Scheda programma d'esame
HISTORY OF ANCIENT PHILOSOPHY
BRUNO CENTRONE
Academic year2018/19
CoursePHILOSOPHY
Code107MM
Credits12
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA aM-FIL/07LEZIONI36
BRUNO CENTRONE unimap
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA bM-FIL/07LEZIONI36
BRUNO CENTRONE unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

lo studente potrà acquisire una conoscenza mediamente approfondita della filosofia antica nel suo sviluppo storico e una conoscenza approfondita degli argomenti trattati nel corso monografico

Knowledge

the student will acquire an advanced knowledge of ancient philosophy in its historical development and a thorough knowledge of topics covered during the course 

Modalità di verifica delle conoscenze

L'accertamento delle conoscenze avverrà durante le lezioni stesse mediante un'interazione con il docente effettuata tramite domande e colloqui ai quali sono destinate apposite sezioni temporali del corso, e in ultima analisi mediante l'esame orale.

Assessment criteria of knowledge

During the oral exam the student will be assessed on his/her demonstrated knowledge of the course material and his/her ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology. Moreover, the student will have two options: a) doing an oral presentation to the teacher and the other students, so demonstrating his or her ability to organise an effective exposition of a circumscribed problem; b) presenting a correctly written paper on a specific issue related to the course program.

Methods:

  • Final oral exam
  • Oral report
  • Written report

Further information:
Final oral exam 80%; seminar presentation or written report 20%.

During the oral exam the student will be assessed on his/her demonstrated knowledge of the course material and his/her ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology. Moreover, the student will have two options: a) doing an oral presentation to the teacher and the other students, so demonstrating his or her ability to organise an effective exposition of a circumscribed problem; b) presenting a correctly written paper on a specific issue related to the course program.

Methods:

  • Final oral exam
  • Oral report
  • Written report

 

Further information:
Final oral exam 80%; seminar presentation or written report 20%.

Capacità

Lo studente sarà in grado di orientarsi di fronte ai testi filosofici antichi, acquisendo capacità di comprensione, inquadramento storico e interpretazione critica dei medesimi.

Skills

The student will be able to interpret ancient philosophical texts, framing them in their historical context. 

Modalità di verifica delle capacità

IN apposito orario verranno svolte attività pratiche per verificare la progressiva acquisizione delle capacità indicate. Verranno inoltre assegnate esercitazioni scritte individuali atte a comprovare tale acquisizione.

Assessment criteria of skills

practical activities, written as well, will be carried out in order to verify the acquisition of the required skills.

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire e/o sviluppare sensibilità attinenti il corretto uso del lessico filosofico e delle categorie di base del pensiero antico, nel loro rapporto con i successivi sviluppi storici e con il pensiero contemporaneo.

Behaviors

The studen will develope sensibility and self confidence with regard to the proper use of the philosophical lexicon of the ancient thought, in its relationship to later developments in contemporaneous thought Lo studente potrà acquisire e/o sviluppare sensibilità attinenti il corretto uso del lessico filosofico e delle categorie di base del pensiero antico, nel loro rapporto con i successivi sviluppi storici e con il pensiero contemporaneo.

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante gli appositi orari e le eventuali attività seminariali saranno poste agli studenti domande e richieste delle brevi relazioni concernenti gli argomenti trattati

Assessment criteria of behaviors

During the seminar activities questions will be set by the teacher. Written reports concerning the subjects discussed from time to time

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Buona conoscenza generale della filosofia antica e sufficiente conoscenza a grandi linee della storia e della letteratura greca antiche.

Per la frequenza del corso e per sostenere l'esame NON è richiesta la conoscenza del greco antico.

N.B. Solo per gli studenti del corso di laurea in Filosofia è necessario, per sostenere l'esame, avere già conseguito i 6 CFU di Istituzioni di storia della filosofia antica.

La conoscenza generale dell'intera storia della filosofia antica è richiesta anche agli studenti di corsi di laurea diversi da Filosofia. Costoro dovranno dunque sostituire (a meno che non abbiano sostenuto l'esame di Istituzioni di storia della filosofia antica) i testi 2. e 3., indicati alla voce Programma, con un manuale di storia della filosofia antica. In questo caso sono consigliati

 G. Cambiano, Storia della filosofia antica, ed. Laterza (Manuali di base), Bari-Roma 2009

oppure

R. Chiaradonna, P. Pecere, Filosofia. La ricerca della conoscenza. VOLUME 1A DALLE ORIGINI AD ARISTOTELE + VOLUME 1B DALL'ELLENISMO AL TARDO MEDIOEVO, Mondadori Scuola, Milano 2018. 

N.B. Non sono da portare gli autori medievali, anche se compresi nel testo.

Lo studente è libero di scegliere qualsiasi altro manuale, purché lo porti con sé al momento dell'esame orale. 

 

Prerequisites

Good knowledge of the ancient philosophy; sufficient knowledge of ancient greek history and literature.

In order to attend the course and to take the exam, knowledge of ancient greek is NOT required. 

The following texts are recommended: 

 G. Cambiano, Storia della filosofia antica, ed. Laterza (Manuali di base), Bari-Roma 2009

oppure

R. Chiaradonna, P. Pecere, Filosofia. La ricerca della conoscenza. VOLUME 1A DALLE ORIGINI AD ARISTOTELE + VOLUME 1B DALL'ELLENISMO AL TARDO MEDIOEVO, Mondadori Scuola, Milano 2018.

Indicazioni metodologiche
  • le lezioni si svolgono frontalmente, sollecitando interventi e domande da parte degli studenti, con la proiezione dei testi antologici basilari.
  • vengono fornite informazioni sui siti web utili alla frequenza del corso e svolte attività seminariali con personale di supporto (assegnisti)
  • vengono forniti materiali didattici scaricabili
  • l'interazione tra docente e studenti avviene durante le lezioni e i ricevimenti, nonché mediante posta elettronica e l'uso di Skype
Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • participation in seminar
  • preparation of oral/written report
  • participation in discussions
  • individual study

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures
  • Seminar

Delivery: face to face

Attendance: Advised

Learning activities:

  • attending lectures
  • participation in seminar
  • preparation of oral/written report
  • participation in discussions
  • individual study

 

Teaching methods:

  • Lectures
  • Seminar

 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Introduzione alle Leggi di Platone.

Le Leggi, ultimo dialogo di Platone, non hanno conosciuto presso gli interpreti la fortuna avuta dall'altro grande scritto politico platonico, la Repubblica. Nell'ultimo trentennio si è invece registrato un crescente interesse della critica per questo dialogo, che, lungi dall'avere un significato esclusivamente politico, riassume tutti i principali temi della filosofia platonica. Durante il corso, dopo alcune lezioni introduttive sulla vita e le opere di Platone, si procederà a una lettura antologica del dialogo, isolandone gli argomenti fondamentali (l'anima, la virtù, la conoscenza, il mondo fisico e la natura, la teologia, la politica) e trattandoli a confronto con le precedenti posizioni di Platone. 

Programma d'esame per studenti frequentanti: 

1. Platone. Leggi (le parti lette durante il corso: primi 4 libri e 5 libro sino a734e6)

2. Uno tra i due testi seguenti:

preferibilmente - W.K.C. Guthrie, A History of Greek Philosophy, vol. 5 (The Later Plato and the Academy), Cambridge University Press 1978; va portato il capitolo V, Laws, pp. 321-82;

in alternativa  - E. Voegelin, Ordine e storia. La filosofia politica di Platone, trad.it. Il Mulino, Bologna 1986; va portato il cap. VI, Le Leggi, pp. 287-346;

3. un saggio a scelta tra quelli contenuti nel volume di C. Bobonich, Plato's Laws. A critical guide, Cambridge University Press 2010, oppure il saggio di S. Gastaldi, Legge e retorica. I proemi delle Leggi di Platone, in "Quaderni di Storia" 10 (1984), pp. 69-119.

Gli studenti di corsi di laurea diversi da Filosofia che non abbiano sostenuto l'esame di Istituzioni di storia della filosofia antica devono portare, in sostituzione dei testi previsti ai punti 2. e 3, un manuale di Storia della filosofia antica. 

In questo caso sono consigliati

 G. Cambiano, Storia della filosofia antica, ed. Laterza (Manuali di base), Bari-Roma 2009

oppure

R. Chiaradonna, P. Pecere, Filosofia. La ricerca della conoscenza. VOLUME 1A DALLE ORIGINI AD ARISTOTELE + VOLUME 1B DALL'ELLENISMO AL TARDO MEDIOEVO, Mondadori Scuola, Milano 2018. 

N.B. Non sono da portare gli autori medievali, anche se compresi nel testo.

Lo studente è libero di scegliere qualsiasi altro manuale, purché lo porti con sé al momento dell'esame orale.

Per gli studenti che non frequentano il corso, vedi infra  la voce Indicazioni per non frequentanti

Syllabus

AN INtroduction to Plato's Laws.

The Laws are the last dialogue Plato'. Although they are not so famous as the Republic, there has been an increasing interest in the last decades in this dialogue, which covers many important topics of Plato's philosophy. The dialogue will not be read in its entirety, but an anthological survey will highlight the most relevant items, such as the soul, the unity of virtue, the physical world, theology and politics

Bibliografia e materiale didattico

Testo di base:

Platone. Le Leggi. Introduzione di Franco Ferrari. Traduzione di Franco Ferrari e Silvia Poli. Testo greco a fronte, BUR, Milano 2005. 

Testi cui si riferisce il programma d'esame:

C. Bobonich, Plato's Laws. A critical guide, Cambridge University Press 2010 

S. Gastaldi, Legge e retorica. I proemi delle Leggi di Platone, in "Quaderni di Storia" 10 (1984), pp. 69-119

W.K.C. Guthrie, A History of Greek Philosophy, vol. 5 (The Later Plato and the Academy), Cambridge University Press 1978; cfr. il capitolo V, Laws, pp. 321-82

E. Voegelin, Ordine e storia. La filosofia politica di Platone, trad.it. Il Mulino, Bologna 1986 (cfr.  il cap. VI, Le Leggi, pp. 287-346

Ulteriore bibliografia per eventuali approfondimenti personali:

S. Benardete, Plato's Laws. The Discovery of Being, The University of Chicago Press, Chicago and London 2000

G. R. Morrow, Plato's Cretan City. A Historical Interpretation of the Laws, Princeton N.J. 1960

L. Strauss, The Argument and Action of Plato's Laws, The University of Chicago Press, Chicago 1975

T.J. Saunders, Bibliography on Plato's Laws 1920-70, New-York 1976

K. Schöpsdau (a cura di), Platon. Nomoi (Gesetze). vol. 1 (Buch I-III); vol. 2 (Buch IV-VII), vol. 3 (Buch VIII-XII), Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 1994; 2003; 2011.

Bibliography

BAsic text

Platone. Le Leggi. Introduzione di Franco Ferrari. Traduzione di Franco Ferrari e Silvia Poli. Testo greco a fronte, BUR, Milano 2005. 

Other important texts:

C. Bobonich, Plato's Laws. A critical guide, Cambridge University Press 2010 

S. Gastaldi, Legge e retorica. I proemi delle Leggi di Platone, in "Quaderni di Storia" 10 (1984), pp. 69-119

W.K.C. Guthrie, A History of Greek Philosophy, vol. 5 (The Later Plato and the Academy), Cambridge University Press 1978; cfr. il capitolo V, Laws, pp. 321-82

E. Voegelin, Ordine e storia. La filosofia politica di Platone, trad.it. Il Mulino, Bologna 1986 (cfr.  il cap. VI, Le Leggi, pp. 287-346

Further bibliography:

S. Benardete, Plato's Laws. The Discovery of Being, The University of Chicago Press, Chicago and London 2000

G. R. Morrow, Plato's Cretan City. A Historical Interpretation of the Laws, Princeton N.J. 1960

L. Strauss, The Argument and Action of Plato's Laws, The University of Chicago Press, Chicago 1975

T.J. Saunders, Bibliography on Plato's Laws 1920-70, New-York 1976

K. Schöpsdau (a cura di), Platon. Nomoi (Gesetze). vol. 1 (Buch I-III); vol. 2 (Buch IV-VII), vol. 3 (Buch VIII-XII), Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 1994; 2003; 2011.

Indicazioni per non frequentanti

PER I NON FREQUENTANTI, oltre al programma previsto per i frequentanti, sono richieste:

- la lettura integrale dell'opera;

- la lettura di un secondo saggio a scelta dal volume di C. Bobonich indicato alle voci Programma e Bilbliografia, oppure di S. Gastaldi, Legge e retorica. I proemi delle Leggi di Platone, in "Quaderni di Storia" 10 (1984), pp. 69-119

Non-attending students info

For students not attending the course are required

- knowledge of Plao's Laws in its entirety

- knowledge of one essay among those in Bobonich's volume, or S. Gastaldi, Legge e retorica. I proemi delle Leggi di Platone, in "Quaderni di Storia" 10 (1984), pp. 69-119

Modalità d'esame

L'esame consiste in una prova orale. La prova orale consiste in un colloquio tra il candidato e il docente riguardante il corso monografico e in un colloquio con altri collaboratori del docente titolare, riguardante eventuali testi integrativi.  La durata media del colloquio è di 30-40 minuti

Assessment methods

The exam consistso of an oral test, which consists of an interview (30-40 minutes) concernig the course and some additional texts. 

Note

Il corso si svolgerà nel secondo semestre e inizierà mercoledì 20 febbraio 2019. Orari: MER 16-18; GIO e VEN 8.30-10.00 Aula Pao E1 (Aula Barone), via Paoli 15, 1° piano

Updated: 22/05/2019 11:36