Il corso di Diritto dell'Informatica, Servizi Informatici e Sicurezza dei dati è diviso in due moduli, uno giuridico e l'altro ingegneristico, ciascuno da 6 CFU.
Il corso si propone di analizzare l’impatto che i prodotti e i servizi informatici hanno sulle regole giuridiche e l’uso delle stesse per disciplinare le attività e i comportamenti rispetto ai prodotti e ai servizi informatici, con particolare riferimento ai rapporti tra soggetti privati. Il corso mira a dotare lo studente di conoscenze specialistiche in ordine ai principali istituti giuridici privatistici che hanno subito l’influenza del progresso informatico e telematico.
Il modulo informatico analizza i principali componenti di un sistema di elaborazione, le tecnologie più usate nei prodotti e nei servizi informatici, e le attuali innovazioni. Il modulo ha inoltre l'obiettivo di fornire le conoscenze di base sulle problematiche e le principali soluzioni relative alla sicurezza dei dati e alla privacy. Saranno presentate le tecnologie crittografiche per la confidenzialità, l'autenticazione ed il non ripudio. Esempi di casi reali saranno presentati, in particolare considerando la sicurezza nelle aziende, i bandi di gara e i contratti di sviluppo/manutenzione evolutiva, con attenzione agli elementi informatici rilevanti dal punto di vista giuridico.
La verifica delle conoscenze si accerta al termine del corso con un esame finale, secondo le modalità indicate nello specifico campo.
Le capacità degli studenti verranno verificate attraverso lezioni di tipo interattivo e dialoghi con docenti e professionisti esperti della tematica che svolgeranno seminari nel corso in compresenza con il docente.
Lo studente deve possedere le nozioni essenziali di diritto privato utili ai fini della tematica trattata. È possibile seguire il corso anche per studenti che presentano percorsi formativi in cui è carente la preparazione giuridica privatistica, i quali devono contattare previamente il docente.
Il corso si articola in lezioni di didattica frontale, svolte con ausilio di slides. Nello svolgimento del corso verranno svolti seminari con docenti esperti della materia e con professionisti di elevata qualificazione, che verranno considerati parte integrante delle lezioni, per stimolare il dialogo e l'interesse degli studenti.
I docenti e i collaboratori sono a disposizione settimanalmente degli studenti con un orario di ricevimento, nel corso del quale lo studente può richiedere chiarimenti sulle spiegazioni o sul libro di testo e può confrontarsi per il vaglio di un corretto metodo di preparazione all’esame.
I diritti digitali. Il problema della soggettività giuridica delle macchine. Beni e atti digitali. La contrattazione on line. Commercializzazione dei dati e consenso digitale. La responsabilità degli intermediari. La regolamentazione del diritto d’autore online. Circolazione dei contenuti: fake news e hate speech fra ue e stati uniti. La pubblicità nella dimensione digitale. Nuove tecnologie e regolamentazione digitale. Smart Contract e disciplina dei contratti.
I principali componenti di un sistema di elaborazione, le tecnologie più usate nei prodotti e nei servizi informatici, e le attuali innovazioni. Requisiti di sicurezza, minacce, vulnerabilità e contromisure. Malware, phishing e botnet. Crittografia: una introduzione a cifrari, funzioni hash e firme digitali. Certificati digitali ed authority di certificazione. Autenticazione e non- ripudio. I bandi di gara e i contratti di sviluppo/manutenzione evolutiva, con attenzione agli elementi informatici rilevanti dal punto di vista giuridico.
Battelli E. (a cura di), Diritto privato digitale, Giappichelli, 2022, pagine 1 - 259 (capitoli I - X).
Maugeri M.R., Smart Contracts e disciplina dei contratti, Il Mulino, 2021.
Brian W. Kernighan, Informatica. Orientarsi nel labirinto digitale, Ed italiana a cura di Fabrizio d’Amore, Milano, Egea editore, prima edizione, 2019.
Il materiale ad uso degli studenti verrà reso disponibile nella piattaforma Teams.
L'esame consisterà in un colloquio orale.