View syllabus
EPISTEMOLOGY
PIERLUIGI BARROTTA
Academic year2022/23
CoursePHILOSOPHY AND FORMS OF KNOWLEDGE
Code413MM
Credits6
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
EPISTEMOLOGIA (S)M-FIL/02LEZIONI36
PIERLUIGI BARROTTA unimap
Syllabus not available in selected language
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Lo studente acquisirà consapevolezza delle carattristiche che qualificano uno studioso come "esperto scientifico", insieme al ruolo dell'esperto scientifico nelle società contemporanee

Modalità di verifica delle conoscenze

Il corso è strutturato in seminari tenuti dagli studenti e seguiti da una discussione. Ciò consentirà di verificare in modo continuativo l'apprendimento da parte degli studenti. 

Capacità

Aumentare le capacità critiche e di ragionamento.

Modalità di verifica delle capacità

Il corso è strutturato in seminari tenuti dagli studenti e seguiti da una discussione. Ciò consentirà di verificare in modo continuativo le capacità di ragionamento da parte degli studenti.

Comportamenti

Lo studente acquisirà la capacità di effettuare ricerche personali anche grazie alla stretta collaborazione con gli altri studenti.

Modalità di verifica dei comportamenti

Il corso è strutturato in seminari tenuti dagli studenti e seguiti da una discussione. Ciò consentirà di verificare in modo continuativo il grado di collaborazione tra studenti.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

E' raccomandabile aver frequentato un corso di Filosofia della scienza.

Indicazioni metodologiche

Dopo alcune lezioni frontali, il corso comprenderà seminari preparati dagli studenti.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

TITOLO: K. Popper e la filosofia della scienza

Temi trattati: Il falficazionismo e la metodologia della scienza, il rapporto tra metafisica  e scienza, il ruolo della verità, il fallibilismo, il problema dell'induzione, la metodologia delle scienze sociali. 

Bibliografia e materiale didattico

Obbligatori per tutti gli studenti sono i due seguenti testi:

K. Popper, La logica della scoperta scientifica, Einaudi, Torino 1970, pp. 1-108

K. Popper, La ricerca non ha fine. Autobiografia intellettuale, Armando, Roma, 1976

Dopo alcune lezioni introduttive da parte dell'insegnante, ciascuno studente dovrà preparare uno o due seminari sui seguenti testi:

Da K. Popper, Congetture e confutazioni, Il Mulino, Bologna1972

  1. Le fonti della conoscenza e dell’ignoranza, pp. 11-58
  2. La scienza: congetture e confutazioni, pp. 61-115
  3. Tre differenti concezioni della conoscenza umana, pp. 169-206
  4. Lo status della scienza e della cosmologia, pp. 317-44
  5. Verità, razionalità e accrescersi della conoscenza scientifica, pp. 369-428
  6. La demarcazione tra scienza e metafisica, 431-98
  7. Che cos’è la dialettica, pp. 531-70

Da K. Popper, Conoscenza oggettiva. Un punto di vista evoluzionistico, Armando, Roma 1975

     1. Conoscenza congetturale: la mia soluzione al problema di Hume, pp. 19-56

     2. La teoria del pensiero oggettivo, pp. 209-55.

     3. Lo scopo della scienza, pp. 257-75.

 

Da K. Popper Miseria dello storicismo, Feltrinelli, Milano 1975

  1. Critica delle tesi pronaturalistiche dello storicismo, pp. 99-141

 

Da K. Popper, La società aperta e i suoi nemici, Armando, Roma 1974

       1. Cap. 13, Il determinismo sociologico di Marx; cap. 14, L'autonomia della sociologia; cap.                   15, Storicismo economico

 

Da K. Popper, Il mito della cornice, Il Mulino, Bologna 1994

  1.  La razionalità delle rivoluzioni scientifiche, pp. 17-55

      2. Il mito della cornice, pp. 57-94.

Indicazioni per non frequentanti

I non frequentanti dovranno portare all'esame orale i due testi obbligatori e, a scelta, 4 dei saggi oggetto dei seminari.

Modalità d'esame

La valutazione degli studenti avverrà in due momenti:

1. qualità dei seminari presentati e partecipazione attiva ai seminari degli altri studenti

2. Esame orale sui due testi obbligatori

Note

il corso inizierà il giorno mercoledì 21 settembre

Updated: 21/09/2022 17:27