Scheda programma d'esame
CONTEMPORARY HISTORY
PIETRO FINELLI
Academic year2022/23
CourseITALIAN STUDIES
Code167MM
Credits6
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
STORIA CONTEMPORANEAM-STO/04LEZIONI36
PIETRO FINELLI unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Il corso affronterà i lineamenti fondamentali della storia contemporanea tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XXI secolo, in una prospettiva globale, con particolare attenzione alle dinamiche transnazionali di lungo periodo.

Obiettivi di base del corso: la conoscenza dei principali elementi fattuali della storia europea e mondiale, quali il processo di costruzione dello Stato in età contemporanea, lo sviluppo della società di massa, la globalizzazione; la capacità di collocare detti elementi fattuali nel tempo e nello spazio, e di esporli in modo chiaro e distinto;

Obiettivi caratterizzanti del corso: la concettualizzazione dei processi di mutamento nel tempo; la comprensione dei nessi di relazione tra i fenomeni, dei loro rapporti di causalità e multi causalità; l'utilizzo del linguaggio specifico della disciplina.

Modalità di verifica delle conoscenze

Esame orale al termine del corso. Le/i frequentanti potranno, su base volontaria, svolgere l'esame in forma scritta attraverso verifiche in it

Capacità

Capacità attese alla fine del corso: presentazione degli argomenti oggetto del corso, in modo coerente, chiaro e distinto; analisi critica delle fonti; orientamento generale nel dibattito storiografico sui temi affrontati nel corso.

Modalità di verifica delle capacità

Esame orale al termine del corso. Le/i frequentanti potranno, su base volontaria, svolgere l'esame in forma scritta attraverso verifiche in itinere.

Comportamenti

Comportamenti attesi alla fine del corso: utilizzo dei principali strumenti  del metodo storico per l'analisi principali questioni inerenti al mondo contemporaneo;  individuazione dei principali nodi problematici e interpretativi del dibattito storiografico; utilizzo corretto del linguaggio specifico della disciplina.

 

Modalità di verifica dei comportamenti

Esame orale al termine del corso. Le/i frequentanti potranno, su base volontaria, svolgere l'esame in forma scritta attraverso verifiche in itinere.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Non sono richieste particolari conoscenze o prerequisiti.

Una conoscenza di base degli eventi caratterizzanti la storia dell'epoca contemporanea può tuttavia favorire l'accesso ai contenuti del corso.

Corequisiti

Non sono previsti corequisiti.

 

Prerequisiti per studi successivi

Il corso può costitutire un utile punto di partenza per ulteriori approfondimento nell'ambito della storia contemporanea

Indicazioni metodologiche

Le lezioni si terranno in presenza  secondo le linee guida d'ateneo, si svolgeranno in modalità prevalentemente frontale con l'utilizzo in funzione euristica di documenti.

Sulla piattaforma di e-lerning verranno fornite le slide delle lezioni e il materiale di supporto.

Per richieste di approfondimenti e chiarimenti sarà possibile far ricorso sia al docente, durante i ricevimenti o via mail,   sia ai 'tutor' presenti.

Per i soli frequentanti saranno svolte, su base volontarie, prove in itinere per la verifica delle conocenze, competenze e comportamenti.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

 

Il corso affronterà in maniera critica e facendo riferimento al dibattito storiografico i principali eventi, processi e questioni della storia contemporanea in chiave globale, dalla seconda metà del XVIII secolo all'inizio del XXI secolo.

Nel corso della prima lezione verrà presentata la scaletta dettagliata del corso, che sarà poi caricata sulla piattaforma di e-learning dell'Università.

Bibliografia e materiale didattico

Per lo studio del programma si dovrà far riferimento ad uno dei seguenti manuali:

a) Alberto Mario Banti, L'età contemporanea. vol. I Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo; vol. II L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, Laterza

  b)    Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Storia contemporanea.vol. I: L'Ottocento; Vol. II: l Novecento, Laterza    

In aggiunta ai due testi, gli studenti frequentanti utilizzeranno le slides e  il materiale di support forniti dal docente, disponibili sulla piattaforma di e-learning dell'università. 

I non frequentanti porteranno un testo aggiuntivo a scelta fra:  

1) Marc Bloch, Apologia della Storia o Mestiere di storico, Einaudi

2) Claudio Pavone, Prima lezione di storia contemporanea, Laterza

Indicazioni per non frequentanti

Il programma per i non frequentanti prevede i seguenti testi:

Un manuale a scelta tra:

a) Alberto Mario Banti, L'età contemporanea. vol. I Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo; vol. II L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, Laterza

  b)    Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Storia contemporanea.vol. I: L'Ottocento; Vol. II: l Novecento, Laterza    

 

una monografia a scelta tra:

1) Marc Bloch, Apologia della Storia o Mestiere di storico, Einaudi

2) Claudio Pavone, Prima lezione di storia contemporanea, Laterza

Modalità d'esame

Esame si svolge in modalità orale al termine del corso. Le/i frequentanti potranno, su base volontaria, svolgere l'esame in forma scritta attraverso verifiche in itinere.

L'esame verificherà  l’acquisizione dei contenuti, delle capacità delle competenze e dei comportamenti indicati nel programma. 

In particolare i quesiti proposti sonderanno la capacità di inquadrare i temi oggetti del corso nel loro contesto spazio-temporale, articolando l’esposizione in termini chiari ed efficaci; a misurare la padronanza di contenuti ben delimitati e la capacità di operare connessioni di relazione e di causalità; ad approfondire conoscenze più specifiche, e di  concettualizzare le questioni storiografiche maggiormente rilevanti.

La Commissione d'esame è cossì composta:

prof. Pietro Finelli (Presidente)

prof. Gian Luca Fruci (membro)

prof. Gianluca Fulvetti (membro)

prof. Michele Di Donato (membro supplente)

Note

LA LEZIONE DI GIOVEDI 6 OTTOBRE E' ANNULLATA A CAUSA DI UN IMPEGNO NON MODIFICABILE DEL DOCENTE E SARA' RECUPERATA AL TERMINE DEL CORSO

Il Corso inizierà mercoledì 28 settembre.

Le lezioni si svolgeranno il mercoledì e il giovedì dalle 08.30 alle 10.00, rispettivamente in aula G1 (Polo Guidotti, Via Trieste 38) e in aula SR A1 (polo San Rossore 1938, via Risorgimento 19).

Il corso può essere frequentato e l'esame sostenuto da studentesse e studenti dei seguenti corsi di laurea:

a) Scienze dei Beni Culturali (istituzioni di storia contemporanea)

b) Lingue e Letterature Straniere (istituzioni di storia contemporanea)

c) Italianistica (Storia contemporanea)

 

Updated: 17/01/2023 09:45