View syllabus
LATIN LINGUISTICS
ANDREA NUTI
Academic year2022/23
CourseLINGUISTICS AND TRANSLATION
Code1084L
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
LINGUISTICA LATINAL-LIN/01LEZIONI36
ANDREA NUTI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso:

  • lo studente avrà acquisito conoscenze in merito agli strumenti e alle metodologie per l'analisi linguistica di testi latini, in particolar modo arcaici.
  • lo studente potrà acquisire conoscenze rispetto all'evoluzione storica della lingua latina, con particolare riferimento alla sua fase arcaica e  alla preistoria indoeuropea.

 

Knowledge

The student who completes the course successfully will be able to demonstrate a solid knowledge of the history of Latin language, with special reference to its Indo-european background.

Modalità di verifica delle conoscenze

Per l'accertamento delle conoscenze saranno svolte in itinere letture di articoli scientifici da parte degli studenti, precedute da introduzioni alle singole letture da parte del docente e, in seguito, da discussione in classe delle letture effettuate.

Assessment criteria of knowledge

- The student will be assessed on his/her demonstrated ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology, with seminar readings (titles will be given within the course) and their discussion in class.

- During the oral exam the student must be able to demonstrate his/her knowledge of the course material and be able to discuss the reading matter thoughtfully and with propriety of expression.

- The student's ability to explain correctly the main topics presented during the course at the board will be assessed.

Capacità

Alla fine del corso lo studente avrà una conoscenza generale della grammatica storica della lingua latina.

Skills

At the end of the course, the student will have a strong knowledge of the basic features of the historical grammar of Latin language and related problems.

Modalità di verifica delle capacità

Saranno svolte letture con commento linguistico di testi di latino arcaico, ove lo studente ritroverà temi di grammatica storica latina.

Assessment criteria of skills

Reading and linguistic analysis of texts of archaic Latin.

Comportamenti

Come modalità di comportamento, si raccomanda agli studenti di partecipare attivamente alla discussioni tenute in classe.

Behaviors

Active participation in the discussions in class (strongly reccomended).

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante le discussioni tenute in classe ogni studente avrà modo di saggiare col docente l'avanzamento delle proprie competenze.

Assessment criteria of behaviors

Questions/answers interaction with the teacher.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Conoscenza della grammatica latina. Conoscenza dei fondamenti di linguistica comparata e indeuropea.

Prerequisites

Knowledge of comparative and Indo-european linguistics.

Corequisiti

La conoscenza della grammatica di altre lingue antiche è molto utile.

Co-requisites

A basic knowledge of the grammar of other ancient languages can be very helpful.

Indicazioni metodologiche

 Lezioni frontali. Possibilità di approfondire col docente argomenti affrontati a lezione anche al di fuori di esse, ad esempio durante l'orario di ricevimento.

Teaching methods

Delivery: face to face 

Learning activities:

- attending lectures

- participation in discussions

- individual study

 

Attendance: Strongly advised

 

Teaching methods:

-Lectures

Programma (contenuti dell'insegnamento)

a) Fonetica, fonologia, morfologia latina in ottica comparativa. 
b) La posizione del latino tra le lingue indoeuropee. Rapporti tra latino e le altre lingue italiche. L’unità italo-celtica. Elementi di grammatica comparata delle lingue classiche.
c) Lettura e commento di testi di latino arcaico, classico e tardo. Iscrizioni arcaiche, iscrizioni pompeiane.
d) Ulteriori argomenti che saranno sviluppati in classe nell'eventualità che il tempo e l'andamento delle lezioni lo permettano: problemi di sintassi latina (la frase possessiva; verbi stativi dal latino arcaico al latino tardo); lessico latino e problemi etimologici.

Syllabus
  • a) Latin historical phonetics and morphology
  • b) The relation of Latin with the other Indeuropean languages (especially Celtic and Sabellian). Historical grammar of Classical Languages
  • c) Reading and linguistic analysis of texts of archaic Latin and Late Latin
  • d) further topics will be covered (e.g. possessive senteces, stative verbs, several etymologies)
Bibliografia e materiale didattico

LINGUISTICA LATINA a.a. 2022-2023- PROGRAMMA e LETTURE

a) ARGOMENTI TRATTATI A LEZIONE

b) TESTI DI LATINO (ARCAICO, VOLGARE ETC.) ANALIZZATI A LEZIONE

c) TESTI IN PROGRAMMA:

Manuale di riferimento (da conoscere integralmente)

Moreno Morani, Introduzione alla linguistica latina, Lincom, München, 2000.

Manuali di riferimento per l’analisi dei testi latini (testi di consultazione)

Pulgram Ernst 1978, Italic, Latin, Italian. 600 B.C. to A.D. 1260. Texts and Commentaries, Winter, Heidelberg (limitatamente alla I e alla II parte).

Pisani Vittore 1950, Testi latini arcaici e volgari: con commento glottologico, Torino, Rosemberg & Sellier.

 

Letture specifiche: 

- Questioni generali

Devoto Giacomo 1944, Storia della lingua di Roma, Cappelli, Bologna (limitatamente ai capp. I -III).

Vincent Nigel,  2016, “Continuity and change from Latin to Romance”, in James N. Adams & Nigel Vincent (ed.), Early and Late Latin. Continuity and change?, CUP, pp. 1-13.

Adams James N. 2016, “Epilogue: some patterns of change”, in James N. Adams & Nigel Vincent (ed.), Early and Late Latin. Continuity and change?, CUP, pp. 420-430.

- Analisi testuali

Lucchesi, Elisa & Magni, Elisabetta 2004. Vecchie e nuove (in)certezze sul Lapis Satricanus, Pisa, ETS.

Mancini Marco 2009 "Il preterito latino tra continuità e discontinuità: facio, fēcī, fefaked", in n A. Ancillotti & A. Calderini (ed.), Atti del I e del II Convegno Internazionale sugli Antichi Umbri, IRDAU-II. La città italica, vol. I, Perugia, Jama, pp. 67-96.

Poccetti Paolo 2014 "Il ‚teorema‘ della falsificazione della fibula. La fine di un romanzo ‘fin de siècle’", in Bullettino di Paletnologia Italiana 99 (La Fibula Prenestina), Roma, Espera, 2011-2014, pp. 123-146.

- Lessico

Vendryes Joseph 1918, “Les correspondences de vocabulaire entre l’indo-iranien et l’italo-celtique”, MSL 20, pp. 265-285.

Marouzeau Jules 1925, “Le latin langue de paysans”, in A.A.V.V., Mélanges linguistiques offerts à J. Vendryes par ses amis et élèves (Collection linguistique publ. par la Societé de Linguistique de Paris 17), Paris, Champion, pp. 251-264.

- Fonetica

Vineis Edoardo 1984, “Problemi di ricostruzione della fonologia del latino volgare”, in E. Vineis ed., Latino, latino medievale e lingue romanze. Atti del Convegno della SIG (Perugia, 28-29 marzo 1982), Pisa, Giardini, (Biblioteca della S.I.G. 5), pp. 45-62.

- Morfologia

Pairotti Giovanni 2014, “Il genitivo tematico latino in ī: problemi comparativi e ricostruttivi”, SSL 52/2:67-100.

Orlandini Anna & Poccetti Paolo 2013, “-i and -osio genitives in archaic Latin: different markers for different possession types?”, Journal of Latin Linguistics 12(1):101–121.

- Sintassi

Adams James N. 1976, “A typological approach to Latin word order”, IF 81: 70–99.

Nocentini Alberto 1992, “Preposizioni e posposizioni in oscoumbro”,  Archivio Glottologico Italiano 77: 196-242.

Salvi Giampaolo 1987, “The Syntactic Restructuring in the Evolution of Romance Auxiliaries”, in Harris M. & Ramat P. ed., Historical Development of Auxiliaries, Berlin, De Gruyter, pp. 225-236.

Pinkster Harm 1987, “Strategy and Chronology of the Development of Future and Perfect Tense Auxiliaries in Latin”, in Harris M. & Ramat P. (ed.), Historical Development of Auxiliaries, Berlin, De Gruyter, pp. 193-223.

Jacob, Daniel 1995, “A propos de la périphrase habeo + participe parfait passif”, in Callebat, L. (ed.), Latin vulgaire - latin tardif: Actes du IV Colloque International sur le Latin Vulgaire et Tardif. Caen, 2-5 septembre 1994, Hildesheim, Olms, 367-381.

Haverling, Gerd V. M. 2016, “On the use of habeo and the perfect participle in earlier and in later Latin”,  in James N. Adams & Nigel Vincent (ed.), Early and Late Latin. Continuity and change?, CUP, pp. 180-201.

 

LETTURE INTEGRATIVE

- Trubetzkoy, Nikolai I. 1939, “Gedanken über das Indogermanenproblem”, Acta Linguistica 1 (1939), pp. 81-9; trad. it. «Riflessioni sul problema dell'indoeuropeo» in P. Ramat (a cura di), La tipologia linguistica, Bologna, Il Mulino, 1976, pp. 79-87.

- Lazzeroni Romano 1981, “Nota sulla fibula prenestina”, SCO 31:227-232.

- Lazzeroni Romano 1985, “Lingua e società in Atene antica. La crisi linguistica del V secolo”, SCO 34:13-25.

- Franchi De Bellis Annalisa 2012, “La ‘fibula prenestina’ e la ‘fibula Guarducci’”, in Giampaolo Borghello e Vincenzo Orioles (ed.), Per Roberto Gusmani 1. Linguaggi, culture, letterature 2. Linguistica storica e teorica. Studi in ricordo, Udine, Forum, pp. 127-150.

Bibliography

LINGUISTICA LATINA a.a. 2020-2021- PROGRAMMA e LETTURE

a) ARGOMENTI TRATTATI A LEZIONE

b) TESTI DI LATINO (ARCAICO, VOLGARE ETC.) ANALIZZATI A LEZIONE

c) TESTI IN PROGRAMMA:

Manuale di riferimento

Moreno Morani, Introduzione alla linguistica latina, Lincom, München, 2000.

Manuali di riferimento per l’analisi dei testi latini

Pulgram Ernst 1978, Italic, Latin, Italian. 600 B.C. to A.D. 1260. Texts and Commentaries, Winter, Heidelberg (limitatamente alla I e alla II parte).

Pisani Vittore 1950, Testi latini arcaici e volgari: con commento glottologico, Torino, Rosemberg & Sellier.

 

Letture specifiche: 

- Questioni generali

Devoto Giacomo 1944, Storia della lingua di Roma, Cappelli, Bologna (limitatamente ai capp. I -III).

Vincent Nigel,  2016, “Continuity and change from Latin to Romance”, in James N. Adams & Nigel Vincent (ed.), Early and Late Latin. Continuity and change?, CUP, pp. 1-13.

Adams James N. 2016, “Epilogue: some patterns of change”, in James N. Adams & Nigel Vincent (ed.), Early and Late Latin. Continuity and change?, CUP, pp. 420-430.

- Analisi testuali

Lucchesi, Elisa & Magni, Elisabetta 2004. Vecchie e nuove (in)certezze sul Lapis Satricanus, Pisa, ETS.

Mancini Marco 2009 "Il preterito latino tra continuità e discontinuità: facio, fēcī, fefaked", in n A. Ancillotti & A. Calderini (ed.), Atti del I e del II Convegno Internazionale sugli Antichi Umbri, IRDAU-II. La città italica, vol. I, Perugia, Jama, pp. 67-96.

Poccetti Paolo 2014 "Il ‚teorema‘ della falsificazione della fibula. La fine di un romanzo ‘fin de siècle’", in Bullettino di Paletnologia Italiana 99 (La Fibula Prenestina), Roma, Espera, 2011-2014, pp. 123-146.

- Lessico

Vendryes Joseph 1918, “Les correspondences de vocabulaire entre l’indo-iranien et l’italo-celtique”, MSL 20, pp. 265-285.

Marouzeau Jules 1925, “Le latin langue de paysans”, in A.A.V.V., Mélanges linguistiques offerts à J. Vendryes par ses amis et élèves (Collection linguistique publ. par la Societé de Linguistique de Paris 17), Paris, Champion, pp. 251-264.

- Fonetica

Vineis Edoardo 1984, “Problemi di ricostruzione della fonologia del latino volgare”, in E. Vineis ed., Latino, latino medievale e lingue romanze. Atti del Convegno della SIG (Perugia, 28-29 marzo 1982), Pisa, Giardini, (Biblioteca della S.I.G. 5), pp. 45-62.

- Morfologia

Pairotti Giovanni 2014, “Il genitivo tematico latino in ī: problemi comparativi e ricostruttivi”, SSL 52/2:67-100.

Orlandini Anna & Poccetti Paolo 2013, “-i and -osio genitives in archaic Latin: different markers for different possession types?”, Journal of Latin Linguistics 12(1):101–121.

- Sintassi

Adams James N. 1976, “A typological approach to Latin word order”, IF 81: 70–99.

Nocentini Albert 1992, “Preposizioni e posposizioni in oscoumbro”,  Archivio Glottologico Italiano 77: 196-242.

Salvi Giampaolo 1987, “The Syntactic Restructuring in the Evolution of Romance Auxiliaries”, in Harris M. & Ramat P. ed., Historical Development of Auxiliaries, Berlin, De Gruyter, pp. 225-236.

Pinkster Harm 1987, “Strategy and Chronology of the Development of Future and Perfect Tense Auxiliaries in Latin”, in Harris M. & Ramat P. (ed.), Historical Development of Auxiliaries, Berlin, De Gruyter, pp. 193-223.

Jacob, Daniel 1995, “A propos de la périphrase habeo + participe parfait passif”, in Callebat, L. (ed.), Latin vulgaire - latin tardif: Actes du IV Colloque International sur le Latin Vulgaire et Tardif. Caen, 2-5 septembre 1994, Hildesheim, Olms, 367-381.

Haverling, Gerd V. M. 2016, “On the use of habeo and the perfect participle in earlier and in later Latin”,  in James N. Adams & Nigel Vincent (ed.), Early and Late Latin. Continuity and change?, CUP, pp. 180-201.

 

LETTURE INTEGRATIVE

- Trubetzkoy, Nikolai I. 1939, “Gedanken über das Indogermanenproblem”, Acta Linguistica 1 (1939), pp. 81-9; trad. it. «Riflessioni sul problema dell'indoeuropeo» in P. Ramat (a cura di), La tipologia linguistica, Bologna, Il Mulino, 1976, pp. 79-87.

- Lazzeroni Romano 1981, “Nota sulla fibula prenestina”, SCO 31:227-232.

- Lazzeroni Romano 1985, “Lingua e società in Atene antica. La crisi linguistica del V secolo”, SCO 34:13-25.

- Franchi De Bellis Annalisa 2012, “La ‘fibula prenestina’ e la ‘fibula Guarducci’”, in Giampaolo Borghello e Vincenzo Orioles (ed.), Per Roberto Gusmani 1. Linguaggi, culture, letterature 2. Linguistica storica e teorica. Studi in ricordo, Udine, Forum, pp. 127-150.

Indicazioni per non frequentanti

Conoscenza approfondita della bibliografia d'esame, di ogni singolo testo di latino arcaico fatto a lezione (sarà possibile fornire l'elenco completo solo alla fine del corso).

Non-attending students info

Full knowledge of bibliography and of all the topics covered in class. Knowledge of all Latin texts analyzed in class.

Modalità d'esame
  • Esame orale
  • La prova orale consiste in un colloquio tra il candidato e il docente,  stimolando lo studente a presentare un argomento a piacere, e poi, a seguire, con molte domande da parte del docente, e il commento linguistico (previa traduzione) di alcuni dei testi di latino arcaico fatti a lezione, oltre alla discussione di alcune delle letture affrontate a lezione.
  • La prova orale non è superata se il candidato mostra di non essere in grado di esprimersi in modo chiaro e di usare la terminologia corretta, oppure se il candidato non risponde correttamente almeno ad un certo tipo di domande (per esempio corrispondenti alla parte più basilare del corso). Il colloquio non avrà esito positivo se il candidato mostrerà ripetutamente l'incapacità di mettere in relazione parti del programma e nozioni che deve usare in modo congiunto per rispondere in modo corretto ad una domanda.
Assessment methods

- Oral exam

- questions (by the teacher) and answers (by the student)

Note

Commissione di esame. Commissari: F. Motta, M. Battaglia et alii; sostituti: P. Giusteri, R. Peroni, F. Rovai et alii

***

Le lezioni di Linguistica Latina inizieranno regolarmente la prima settimana del II semestre, il giorno martedì 21 febbraio 2023. Si suggerisce di collegarsi alla relativa piattaforma Elearning (Moodle) già dalle prime lezioni, onde condividere materiale didattico.

Si invita alla lettura, già in concomitanza con la prima lezione, di Vendryes 1918 "Les correspondences de vocabulaire entre l’indo-iranien et l’italo-celtique", MSL 20, 1918, pp. 265-285 (reperibile su Elearning)

Notes

Members of examining committee. Members: F. Motta, M. Battaglia et alii; substitutes: P. Giusteri, R. Peroni, F. Rovai et alii

Updated: 10/02/2023 17:09