View syllabus
DIDACTICS OF ART HISTORY
ANTONELLA CAPITANIO
Academic year2022/23
CourseHISTORY AND FORMS OF THE VISUAL AND PERFORMING ARTS AND NEW MEDIA
Code1271L
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
DIDATTICA DELLA STORIA DELL'ARTEL-ART/04LEZIONI36
ANTONELLA CAPITANIO unimap
LORENZO CARLETTI unimap
Learning outcomes
Knowledge

The student who successfully completes the course will be able to plan a lesson about history of art topics, both for schools pupils and museums visitors.

Assessment criteria of knowledge

- colloquial lessons

- final examination

Skills

- organize historical-artistic contents in coherent and appropriate didactic units for the various levels of schools or museum visitors.

- organize lessons in an interdisciplinary way

Assessment criteria of skills

- colloquial lessons

- final examination

Behaviors
  • attending lectures
  • participation in discussions
  • individual study
Assessment criteria of behaviors

- colloquial lessons

- final examination

Prerequisites

Kwoledge of history of art required.

Teaching methods
  • Delivery: face to face, discussing works of art presented by projected images.
  • Seminars
Syllabus

Methodological approach to the teaching of art history

Bibliography
  • R. Sani, La Storia dell’Arte come disciplina scolastica. Dal primo Novecento al secondo dopoguerra, Macerata 2022.
  • S. Nicolini, Il manuale: un modello per imparare la storia dell'arte, dall'epoca della riforma Gentile fino agli anni Sessanta, in Insegnare la storia dell’arte, a cura di Angela Ghirardi, Claudio Franzoni, Serena Simoni, Simonetta Nicolini, Clueb, Bologna, 2009, pp. 23-51 [available on line]
  • A. Pinelli, La storia dell'arte: istruzioni per l'uso, Bari, Laterza, 2009
  • G. Nannicini Canale - C.L. Ragghianti, Dall'università alla scuola: un'inchiesta dell'Istituto di storia dellarte dell'Università  di Pisa, Edizioni di Comunità, Milano, 1961. 
  • Soprintendenza per i Beni ambientali architettonici, artistici, storici per le provincie di Pisa, Livorno, Massa Carrara. Sezione didattica. L'Attività didattica dei Musei : il metodoPisa 1978.
  • Soprintendenza per i Beni ambientali, architettonici, artistici, storici per le provincie di Pisa, Livorno, Lucca, Massa Carrara -Sezione didattica del Museo di Palazzo Mansi di Lucca, Il percorso degli antichi tessuti lucchesi : scheda ad uso degli operatori della sezione didattica e degli insegnanti della fascia dell'obbligo, Pisa 1981.
Non-attending students info

Enrico Castelnuovo, Di che cosa parliamo quando parliamo di storia dell’arte?, in Id., La cattedrale tascabile. Scritti di storia dell’arte, Livorno, Sillabe, 2000, pp. 69-84. 

L. Branchesi, L’insegnamento della Storia dell’arte nella scuola secondaria. Linee di tendenza in Italia e in Europa, in M. D’Onofrio (ed.), Adolfo Venturi e la Storia dell’arte oggi, Modena 2008, pp. 387-400.

Cecilia Scatturin, W217. Per un nuovo insegnamento della Storia dell'arte nei Licei artistici, 2019 (on line)
Franca Zuccoli, Didattica tra museo e scuola : antiche e nuove forme del sapere, Parma 2014, pp. 19-31 e  219-334.

Assessment methods

Oral examination

Notes

Final Exams Commission

  1. Sicca Cinzia Maria
  2. Carletti Lorenzo

- Substitutes

President: Sicca Cinzia Maria

Members:

  1. Maffei Sonia
  2. Tosi Alessandro
Updated: 30/03/2023 07:20