View syllabus
WORKSHOP OF PAPIROLOGY 
GRAZIANO RANOCCHIA
Academic year2021/22
CourseHUMANITIES
Code1250Z
Credits6
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
LABORATORIO DI PAPIROLOGIAL-ANT/05LABORATORI36
GRAZIANO RANOCCHIA unimap
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Papirologia greco-romana: parte monografica 

I. Documentazione papiracea del IV secolo a.C.

   1. PDerv.: commentario a poema cosmogonico orfico

   2. PSaqq. 3: ordinanza di Peucesta.

   3. PBerol. 9875: Timoteo, Persiani

   4. PEleph.1: contratto matrimoniale.

II. Documentazione papiracea del III secolo a.C.

   1. L’archivio di Zenone.

       a) PSI V 514: lettera di Apollonio a Zenone

       b) PSI 341 recto: lettera di Apollofane e Demetrio a Zenone

   2. PLondLit. 73 = PLugdBat. XX 15: Euripide, Ippolito.

III. Documentazione papiracea del II secolo a.C.

   1. PMediol. 1: Euripide, Telefo.

   2. UPZ I 25 = PVatic. 2289: lettera di Mennide a Teone

Modalità di verifica delle conoscenze

Lezioni frontali con coinvolgimento degli studenti

Capacità

Per la parte istituzionale, le attività del corso sono finalizzate ad offrire una conoscenza generale dei vari argomenti compresi nel programma (vd. sotto). Per la parte monografica, l'obbiettivo è quello di fornire gli strumenti utili per decifrare, tradurre e interpretare un testo greco o latino conservato su papiro. A partire da una selezione di papiri letterari e documentari risalenti all'ultima età classica e alla prima età ellenistica, verranno affrontati gli aspetti papirologici, paleografici e filologici per la datazione, la decifrazione e l'edizione del testo.

Modalità di verifica delle capacità

Lezioni frontali con occasionale coinvolgimento degli studenti

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

È raccomandabile, per la parte monografica, la conoscenza del greco e del latino. Gli studenti che non conoscono le lingue classiche sono invitati a farlo presente prima dell'esame. Gli studenti del CdLM in Orientalistica: Egitto, Vicino e Medio Oriente sono esonerati dalla frequenza della parte monografica. 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Papirologia greco-romana: parte istituzionale 

I. Definizione e ambiti geografico e cronologico.

II. I papiri e gli altri materiali greci e latini.

III. Le altre papirologie.

IV. I materiali scrittori nell'antichità.

V. Il papiro.

VI. Il rotolo letterario.

VII. Lo scriba.

VIII. Il passaggio dal rotolo al codice.

IX. Dove e perché sono stati ritrovati i papiri in Egitto

X. I Papiri di Ercolano.

XI Le principali scoperte papiracee.

XII. I papiri documentari.

XIII. I papiri e la storia della scrittura greca e latina.

XIV.I papiri e la letteratura greca e latina.

XV. I papiri e il cristanesimo in Egitto.

XVI. Letteratura tecnica, scolastica e magica.

XVII. Restauro, lettura, edizione.

XVIII. La papirologia e l’informatica

Syllabus

The attention will be focused on the different phases of the production of the papyrus roll and on the form of books in Antiquity. Among the main topics of the course will be the localization of the main sites of findings, their discovery and dating, essential information in order to understand the texts and put them in the right contest. Through the deep analysis of various papyrus fragments, the different typologies of the texts will be presented. The importance of papyri will be analysed under a historical and literary point of view: papyrological texts have a key role not only to reconstruct the cultural, social and administrative life in ancient Egypt but also to enrich our knowledge of Greek and Roman literature. Thanks to these examples, the student will learn the process of restoration and editing of papyrological texts. Some information about the first excavations campaigns in Egypt and the latest technologies used in Papyrology will also be given.

Bibliografia e materiale didattico

M. Capasso, Introduzione alla papirologia. Dalla pianta di papiro all’informatica papirologica, Bologna, Il Mulino 2005.

Eventuale lettura di corredo:

E.G.Turner, Greek Papyri. An Introduction, Oxford, Clarendon Press, 1968 = Papiri greci, ed. it. a cura di M. Manfredi, Roma 1984, rist. 2002.

Indicazioni per non frequentanti

La frequenza del corso è fortemente raccomandata per la parte monografica. I non frequentanti devono concordare il programma d'esame con il docente.

Modalità d'esame

Verifica orale

Note

Le lezioni si svolgono il giovedì in Aula Ricci 4 e il venerdì in Aula Boilleau 3 dalle 12:00 alle 13:30 

Il corso inizia giovedì 7 ottobre 2021 con la lezione inaugurale:

 

Daniela Colomo (The Oxyrhynchus Papyri Project, Università di Oxford)

Papiri e mondo antico: oggetti, testi e contesti

 

Le lezioni terminano venerdì 17 dicembre 2021 

Updated: 15/10/2021 17:54