View syllabus
INTERNATIONAL LAW
CLAUDIA CINELLI
Academic year2022/23
CoursePOLITICAL SCIENCE
Code039NN
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
DIRITTO INTERNAZIONALEIUS/13LEZIONI42
CLAUDIA CINELLI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso mira a fornire elementìi critici per valutare il diritto internazionale odierno quale sistema di regole capace di orientare la condotta degli Stati e di perseguire valori di interesse generale, anche nell’interesse delle future generazioni. Al tempo stesso sarà evidenziata l’importanza di un approccio giuridico alle relazioni internazionali (troppo spesso sottovalutato), alla luce delle profonde evoluzioni conosciute dal diritto internazionale dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Nella prima parte saranno forniti agli studenti gli strumenti per comprendere gli aspetti strutturali del diritto internazionale (soggetti, fonti, proiezione della sovranità sulle varie tipologie di spazi, in ciò includendo le aree internazionali e lo spazio virtuale).

La seconda parte è dedicata allo studio di alcuni aspetti dinamici delle relazioni giuridiche tra soggetti internazionali, quali la commissione di illeciti e le conseguenze che ne scaturiscono, la gestione delle controversie internazionali, l'uso della forza e il ruolo dell'ONU e di altre organizzazioni internazionali. Brevi cenni (con rinvio agli insegnamenti specialistici contemplati dalla laurea magistrale LM-52 attivata nel nostro Dipartimento) saranno dedicati alla tutela dei diritti umani e alla disciplina dei flussi migratori.

Knowledge

The course is composed of a general part and of a special one.

In the first part, students will receive the tools for understanding the structural limits of international law as a systeme of rules supposedly able to guide the behavior of States and to pursue values of general interest, also in the interest of future generations. In the same time, it will be highlighted the importance of a legal approach to international relations (too often under rated), in the light of the deep evolution undergone by international law in the aftermath of the II world war. 

The special part is devoted to the study of some areas regulated by international rules, whose comparative exam allows to draw some useful elements for evaluating the progress reached by international cooperation.

 

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze sarà oggetto della prova orale finale e di un'eventuale prova scritta intermedia (riservata esclusivamente agli studenti frequentanti).

 

Assessment criteria of knowledge

Academic progress will be verified from the final oral exam and eventually from the outcome of an intermediate written test (restricted to students regularly attending the lectures).

 

Capacità

Al termine del corso, lo studente sarà in grado di comprendere le complesse interazioni tra norme giuridiche e fattori storici, politici ed economici nell'evoluzione delle cooperazione internazionale e nello svolgimento dei contenziosi e delle crisi a livello internazionale.

Inoltre, lo studente sarà in grado di distinguere tra il ruolo giocato dagli Stati e dai loro governanti e quello giocato dalle organizzazioni internazionali e da altri attori non statali.



Skills

By the end of the course, students will be able to understand the complext interactions between legal rules and historical, political and economic factors as far as the evolution of international cooperation and the development of disputes and crisis are concerned.

Furthermore, students will be able to distinguish the role played by States (and their policymakers) and by international organisations and other non-State actors.

Modalità di verifica delle capacità

Gli studenti frequentanti saranno invitati a partecipare attivamente, esprimendo la loro opinione o facendo domande. 

Tutti gli studenti, anche non frequentanti, saranno chiamati nell'esame orale finale (e nell'eventuale prova intermedia) ad applicare le nozioni apprese ai casi pratici menzionati a lezione o nel manuale, oppure ad esempi tratti dall'attualità.  

Assessment criteria of skills

Students attendending the course are invited to actively participate, expressing their view or raising questions.

All students, including the ones not attending the course, will be asked -during the final exam and eventually in the written test- to apply the notions learnt to practical cases mentioned in the textbook or described in class, or to situations occurring in the actuality.  

Comportamenti

Lo studente potrà sviluppare la capacità di valutare il ruolo e le potenzialità di un approccio giuridico alle questioni internazionali e di sfuggire a facili qualunquismi e semplificazioni concernenti l'inutilità o addirittura la dannosità delle regole giuridiche e delle istituzioni internazionali.

Behaviors

The student will be able to evaluate the role and the potential of a legal approach to international issues and to escape from superficial semplifications around a supposed inutility or even harmfulness of international rules and institutions.

Modalità di verifica dei comportamenti

Il grado di partecipazione attiva e l'approccio critico consentiranno di considerare positivamente acquisiti i comportamenti previsti.

Assessment criteria of behaviors

The degree of active partecipation and the critical approach will allow to evaluate as positevely acquired the foreseen behaviors.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Le conoscenze giuridiche di base desumibili dall'insegnamento di Istituzioni di diritto pubblico sono indispensabili, unitamente alla conoscenza di casi significativi concernenti la storia contemporanea (per esempio, la seconda guerra mondiale; la guerra fredda; il processo di decolonizzazione; il conflitto arabo-israeliano; la dissoluzione della Jugoslavia; gli attentati dell'11 settembre 2011; le primavere arabe etc.).

L'attenzione verso l'attualità internazionale rappresenta un ulteriore elemento utile, in quanto potrà essere oggetto di trattazione a lezione così come di domanda all'esame.

Prerequisites

The legal notions acquired in the course of "Institutions of Public Law" (Istituzioni di diritto pubblico) are indispensable, together with the knowledge of relevant cases concerning the contemporary history (for instance, II world war, cold war, decolonisation process, Arab-Israeli conflict, break-up of Jugoslavia, the 9/11 terrorist attacks, the so-called Arab springs and so on).

The attention for the current international events is another useful element, given that it may be the subject of lectures or of questions at the written or oral test.

Indicazioni metodologiche

- Lezioni frontali, con ausilio occasionale di slide, mappe e filmati. La frequenza, pur se non obbligatoria, è fortemente consigliata;

- eventuale esercitazione - a piccoli gruppi - basata sull'approfondimento di un caso pratico e la presentazione in classe;

- uso della pagina web pertinente di e-learning oppure Microsoft Teams del corso (scaricamento materiali didattici, comunicazioni docente-studenti, pubblicazione di test per esercitazioni a casa, formazione di gruppi di lavoro, ecc.);

- per l'interazione tra studente e docente si suggerisce di far domande in classe o a fine lezione, oppure di far uso di ricevimenti (anche in modalità streaming, concordando un appuntamento col docente), mentre l'uso della posta elettronica dovrà di norma essere limitato a casi ove lo studente non è riuscito ad ottenere una risposta facendo uso degli strumenti già a sua disposizione e della diligenza richiesta in ambito universitario;

- eventuale svolgimento di prove intermedie (in forma scritta);

- uso parziale della lingua inglese per eventuali seminari tenuti da docenti esterni (il programma sarà comunicato a lezione).

Teaching methods

- Lectures, with occasional visual aids such as powerpoints, videos, maps. Attendance of lectures, although not compulsory, is highly advised;

- possibile exercises based on the simulation of an international dispute and of the means to settle it, or on the drafting of a short legal note on a fictitious case;

- use of the elearning platform for downloading teaching materials, communication between the lecturer and the student, release of past papers to revise at home, creating work groups, etc);

- for the interaction between student and teacher, it is suggested to raise questions during the lectures or at the end of them, to attend the scheduled meeting hours with the teacher or his collaborators, to use email only after having attemped to find a solution on his/her own.

- possibile use of intermediate tests;

- occasional use of English for seminars taught by visiting professors. 

 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso si articola in una parte generale e in una speciale.

Nella prima parte saranno forniti agli studenti gli strumenti per comprendere i limiti strutturali del diritto internazionale quale sistema di regole capace di orientare la condotta degli Stati e di perseguire valori di interesse generale, anche nell’interesse delle future generazioni. Al tempo stesso sarà evidenziata l’importanza di un approccio giuridico alle relazioni internazionali (troppo spesso sottovalutato), alla luce delle profonde evoluzioni conosciute dal diritto internazionale dopo la fine della seconda guerra mondiale.

In tale ottica, saranno trattati gli istituti classici del diritto internazionale e le tensioni/torsioni che essi subiscono nell’era della globalizzazione: in particolare, i soggetti del diritto internazionale (con particolare attenzione agli Stati e alle organizzazioni internazionali, incluse quelle regionali); il sistema delle fonti del diritto internazionale; l’adattamento del diritto interno al diritto internazionale; la responsabilità internazionale degli Stati e delle organizzazioni internazionali; la soluzione delle controversie internazionali.

La parte speciale è dedicata allo studio di alcuni settori del diritto internazionale materiale, il cui esame comparato consente di trarre elementi utili per valutare lo stadio di avanzamento effettivo della cooperazione internazionale: l’ambito spaziale della sovranità e i limiti all’esercizio della sovranità (territorio; spazi marini, aerei ed extra-atmosferici; zone polari; cyberspazio); le varie forme di immunità di cui godono gli Stati, i loro rappresentanti e gli altri soggetti internazionali; l’uso della forza e il ruolo svolto dalle Nazioni Unite e dalle organizzazioni regionali per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale; cenni alla tutela dei diritti umani e alla repressione dei crimini internazionali; cenni al trattamento degli individui stranieri.

Syllabus

The course is composed of a general part and of a special one.

In the first part, students will receive the tools for understanding the structural limits of international law as a systeme of rules supposedly able to guide the behavior of States and to pursue values of general interest, also in the interest of future generations. In the same time, it will be highlighted the importance of a legal approach to international relations (too often under rated), in the light of the deep evolution undergone by international law in the aftermath of the II world war. 

To this view, the course covers the classic topics of international law and the tensions that they suffer in the age of globalization: 1. International personality (with special reference to States and international organizations, the regional ones included); 2. The sources of international law, in particular the Vienna Convention on the law of the Treaties (1969);  3. The implementation of international law within the internal legal order; 4. International responsibility; 5. International dispute settlement procedure. 

The special part is devoted to the study of some areas regulated by international rules, whose comparative exam allows to draw some useful elements for evaluating the progress reached by international cooperation: the territorial scope of sovereignty and the limits to its exercise (territory; maritime, air and extra-atmospheric zones; polar areas; cyberspace); the various forms of immunities enjoyed by States, international organisations and other international subjects; the use of force and the role played by the UN and by regional organizations for the maintainance of peace and international security; introductory notions on the international protection of human rights and on the punishment of international crimes; basic States' obligations vis-a-vis foreign citizens.

Bibliografia e materiale didattico

A. Per Frequentanti:

A. Gioia, Diritto Internazionale, settima ed., Giuffrè, 2022 (ad esclusione de capitoli: IV; VI; XI; XV)

Il programma subirà alcuni cambiamenti, comunicati a lezione e sulla pagina web pertinente di e-learning oppure Microsoft Teams.

B. Per non Frequentanti

Opzione 1

Manuale: A. Gioia, Diritto Internazionale, settima ed., Giuffrè, 2022 (ad esclusione de capitoli: IV; VI; XI; XV).

Opzione 2

Manuale + integrazioni: U. Villani, Lezioni di Diritto internazionale, Cacucci editore, Bari, 2021, per intero. In aggiunta al manuale di Villani sono obbligatorie letture e materiali integrativi elencati nella pagina web pertinente di Microsoft Teams

C. Studenti Erasmus

Gli studenti Erasmus sono i benvenuti al corso. È particolarmente incoraggiata la loro assidua frequenza al corso. Qualora gli studenti Erasmus preferiscano sostenere l’esame in lingua inglese, da non frequentanti, possono farlo studiando il seguente testo per intero:

-  Jan Klabbers, International Law, Third Edition, Cambridge University Press, 2021.

Per i rilevanti materiali normativi, si consiglia M. Dixon, R. McCorquodale, S. Williams, Cases & Materials on International Law, Sixth Edition, Oxford University Press, 2016. Ove optino per sostenere l’esame in inglese, gli studenti interessati devono necessariamente contattare i docenti almeno due mesi prima della data dell’esame.

D. Disposizioni finali comuni

Si fa presente che è necessaria la consultazione delle disposizioni giuridiche, che vengono richiamate e illustrate nei testi o durante il corso. La conoscenza di tali disposizioni e la conseguente padronanza del linguaggio disciplinare rappresentano elementi fondamentali per la preparazione del programma e per la valutazione in sede di esame. Le disposizioni in oggetto sono agevolmente reperibili su internet: in caso di difficoltà, è consigliato consultare la pagina di e-learning del corso oppure contattare il docente per email. Per chi preferisca avere una raccolta completa di testi rilevanti, utile anche per i concorsi, si suggerisce il seguente testo:

-    R. Luzzatto, F. Pocar, F. Villata (a cura di), Codice di diritto internazionale pubblico, Giappichelli, Torino, 2020.

Bibliography

Text book:

- U. Villani, Lezioni di Diritto internazionale, Cacucci ediotre, Bari, 2021, per intero.

Readings

 pagina e-learning del corso.

As an alternative to the above mentioned textbook, students not attending the course may choose to study the following textbook:

Dominique Carreau - Fabrizio Marrella, Diritto internazionale, III ed., forthcoming, publisher Giuffré, Milano, Chapters I, II, III (only Sez. I), IV, VI, VII, VIII, X, XV, XVI, XVII (only Sez. I), XIX, XX, XXI, XXII, XXIII (only Sez. I), XXIV.

 

Besides the study of the mentioned textbook, the reading of legal provisions (referred to in the textbook or during the lectures) is a fundamental tool for acquiring an appropriated technical language and for expressing in a solid way the notions learnt. Such provisions are widely retreviable on the internet.

In case of difficulty, the student can consult the following text (in Italian). :

-    R. Luzzatto, F. Pocar, F. Villata (a cura di), Codice di diritto internazionale pubblico, Giappichelli, Torino, 2020.

 

Foreiign students are welcome to this course unit. They are warmly invited to regularly attend the lessons. Whether they prefer to use the English language for their oral examination, the handbook to study in its entirety is the following:

-  Jan Klabbers, International Law, Third Edition, Cambridge University Press, 2021.

 

For the relevant legal materials, students are advised to consult the following text:

-          M. Dixon, R. McCorquodale, and S. Williams, Cases & Materials on International Law, Sixth Edition, Oxford University Press, 2016.

In any case, students are requested to contact the teacher with a reasonable time advance (at least two months before the date of the exam) in order to receive the proper indications on the preparation of the exam.

Indicazioni per non frequentanti

In caso di dubbi circa argomenti complessi o il metodo di studio più efficace, programmare un ricevimento da uno dei docenti.

Non-attending students info

If doubtful about complex topics or the most suitable study methodology, the students is advised to schedule a dedicated tutoring activity.

Modalità d'esame

La modalità principale di verifica è costituita dall'esame orale finale.

Eventuali verifiche scritte intermedie e lavori di gruppo possono contribuire alla valutazione finale, secondo modalità comunicate previamente dal docente.

  • La prova orale consiste in un colloquio tra il candidato e il docente e altri collaboratori del docente titolare. 
  • La prova orale è superata se il candidato mostra di essere in grado di esprimersi in modo chiaro e di usare la terminologia corretta, e se il candidato risponde correttamente almeno alle domande corrispondenti alla parte piú basilare del corso. Il colloquio non avrà esito positivo se il candidato mostrerà ripetutamente l'incapacità di mettere in relazione parti del programma e nozioni che deve usare in modo congiunto per rispondere in modo corretto ad una domanda. Inoltre, gli studenti devono saper commentare fatti o eventi di rilievo internazionale alla luce delle norme di diritto internazionale e degli istituti giuridici studiati, indipendentemente da valutazioni di ordine politico, economico o di altro tipo. 

 

Assessment methods

The main modality for assessing the preparation of students is the final oral.

For who is attending the course the degree of active participation during lectures and seminars will count up tp a maximum of 20% in the final evaluation.

Intermediate written tests or group works may be organised for the students attending the course, according to modalities previously communicated. 

  • The oral test consists of an interview between the candidate and the lecturer, or between the candidate and the lecturer’s collaborators
  • The oral test will be passed/failed if t the candidate shows ability to express him/herself in a clear manner using the correct terminology, and if the candidate responds sufficiently to questions regarding the most fundamental part of the course. The test will not have a positive outcome if the candidate repeatedly demonstrates an incapacity to relate and link parts of the programme with notions and ideas that they must combine in order to correctly respond to a question. Finally, he/she must be able to comment foreign affairs in the light of the applicable international rules.
Stage e tirocini

Rivolgersi al docente.

Note

Utili consigli per affrontare lo studio della materia sono riportati nella pagina di elearning del corso.

 

Sia per i frequentanti che per i non frequentanti, si fa presente che è necessario studiare solo sui testi indicati dal docente: dispense o materiali distribuiti da copisterie o attraverso altri canali non devono essere considerati affidabili o sostitutivi dei manuali.

 

E' altresi fortemente sconsigliato di concentrarsi su riassunti e o schemi del manuale. Per quanto ben fatti, essi non possono sostituire lo studio del manuale, il solo ad assicurare il graduale processo di familiarizzazione con gli istituti e le nozioni giuridiche; la corretta acquisizione del linguaggio disciplinare; l'appropriato inquadramento dei casi; la percezione chiara dei collegamenti tra i vari argomenti; lo sviluppo di una visione critica della materia.

Notes

All students (both attending classes or not) must study only on the materials indicated in the official programme. Unofficial materials, distributed on the web or by copy-shops or other sources must be carefully avoided. 

Updated: 03/02/2023 11:46