View syllabus
THEORY AND FORMS OF ITALIAN CONTEMPORAY NARRATIVE
CRISTINA SAVETTIERI
Academic year2021/22
CourseITALIAN STUDIES
Code1155L
Credits6
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
TEORIA DELLA LETTERATURAL-FIL-LET/11LEZIONI36
CRISTINA SAVETTIERI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso si propone di discutere le questioni teoriche e critiche fondamentali della narrativa italiana contemporanea in rapporto alle principali letterature europee, con un approfondimento specifico sulla relazione tra narrativa, etica e legge.

Knowledge

This course aims to discuss the main theoretical and critical issues relevant to contemporary Italian narrative fiction against the backdrop of European literatures, with a specific focus on the relationship between fiction, ethics and the law.

Modalità di verifica delle conoscenze

Seminario scritto da consegnare una settimana prima dell’esame orale; partecipazione attiva alle discussioni in classe.

Esame orale finale.

Assessment criteria of knowledge

Knowledges acquired will be assessed by means of: 1. a short essay to be submitted one week before the oral exam; 2. active participation to class discussions; 3. oral exam.

Capacità

Capacità di commentare e analizzare criticamente i testi del programma, di discutere problemi teorici e critici in una prospettiva interdisciplinare, di argomentare una tesi complessa in forma scritta in modo chiaro e efficace.

Skills

At the end of the course, students will be able to critically analyse the texts included in the syllabus and put them in context, to master major topics in narrative theory in an interdisciplinary perspective, to discuss complex topics in a short essay clearly and effectively.

Modalità di verifica delle capacità

L'esame orale verificherà la capacità di elaborazione teorica dello studente, la comprensione dei testi in programma e la capacità di commentarli criticamente. La relazione scritta verrà valutata secondo i seguenti criteri: la correttezza sintattica e grammaticale; la capacità argomentativa; la chiarezza espositiva; la profondità critica.

Assessment criteria of skills

The final exam will test students’ ability to discuss theoretical issues, analyse literary texts and develop critical views. Moreover, the essay will be assessed according to the following criteria: syntactic and grammatical accuracy; argumentative ability; clarity of expression; critical awareness.

Comportamenti

Viene incoraggiata la partecipazione attiva alle discussioni in classe.

Behaviors

Students are encouraged to participate in class discussions.

Modalità di verifica dei comportamenti

Oltre che nell'esame orale finale, la verifica avrà luogo sia durante le lezioni sia attraverso la relazione scritta (verranno verificate la capacità critica e la chiarezza espositiva).

Assessment criteria of behaviors

Assessment criteria include active class participation, engagement in discussions and clarity and consistency of the short essay.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Conoscenza di base della letteratura italiana moderna e contemporanea, dell'analisi testuale e delle principali nozioni di teoria della letteratura.

Prerequisites

Basic knowledge of the history of modern and contemporary Italian literature, of the main techniques of textual analysis and of the grounds of literary theory.

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali in italiano con uso di power point. Analisi del testo. Lezioni seminariali (letture assegnate in anticipo). Discussione in classe.

Teaching methods

Frontal instruction in Italian with the use of power point presentations. Participatory learning during textual analysis. Seminars (readings set ahead of seminars). Participatory learning during textual analysis. Class discussions.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Legge, vita morale e narrativa: libri processati nel Novecento italiano

L’obiettivo del corso è quello di esplorare il rapporto tra invenzione letteraria, vita morale e legge a partire da tre casi esemplari di libri sequestrati e processati in tre diversi momenti della storia letteraria del Novecento italiano: Mafarka il futurista (1910) di Filippo Tommaso Marinetti; Ragazzi di vita (1955) di Pier Paolo Pasolini; Altri libertini (1980) di Pier Vittorio Tondelli. Si rifletterà anzitutto su alcune questioni di carattere generale (l’autonomia artistica e le sue origini storiche; il conflitto tra legge e immaginazione letteraria; l’empatia e la vita civile), incrociando strumenti della sociologia della letteratura (Bourdieu), della filosofia e della teoria legale (Nussbaum), della storia della cultura e della critica letteraria. Si discuteranno gli assi portanti del processo a Madame Bovary (1857) di Gustave Flaubert, per poi passare adanalizzare i tre romanzi alla luce degli atti processuali che li interessarono, mettendo a fuoco alcune questioni specifiche: la rappresentazione della sessualità e dell’omosessualità; il punto di vista e il narratore; la tendenza all’autocensura.

Syllabus

Law, moral life and fiction: books under trial in twentieth-century Italian literature

The aim of this course is to investigate the relationship between literary imagination, moral life and the law through three exemplary cases of books confiscated and put on trial in three different moments of twentieth-century Italian literary history: Mafarka il futurista (1910) by Filippo Tommaso Marinetti; Ragazzi di vita (1955) by Pier Paolo Pasolini; Altri libertini (1980) by Pier Vittorio Tondelli. First, by combining the critical tools of literary sociology (Bourdieu), philosophy and legal theory (Nussbaum), cultural history and literary criticism, some general issues will be discussed: artistic autonomy and its historical origins; the conflict between literary imagination and the law; empathy and civil life. Then, the main threads of the trial of Madame Bovary (1857) will be analysed. Finally, the three selected novels will be explored against the backdrop of relevant trial documents (indictments and sentences); in particular, specific attention will be paid to the following issues: the representation of sexuality and homosexuality; points of view and the narrator; auto-censorship.

Bibliografia e materiale didattico

Testi primari (lettura integrale):

- F. T. Marinetti, Mafarka il futurista. Edizione 1910, a cura di L. Ballerini, Milano, Mondadori, 2011

- P. P. Pasolini, Ragazzi di vita (qualunque edizione in commercio)

- P.V. Tondelli, Altri libertini, Milano, Feltrinelli, 1987 (e ristampe successive)

 

Altri testi (lettura parziale):

- Platone, Repubblica, a cura di M. Vegetti, Milano, Rizzoli, 2007, libri III e X.

- Atti del processo a «Madame Bovary», in G. Flaubert, Opere, volume I 1838-1862, con un saggio introduttivo di Giovanni Bogliolo, Milano, Mondadori, 1997, pp. 1215-1309.

 

Studi:

- P. Bourdieu, Le regole dell’arte. Genesi e struttura del campo letterario, introduzione di A. Boschetti, Milano, il Saggiatore, 2013 (capitolo 1 della Prima Parte, pp. 103-176).

- S. De Laude, I due Pasolini. Ragazzi di vita prima della censura, Roma, Carocci, 2018 (capitoli 7, 8, Appendice e Documenti, pp. 93-136)

- M. Nussbaum, Giustizia poetica. Immaginazione letteraria e vita civile, Milano, Mimesis, 2012 (Prefazione e capitoli 1 e 2, pp. 27-93)

- W. Siti, Il romanzo sotto accusa, in Il romanzo, I. La cultura del romanzo, a cura di F. Moretti, Torino, Einaudi, 2001, pp. 129-192.

Bibliography

Primary bibliography (unabridged reading):

- F. T. Marinetti, Mafarka il futurista. Edizione 1910, a cura di L. Ballerini, Milano, Mondadori, 2011.

- P. P. Pasolini, Ragazzi di vita (any available edition).

- P.V. Tondelli, Altri libertini, Milano, Feltrinelli, 1987.

 

Other texts (selected readings):

- Platone, Repubblica, ed. by M. Vegetti, Milano, Rizzoli, 2007, books III and X.

- Atti del processo a «Madame Bovary», in G. Flaubert, Opere, volume I 1838-1862, con un saggio introduttivo di Giovanni Bogliolo, Milano, Mondadori, 1997, pp. 1215-1309.

 

Studies:

- P. Bourdieu, Le regole dell’arte. Genesi e struttura del campo letterario, introduzione di A. Boschetti, Milano, il Saggiatore, 2013 (chapter 1 of the First Part, pp. 103-176).

- S. De Laude, I due Pasolini. Ragazzi di vita prima della censura, Roma, Carocci, 2018 (chapters 7, 8, Appendix and Documents)

- M. Nussbaum, Giustizia poetica. Immaginazione letteraria e vita civile, Milano, Mimesis, 2012 (Preface and chapters 1 and 2, pp. 27-93).

- W. Siti, Il romanzo sotto accusa, in Il romanzo, I. La cultura del romanzo, a cura di F. Moretti, Torino, Einaudi, 2001, pp. 129-192.

Indicazioni per non frequentanti

I non frequentanti dovranno aggiungere i seguenti testi e studi:

- W. Siti, Bruciare tutto, Milano, Rizzoli, 2016.

- Gli immoralisti: narrativa contemporanea ed etica, a cura di R. Donnarumma, in «Allegoria», 80, 2019 (introduzione e tutti i saggi inclusi nella sezione monografica, pp. 7-94).

 

Non-attending students info

Non-attending students are requested to study the following texts in addition to the above-described syllabus:

- W. Siti, Bruciare tutto, Milano, Rizzoli, 2016

- Gli immoralisti: narrativa contemporanea ed etica, a cura di R. Donnarumma, in «Allegoria», 80, 2019 (introduction and all essays included in the section. pp. 7-94).

Modalità d'esame

Relazione scritta (10-12 pagine) da consegnare via email una settimana prima dell'appello d'esame. L'argomento andrà concordato con la docente.

Esame orale: colloquio di trenta minuti sugli argomenti principali del corso; discussione dell'elaborato scritto.

Assessment methods

Essay (10-12 pages) to be submitted via email one week before the oral exam. The topic of the essay should be agreed with the professor.

Oral exam: a thirty-minute interview covering the main topics of the course; discussion on the short essay.

Note

La commissione d'esame include la docente, la dottoressa Carolina Rossi e il dott. Alessandro De Laurentiis (membro supplente: prof. Raffaele Donnarumma).

Ulteriori materiali didattici usati durante le lezioni verrano condivisi con gli studenti sulla piattaforma Moodle.

IMPORTANTE: il corso inizia giovedì 30 settembre. Le lezioni della settimana 20-24 settembre non vanno prenotate anche nel caso in cui comparissero sull'agenda didattica.

FREQUENZA E REGISTRAZIONI: il corso non ha alcun obbligo di frequenza ma per essere considerati studenti frequentanti sarà necessario aver partecipato (in classe o via streaming) ad almeno la metà delle lezioni. Le lezioni verranno registrate ma le registrazioni resteranno disponibili solo per una settimana: una lezione tenuta il giovedì sarà online fino al mercoledì della settimana successiva. Gli studenti potranno scaricare i file delle registrazioni per uso personale. In nessun caso le registrazioni potranno essere diffuse o condivise su web o comunque al di fuori del canale Teams del corso.

Notes

The exam board includes the module manager and Ms. Carolina Rossi (substitute member: prof. Raffaele Donnarumma).

All further didactic materials discussed during classes will be shared via the online platform of the course (moodle).

IMPORTANT: The course will start on 30 September. Classes of the week spanning from 20 to 24 September should not be reserved via the online reservation system (Agenda didattica).

ATTENDANCE AND RECORDINGS: attendance of this course is not mandatory but in order to be qualified as attending students at least half of classes are to be attended (either in presence or via online streaming). Classes will be recorded but recordings will be available just for one week: a class held on Thursday will be available online up to Wednesday of the following week. All students are allowed to download the files of the recordings for personal use. In no case recordings can be shared online or outside the Microsoft Teams platform.

Updated: 23/12/2021 19:31