Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
LETTERATURE COMPARATE | L-FIL-LET/14 | LEZIONI | 72 |
|
Lo studente dovrà essere in grado di comprendere e analizzare i testi; avere competenze culturali, tematiche e letterarie; essere capace di confrontare e collegare aspetti e tematiche dei testi in esame; approfondire gli argomenti per mezzo della bibliografia.
The student must be able to understand and analyze the texts; have cultural, thematic and literary skills; be able to compare and link aspects and themes of the texts under analysis; deepen the topics through bibliography.
Le conoscenze saranno verificate nel corso delle lezioni attraverso la partecipazione in classe.
Knowledge will be verified during the lessons through participation in the classroom activities.
Lo studente dovrà essere in grado di analizzare, confrontare e interpretare i testi.
Students must be able to analyze, compare and interpret the texts.
Le capacità saranno verificate nel corso delle lezioni attraverso la partecipazione in classe.
Skills will be verified during the lessons through participation in the classroom activities.
Lo studente sarà in grado di acquisire le competenze e gli strumenti necessari all'analisi, al confronto e all'interpretazione dei testi.
Students will be able to acquire the skills and tools necessary for the analysis, comparison and interpretation of texts.
I comportamenti saranno verificati nel corso delle lezioni attraverso la partecipazione in classe.
Behaviours will be verified during the lessons through participation in the classroom activities.
Le lezioni saranno frontali.
Il corso si tiene in lingua italiana.
Frontal lessons.
The course will be held in italian.
Il corso si propone di affrontare una parte del macrotesto letterario e teatrale che si è costituito a partire dall’Alcesti di Euripide: la storia della donna che decide di donare la vita per il marito ha fornito materiale per numerosi rifacimenti, tutti unificati dalla dipendenza dal modello euripideo.
Nella bibliografia gli studenti troveranno:
1. le indicazioni su dove reperire i testi in programma (IL TESTO)
2. una bibliografia critica su ciascuno dei testi (SAGGI), da utilizzare per eventuali approfondimenti, ma non da leggere obbligatoriamente per l'esame.
UNITA’ 1. ETA' CLASSICA
1. argomento di Dicearco I e II; Igino, Miti; Apollodoro, Biblioteca 1.9.15;
2. EURIPIDE, Alcesti;
3. PLATONE, Simposio 178a-179e;
4. PROPERZIO, Elegie Libro IV, 11; Libro I.17 e 19, Libro II.8 e 13B, Libro III.16, Libro IV.7
5. ANONIMO, L’Alcesti di Barcellona; ANONIMO, Alcesta. Cento Vergilianus
6. Alcesti nell'ARTE CLASSICA (file su Moodle)
UNITA’ 2: IL SEICENTO E IL SETTECENT0
7. E. TESAURO, Alcesti o sia l’amor sincero
8. P.J. MARTELLO, Alcesti
Opere:
9) GLUCK-CALZABIGI, Alceste
9) GLUCK-LEBLANC DU ROULLET, Alceste
10) C. M. WIELAND, Alcesti e J.W. GOETHE, Dei, eroi e Wieland
11) V. ALFIERI, Alceste seconda; Schiarimento del traduttore sull'Alceste seconda
12) Alcesti nell'ARTE MODERNA (file su Moodle)
UNITA’ 3: IL NOVECENTO
13. R.M. RILKE, “Alcesti”
14. M. YOURCENAR, “Il mistero di Alcesti”
15. C. ALVARO, Alcesti;
16. A. SAVINIO, Alcesti di Samuele
17. G. RABONI, “Alcesti o la recita dell’esilio”
Per gli studenti per i quali il corso vale 12 cfu il corso prevede seminarisui testi del Novecento, che saranno assegnati durante le lezioni.
The course aims to address a part of the literary and theatrical macro-text that was created starting from Euripides' Alcestis: the story of the woman who decides to give her life for her husband has provided material for several rewritings, all depending on euripidean model.
In the bibliography students will find:
1. indications on where to find the texts in the program (THE TEXT)
2. a critical bibliography on each of the texts (ESSAYS), to be used for further information, but not necessarily to be read for the exam.
UNIT 1. CLASSIC AGE
1. argomento di Dicearco I e II; Igino, Miti; Apollodoro, Biblioteca 1.9.15;
2. EURIPIDE, Alcesti;
3. PLATONE, Simposio 178a-179e;
4. PROPERZIO, Elegie Libro IV, 11; Libro I.17 e 19, Libro II.8 e 13B, Libro III.16, Libro IV.7
5. ANONIMO, L’Alcesti di Barcellona; ANONIMO, Alcesta. Cento Vergilianus
6. Alcesti nell'ARTE CLASSICA (file su Moodle)
UNIT 2: THE SEVENTH CENTURY AND THE EIGHTEENTH CENTURY
7. E. TESAURO, Alcesti o sia l’amor sincero
8. P.J. MARTELLO, Alcesti
Operas:
9) GLUCK-CALZABIGI, Alceste
9) GLUCK-LEBLANC DU ROULLET, Alceste
10) C. M. WIELAND, Alcesti e J.W. GOETHE, Dei, eroi e Wieland
11) V. ALFIERI, Alceste seconda; Schiarimento del traduttore sull'Alceste seconda
12) Alcesti nell'ARTE MODERNA (file su Moodle)
UNIT 3: THE TWENTIETH CENTURY
13. R.M. RILKE, “Alcesti”
14. M. YOURCENAR, “Il mistero di Alcesti”
15. C. ALVARO, Alcesti;
16. A. SAVINIO, Alcesti di Samuele
17. G. RABONI, “Alcesti o la recita dell’esilio”
Testi modulo A o unico:
UNITA’ 1.
Sul mito di Alcesti:
IL TESTO:
- argomento di Dicearco I e II, in Tragici greci, a cura di C. Diano, Sansoni editore (ANTFC - 882.01 DIA tra)
- Igino, Miti del mondo classico, a cura di F. Gasti, Roma, RL S.p.A. 2017(ANT 292.13 HYG 1 fab.ga)
- Apollodoro, Biblioteca 1.9.15, Fondazione Lorenzo Valla, Milano, Mondadori 2000 (ANTFC - DI DONATO A 69/1)
Saggi:
A. LESKY, Alkestis, der Mythus und das Drama, 1925
M.P. PATTONI, “Le metamorfosi di Alcesti. Dall’archetipo alle sue rivisitazioni”, in M. P. Pattoni - R. Carpani, “Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni”, in Comunicazioni sociali 26.3, 2004, pp. 279-300 (809 PAT sac; http://digital.casalini.it/18277969; NORMALE 809 P322)
D. SUSANETTI, “Alcesti: sacrificio e resurrezione. Elementi di un mito con sei variazioni”, in M. P. Pattoni - R. Carpani, “Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni”, in Comunicazioni sociali 26.3, 2004, pp. 307-327 (809 PAT sac; http://digital.casalini.it/18277969; NORMALE 809 P322)
Su EURIPIDE:
IL TESTO: Euripide, Alcesti, Milano, Rizzoli 1993 (ANT EUR 882.01 I.alc pad; DID F 166)
Saggi:
G. PADUANO, La formazione del mondo ideologico e poetico di Euripide, Pisa, Nistri-Lischi editori 1968, pp. 9-178 (ANT. 882.01 PAD for)
G. PADUANO, introduzione a Euripide, Alcesti, Milano, Rizzoli 1993, pp. 5-40 (ANT EUR 882.01 I.alc pad; DID F 166)
Su PLATONE:
IL TESTO: PLATONE, Simposio 178a-179e (ANT 184 PLA dib)
Su PROPERZIO:
IL TESTO: ANT - 874.01 PRO 1 ele; Libro II, ANTFC - P. 965. I. 22 Libro IV ANTFC - 871.01 PRO I ele
Saggi:
G. PADUANO, “Le reminiscenze dell’Alcesti nell’elegia IV 11 di Properzio”, Maia Nuova serie, fascicolo I, Anno XX, gennaio-marzo 1968, pp. 21-28 (ARCHIVIO ANT MISC. PERETTI P. 1 (06); NORMALE)
M.G. CICERALE, “Struttura e oratoria forense nella IV, 11 di Properzio”, Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia XXI (1978), pp. 19-38 (NORMALE)
Sull’ALCESTI DI BARCELLONA:
IL TESTO: ANONIMO, L’Alcesti di Barcellona, Bologna, Patron editore 1992 (DID F 294; P. 745. 1. I. 9 bis)
Saggi:
L. NOSARTI, introduzione a Anonimo, L’Alcesti di Barcellona, Bologna, Patron editore 1992, pp. 13-44; (DID F 294; P. 745. 1. I. 9 bis)
E. ROSSI, “Una versione tardoantica del mito di Alcesti: l’Alcesti di Barcellona”, in Dioniso 2011, pp. 185-210 (ANT; NORMALE)
Su ALCESTA. CENTO VERGILIANUS:
IL TESTO: Alcesta. Cento Vergilianus, introduzione, testo critico, traduzione e note di G. Salanitro, Catania, Bonanno editore 2007 (DID F 31)
Saggi:
G. POLARA, “I centoni”, in Lo spazio letterario di Roma antica III, a cura di G. Cavallo, P. Fedeli, A. Giardina, Roma, Salerno editrice 1990, pp. 245-275 (ANT 870.9 CAV spa 3)
R. LAMACCHIA, “Centoni” in Enciclopedia virgiliana I, Roma 1984, pp. 733-737 (ANT VER 871.01 III. enc)
E. ROSSI LINGUANTI, “L’Alcesta. Cento vergilianus e i suoi modelli”, in Maia 65, 2, 2013, pp. 227-256
Su arte antica: il file con le rappresentazioni artistiche esaminate si trova su moodle
Lexicon iconographicum mythologiae classicae, publié par la Fondation pour le Lexicon Iconographicum mithologiae classicae, Zürich, Artemis, 1981, Alkestis 17, p. 536
R. BARTOCCINI, Il sarcofago di Velletri, «Archeologia classica - Università degli Studi, Roma. Istituto di Archeologia Scuola Nazionale di Archeologia», 10, 1958, pp. 129-214;
J. D. BEAZLEY, Attic black-figure vase-painters, Oxford, Clarendon press, 1956
J. D. BEAZLEY, Attic red-figure vase-painters, Oxford, Clarendon press, 1963;
J.D. BEAZLEY, Etruscan vase-painting, Oxford, The Clarendon Press, 1947;
L. BONFANTE, "New York : the Metropolitan Museum of art – Etruscan mirrors", Roma, L'Erma di Bretschneider, 1997, in «Corpus Speculorum Etruscorum U.S.A.», Ames, Iowa State University Press, 199, 3.6;
I. BRAGANTINI, Quadri con la rappresentazione della storia di Admeto e Alcesti, «Mélanges de l'Ecole française de Rome. Antiquité», 113, 2, 2001, pp. 799-822;
A. FERRUA, Le pitture della nuova catacomba di via Latina, Città del Vaticano, Pontificio istituto di archeologia cristiana, 1960;
K. W. FORSTER – K. MAZZUCCO, Introduzione ad Aby Warburg e all'Atlante della memoria, a cura di Monica Centanni, Milano, B. Mondadori, 2002
G.Q. GIGLIOLI, Il vaso volcente di Admeto e Alcesti nella Bibliothèque Nationale di Parigi, tav. XXIX, in «Studi etruschi – Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici», 4, Firenze, Leo Olschki, 1930, pp. 365-369;
G.Q. GIGLIOLI, Cratere etrusco del Museo di Trieste, in «Ausonia – Rivista della società italiana di archeologia e storia dell’arte», X, 1921, pp. 88-108;
G.Q. GIGLIOLI, Sarcofago di Genova col mito di Alcesti, in «Archeologia classica - Università degli Studi, Roma. Istituto di Archeologia Scuola Nazionale di Archeologia», 5, 1953, pp. 222-231;
G. LUGLI, Via Ostiense – Scavo di un sepolcreto romano presso la Basilica di S. Paolo, «Notizie degli scavi di Antichità – Atti della R. Accademia dei Lincei», 5, 16, Roma, Tipografia della R. Accademia dei Lincei, 1919, pp. 285-354;
E. PARIBENI, Catalogo delle sculture di Cirene : statue e rilievi di carattere religioso, Roma, L'Erma di Bretschneider, 1959;
C. PICARD, La Sculpture: période classique, II, Paris, Auguste Picard, 1939;
L. PIERACCINI - M. A. DEL CHIARO, "Greek in Subject Matter, Etruscan by Design: Alcestis and Admetus on an Etruscan Red-Figure Krater", in S. SCHIERUP - V. SABETAI, The Regional Production of Red-figure Pottery: Greece, Magna Graecia and Etruria, Aarhus, University Press 2014, pp. 304-310;
G. M. A. RICHTER, The Metropolitan Museum of art: Greek, Etruscan and Roman bronzes, New York, The Gilliss Press, 1915;
V. SALADINO, Nuovi vasi apuli con temi euripidei (Alcesti, Crisippo, Andromeda), in «Prometheus – Rivista di studi classici», 5, 1979, pp. 97-116;
O. TAPLIN, Pots & plays : Interactions Between Tragedy and Greek Vase-painting of the fourth century B.C., Los Angeles, The J. Paul Getty Museum, 2007;
L. TODISCO, La ceramica figurata a soggetto tragico in Magna Grecia e in Sicilia, Roma, G. Bretschneider, 2003;
A.D. TRENDALL –T.B.L. WEBSTER, Illustrations of Greek Drama, London, Praeger Publishers, 1971;
R. VICCEI, Alcesti, i demoni, l’abbraccio. Da Euripide all’Etruria, in «Stratagemmi – Prospettive teatrali», 32, Milano, Pontremoli editore, 2015, pp. 119-138;
P. ZANKER – B. C. EWALD, Vivere coi miti : l'iconografia dei sarcofagi romani, a cura di Gianfranco Adornato, Torino, Bollati Boringhieri, 2008;
UNITA’ 2: IL SEICENTO E IL SETTECENT0
Su TESAURO:
IL TESTO: Tesauro, Alcesti o sia l’amor sincero, Bari, Palomar 2000, pp. 11-31 (ANT DID F 318);
Saggi:
M.L. DOGLIO, introduzione a Tesauro, Alcesti o sia l’amor sincero, Bari, Palomar 2000, pp. 11-31
(ANT DID F 318)
P. FRARE, Retorica e verità: le tragedie di Emanuele Tesauro, Edizioni scientifiche italiane 1998 (NORMALE 863.7 T336 F839)
M. RESIDORI, “L’Alcesti di Emanuele Tesauro, o le sventure della sincerità a corte (e qualche altra Alcesti barocca”, in M. P. Pattoni - R. Carpani, “Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni”, in Comunicazioni sociali 26.3, 2004, pp. 328-341 (809 PAT sac; http://digital.casalini.it/18277969; NORMALE 809 P322)
Su MARTELLO:
IL TESTO: Pier Jacopo Martello. Teatro, a cura di H.S. Noce, Roma, Laterza 1981, vol II, pp. 559-616 (ANT. DID F 305; NORMALE 863.7 M 376 (1-2))
Saggi:
G. FERRONI, “Tesauro e Martello: due varianti del mito di Alcesti”, in La scena del mondo. Studi sul tatro per Franco Fido, Ravenna, Longo editore 2006, pp. 113-122 (ANT. DID F 263)
Su GLUCK:
IL TESTO:
1) CALZABIGI: www.librettidopera.it
2) LEBLANC DU ROULLET: http://www.dicoseunpo.it/G_files/Alceste_Parigi.pdf
Saggi:
Calzabigi, Scritti teatrali e letterari, Roma, Salerno stampa 1994 (LM1 Ita.Lin.858 CALZ/SC (1 e 2), Bis; Ita.Let.851.6 CAL.s. I e II; NORMALE 863.7.C171)
M. FUBINI, P. Metastasio. Opere, appendice: L’opera per musica dopo Metastasio, Milano-Napoli, Ricciardi 1968, pp. 845-882 (LM1 Ita.Let.ANT 700-32 (1 e 2))
P. GALLARATI, “Ranieri de’ Calzabigi e la teoria della ‘musica di declamazione’”, in La figura e l’opera di Ranieri de’ Calzabigi. Atti del convegno di studi (Livorno, 14-15 dicembre 1987), a cura di F. Marri, Firenze, Leo S. Olschki editore, 1989, pp. 5-13 (Ita.Let.MUS.E.Calzabigi 01)
P. GALLARATI, “Tradizione e innovazione nel teatro di Calzabigi”, in Musica e maschera. Il libretto italiano del Settecento, Torino, E.D.T. 1984, pp. 70-87 (ANT. DID F 301)
P. Gallarati (NORMALE 780.G148 (palazzo del Capitano); ITA.LET.MUS Bd08)
B. Gizzi, “Il ‘cieco amore’ di Alcesti. Variazioni di un mito e riforma del melodramma” ONLINE
G. PADUANO, “La riforma di Calzabigi e Gluck e la drammaturgia classica”, in La figura e l’opera di Ranieri de’ Calzabigi. Atti del convegno di studi (Livorno, 14-15 dicembre 1987), a cura di F. Marri, Firenze, Leo S. Olschki editore, 1989, pp. 15-27 (Ita.Let.MUS.E.Calzabigi 01)
G. PADUANO, “Sfiorare la morte. Gluck e l’Alcesti del Settecento”, in Filologia e forme letterarie. Studi offerti a F. Della Corte, Urbino 1987, vol. V, pp. 607-629 (ANT. Filologia classica LL 880.09 DEL fil/5; S. H. 64/5)
Su WIELAND:
IL TESTO:
- C. M. WIELAND, Alcesti in M. P. Pattoni - R. Carpani, “Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni”, in Comunicazioni sociali 26.3, 2004, pp. 461-487 (809 PAT sac; http://digital.casalini.it/18277969; NORMALE 809 P322)
- Euripide, Wieland, Rilke, Yourcenar, Raboni, Alcesti. Variazioni sul mito, a cura di M.P. Pattoni, Venezia 2006 (DID F 289)
Saggi:
C. MARELLI, “Costretto ad abbellire Alcesti: Ch. M. Wieland tra Euripide e Goethe”, in M. P. Pattoni - R. Carpani, “Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni”, Comunicazioni sociali 26.3, 2004, pp. 451-460 (809 PAT sac; http://digital.casalini.it/18277969; NORMALE 809 P322)
Su GOETHE:
IL TESTO: J.W. GOETHE, Dei, eroi e Wieland, in M. P. Pattoni - R. Carpani, “Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni”, Comunicazioni sociali 26.3, 2004, pp. 509-516 (809 PAT sac; http://digital.casalini.it/18277969; NORMALE 809 P322)
Su ALFIERI:
IL TESTO:
- ALFIERI, Alceste prima, Alceste seconda, Asti, Casa d’Alfieri 1985 (DID F 254/3; NORMALE 863.7A 387 # I 1951 (34))
- ALFIERI, Alceste prima, Alceste seconda, Bari, Edipuglia 2013
Saggi:
C. DOMENICI, “Alceste seconda": Lo spergiuro ad Apollo”, pp. 783-797 in “La rassegna della letteratura italiana”, vol. 107, edizione 2 (2003)
Su ARTE MODERNA: il file con le rappresentazioni artistiche esaminate si trova su moodle
H. E. ROBERTS Admetus and Alcestis in Encyclopedia of Comparative Iconography: Themes Depicted in Works of Art, London, Routledge, 2013 (1.a ed. Taylor & Francis, 1998)
Su YOURCENAR:
IL TESTO:
M. YOURCENAR, Il mistero di Alcesti. Commedia in un atto, in M. Yourcenar, Tutto il teatro, Milano, Bompiani 1997, pp. 260-306;
M. YOURCENAR, L’Esame di Alcesti, in M. Yourcenar, Tutto il teatro, Milano, Bompiani 1997, pp. 239-259
Saggi:
K. GALINSKY, The Herakles theme: the adaptations of the hero in literature from Homer to the twentieth century, Blackwell, Oxford, 1972.
M. GOSLAR, Marguerite Yourcenar. Biografia. “Quanto sarebbe stato insipido essere felice!”, traduzione italiana di Elisa Bozzelli, Apeiron Editori, Roma, 2003.
E. MASARACCHIA, “Il velo di Alcesti”, in «Quaderni Urbinati di Cultura Classica», New Series, Vol. 42, No. 3, 1992, pp.29-35.
G.W. MOST, “Alcesti risorta tra Shakespeare ed Eliot”, in Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni, a cura di Maria Pia Pattoni e Roberta Carpani, Vita e Pensiero, Milano, 2011, pp.360-368.
G. PADUANO, “L’unità dell’«Alcesti» e la doppia ricezione, in Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni, a cura di Maria Pia Pattoni e Roberta Carpani, Vita e Pensiero, Milano, 2011, pp.343-359.
M.P. PATTONI, Il mistero di Alcesti (o di Ercole?): il caso Yourcenar, in Euripide, Wieland, Rilke, Yourcenar, Raboni. Alcesti. Variazioni sul mito, a cura di Maria Pia Pattoni, Marsilio Editori, Venezia, 2006, pp. 33-41.
M. TELÒ, ‘Aspettando Ercole’. Universalismo mitico e primitivismo romantico in «Le Mystère d’Alceste di Marguerite Yourcenar, in Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni, a cura di Maria Pia Pattoni e Roberta Carpani, Vita e Pensiero, Milano, 2011, pp.387-410.
M. TELÒ, “Per una grammatica dei gesti nella tragedia greca (I): cadere a terra, alzarsi; coprirsi, scoprirsi il volto”, in «Materiali e discussioni per l’analisi dei testi classici», No. 48, 2002, pp.9-75.
M. YOURCENAR, Mythologie grecque et mythologie de la Grèce, in Lirica greca da Archiloco a Elitis. Studi in onore di Filippo Maria Pontani, Liviana, Padova, 1984, pp.9-13.
Su SAVINIO:
IL TESTO: A. Savinio, Alcesti di Samuele e atti unici, Milano, Adelphi, 1991, pp. 9-195.
Saggi:
Amelio, Maria, E. D’, Bianco e Nero, Ercole Roosevelt e Maciste Truman, Fascicolo 2-3, (maggio- dicembre, 2013), pp. 113-125;
M. Barbaro, In Verbis, La Grecia “tragica” di Alberto Savinio, Fascicolo 2 (luglio-dicembre, 2014), pp. 183-194
Primo, N., Between, “Perché nessuno come me ha raggiunto il suo limite”: variazioni novecentesche sul mito di Alcesti, Vol.1 (1) (Aprile, 2011), pp. 1-20
Torello, G., Comparative Drama, Alberto Savinio’s Alcesti di Samuele in the aftermath of the Seond World War, Vol. 44, No. 4 (Winter, 2010) Vol. 45, No. 1 (Spring, 2011), pp. 533-535.
Wrigley A., Comparative Drama, Greek Drama in the First Six Decades of the Twentieth Century: Tradition, Identity, Migration, Vol. 44 , No 4 (Winter, 2010), Vol. 45, No 1, (Spring, 2011), pp. 371-384
SU ALVARO:
IL TESTO: C. Alvaro, Alcesti, a cura di A.M. Morace, Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina, I (1983), pp. 729-758
Saggi:
G. Langella, L'ottimismo della speranza. Sull' <> incompiuta di Alvaro, in M. P. Pattoni - R. Carpani, Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni, Comunicazioni sociali 26.3 (2004), pp. 369-386
A. Zumbo, Sull'Alcesti alvariana, in Corrado Alvaro e la letteratura tra le due guerre. Atti del convegno di Cosenza-Reggio-S. Luca: 27-29 settembre 2001, a cura di A. Giannanti e A.M. Morace, Cosenza 2006, pp. 591-598
Su RABONI:
IL TESTO: G. Raboni, Alcesti o la recita dell'esilio, in M.P. Pattoni (a cura di), Euripide, Wieland, Rilke, Yourcenar, Raboni. Alcesti. Variazioni sul mito, Venezia 2006, pp. 205-266
Saggi:
C. Lievi, L'Alcesti di Giovanni Raboni. Riflessione di un regista, M. P. Pattoni- R. Carpani, Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni, Comunicazioni sociali 26.3 (2004), pp. 446-447
G. Raboni, Alcesti e i disastri del Novecento, in M. P. Pattoni - R. Carpani, Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni, Comunicazioni sociali 26.3 (2004), pp. 441-445
Testi modulo A o unico:
UNITA’ 1.
Sul mito di Alcesti:
IL TESTO:
- argomento di Dicearco I e II, in Tragici greci, a cura di C. Diano, Sansoni editore (ANTFC - 882.01 DIA tra)
- Igino, Miti del mondo classico, a cura di F. Gasti, Roma, RL S.p.A. 2017(ANT 292.13 HYG 1 fab.ga)
- Apollodoro, Biblioteca 1.9.15, Fondazione Lorenzo Valla, Milano, Mondadori 2000 (ANTFC - DI DONATO A 69/1)
Saggi:
M.P. PATTONI, “Le metamorfosi di Alcesti. Dall’archetipo alle sue rivisitazioni”, in M. P. Pattoni - R. Carpani, “Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni”, in Comunicazioni sociali 26.3, 2004, pp. 279-300 (809 PAT sac; http://digital.casalini.it/18277969; NORMALE 809 P322)
D. SUSANETTI, “Alcesti: sacrificio e resurrezione. Elementi di un mito con sei variazioni”, in M. P. Pattoni - R. Carpani, “Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni”, in Comunicazioni sociali 26.3, 2004, pp. 307-327 (809 PAT sac; http://digital.casalini.it/18277969; NORMALE 809 P322)
Su EURIPIDE:
IL TESTO: Euripide, Alcesti, Milano, Rizzoli 1993 (ANT EUR 882.01 I.alc pad; DID F 166)
Saggi:
G. PADUANO, La formazione del mondo ideologico e poetico di Euripide, Pisa, Nistri-Lischi editori 1968, pp. 9-178 (ANT. 882.01 PAD for)
G. PADUANO, introduzione a Euripide, Alcesti, Milano, Rizzoli 1993, pp. 5-40 (ANT EUR 882.01 I.alc pad; DID F 166)
Su PLATONE:
IL TESTO: PLATONE, Simposio 178a-179e (ANT 184 PLA dib)
Su PROPERZIO:
IL TESTO: ANT - 874.01 PRO 1 ele; Libro II, ANTFC - P. 965. I. 22 Libro IV ANTFC - 871.01 PRO I ele
Saggi:
G. PADUANO, “Le reminiscenze dell’Alcesti nell’elegia IV 11 di Properzio”, Maia Nuova serie, fascicolo I, Anno XX, gennaio-marzo 1968, pp. 21-28 (ARCHIVIO ANT MISC. PERETTI P. 1 (06); NORMALE)
M.G. CICERALE, “Struttura e oratoria forense nella IV, 11 di Properzio”, Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia XXI (1978), pp. 19-38 (NORMALE)
Sull’ALCESTI DI BARCELLONA:
IL TESTO: ANONIMO, L’Alcesti di Barcellona, Bologna, Patron editore 1992 (DID F 294; P. 745. 1. I. 9 bis)
Saggi:
L. NOSARTI, introduzione a Anonimo, L’Alcesti di Barcellona, Bologna, Patron editore 1992, pp. 13-44; (DID F 294; P. 745. 1. I. 9 bis)
E. ROSSI, “Una versione tardoantica del mito di Alcesti: l’Alcesti di Barcellona”, in Dioniso 2011, pp. 185-210 (ANT; NORMALE)
Su ALCESTA. CENTO VERGILIANUS:
IL TESTO: Alcesta. Cento Vergilianus, introduzione, testo critico, traduzione e note di G. Salanitro, Catania, Bonanno editore 2007 (DID F 31)
Saggi:
G. POLARA, “I centoni”, in Lo spazio letterario di Roma antica III, a cura di G. Cavallo, P. Fedeli, A. Giardina, Roma, Salerno editrice 1990, pp. 245-275 (ANT 870.9 CAV spa 3)
R. LAMACCHIA, “Centoni” in Enciclopedia virgiliana I, Roma 1984, pp. 733-737 (ANT VER 871.01 III. enc)
E. ROSSI LINGUANTI, “L’Alcesta. Cento vergilianus e i suoi modelli”, in Maia 65, 2, 2013, pp. 227-256
Su arte antica: il file con le rappresentazioni artistiche esaminate si trova su moodle
Lexicon iconographicum mythologiae classicae, publié par la Fondation pour le Lexicon Iconographicum mithologiae classicae, Zürich, Artemis, 1981, Alkestis 17, p. 536
R. BARTOCCINI, Il sarcofago di Velletri, «Archeologia classica - Università degli Studi, Roma. Istituto di Archeologia Scuola Nazionale di Archeologia», 10, 1958, pp. 129-214;
J. D. BEAZLEY, Attic black-figure vase-painters, Oxford, Clarendon press, 1956
J. D. BEAZLEY, Attic red-figure vase-painters, Oxford, Clarendon press, 1963;
J.D. BEAZLEY, Etruscan vase-painting, Oxford, The Clarendon Press, 1947;
L. BONFANTE, "New York : the Metropolitan Museum of art – Etruscan mirrors", Roma, L'Erma di Bretschneider, 1997, in «Corpus Speculorum Etruscorum U.S.A.», Ames, Iowa State University Press, 199, 3.6;
I. BRAGANTINI, Quadri con la rappresentazione della storia di Admeto e Alcesti, «Mélanges de l'Ecole française de Rome. Antiquité», 113, 2, 2001, pp. 799-822;
A. FERRUA, Le pitture della nuova catacomba di via Latina, Città del Vaticano, Pontificio istituto di archeologia cristiana, 1960;
K. W. FORSTER – K. MAZZUCCO, Introduzione ad Aby Warburg e all'Atlante della memoria, a cura di Monica Centanni, Milano, B. Mondadori, 2002
G.Q. GIGLIOLI, Il vaso volcente di Admeto e Alcesti nella Bibliothèque Nationale di Parigi, tav. XXIX, in «Studi etruschi – Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici», 4, Firenze, Leo Olschki, 1930, pp. 365-369;
G.Q. GIGLIOLI, Cratere etrusco del Museo di Trieste, in «Ausonia – Rivista della società italiana di archeologia e storia dell’arte», X, 1921, pp. 88-108;
G.Q. GIGLIOLI, Sarcofago di Genova col mito di Alcesti, in «Archeologia classica - Università degli Studi, Roma. Istituto di Archeologia Scuola Nazionale di Archeologia», 5, 1953, pp. 222-231;
G. LUGLI, Via Ostiense – Scavo di un sepolcreto romano presso la Basilica di S. Paolo, «Notizie degli scavi di Antichità – Atti della R. Accademia dei Lincei», 5, 16, Roma, Tipografia della R. Accademia dei Lincei, 1919, pp. 285-354;
E. PARIBENI, Catalogo delle sculture di Cirene : statue e rilievi di carattere religioso, Roma, L'Erma di Bretschneider, 1959;
C. PICARD, La Sculpture: période classique, II, Paris, Auguste Picard, 1939;
L. PIERACCINI - M. A. DEL CHIARO, "Greek in Subject Matter, Etruscan by Design: Alcestis and Admetus on an Etruscan Red-Figure Krater", in S. SCHIERUP - V. SABETAI, The Regional Production of Red-figure Pottery: Greece, Magna Graecia and Etruria, Aarhus, University Press 2014, pp. 304-310;
G. M. A. RICHTER, The Metropolitan Museum of art: Greek, Etruscan and Roman bronzes, New York, The Gilliss Press, 1915;
V. SALADINO, Nuovi vasi apuli con temi euripidei (Alcesti, Crisippo, Andromeda), in «Prometheus – Rivista di studi classici», 5, 1979, pp. 97-116;
O. TAPLIN, Pots & plays : Interactions Between Tragedy and Greek Vase-painting of the fourth century B.C., Los Angeles, The J. Paul Getty Museum, 2007;
L. TODISCO, La ceramica figurata a soggetto tragico in Magna Grecia e in Sicilia, Roma, G. Bretschneider, 2003;
A.D. TRENDALL –T.B.L. WEBSTER, Illustrations of Greek Drama, London, Praeger Publishers, 1971;
R. VICCEI, Alcesti, i demoni, l’abbraccio. Da Euripide all’Etruria, in «Stratagemmi – Prospettive teatrali», 32, Milano, Pontremoli editore, 2015, pp. 119-138;
P. ZANKER – B. C. EWALD, Vivere coi miti : l'iconografia dei sarcofagi romani, a cura di Gianfranco Adornato, Torino, Bollati Boringhieri, 2008;
UNITA’ 2: IL SEICENTO E IL SETTECENT0
Su TESAURO:
IL TESTO: Tesauro, Alcesti o sia l’amor sincero, Bari, Palomar 2000, pp. 11-31 (ANT DID F 318);
Saggi:
M.L. DOGLIO, introduzione a Tesauro, Alcesti o sia l’amor sincero, Bari, Palomar 2000, pp. 11-31
(ANT DID F 318)
P. FRARE, Retorica e verità: le tragedie di Emanuele Tesauro, Edizioni scientifiche italiane 1998 (NORMALE 863.7 T336 F839)
M. RESIDORI, “L’Alcesti di Emanuele Tesauro, o le sventure della sincerità a corte (e qualche altra Alcesti barocca”, in M. P. Pattoni - R. Carpani, “Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni”, in Comunicazioni sociali 26.3, 2004, pp. 328-341 (809 PAT sac; http://digital.casalini.it/18277969; NORMALE 809 P322)
Su MARTELLO:
IL TESTO: Pier Jacopo Martello. Teatro, a cura di H.S. Noce, Roma, Laterza 1981, vol II, pp. 559-616 (ANT. DID F 305; NORMALE 863.7 M 376 (1-2))
Saggi:
G. FERRONI, “Tesauro e Martello: due varianti del mito di Alcesti”, in La scena del mondo. Studi sul tatro per Franco Fido, Ravenna, Longo editore 2006, pp. 113-122 (ANT. DID F 263)
Su GLUCK:
IL TESTO:
1) CALZABIGI: www.librettidopera.it
2) LEBLANC DU ROULLET: http://www.dicoseunpo.it/G_files/Alceste_Parigi.pdf
Saggi:
Calzabigi, Scritti teatrali e letterari, Roma, Salerno stampa 1994 (LM1 Ita.Lin.858 CALZ/SC (1 e 2), Bis; Ita.Let.851.6 CAL.s. I e II; NORMALE 863.7.C171)
M. FUBINI, P. Metastasio. Opere, appendice: L’opera per musica dopo Metastasio, Milano-Napoli, Ricciardi 1968, pp. 845-882 (LM1 Ita.Let.ANT 700-32 (1 e 2))
P. GALLARATI, “Ranieri de’ Calzabigi e la teoria della ‘musica di declamazione’”, in La figura e l’opera di Ranieri de’ Calzabigi. Atti del convegno di studi (Livorno, 14-15 dicembre 1987), a cura di F. Marri, Firenze, Leo S. Olschki editore, 1989, pp. 5-13 (Ita.Let.MUS.E.Calzabigi 01)
P. GALLARATI, “Tradizione e innovazione nel teatro di Calzabigi”, in Musica e maschera. Il libretto italiano del Settecento, Torino, E.D.T. 1984, pp. 70-87 (ANT. DID F 301)
P. Gallarati (NORMALE 780.G148 (palazzo del Capitano); ITA.LET.MUS Bd08)
B. Gizzi, “Il ‘cieco amore’ di Alcesti. Variazioni di un mito e riforma del melodramma” ONLINE
G. PADUANO, “La riforma di Calzabigi e Gluck e la drammaturgia classica”, in La figura e l’opera di Ranieri de’ Calzabigi. Atti del convegno di studi (Livorno, 14-15 dicembre 1987), a cura di F. Marri, Firenze, Leo S. Olschki editore, 1989, pp. 15-27 (Ita.Let.MUS.E.Calzabigi 01)
G. PADUANO, “Sfiorare la morte. Gluck e l’Alcesti del Settecento”, in Filologia e forme letterarie. Studi offerti a F. Della Corte, Urbino 1987, vol. V, pp. 607-629 (ANT. Filologia classica LL 880.09 DEL fil/5; S. H. 64/5)
Su WIELAND:
IL TESTO:
- C. M. WIELAND, Alcesti in M. P. Pattoni - R. Carpani, “Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni”, in Comunicazioni sociali 26.3, 2004, pp. 461-487 (809 PAT sac; http://digital.casalini.it/18277969; NORMALE 809 P322)
- Euripide, Wieland, Rilke, Yourcenar, Raboni, Alcesti. Variazioni sul mito, a cura di M.P. Pattoni, Venezia 2006 (DID F 289)
Saggi:
C. MARELLI, “Costretto ad abbellire Alcesti: Ch. M. Wieland tra Euripide e Goethe”, in M. P. Pattoni - R. Carpani, “Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni”, Comunicazioni sociali 26.3, 2004, pp. 451-460 (809 PAT sac; http://digital.casalini.it/18277969; NORMALE 809 P322)
Su GOETHE:
IL TESTO: J.W. GOETHE, Dei, eroi e Wieland, in M. P. Pattoni - R. Carpani, “Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni”, Comunicazioni sociali 26.3, 2004, pp. 509-516 (809 PAT sac; http://digital.casalini.it/18277969; NORMALE 809 P322)
Su ALFIERI:
IL TESTO:
- ALFIERI, Alceste prima, Alceste seconda, Asti, Casa d’Alfieri 1985 (DID F 254/3; NORMALE 863.7A 387 # I 1951 (34))
- ALFIERI, Alceste prima, Alceste seconda, Bari, Edipuglia 2013
Saggi:
C. DOMENICI, “Alceste seconda": Lo spergiuro ad Apollo”, pp. 783-797 in “La rassegna della letteratura italiana”, vol. 107, edizione 2 (2003)
Su ARTE MODERNA: il file con le rappresentazioni artistiche esaminate si trova su moodle
H. E. ROBERTS Admetus and Alcestis in Encyclopedia of Comparative Iconography: Themes Depicted in Works of Art, London, Routledge, 2013 (1.a ed. Taylor & Francis, 1998)
Su YOURCENAR:
IL TESTO:
M. YOURCENAR, Il mistero di Alcesti. Commedia in un atto, in M. Yourcenar, Tutto il teatro, Milano, Bompiani 1997, pp. 260-306;
M. YOURCENAR, L’Esame di Alcesti, in M. Yourcenar, Tutto il teatro, Milano, Bompiani 1997, pp. 239-259
Saggi:
K. GALINSKY, The Herakles theme: the adaptations of the hero in literature from Homer to the twentieth century, Blackwell, Oxford, 1972.
M. GOSLAR, Marguerite Yourcenar. Biografia. “Quanto sarebbe stato insipido essere felice!”, traduzione italiana di Elisa Bozzelli, Apeiron Editori, Roma, 2003.
E. MASARACCHIA, “Il velo di Alcesti”, in «Quaderni Urbinati di Cultura Classica», New Series, Vol. 42, No. 3, 1992, pp.29-35.
G.W. MOST, “Alcesti risorta tra Shakespeare ed Eliot”, in Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni, a cura di Maria Pia Pattoni e Roberta Carpani, Vita e Pensiero, Milano, 2011, pp.360-368.
G. PADUANO, “L’unità dell’«Alcesti» e la doppia ricezione, in Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni, a cura di Maria Pia Pattoni e Roberta Carpani, Vita e Pensiero, Milano, 2011, pp.343-359.
M.P. PATTONI, Il mistero di Alcesti (o di Ercole?): il caso Yourcenar, in Euripide, Wieland, Rilke, Yourcenar, Raboni. Alcesti. Variazioni sul mito, a cura di Maria Pia Pattoni, Marsilio Editori, Venezia, 2006, pp. 33-41.
M. TELÒ, ‘Aspettando Ercole’. Universalismo mitico e primitivismo romantico in «Le Mystère d’Alceste di Marguerite Yourcenar, in Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni, a cura di Maria Pia Pattoni e Roberta Carpani, Vita e Pensiero, Milano, 2011, pp.387-410.
M. TELÒ, “Per una grammatica dei gesti nella tragedia greca (I): cadere a terra, alzarsi; coprirsi, scoprirsi il volto”, in «Materiali e discussioni per l’analisi dei testi classici», No. 48, 2002, pp.9-75.
M. YOURCENAR, Mythologie grecque et mythologie de la Grèce, in Lirica greca da Archiloco a Elitis. Studi in onore di Filippo Maria Pontani, Liviana, Padova, 1984, pp.9-13.
Su SAVINIO:
IL TESTO: A. Savinio, Alcesti di Samuele e atti unici, Milano, Adelphi, 1991, pp. 9-195.
Saggi:
Amelio, Maria, E. D’, Bianco e Nero, Ercole Roosevelt e Maciste Truman, Fascicolo 2-3, (maggio- dicembre, 2013), pp. 113-125;
M. Barbaro, In Verbis, La Grecia “tragica” di Alberto Savinio, Fascicolo 2 (luglio-dicembre, 2014), pp. 183-194
Primo, N., Between, “Perché nessuno come me ha raggiunto il suo limite”: variazioni novecentesche sul mito di Alcesti, Vol.1 (1) (Aprile, 2011), pp. 1-20
Torello, G., Comparative Drama, Alberto Savinio’s Alcesti di Samuele in the aftermath of the Seond World War, Vol. 44, No. 4 (Winter, 2010) Vol. 45, No. 1 (Spring, 2011), pp. 533-535.
Wrigley A., Comparative Drama, Greek Drama in the First Six Decades of the Twentieth Century: Tradition, Identity, Migration, Vol. 44 , No 4 (Winter, 2010), Vol. 45, No 1, (Spring, 2011), pp. 371-384
SU ALVARO:
IL TESTO: C. Alvaro, Alcesti, a cura di A.M. Morace, Nuovi Annali della Facoltà di Magistero dell'Università di Messina, I (1983), pp. 729-758
Saggi:
G. Langella, L'ottimismo della speranza. Sull' <> incompiuta di Alvaro, in M. P. Pattoni - R. Carpani, Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni, Comunicazioni sociali 26.3 (2004), pp. 369-386
A. Zumbo, Sull'Alcesti alvariana, in Corrado Alvaro e la letteratura tra le due guerre. Atti del convegno di Cosenza-Reggio-S. Luca: 27-29 settembre 2001, a cura di A. Giannanti e A.M. Morace, Cosenza 2006, pp. 591-598
Su RABONI:
IL TESTO: G. Raboni, Alcesti o la recita dell'esilio, in M.P. Pattoni (a cura di), Euripide, Wieland, Rilke, Yourcenar, Raboni. Alcesti. Variazioni sul mito, Venezia 2006, pp. 205-266
Saggi:
C. Lievi, L'Alcesti di Giovanni Raboni. Riflessione di un regista, M. P. Pattoni- R. Carpani, Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni, Comunicazioni sociali 26.3 (2004), pp. 446-447
G. Raboni, Alcesti e i disastri del Novecento, in M. P. Pattoni - R. Carpani, Sacrifici al femminile. Alcesti in scena da Euripide a Raboni, Comunicazioni sociali 26.3 (2004), pp. 441-445
Per gli studenti non frequentanti è richiesta la conoscenza dei testi in programma accompagnati dalla lettura dei saggi indicati nella bibliografia, almeno due per ogni testo in programma.
For non-attending students the knowledge of the texts and the reading of the essays indicated in the bibliography is required, at least two for each text in the programme.
Esame orale.
CORSO DA 6 cfu: fino a P. MARTELLO
CORSO DA 9 cfu: fino a ARTE MODERNA
CORSO DA 12 cfu: fino al NOVECENTO. A seconda del numero dei partecipanti, saranno proposte diverse modalità di prosecuzione del corso (ad es. seminari)
Oral examination.
6 cfu: - P. MARTELLO
cfu: - MODERN ART
12 cfu: - TWENTIETH CENTURY. Depending on the number of participants, different ways of continuing the course will be proposed (e.g. seminars).
Il corso si tiene nel primo semestre.
Orario: lunedì, martedì, mercoledì ore 10.15-11.45
Inizio del corso: 18 SETTEMBRE
Aule: lunedì CURINI A1; martedì CURINI A2; mercoledì CURINI A1
Gli studenti sono pregati di iscriversi alla pagina MOODLE del corso: https://elearning22.humnet.unipi.it/course/view.php?id=414
COMMISSIONE DI ESAME: Elena Rossi Linguanti (presidente) - Maria Serena Mirto (membro e presidente supplente) - Carlo Tirinanzi de Medici (membro supplente)
The course will be held in the first semester.
Schedule: mon., tues., wed. 10.15-11.45
Classroom: monday CURINI A1; thuesday CURINI A2; wednesday CURINI A1
Begins: 19 SEPTEMBER
Students are requested to register on MOODLE page: https://elearning22.humnet.unipi.it/course/view.php?id=414
EXAM COMMISSION: Elena Rossi Linguanti - Maria Serena Mirto