View syllabus
HISTORY OF MEDIEVAL PHILOSOPHY
CRISTINA D'ANCONA
Academic year2022/23
CoursePHILOSOPHY
Code108MM
Credits12
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALEM-FIL/08LEZIONI72
CRISTINA D'ANCONA unimap
STEFANO PERFETTI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso promuove una conoscenza storica e concettuale dei dibattiti sull'eternità o perpetuità del mondo dall'età tardoantica al pensiero universitario del XIII sec.

 

 

Knowledge

The course fosters historical and conceptual knowledge of debates on the eternity of the world, from late ancient authors to 13th century scholastic thinkers.

 

Modalità di verifica delle conoscenze

Le conoscenze saranno accertate informalmente in itinere attraverso dialogo e dibattito. Gli studenti sono invitati a esporre liberamente perplessità, proprie idee o chiedere chiarimenti sia nel corso delle lezioni che nelle ore di ricevimento di ciascuno dei due docenti. L'accertamento formale e valutabile delle conoscenze avverrà nella verifica finale (esame) attraverso colloquio.

Assessment criteria of knowledge

Informal checks will be carried out in itinere, by means of dialogue and debate. All participants should feel free to express doubts, ideas or ask for clarifications both within the classes and/or during reception hours. The formal and proper assessment of knowledge will take place in the final examination through interview, in which the student is expected to demonstrate her/his knowledge of the course topics, authors, and texts, and to discuss them with propriety of expression.

Capacità

Il corso promuove le seguenti capacità:

  • accrescere la capacità di analisi concettuale e storica di testi filosofici tardoantichi e medievali;
  • abilità di lettura di testi primari e secondari (anche in lingue diverse dall'italiano)
  • fornire una più forte base storica per comprendere lo sviluppo della scienza e il suo rapporto con filosofia e teologia.
Skills

This course is aimed at:

  • enhancing the student's skill in his/her conceptual and historical analysis of ancient and medieval philosophical texts;
  • enriching his/her critical reading of primary and secondary literature in languages other than Italian;
  • providing a stronger historical basis for understanding the evolution of science and its relationship with philosophical and theological stances.
Modalità di verifica delle capacità

Verifiche informali attraverso dialogo e dibattito in aula o nelle ore di ricevimento. Verifica finale (esame) attraverso colloquio.

 

Assessment criteria of skills

Informal checks, through dialogue and debate, during lessons; dialogue at office hours. Final examination through interview.

Comportamenti

Fine del corso è anche promuovere un comportamento sociale di scambio di conoscenze, dibattito critico e difesa argomentata delle proprie posizioni.

Behaviors

This course also aims at promoting social behavior, exchange of knowledge, critical debate, and argumentative defense of one's own positions.

Modalità di verifica dei comportamenti

Osservazione del comportamento in aula o nelle ore di ricevimento. Verifica formale durante l'esame (colloquio) finale.

Assessment criteria of behaviors

Observation of behavior in the classroom and in the office hours. Formal verification during the final examination through interview.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Orientamento di base nella storia dall'età tardo-antica alla fine del Medioevo. Per gli studenti del corso di laurea in Filosofia è preferibile (ma non obbligatorio) aver già frequentato un corso di Istituzioni di Storia della Filosofia Medievale. 

In base al loro ordinamento, gli studenti di FiLeLi sono tenuti a conseguire 6 cfu di 465MM Storia della filosofia medievale. Quindi potranno seguire parte del corso e prendere accordi con i docenti per le parti di programma da portare all'esame.

Prerequisites

Basic orientation in history from late antiquity to the end of the Middle Ages. For students of the degree program in Philosophy it is preferable (not mandatory) to have already attended the course of Institutions of History of Medieval Philosophy. 

FiLeLi Students are required to achieve 6 credits in 465MM History of Medieval Philosophy. Thus, they can attend part of the course and make arrangements with the teachers for the parts of the program to be taken for the exam.

Corequisiti

Nessuno

Co-requisites

None

Prerequisiti per studi successivi

il corso può essere un'ottima base per frequentare successivi corsi (anche magistrali) di filosofia tardoantica, filosofia medievale, filosofia araba medievale.

Prerequisites for further study

The knowledge acquired in this course can be an excellent basis for subsequent courses (including M.A. courses) in Late Ancient Philosophy, Medieval Philosophy and Medieval Arabic Philosophy.

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali in classe (e, se sarà necessario, attraverso piattaforma informatica), con possibilità di dibattito in aula.

Si consiglia agli studenti di:

  • frequentare regolarmente le lezioni
  • leggere e studiare durante il corso
  • partecipare alle discussioni
  • consultare regolarmente i materiali via via immessi dai docenti sulla piattaforma Moodle (https://elearning22.humnet.unipi.it/course/view.php?id=185)
  • parlare con i docenti durante le ore di ricevimento
Teaching methods

Delivery: face to face classroom (also via digital platforms, if needed), with occasional discussions and debates.

Learning activities:

  • attending lectures
  • reading texts during the course
  • participation in discussions
  • consult the course page on Moodle platform (https://elearning22.humnet.unipi.it/course/view.php?id=185)
  • meeting with the professors during their office hours

 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

L’eternità del mondo, dalle controversie tardoantiche ai dibattiti universitari del XIII secolo

L'universo è eterno o no? È possibile un mondo senza inizio e tuttavia creato? Inoltre, in un quadro creazionista, il tema dell'eternità comporta ipotesi sul rapporto di Dio con la creazione, sulla natura dell'universo e sulla natura dell'infinito. Tutti questi problemi furono molto dibattuti nella filosofia occidentale, con una prima fase nel pensiero tardoantico, sviluppi nei pensatori arabi e accese controversie nel pensiero universitario del XIII sec. Il corso si articolerà in due moduli: genesi tardo-antica del problema ed elaborazioni nella filosofia araba (C. D’Ancona); discussioni nel mondo di lingua latina (S. Perfetti).

Syllabus

The eternity of the world, from late-ancient controversies to 13th century university debates

Is the universe eternal or not? Is it possible a beginningless and yet created world? Furthermore, in a creationist framework, the topic of eternity entails assumptions on the relationship of God to creation, on the nature of the universe and on the nature of infinity. All these issues were much debated in philosophy, with a first stage in late-ancient thought, developments in Arabic thinkers, and a heated peak in 13th c. university controversies. The course will be divided into two modules: late ancient genesis of the problem and elaborations in Arabic philosophy (C. D'Ancona); discussions in the Latin-speaking world (S. Perfetti).

Bibliografia e materiale didattico

Giovanni Filopono, L’eternità del mondo  (selezione di passi)

al-Kindi, La filosofia prima (selezione di passi)

al-Farabi, L’armonia dei due sapienti, il divino Platone e Aristotele; Contro Giovanni il Grammatico (selezione di passi)

Avicenna, Fisica (selezione di passi)

Averroè, Commento alla Metafisica di Aristotele (selezione di passi)

(i testi verranno distribuiti in traduzione prima delle lezioni corrispondenti)

Agostino, La città di Dio, X, 31; XI, 4-6; XII, 10-19: va bene qualsiasi traduzione; durante il corso useremo quella a cura di C. Carena, Einaudi-Gallimard, Torino 1992, pp. 438-9, 452-6 e 510-25.

Dossier con testi brevi di Severino Boezio, Roberto Grossatesta, Alessandro di Hales e Bonaventura (disponibile da ottobre alla pagina del corso su piattaforma Moodle: https://elearning22.humnet.unipi.it/course/view.php?id=185)

Giovanni Peckham, Il mondo ha potuto essere creato dall’eternità? (la traduzione italiana sarà disponibile sulla pagina Moodle del corso).

Tommaso d’Aquino, L’eternità del mondo, in Id., L’uomo e l’universo. Opuscoli filosofici, a c. di A. Tognolo, Rusconi, Milano 1982, pp. 183-192 (non più in commercio, ma disponibile in biblioteca; sarà messa a disposizione una copia).

Boezio di Dacia, Sull’eternità del mondo, in Id., Sull’eternità del mondo, Sui sogni, Sul sommo bene, a c. di Luca Bianchi, La vita felice, Milano 2017, pp. 71-123 [è da portare anche l’introduzione del curatore, pp. 9-70].

Richard D. Dales, Medieval Discussions of the Eternity of the World, Brill, Leiden-New York 1990, pp. 3-17; 36-38; 86-102; 115-140; 145-155.

Chi preferisse il francese, al posto di Dales può portare: Cyrille Michon (sous la direction de), Thomas d’Aquin et la controverse sur l’Éternité du monde, GF Flammarion, Paris 2004, pp. 11-55; 95-105; 126-145; 161-178.

Bibliografia aggiuntiva:

H. Davidson, Proofs for Eternity, Creation and the Existence of God in Medieval Islamic and Jewish Philosophy, Oxford U.P., New York - Oxford 1987.

Bibliography

Selected readings from:

John Philoponus, On the Eternity of the World 

al-Kindi, On First Philosophy

al-Farabi, On the Harmony between Plato and Aristotle ; Against John the Grammarian

Avicenna, Physics

Averroes, Long Commentary on Aristotle’s Metaphysics

(working translations from Greek and Arabic will be handed out)

Augustine, The City of God, bk. 10, chaps. 31; bk. 11, chaps 4-6; bk. 12, chaps. 10-19: any translation is fine; during the course we will use Agostino, La città di Dio, a cura di C. Carena, Einaudi-Gallimard, Torino 1992, pp. 438-9, 452-6, and 510-25.

Dossier of short texts by Severinus Boethius, Robert Grosseteste, Alexander of Hales, and Bonaventure (to be made available at the course page on Moodle: https://elearning22.humnet.unipi.it/course/view.php?id=185)

John Peckham, Utrum mundus potuit fieri ab aeterno (an Italian translation will be made available on Moodle).

Tommaso d’Aquino, L’eternità del mondo, in Id., L’uomo e l’universo. Opuscoli filosofici, a c. di A. Tognolo, Rusconi, Milano 1982, pp. 183-192 (no longer on the market, but available in the library and on the course page on Moodle).

Boezio di Dacia, Sull’eternità del mondo, in Id., Sull’eternità del mondo, Sui sogni, Sul sommo bene, a c. di Luca Bianchi, La vita felice, Milano 2017, pp. 71-123 (Bianchi's introduction, pp. 9-70, is also to be studied).

Richard D. Dales, Medieval Discussions of the Eternity of the World, Brill, Leiden-New York 1990, pp. 3-17; 36-38; 86-102; 115-140; 145-155.

Those who prefer French can bring, instead of Dales: Cyrille Michon (sous la direction de), Thomas d’Aquin et la controverse sur l’Éternité du monde, GF Flammarion, Paris 2004, pp. 11-55; 95-105; 126-145; 161-178.

Further readings:

H. Davidson, Proofs for Eternity, Creation and the Existence of God in Medieval Islamic and Jewish Philosophy, Oxford U.P., New York - Oxford 1987.

Indicazioni per non frequentanti

Gli studenti non frequentanti dovranno attenersi al programma, secondo le caratteristiche del proprio ordinamento.

 

Non-attending students info

Non-attending students must comply with the syllabus, according to the characteristics of their course.

Modalità d'esame

Esame finale attraverso colloquio.

 

Assessment methods

Final examination through interview.

Additional web pages

Teams: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3aJC2eeNbBDzDPYGWo3Eg0ZDeh1YkRUwogerXPzSXG2VM1%40thread.tacv2/Generale?groupId=b3721122-259f-4806-9d5f-74c6a4b9f33d&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

Note

LU-MA-MER 8.30-10

Aula PAO D2, via Paoli 15

Il corso inizia lunedì 19 settembre 2022

Commissione di esame:

Presidente prof. Cristina d'Ancona; membri: prof. Stefano Perfetti; dott. Elisa Coda.
Supplenti: prof. Bruno Centrone; prof. Francesco Pelosi; dott. Amalia Cerrito.

Notes

The course will be held on MON TUE WED, 08:30‑10:00 AM, Aula Pao D2 (via Paoli 15, Pisa) and will start on monday, 19 september.

Examination board:

President: prof. Cristina d'Ancona; members: prof. Stefano Perfetti, dr. Elisa Coda
Alternate members: prof. Bruno Centrone; prof. Francesco Pelosi; dr. Amalia Cerrito.

Updated: 25/09/2022 14:02