche; dall’altro, la rielaborazione critica dei contenuti.

Skills

The skills to be developed concern, on the one hand, the acquisition of the lexicon of the discipline, preparatory to the development of specific arguments; on the other hand, the critical re-elaboration of the contents.

Modalità di verifica delle capacità

Utilizzo della piattaforma informatica dedicata alla didattica.

Assessment criteria of skills

Critical debate during the course. Interaction during the office hours and with experts invited for the course.

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire una attitudine critica nei confronti dei principali temi affrontati nel corso.

Behaviors

The student will be able to acquire a critical attitude towards the main themes addressed in the course.

Modalità di verifica dei comportamenti

Dibattito critico durante il corso. Interazione durante il ricevimento e con gli esperti, invitati per il corso.

Assessment criteria of behaviors

Critical debate during the course. Interaction during reception hours and with experts invited for the course.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Pur non essendo previsti prerequisiti specifici, per una migliore fruizione del corso sono utili conoscenze di base di storia della filosofia.

Prerequisites

Although there are no specific prerequisites, a basic knowledge of the history of philosophy is useful for a better enjoyment of the course.

Corequisiti

-

Co-requisites

-

Prerequisiti per studi successivi

-

Prerequisites for further study

-

Indicazioni metodologiche

Gruppi di approfondimento. Confronto con i testi. Supporto del docente nell’orario di ricevimento

Teaching methods

Lectures given by the professor; seminars given by the students. Wherever possible, an attempt will be made to stimulate discussion and critical reflection among the participants. 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Gli studiosi di antropologia filosofica hanno spesso individuato nella razionalità la caratteristica distintiva dell’umano. Le accezioni di tale definizione, tuttavia, non sono univoche. È possibile isolare una matrice comune nella molteplicità delle definizioni di razionalità?

Il corso 2021/2022 sarà dedicato allo studio della differenza, suggerita da Marcelo Dascal, tra hard reason (razionalità rigida, propria delle scienze) e soft reason (ragion mite, propria della filosofia).

Riflettere sulle forme della razionalità ci instrada verso una comprensione dell’umano orientata non soltanto sul possesso delle condizioni formali ed universali, necessarie per una conoscenza valida in ogni circostanza, ma anche attenta alle prerogative dell’individualità, laddove si annida la cifra dell’umano stesso.

Syllabus

Scholars of philosophical anthropology have often identified rationality as the defining characteristic of the human being. The meanings of this definition, however, are not unambiguous. Is it possible to isolate a common matrix in the multiplicity of definitions of rationality?
The 2021/2022 course will be devoted to studying the difference, suggested by Marcelo Dascal, between hard reason (rigid rationality, characteristic of the sciences) and soft reason (mild reason, characteristic of philosophy).
Reflecting on the forms of rationality leads us towards an understanding of the human being that is not only oriented towards the possession of the formal and universal conditions necessary for knowledge that is valid in all circumstances, but also attentive to the prerogatives of individuality, where the figure of the human being itself is hidden.

Bibliografia e materiale didattico
  1. Dascal, La bilancia della ragione. Etica delle controversie e dialogo tra saperi, Edizioni ETS, Pisa 2020
  2. Kaplan, Il duologo. Comunicare come essere umani, Morcelliana, Brescia 2021 (data di stampa: dicembre 2021)
Bibliography
  1. M. Dascal, La bilancia della ragione. Etica delle controversie e dialogo tra saperi, Edizioni ETS, Pisa 2020
  2. 2. A. Kaplan, Il duologo. Comunicare come essere umani, Morcelliana, Brescia 2021 (print date: December 2021)
Indicazioni per non frequentanti

In aggiunta ai testi d’esame previsti, gli studenti non frequentanti studieranno anche:

  1. T. Pansera, Antropologia filosofica. Le peculiarità dell’umano in Scheler, Gehlen e Plessner, Bruno Mondadori 2001
  2. Semplici, Voce “Antropologia filosofica” in Enciclopedia filosofica, vol. I, Bompiani / RCS, Milano 2006, pp. 532-547.
Non-attending students info

In addition to the scheduled exam texts, non-attending students will also study:
1. M.T. Pansera, Antropologia filosofica. Le peculiarità dell’umano in Scheler, Gehlen e Plessner, Bruno Mondadori 2001
2. S. Semplici, Voce “Antropologia filosofica” in Enciclopedia filosofica, vol. I, Bompiani / RCS, Milano 2006, pp. 532-547..

Modalità d'esame

L’esame sarà orale. Lo studente sarà chiamato a rispondere a domande sul programma di esame da parte del docente ed eventualmente da parte di altri membri della commissione. L’esame non risulterà superato se lo studente dimostrerà nel corso del colloquio, non rispondendo alle domande o rispondendo alle domande in maniera incompleta, di non aver approfondito a sufficienza gli argomenti d’esame.

Assessment methods

The examination will be oral. The student will be asked to answer questions on the examination programme by the teacher and possibly by other members of the committee. The exam will not be passed if the student demonstrates during the interview that he/she has not gone into the exam topics in sufficient depth by not answering the questions or by answering the questions incompletely.

Note

COMMISSIONE D’ESAME

Presidente: Giovanni Scarafile

Due membri: Sara Pautasso, Roberto Greco

Presidente supplente: Adriano Fabris

Due membri supplenti: Veronica Neri, Roberto Gronda

Notes

EXAMINATION BOARD
Chairman: Giovanni Scarafile
Two members: Sara Pautasso, Roberto Greco
Alternate chairman: Adriano Fabris
Two substitute members: Veronica Neri, Roberto Gronda

Updated: 10/08/2021 10:36