Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA | L-FIL-LET/12 | LEZIONI | 36 |
|
Lo studente acquisirà le conoscenze fondamentali inerenti a:
In conformità con il progetto di Eccellenza CECIL, il corso mira a promuovere nei discenti la consapevolezza della profondità storica della lingua italiana e, anche per mezzo dell’introduzione ai metodi dell’etimologia italiana, di affinare la loro sensibilità nei confronti dell’articolazione e della ricchezza del lessico italiano, con lo scopo di contrastare l’impoverimento lessicale delle nuove generazioni e di promuovere l’acquisizione e l’impiego appropriato di strutture linguistiche complesse.
The class focuses on:
In accordance with the CECIL Project of Excellence, the course aims to promote in learners awareness of the historical depth of the Italian language and, also by means of the introduction to the methods of Italian etymology, to sharpen their sensitivity towards the articulation and richness of the Italian lexicon, with the aim of countering the lexical impoverishment of the new generations and of promoting the acquisition and appropriate use of complex linguistic structures.
L’acquisizione delle conoscenze sarà valutata in due diversi momenti: una prima volta durante il lavoro in classe, nel corso delle attività seminariali; una seconda volta nel corso del colloquio finale, che sarà basato sulla valutazione del seminario e dell’elaborato scritto che gli studenti dovranno consegnare alla conclusione del corso (vedi Programma).
The acquisition of knowledge will be evaluated in two different moments: a first time within the classroom work, during the seminar activities; a second time, during the final interview, which will be based on the evaluation of the seminar and the written paper that the students will have to deliver at the end of the course (see Syllabus).
Alla fine del corso lo studente sarà in grado:
Upon completing the course the student will be able to:
L’interazione costante con la classe nell’ambito dei seminari favorirà l’acquisizione progressiva delle capacità e ne consentirà contemporaneamente la verifica.
The constant interaction with the class will favor the progressive acquisition of skills and will allow its verification at the same time.
Saranno acquisite opportune accuratezza e precisione nello svolgere attività di raccolta e analisi di dati sperimentali. Saranno inoltre incoraggiati la collaborazione con gli altri discenti e il lavoro d’équipe nella fase di raccolta dei materiali e consultazione degli strumenti.
Students will acquire accuracy and precision when collecting and analyzing experimental data. Collaboration with other learners and teamwork in the phase of collecting materials and consulting tools will also be encouraged.
L’accuratezza e la precisione nell'analisi saranno valutate nel corso delle attività seminariali e delle esercitazioni in classe.
During the classroom work, the accuracy and precision of the activities carried out will be evaluated.
Non è richiesto alcun prerequisito, ma si presuppone che lo studente abbia una buona conoscenza della grammatica italiana e possieda nozioni di base di fonetica, morfologia e sintassi. Per gli studenti non madrelingua è richiesta una conoscenza dell’italiano di livello almeno intermedio (B1 o B2 del Quadro europeo). Si raccomanda in ogni caso la frequentazione assidua delle lezioni, indispensabile per colmare eventuali lacune nella preparazione di partenza.
Di seguito sono elencate alcune grammatiche di livello universitario disponibili in commercio, che lo studente potrà utilizzare per migliorare e confermare le proprie conoscenze di partenza:
- L. Serianni, Grammatica italiana. Italiano comune e lingua letteraria, Torino, UTET, 1989 (con successive ristampe).
- M. Dardano / P. Trifone, Grammatica italiana, Bologna, Zanichelli, 1995
- G. Salvi / L. Vanelli, Nuova grammatica italiana, Bologna, il Mulino, 2004.
No prerequisites is required. Nevertheless, it is assumed that the student has a basic knowledge of Italian grammar. a knowledge of Italian of at least intermediate level (CEFR B1 or B2 levels) is required. In any case, frequent attendance of lessons is strongly recommended.
In order to improve his/her grammar skills, the student is free to use one of the following grammars:
- L. Serianni, Grammatica italiana. Italiano comune e lingua letteraria, Torino, UTET, 1989 (con successive ristampe).
- M. Dardano / P. Trifone, Grammatica italiana, Bologna, Zanichelli, 1995.
- G. Salvi / L. Vanelli, Nuova grammatica italiana, Bologna, il Mulino, 2004.
Attività didattiche: lezioni frontali; attività seminariali; esercitazioni guidate in classe.
Frequenza: consigliata ma non obbligatoria.
Didactic activities: frontal lessons; seminar activities; guided exercises in class.
Attendance: recommended but not mandatory.
Il corso verterà su un’esercitazione finalizzata a scrivere un breve saggio storico-etimologico. Ciascuno/-a dei discenti dovrà condurre in autonomia le proprie ricerche, confrontandosi con il docente e con la classe per risolvere gli eventuali problemi incontrati nel lavoro. La prima parte del corso prevede un ciclo di lezioni frontali nel corso del quale saranno presentati alla classe i principi fondamentali della ricerca etimologica, anche attraverso l'esposizione di esempi di particolare interesse didattico. Saranno inoltre descritti, chiarendone le modalità d’impiego, gli strumenti fondamentali della ricerca storico-etimologica applicata all’italiano: dizionari, banche dati, grammatiche storiche, repertori e atlanti lessicali. Nella seconda parte del corso, che avrà carattere più specificamente seminariale, ogni studente esporrà i primi risultati delle proprie indagini, sottoponendoli alla discussione. Alla conclusione del corso, i risultati definitivi dell’analisi saranno compiutamente esposti in un elaborato scritto.
The course will focus on a practice exercise aimed at writing a short historical-etymological essay. Each of the learners will have to conduct their own research autonomously, comparing themselves with the teacher and with the class to solve any problems encountered in the work. The first part of the course includes a cycle of lectures, during which the fundamental principles of etymological research will be presented to the class, also through the display of examples of particular didactic interest. The fundamental tools of historical-etymological research applied to Italian will also be described: dictionaries, databases, historical grammars, repertoires, and lexical atlases. In the second part of the course, which will be more specifically a seminar, each student will present the first results of their investigations, submitting them for discussion. At the end of the course, the results of the analysis will be fully exposed in a written paper.
Gli studenti frequentanti sosterranno una prova finale in cui saranno discusse le attività seminariali e gli elaborati scritti. Tale colloquio non verterà su una specifica bibliografia. Di seguito sono presentati i principali strumenti che saranno utilizzati nel corso del lavoro in classe e delle attività seminariali.
Attending students will have a final interview, in which the seminar activities and written papers will be discussed. This interview will not focus on a specific bibliography. The main tools that will be used during the classroom work and the seminar activities are presented below.
Gli studenti non frequentanti non parteciperanno alle esercitazioni in classe e alle attività seminariali, e pertanto non produrranno un elaborato scritto. In sostituzione di tali attività, dovranno sostenere un esame orale incentrato su una bibliografia specifica. In particolare, è richiesta la conoscenza approfondita dei seguenti manuali:
Non-attending students will not participate in class exercises and seminar activities, and therefore will not produce a written paper. Instead of these activities, they will have to take an oral exam focused on a specific bibliography. In-depth knowledge of the following manuals is required.
L’esame finale, orale, verterà sulla discussione dell’elaborato scritto che ogni studente avrà presentato e consisterà nella verifica delle conoscenze acquisite durante il corso e nella valutazione delle attività seminariali. Tale valutazione influirà in modo decisivo sull’assegnazione del voto. Per gli studenti non frequentanti, l’esame verterà su una bibliografia specifica (vedi Indicazioni per non frequentanti).
Commissione d’esame
Marco Maggiore (presidente), Roberta Cella (membro), Valentina Bianchi (membro). Supplenti: Valentina Bianchi (presidente), Battista Salvi (membro), Giulia Giangravè (membro).
The final interview will focus on the discussion of the written paper that each student will have presented and will consist in verifying the knowledge acquired during the course and in evaluating the seminar activities. This evaluation will have a decisive influence on the assignment of the grade. For non-attending students, an oral exam will focus on a specific bibliography (see Non-attending students info).
Exam Commission
Marco Maggiore (president), Roberta Cella (member), Valentina Bianchi (member). Alternate Commission: Valentina Bianchi (president), Battista Salvi (member), Giulia Giangravè (member).
Il corso avrà inizio nel mese di febbraio 2024. Il calendario delle lezioni sarà reso noto prima possibile.
The course will start on February 2024. Class schedule will be published as soon as possible.