I GIS (Geographical Information System) o in italiano SIT (Sistemi Informativi Territoriali) sono strumenti che permettono di affrontare problemi in un vasto spettro di discipline utilizzando, oltre alle normali tecniche di analisi, anche l'analisi geografica sia per la costruzione di mappe sia, soprattutto, come strumento di processamento di dati.
I settori disciplinari interessati sono il vastissimo settore della gestione delle risorse naturali, la gestione dell'ambiente, la pianificazione territoriale, la gestione delle utilities, il supporto a settori produttivi, la navigazione, la protezione civile, analisi economiche, studi umanistici, turismo, epidemiologia, criminologia e altri.
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti e i metodi per il trattamento geografico dell’informazione. Nella fase iniziale del corso si analizza la rappresentazione e il significato dell’informazione geografica presente in una carta disegnata e successivamente si presentano i principi della modellazione numerica e dell’analisi spaziale dei dati territoriali insieme alle caratteristiche principali degli strumenti informatici che supportano questo settore.
GIS (Geographical Information System) are both technical and methodological tools that allow to address problems in a wide range of disciplines using, in addition to the basic techniques of analysis, also the geographical analysis for the construction of maps and, above all, as a tool for processing data.
The disciplines involved include natural resources management, environmental management, spatial planning, utilities management, support to productive sectors, navigation, civil protection, economic analysis, humanistic studies, tourism, epidemiology, criminology and many others.
The course aims to provide students with the tools and methods for the geographical treatment of information. In the initial phase of the course, the representation and meaning of the geographical information present in a physical map is analysed and then the principles of numerical modelling and analysis of spatial data are presented together with the main characteristics of the IT tools that support this sector.
La verifica delle conoscenze avviene durante due prove scritte intermedie e durante l’esame finale.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
At the end of the course the student will be able to:
Autoaccertamento durante la fase di lezioni pratiche e verifica durante l’esame finale.
Self-assessment during the laboratory work and verification during the final exam.
I comportamenti descritti sono difficilmente verificabili in un semplice corso di insegnamento; una parziale verifica si ha durante la parte orale dell’esame finale.
The behaviours described above are difficult to verify in a course; a partial verification occurs during the oral part of the final exam and during laboratory work.
Il corso si terrà sotto forma di lezioni frontali alcune di carattere teorico, altre di carattere pratico.
Le lezioni di carattere pratico vanno dalle istruzioni d’uso dello strumento SW utilizzato (QGIS in una versione long term release) alla verifica di concetti teorici tramite esercitazioni. Questa parte pratica utilizza un insieme cospicuo di dati territoriali relativi all’isola l’Elba.
Sul sito Web del corso sono disponibili in formato pdf
- Le lezioni in forma di testo
- Le diapositive usate durante le lezioni (versione originale e versione adattata per la stampa)
- Videoregistrazione delle lezioni
- Esercizi da svolgere (senza soluzione)
- Esercizi con soluzione
- Dati relativi all’isola d’Elba liberamente scaricabili (nei formati adatti)
Durante le lezioni pratiche gli studenti potranno utilizzare le apparecchiature disponibili in aula RLAB1; in alternativa gli studenti possono usare un proprio PC portatile (scelta consigliata).
Durante il corso si terranno due prove in itinere basate su domande con risposta libera e/o obbligata.
The course will be held in the form of lectures and laboratory work.
Laboratory concern the use of a GIS tool (QGIS in a long term release version) and the verification of theoretical concepts through exercises. This practical part uses a large set of spatial data relating to the island of Elba.
On the course website are available in pdf format
- Lessons in text form
- Slides used during the lessons (original version and other adapted for printing)
- Exercises
- Data on the island of Elba can be freely downloaded (in suitable formats)
During the laboratory work students can use the equipment available in the classroom; alternatively students can use their own laptop (recommended choice).
During the course there will be two ongoing tests.
Parte 1: L’informazione geografica nella Cartografia
Parte 2: Modellazione dell’informazione geografica nel mondo GIS
Parte 3: Elaborazioni di base
Parte 4: Parte pratica/Laboratorio, svolta utilizzando lo strumento QGIS, con esercizi su dati reali
Part 1: Geographic information in a map and in a computer
Overviews of cartography and organisation of geographical information
The transition from Cartography to GIS
The role of Numerical Cartography
Part 2: Modeling of geographic information
Geometric vector primitives and topology
The Raster model
Indirect Georeferencing
Part 3: Basic processing
Raster-Vector Conversions
Morphology
Map Algebra
Overlay
Part 4: Practical part/Laboratory, carried out using the QGIS tool, with exercises on real data
Introduction - Overview of GIS tools and SIT architecture
Maps: visualization and querying
Thematization and interpretation of vector and raster data
Vector data editing
Spatial analysis
WMS, WCS and WFS services
Cloud-GIS vs WebMapping
Per sostenere l’esame è sufficiente lo studio del materiale presente sul sito Web del corso (lezioni, diapositive presentate a lezione, esercizi)
Per approfondimenti esistono numerosi testi, oltre ad una grande quantità di materiale su Web. Alcuni testi classici sono:
ma il testo che ha fatto la storia dei GIS è “P.Burrough, Principles of Geographic Information Systems, Oxford University Press (1998)”
e lo consiglio più di ogni altro, come prima lettura, a chi intende occuparsi di GIS nel futuro.
Text, slides and exercises available on the web site of the course are a good base for the examination to take place
For further information there are numerous texts, as well as a large amount of material on the Web. Some classic texts are:
M.N.DeMers, Fundamentals of Geographic Information Systems, J.Wiley&Sons (1997)
R.Laurini,D.Thompson, Fundamentals of Spatial Information Systems, Academic Press (1992)
D.J. Maguire, M.F. Goodchild and D.W. Rhind, Geographical Information Systems, Longman Scientific & Technical, New York, (1991)
M.F.Worboys, GIS: a computing perspective, Taylor&Francis (1995)
but the text that made GIS history is "P.Burrough, Principles of Geographic Information Systems, Oxford University Press (1998)" and I recommend it more than any other, as a first reading, to those who intend to deal with GIS in the future.
Non vi sono differenze di programma né di modalità di esame.
No special indication
L'esame di Sistemi Informativi Territoriali consiste in:
1) una prova scritta con domande a risposta guidata riguardante sia la parte teorica che la parte pratica; questa seconda parte presenterà domande svincolate da specifiche caratteristiche del Software utilizzato nella parte pratica del corso
2) una prova orale che comprende anche una prova di utilizzo del SW GIS utilizzato nella parte pratica del corso.
Si può sostenere l'orale solo se si è raggiunta la sufficienza allo scritto.
A metà corso viene sostenuta una prova intermedia e un’altra al termine delle lezioni. Aver superato le due prove intermedie equivale ad aver superato lo scritto.
The examination consists of:
1) a written test with questions concerning both the theoretical part and the laboratory part
2) an oral test that includes a test of use of the SW GIS
Sul Web sono accessibili siti in gran quantità e in continua evoluzione, relativi a diversi aspetti della tecnologia GIS, che possono essere classificati come:
On the Web are accessible sites in large quantity and in continuous evolution, related to different aspects of GIS technology, which can be classified as:
Sites of training oriented scientific organisations (e.g. http://www.ncgia.ucsb.edu/giscc/, http://www.didatticaericercasit.it/, http://www.spatialanalysisonline.com/HTML/index.html, etc.)
Institutional sites mainly providing data but also services (e.g. https://www.epsg-registry.org/, http://www.igmi.org/geodetica/, http://www.pcn.minambiente.it/GN/, http://www.regione.toscana.it/-/cartografia-tecnica-regionale-e-scarico-dati-geografici, etc.). )
Sites of both proprietary and OS SW providers (e.g. http://www.gdal.org/index.html, http://Qgis.org, http://www.ing.unitn.it/~grass/docs/tutorial_62/index.htm, etc.)
Sites of associations of users and/or manufacturers of SW (e.g. http://www.opengeospatial.org/, http://www.osgeo.org/, http://gfoss.it/drupal/, )