Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
BOTANICA SISTEMATICA | BIO/02 | LEZIONI | 42 |
|
Il corso ha lo scopo di fornire le basi teoriche e pratiche della Botanica sistematica, con particolare riferimento alle piante a seme. Gli studenti prenderanno confidenza con i concetti di base di sistematica e tassonomia, con le principali norme che regolano la nomenclatura botanica e le ricadute applicative che questi aspetti possono avere per chi utilizza nomi scientifici in contesti al di fuori della tassonomia.
The course aims to provide the theoretical and practical bases for the study of plant diversity, with particular reference to seed plants. The students will learn the basic concepts of systematics and taxonomy, including the main rules of botanical nomenclature. A special attention will be given to the applications for users of scientific names in contexts outside taxonomy.
Sarà valutata l'abilità dello studente nel discutere i principali contenuti del corso con l'appropriata terminologia. Lo studente dovrà anche dimostrare capacità di mettere in pratica ed eseguire quanto studiato, con senso critico.
Metodo: esame orale finale.
The student will be assessed on his/her demonstrated ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology. The student must also demonstrate the ability to put into practice and to execute, with critical awareness, the activities illustrated or carried out under the guidance of the teacher during the course.
Method: final oral exam
La conoscenza delle problematiche relative alla tassonomia e sistematica, concetti di specie, sistemi di classificazione e corretta interpretazione di ricostruzioni filogenetiche è fondamentale per acquisire capacità critica nell'utilizzo di nomi scientifici in contesti al di fuori della tassonomia vegetale.
Knowledge of taxonomy and systematics, species concepts, classification systems. This is crucial to critically manage scientific names in contexts outside plant taxonomy.
Nozioni di Botanica generale
Basic knowledge of Botany
Lezioni frontali e seminari.
Studio indidivuale e di gruppo.
Frequenza consigliata.
Delivery: face to face
Learning activities:
Attendance: Advised
Teaching methods:
Sistematica e tassonomia. Definizioni. Il concetto di specie.
Sistemi di classificazione e nomenclatura: dai sistemi artificiali a quelli filogenetici.
L'organizzazione dei dati biosistematici: principi di tassonomia. Il Codice Internazionale di Nomenclatura per Alghe, Funghi e Piante. Il processo di tipificazione a livello di specie e taxa supraspecifici. Esempi. La variabilità ed i processi di speciazione.
Introduzione all'analisi filogenetica e biometrica. Marcatori molecolari nucleari e loro utilizzi a fini tassonomici. Relazione tra marcatori molecolari nucleari e organellari.
Valutazione della diversità genetica e della diversità tassonomica (floristica) nelle piante. Cenni di fitogeografia: concetti di flora e vegetazione, i biomi; specie autoctone e alloctone.
I grandi gruppi di diversità vegetale: “Imperi” e Regni. Il Regno Plantae caratterizzato da plastidi derivanti da endosimbiosi primaria.
Caratteri generali, cicli biologici, ecologia, filogenesi, sistematica ed esempi del Regno Plantae con particolare riferimento al Phylum Charophyta e alla classe Embryopsida (piante terrestri).
Cenni alle “briofite” (sottoclassi Marchantiidae, Bryidae, Anthocerotidae) e alle “pteridofite”: sottoclassi Lycopodiidae (crittogame vascolari con microfilli), Psilotidae, Ophioglossidae, Equisetidae, Marattiidae e Polypodiidae (crittogame vascolari con megafilli).
Sottoclasse Pinidae (“gimnosperme”): caratteri generali, cicli biologici, ecologia, filogenesi e sistematica. Tendenze evolutive nelle generazione gametofitica, con particolare riferimento alla riduzione dell’archegonio. Ordini Cycadales, Ginkgoales, Pinales, Gnetales.
Sottoclasse Magnoliidae (“angiosperme”): caratteri generali, cicli biologici, ecologia, filogenesi e sistematica. Scomparsa dell’archegonio e altre peculiarità dello sviluppo del megagametofito. Tendenze evolutive a carico del fiore e degli organi vegetativi e costruzione di sistemi di classificazione filogenetici. Principali ipotesi sull’origine delle angiosperme. Dicotiledoni (superordini Amborellanae, Nymphaeanae, Austrobaileyanae, Magnolianae (“magnolide” e “paleoerbe”), monocotiledoni (superordine Lilianae), vari superordini di “eudicotiledoni”.
Caratteri generali delle principali famiglie della flora italiana.
The organization of biosystematic data: principles of taxonomy. Evaluation of the genetic and taxonomic (floristic) plant diversity. Key features of the main land plant groups, with an evolutionary/phylogenetic approach: class Embryopsida, with a special focus on Pinidae and Magnoliidae [spermatophytes].
Judd W.S. & al., 2019 – Botanica sistematica: un approccio filogenetico, Ed. 3. Piccin, Padova.
Sassi D., 2008 – Elementi di Sistematica Biologica. Aracne Editrice.
Stuessy T., 2009 – Plant Taxonomy. The Systematic Evaluation of Comparative Data. Ed. 2. Columbia University Press.
Banche dati
www.iapt-taxon.org/nomen/main.php
http://ww2.bgbm.org/EuroPlusMed/query.asp
http://dryades.units.it/floritaly/index.php
Altro
Power point delle lezioni ed altro materiale didattico recuperabile sul sito e-Learning dell'insegnamento.
Recommended reading includes the following works:
Judd W.S. & al., 2007 – Botanica sistematica: un approccio filogenetico, Ed. 2. Piccin, Padova.
Sassi D., 2008 – Elementi di Sistematica Biologica. Aracne Editrice.
Stuessy T., 2009 – Plant Taxonomy. The Systematic Evaluation of Comparative Data. Ed. 2. Columbia University Press.
Online databases
www.iapt-taxon.org/nomen/main.php
http://ww2.bgbm.org/EuroPlusMed/query.asp
http://dryades.units.it/floritaly/index.php
Other material
Power point of the lectures and other material available on the e-Learning site of the course.
Esame orale, con preparazione (opzionale) di un erbario.
Oral exam, with optional discussion of a herbarium.