View syllabus
HISTORY OF THE LATE ANCIENT PHILOSOPHY
CRISTINA D'ANCONA
Academic year2022/23
CoursePHILOSOPHY AND FORMS OF KNOWLEDGE
Code266MM
Credits6
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
STORIA DELLA FILOSOFIA TARDO-ANTICA (S)M-FIL/07SEMINARI36
CRISTINA D'ANCONA unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

La conoscenza della filosofia antica di epoca post-classica, spesso sottovalutata, è indispensabile nel quadro di una formazione completa in storia della filosofia. E' di particolare importanza la filosofia di età imperiale, con la rinascita di aristotelismo (Alessandro di Afrodisia) e platonismo (Plotino) che la caratterizza. Il corso del I semestre dell'anno 2022/23 sarà dedicato al trattato di Plotino Sul cielo.

Knowledge

Post-classical philosophical thought, often neglected, proves to be pivotal in mature understanding of the history of philosophy. Of special importance is the Imperial age, with its renewal of interest in Aristotelianism (Alexander of Aphrodisias) and Platonism (Plotinus). The course in Late Ancient Philosophy of the Fall Semester 2022 will be devoted to Plotinus' On the Heavens.

Modalità di verifica delle conoscenze

Il corso si svolge in forma seminariale e la frequenza è consigliata. Sono incoraggiate la partecipazione alla discussione e la preparazione di sessioni del seminario o elaborati da parte degli studenti.

Assessment criteria of knowledge

Classes are given in seminarial form and attendance is advised. The learning activities consist in the participation in discussions. Submission of oral/written reports on voluntary basis is encouraged.

Capacità

Lo studente che segue con successo il corso, sia che partecipi ai seminari sia che studi da solo, dovrà dimostrare di essere familiare con i temi principali delal filosofia antica. L'analisi filosofica di uno dei testi discussi durante il corso sarà parte integrante della valutazione delle capacità acquisite.

Skills

The successful student, no matter whether or not attending the classes, is expected to be familiar with the main topics of Ancient philosophy. The philosophical analysis of one of the texts studied during the classes is part and parcel of the evaluation process.

Modalità di verifica delle capacità

Preparazione di seminari o scrittura di brevi elaborati (facoltativa); esame finale orale.

Assessment criteria of skills

Oral and written reports on voluntary basis. Final exams.

Comportamenti

Il lavoro di gruppo e la discussione sono incoraggiati ma la qualità principale da sviluppare è l'attitudine alla lettura accurata di testi antichi e spesso sottovalutati.

Behaviors

Team work and discussion are encouraged, but the main quality that is meant to be developed is the attitude to the careful reading of ancient, often neglected texts.

Modalità di verifica dei comportamenti

Discussione costante con gli studenti durante il seminario.

Assessment criteria of behaviors

Exchange with students on regular basis.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Conoscenze di base di storia della filosofia antica. La conoscenza del greco non è richiesta perché i testi da analizzare verranno tradotti in ogni sessione del seminario e la traduzione verrà sempre distribuita.

Prerequisites

Basic course in Ancient Philosophy. No Greek required - the text will be translated during each class and a working translation will be handed out on regular basis.

Indicazioni metodologiche

Lo studente interessato a questo corso si confronterà con una lettura accurata e paziente dei testi primari.

Teaching methods

Those interested in this course are expected to follow our method of careful, patient readiing of the primary texts.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso del I semestre dell'anno 2022/23 sarà dedicato al trattato II 1[40], Sul cielo. Partendo dal Timeo platonico ma con profonde innovazioni, Plotino fa dipendere l’eternità del cosmo visibile dal legame che esso ha con il suo principio, l’Intelletto divino. Risposta ad Aristotele e agli Stoici, questo breve scritto influenzerà profondamente il pensiero filosofico delle epoche successive. Durante il seminario leggeremo analiticamente il trattato e ne studieremo fonti ed importanza, con un'attenzione particolare agli sviluppi del dibattito nei secoli successivi, quando due commentatori neoplatonici di Aristotele, Filopono e Simplicio, si combatteranno su questo tema.

Syllabus

The course in Late Ancient Philosophy of the Fall Semester 2022 will be devoted to Plotinus' treatise II 1[40], On the Heavens. Rooted in Plato's Timaeus, but at one and the same time innovating with respect to it, this treatise sets forth the idea that the cosmos is eternal as it depends upon an eternal principle: the divine Intellect. A response to Aristotle and the Stoics, this short text proves influential on the development of the philosophical thought in later eras. Our weekly meetings will consist in analytical reading accompanied by careful search for the sources and consideration of the impact on the subsequent centuries, when the two Neoplatonic commentators of Aristotle Philoponus and Simplicius will engage in a struggle on createdness vs eternity of the cosmos.

Bibliografia e materiale didattico

Plotini Opera ed. P. Henry - H.R. Schwyzer, Oxford Classical Texts, vol. I, pp. 131-41.

(il testo, in una traduzione di lavoro, verrà distribuito durante i seminari settimanali; il testo greco, per coloro che desiderano seguire in modo più diretto l’analisi, sarà reso disponibile su Moodle all’inizio del corso)

(il testo verrà distribuito durante i seminari settimanali assieme alla traduzione di lavoro)

Bibliografia supplementare

R. Chiaradonna, Plotino. Carocci, Roma 2009.

"Plotin", in Dictionnaire des Philosophes Antiques dir. R. Goulet, CNRS Ed., Paris 2012, pp. 885-1068.

 

Bibliography

Plotini Opera ed. P. Henry - H.R. Schwyzer, Oxford Classical Texts, vol. I, pp. 131-41.

(the Greek text will be handed-out weekly together with the working translation)

Further Readings

R. Chiaradonna, Plotino. Carocci, Roma 2009.

"Plotin", in Dictionnaire des Philosophes Antiques dir. R. Goulet, CNRS Ed., Paris 2012, pp. 885-1068.

Indicazioni per non frequentanti

Chi è interessato ma non intende frequentare si metta per favore in contatto al seguente indirizzo e-mail:

cristina.dancona[at]unipi.it

 

Non-attending students info

Those who will not attend the classes are advised to get in touch with:

cristina.dancona@unipi.it

Modalità d'esame

Esame orale.

Assessment methods

Final oral exam.

Additional web pages

Teams class: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aNgWvxYvhEEsamqmQsm_WMXl_wMFmwFN52ZjhKLq5VD01%40thread.tacv2/conversations?groupId=07b47d7d-b454-47fd-8eed-39a0e8015636&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

Note

 

Inizio del corso: Martedì 20 settembre 2022

Orari e aule del corso consultabili al link

Martedì (Aula Pao A1) h. 10:15 - 11:45

Mercoledì (Aula Pao B1) h. 10:15 - 11:45

Commissione d'esame

Docente titolare/Presidente della Commissione di esame: Prof. Cristina D’Ancona

Membri commissione: Prof Bruno Centrone, Prof. Maria Michela Sassi

Commissione supplente:

Presidente Prof. Giovanni Paoletti

Membri commissione supplente: prof. Francesco Pelosi, dott. Elisa Coda

Notes

start: Fall semester (Sept. 21, 2021)

 

Chair: Prof. Cristina D’Ancona

Members of the Jury: Prof. Bruno Centrone,  Prof. Maria Michela Sassi

 Jury:Alternate Chair: Prof. Giovanni Paoletti

Alternate Members: Prof. Stefano Perfetti, Prof. Francesco Peloli

 

Updated: 18/09/2022 23:54