Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
EPISTEMOLOGIA (S) | M-FIL/02 | LEZIONI | 36 |
|
Lo studente acquisirà consapevolezza delle carattristiche che qualificano uno studioso come "esperto scientifico", insieme al ruolo dell'esperto scientifico nelle società contemporanee
Il corso è strutturato in seminari tenuti dagli studenti e seguiti da una discussione. Ciò consentirà di verificare in modo continuativo l'apprendimento da parte degli studenti.
Aumentare le capacità critiche e di ragionamento.
Il corso è strutturato in seminari tenuti dagli studenti e seguiti da una discussione. Ciò consentirà di verificare in modo continuativo le capacità di ragionamento da parte degli studenti.
Lo studente acquisirà la capacità di effettuare ricerche personali anche grazie alla stretta collaborazione con gli altri studenti.
Il corso è strutturato in seminari tenuti dagli studenti e seguiti da una discussione. Ciò consentirà di verificare in modo continuativo il grado di collaborazione tra studenti.
E' raccomandabile aver frequentato un corso di Filosofia della scienza.
Dopo alcune lezioni frontali, il corso comprenderà seminari preparati dagli studenti.
TITOLO: P. K. Feyerabend e T. S. Kuhn
Temi trattati: Verranno evidenziati i punti di contatto e le differenze dei due principali protagonisti che hanno dato vita alla cosiddetta "nuova filosofia della scienza"
Obbligatori per tutti gli studenti sono i due seguenti testi:
P. K. Feyerabend, Contro il metodo, Feltrinelli, Milano
T. S. Kuhn, La struttura delle rivoluzioni scientifiche, Einaudi, Torino
Dopo alcune lezioni introduttive da parte dell'insegnante, ciascuno studente dovrà preparare uno o due seminari sui seguenti testi:
Da P. K. Feyerabend, I problemi dell'empirismo, Lampugnani Nigri, Milano
1. I problemi dell'empirismo II, pp. 105-157
Da P.K. Feyerabend, Il realismo scientifico e l'autorità della scienza, Il Saggiatore, Milano
1. Un tentativo di interpretazione realistica della scienza, pp. 17-52
2. Realismo e strumentalismo: osservazioni sulla logica del sostegno fattuale, pp. 105-145
3. "La struttura delle rivoluzioni scientifiche di Kuhn". Consolazioni per lo specialista?, pp. 193-252
4. I limiti della validità delle regole metodologiche, pp. 253, 298
5. Osservazioni sulla storia e la sistematica dell'empirismo, pp. 299-244
Da P. K. Feyerabend, La scienza in una società libera, Feltirnelli Milano
1. Parte seconda. La scienza in una società libera, pp. 89- 164.
Da T. S. Kuhn, Dogma contro critica. Mondi possibili nell storia della scienza, Cortina Editore, Milano
1. La funzione del dogma nella ricerca scientifica, pp. 3-32
2. Commensurabilità, comparabilità, comunicabilità, pp. 33- 63
3. Mondi possibili nella storia della scienza, pp. 97-136
Da T.S. Kuhn, La tensione essenziale. Cambiamenti e continuità nella scienza, Einaudi, Torino
1. La tensione essenziale: tradizione ed innovazione nella ricerca scientifica, pp. 244-260
2. Logica della scoperta o psicologia della ricerca?, 290- 320
3. Nuove riflessioni sui paradigmi, 321-350
4. Oggettività, giudizio di valore e scelta teorica, 351-374
I non frequentanti dovranno portare all'esame orale i due testi obbligatori e, a scelta, 4 dei saggi oggetto dei seminari.
La valutazione degli studenti avverrà in due momenti:
1. qualità dei seminari presentati e partecipazione attiva ai seminari degli altri studenti
2. Esame orale sui due testi obbligatori
il corso inizierà il giorno mercoledì 21 settembre