Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
ANTROPOLOGIA DEL MONDO ANTICO A | L-FIL-LET/02 | LEZIONI | 36 |
|
Gli studenti avranno acquisito conoscenze intorno alla storia intellettuale che ha condotto alla elaborazione di un metodo storico-antropologico, e intorno alle fasi di ricezione di questo metodo nella tradizione esegetica italiana.
Gli studenti avranno acquisito conoscenze sullo sviluppo storiografico dello studio degli intrecci tra elementi della procedura giudiziaria ateniese e tragedia greca
Gli studenti avranno acquisito conoscenze intorno allo svolgimento del processo ateniese di età classica
Gli studenti avranno acquisito conoscenze intorno ai modi di citazione e allusione a fenomeni rituali e giuridici all’interno del teatro tragico e comico
The student who completes the course successfully will be able to demonstrate a solid knowledge of the relationships among the fields of classics, sociology and anthropology from XIX Century until today.
He or she will be able to read a text written in Ancient Greek and make connections with the civilisation within which it has been composed.
He or she will be able to read greek myths as a source to study some aspects of ancient greek civilisation.
Depending on the argument developed by the teacher each year, he or she will be able to demonstrate the anthropological and historical aspects of a specific problem relating to archaic and classical Greece.
Le conoscenze saranno verificate in occasione dell’esame finale, orale. L’esame finale è preceduto da un colloquio di verifica preliminare sul volume Per una antropologia storica del mondo antico. Tale colloquio potrà essere sostenuto durante tutto l’anno accademico (anche durante lo svolgimento del corso), in orario di ricevimento, ma non potrà svolgersi il giorno dell’esame finale.
Durante l'esame finale si verificheranno le conoscenze acquisite grazie alle letture in programma e la capacità di leggere, tradurre e commentare i testi in lingua greca indicati di seguito (si veda il campo "Bibliografia e materiale didattico")
The student will be assessed on his/her demonstrated ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology.
During the oral exam the student must be able to demonstrate his/her knowledge of the course material and be able to discuss the reading matter thoughtfully and with propriety of expression.
During the oral exam the student must be able to demonstrate his/her knowledge of the course material and be able to discuss the reading matter thoughtfully and with propriety of expression. The student must be able to translate and comment the texts indicate in the reading list (see below).
The student must demonstrate the ability to put into practice and to execute, with critical awareness, the activities illustrated or carried out under the guidance of the teacher during the course.
Methods:
Further information:
Each student must have an oral interview about the book "Per una antropologia storica del mondo antico" (see the reading list) before the final oral exams.
Lo studente sarà in grado di descrivere lo svolgimento di un processo attico, facendo riferimento alle fonti e ai testi utilizzati a lezione e distribuiti in fotocopia o in copia digitalizzata.
Lo studente sarà in grado di tradurre e commentare i brani presentati a lezione, illustrando nel dettaglio i meccanismi di allusione a specifiche procedure, e stimolazione delle competenze del pubblico.
Lo studente sarà in grado di tradurre e commentare i brani illustrati durante le lezioni e il resto dei testi tradotti in autonomia, proponendo proprie autonome osservazioni partendo da quanto è stato spiegato a lezione.
Lo studente sarà in grado di proporre una propria indagine temi proposti a lezione. Si prevedono, per questo scopo, piccoli seminari che gli studenti possono eventualmente tenere nell'ambito del corso, e sulla base di propri specifici interessi.
The student will be able to describe in detail how the rituals described during the course used to run, referring to ancient sources as well as to modern bibliography.
The student will be able to translate and comment the texts discussed during the course, describing specific aspects of 'ritual allusion' on the stage
The student will be able to develop his own observations concerning the relationship between rituals and drama, starting from his own translation and analysis of the greek text.
Students can study - on a voluntary basis - more in depth a specific subject and discuss a short seminar during the course.
Le capacità saranno verificate in occasione dell’esame finale, orale. Allo studente verrà chiesto di riferire - con opportuni riferimenti alle fonti - i principali problemi del rapporto tra diritto e tragedie e di tradurre e commentare brani dei testi inseriti nel programma di esame.
Eventuali seminari tenuti nell'ambito del corso saranno occasione ulteriore di verifica in itinere dello sviluppo delle capacità.
Final oral exam. Students are supposed to talk about the problems discussed during the course, commenting the relationship between rituals, festivals, tragedies and comedies and translating the texts discussed during the course and indicated in the reading list.
Further criteria of assessment will be seminars possibly held on a voluntary basis by students.
Lo studente affinerà una sensibilità particolare nell’incrociare questioni storico-culturali, problemi storico-religiosi, e questioni specificatamente letterarie.
Lo studente acquisirà sensibilità specifica rispetto a un’analisi storico-antropologica di un testo letterario greco, e sarà in grado di problematizzare in questa direzione questioni di lessico e, all’occorrenza, anche questioni testuali
Students will acquire and develop an awareness of historical anthropological themes when reading ancient greek literary texts.
He or she will be able to have specific competencies in connecting hisorico-cultural asepcts, aspects of ancient greek religion and literary aspects
Durante l’esame finale, allo studente sarà chiesto di commentare aspetti specifici (per esempio dal punto di vista del lessico) del testo greco o di affrontare, utilizzando anche gli strumenti acquisiti a lezione, singole questioni testuali.
During the final examination, at the end of the course, students will be asked to comment specific aspects of the texts and, if the case, specific philological issues.
Solida conoscenza della lingua greca antica (facoltativa per i soli studenti di Archeologia e Orientalistica che, per il loro specifico regolamento didattico, non siano tenuti alla traduzione dal greco. In questo caso verranno concordate integrazioni al programma di esame)
Buona conoscenza della storia della letteratura greca di età arcaica e classica
Conoscenza e capacità di scandire il trimetro giambico
Conoscenze di base di elementi di filologia classica
- Thorough knowledge of ancient greek language
- Good knowledge of the history of Ancient Greek literature
- Knowledge of the structure and skill in scanning iambic trimeter
- Basic knowledge of Classical Philology
Il corso si svolge nella forma di lezione frontale ma prevede la possibiiltà - già sperimentata negli anni precedenti - di seminari tenuti volontariamente dai partecipanti con brevi relazioni dedicate a singoli aspetti che risultino di particolare interesse.
I materiali didattici saranno illustrati utilizzando le piattaforme informatiche a disposizione (Microsoft Teams) e saranno poi distribuiti utilizzando la piattaforma Moodle (https://elearning.humnet.unipi.it/enrol/index.php?id=3082).
La parte storico-culturale (introduttiva) del corso sarà svolta in stretto contatto con i materiali archivistici digitalizzati e pubblicato su web sul sito del Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico (http://lama.fileli.unipi.it)
I partecipanti possono, se lo desiderano, partecipare alle attività didattiche del Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico del Dipartimento di Filologia Letteratura e Linguistica.
Delivery: face to face
Teaching materials used during the course will be distributed on Web Based Platforms such as Microsoft Teams or Moodle (https://elearning.humnet.unipi.it/course/view.php?id=3504)
Learning activities:
Teaching methods:
Temi di diritto nelle tragedie greche
Il titolo del corso contiene una volontaria allusione ad una serie di lezioni che Louis Gernet tenne su Thèmes de droit dans la tragédie alla Ecole Pratique des Hautes Etudes nell’a.a. 1949/50, delle quali gli archivi depositati presso il Laboratorio di Antropologia del Mondo Antico custodiscono le carte preparatorie e gli appunti presi da Jean Pierre Vernant. Partendo da una ricostruzione storico-culturale intorno allo studio di un tema che negli ultimi anni ha registrato una notevole ripresa di interesse, il corso affronterà i principali nodi del dibattito intorno al rapporto tra aspetti specifici della procedura giudiziaria ateniese e gli echi che, di quest’ultima, possono essere rintracciati nelle tragedie ateniesi superstiti. Dopo una introduzione storico-culturale – basata anche sull’esame di manoscritti di Louis Gernet e di Jean-Pierre Vernant – in cui si affronteranno anche i principali presupposti epistemologici dell’Antropologia storica del mondo antico, si procederà a una illustrazione della procedura giudiziaria ateniese e all’esame di una serie di passi dei tre tragediografi utili per esplorare nel dettaglio il tema oggetto del corso.
Più in particolare si prenderanno in considerazione: la punizione dell’omicida, il sistema della vendetta, alcuni aspetti delle pratiche testimoniali, la tortura, il giuramento, la nascita delle obbligazioni, le punizioni, l’accoglienza degli stranieri, alcuni aspetti del diritto matrimoniale.
Legal issues in greek tragedies
The title of the course contains an intentional allusion to a series of lectures that Louis Gernet gave on Thèmes de droit dans la tragédie at the Ecole Pratique des Hautes Etudes in the academic year 1949/50, of which the archives deposited at the Laboratory of Anthropology of the Ancient World preserve the preparatory papers and notes taken by Jean Pierre Vernant. Starting from a cultural-historical reconstruction around the study of a topic that has experienced a remarkable revival of interest in recent years, the course will address the main issues of the debate around the relationship between specific aspects of Athenian judicial procedure and the echoes of the latter that can be traced in the surviving Athenian tragedies. After a cultural-historical introduction - also based on the examination of manuscripts by Louis Gernet and Jean-Pierre Vernant - in which the main epistemological assumptions of the Historical Anthropology of the Ancient World will also be addressed, an illustration of Athenian judicial procedure will be given and a series of passages from tragedies will be examined that will be useful for exploring the subject matter of the course in detail.
More specifically, the following topics will be examined: the punishment of the murderer, the system of vengeance, some aspects of witnessing practices, torture, oaths, the emergence of bonds, punishments, the reception of foreigners, and some aspects of marriage law.
Testi in programma di esame:
Studio di:
Traduzione di:
Reading list:
Study of the following books:
Translation of:
Il programma per non frequentanti prevede, in sostituzione del corso monografico, lo studio aggiuntivo di:
e la traduzione di:
Chi abbia esigenze specifiche, legate al proprio piano di studi, può prendere contatto con il docente.
Non attenting students are requested to read also:
Tranlation of:
Demosthenes, Against Meidias
L'esame finale è orale, preceduto da un colloquio preliminare sul volume di R. Di Donato, Per una antropologia storica del mondo antico, da sostenersi in orario di ricevimento, durante tutto l'anno accademico, previo appuntamento.
Il candidato dovrà mostrare di conoscere i contenuti esposti durante il corso e nei saggi inseriti nella bibliografia che costituisce il programma di esame. Il candidato dovrà anche mostrare di sapere tradurre e interpretare (nel solo caso degli studenti iscritti a cdls in cui non sia richiesta la conoscenza della lingua greca: conoscere e commentare) i brani commentati a lezione e i due testi che fanno parte del programma di esame.
Il candidato dovrà essere in grado di commentare i brani proposti utilizzando gli strumenti che saranno illustrati a lezione. Sarà apprezzata la capacità di proporre interpretazioni autonome di brani della tragedia o dell'orazione che non sono stati esaminati nel corso.
Oral final exam, preceded by an interview on the book Per una antropologia storica del mondo antico (see the reading list), during consultation hours al the academic year long.
At the final exam the student is supposed to talk about the topics discussed during the course as well as about the contents of the books included in the reading list (see above)
http://lama.fileli.unipi.it
https://people.unipi.it/andrea_taddei/category/news/
Commissione di esame:
Andrea Taddei (Presidente), Enrico Medda (membro e Presidente Supplente),
Membri supplenti: Carlo Pernigotti, Laura Carrara
ORARIO:
I semestre: Lunedì e Martedì 10.15-11.45 (inizio lezioni 19 settembre), AULA R5
Gli studenti sono pregati di iscriversi sulla piattaforma moodle (il link è nella sezione "pagina web del corso")
FIrst Semester: Mo-Tu, 10.15-11.45. Starts on September, 19th
Students are strongky advised to enrol on Moodle (see above: Class Web Page)