Scheda programma d'esame
INTERNATIONAL GEOPOLITICAL DYNAMICS
ELENA DUNDOVICH
Academic year2021/22
CourseMANAGEMENT AND CONTROL OF LOGISTIC PROCESSES
Code242QQ
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
DINAMICHE GEOPOLITICHE INTERNAZIONALISPS/06LEZIONI42
ELENA DUNDOVICH unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Lo studente sarà chiamato a:

- adottare il linguaggio tecnico specifico della disciplina;
- acquisire una conoscenza degli eventi e delle dinamiche politiche, sociali ed economiche del contesto internazionale attuale con particolare riguardo alla Federazione russa, alla Cina, al Medio Oriente e alle relazioni transatlantiche.
- comprendere i metodi di analisi ed interpretazione dei grandi processi nellÂ’a politica internazionale;
- possedere conoscenze di base dei principali dibattiti storiografici intorno ai temi cardine del corso;
- analizzare e presentare un caso di carattere storico internazionale.

 

Knowledge

The student who completes the course successfully will be able to demonstrate a solid knowledge of the main processes and dynamics of the international system's evolution from the end of the Cold War in 1991 with particuar attention to Russian Federation, China, Middle East and Transatlantic Relations. He or she will be able to look critically at the main issues developed in this areas and will have demonstrated the ability to define the social and political features of local and international crisis after 1991.

  Teaching methods

Delivery: face to face

Attendance: Advised

Learning activities:

  • attending lectures
  • participation in seminar
  • participation in discussions
  • individual study

 

Teaching methods:

  • Lectures
  • Seminar

 

Syllabus

The purpose of the course is to provide theoretical instruments and fundamental notions for the comprehension of historical, political, economic and military aspects of the system of International Relations from the Post First World War period until the present day. The course is divided in two parts: the first part deals with the analysis of the evolution of the international system until the Second World War; while in the second part the analysis will focus on the sunset of the “multi-polar Eurocentrism” and on the birth of the new “super powers”: the USA, the USSR and its blocs until the fall of the Soviet Union and the attempt to create a “new international order”.

Bibliography

Modalità di verifica delle conoscenze

Le conoscenze richieste verranno verificate attraverso una prova orale finale. Lo studente dovrà rispondere a quattro/cinque  domande aperte sui temi del corso. Inoltre sono previsti durante il corso alcuni momenti di confronto aperto sulle tematiche più importanti oggetto del corso tra docente e studenti al fine di "allenare" questi ultimi alle dinamiche della prova di esame.  
Per studenti frequentanti si intendono gli studenti che hanno preso parte ad almeno l'80% delle lezioni.

Assessment criteria of knowledge

 

During the oral exam the student must be able to demonstrate his/her knowledge of the course material and be able to discuss the reading material thoughtfully and with propriety of expression.

Methods:

  • Final oral exam
  • Continuous assessment

 

Capacità

Gli studenti avranno acquisito sufficienti strumenti cognitivi, analitici e interpretativi per conoscere, comprendere e discutere in maniera critica i principali processi e i principali fatti della  storia del sistema internazionale dopo il 1991 e la fine della Guerra Fredda; essi, inoltre, dovranno avere piena padronanza delle principali categorie di analisi storiografica e dovranno saper riconoscere, nello sviluppo delle dinamiche storiche, le complesse interazioni tra politica interna e politica estera di uno stato, oltre alle mutevoli interazioni tra dimensioni politica, economica, sociale, culturale e demografica. Gli studenti, infine, dovranno aver acquisito la capacità di collocare i singoli eventi storici all’interno del più ampio contesto internazionale, facendo riferimento, quando possibile, ai relativi dibattiti storiografici.

 

Modalità di verifica delle capacità

urante il corso e durante la prova finale  si verificherà che gli studenti siano in grado di possedere 

 

Conoscenza dei principali avvenimenti e dinamiche politiche delle relazioni internazionali dal 1991 ad oggi;
2. Capacità di riflessione su tematiche scientifiche specifiche;
3. Capacità di effettuare collegamenti causali tra avvenimenti storici, nell'ambito politico, sociale ed economico;
4. Acquisizione di un linguaggio scientifico appropriato alla disciplina;
5. Capacità di analizzare/presentare un caso di storia delle relazioni internazionali

 

Comportamenti
  • Lo studente potrà acquisire e/o sviluppare sensibilità alle problematiche del sistema internazionale contemporaneo
Modalità di verifica dei comportamenti

Durante il corso gli studenti saranno invitati e stimolati a prendere parte attiva alla lezione sulla base dello studio via via condotto 

Assessment criteria of behaviors

The final oral exam of the candidate is conducted by the teacher or other collaborators of the lecturer. The exam is not passed if the candidate demonstrates that he is not able to express himself clearly and using a correct terminology, or if the candidate does not correctly answer at least some questions regarding the most basic part of the course. The interview will not be successful if the candidate repeatedly shows the inability to relate parts of the program and notions that he must use jointly to answer a question correctly.

Indicazioni metodologiche

Le lezioni saranno frontali. Le lezioni vedranno un largo uso della lavagna per meglio fissare date, concetti e fasi della storia del sistema internazionale. 

La docente indicherà un orario di ricevimento, l'indirizzo email è elena.dundovich@unipi.it, il numero di cellulare 3384003869 per telefonate e sms. Non usare per comunicazioni Whatsapp. 

Teaching methods

The lessons will be frontal and with the use of the blackboard to better fix dates, concepts and phases of the history of the international system.Videos, films, archive footage will be shown to better explain the program. The teacher will indicate a reception schedule. The email address is elena.dundovich@unipi.it, the mobile number 3384003869 for phone calls and text messages. Please do not use for communications WhatsApp or other social networks. 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

 

Programma a.a. 2019-2020 “Dinamiche geopolitiche internazionali”.

Prima parte:

 

Questa parte del corso è dedicata all’analisi della politica estera della Federazione Russa e delle più importanti evoluzioni politiche e strategiche che hanno interessato il cosiddetto “spazio eurasiatico” dopo la disgregazione dell’Unione Sovietica.

 

LUNEDI’ 1 MARZO: 10.00-13.00

- La caduta dell'URSS e il nuovo assetto regionale

- La Federazione Russa 1992-2000: problemi interni e internazionali

 

MARTEDI'  2 MARZO: 10.00-13.00

- La politica estera russa da El’cin a Primakov: dall’unipolarismo al multipolarismo

- Vladimir Putin e il nuovo protagonismo russo

 

MERCOLEDI'  3 MARZO: 10.00-13.00

- Eurasia e integrazione eurasiatica

- Asia Centrale

- Caucaso

 

LUNEDI’ 8 MARZO: 10.00-13.00

- Proiezione verso l'Estremo Oriente e il Pacifico

 

Il testo di riferimento per questa parte del corso è A. Giannotti, Fra Europa e Asia. La politica russa nello spazio post-sovietico, Giappichelli, Torino, 2016, pp. 7-147 e 211-234.

Seconda parte:

Questa parte analizzerà da un lato le ragioni che hanno portato lo scacchiere mediorientale al centro dell’interesse prima delle grandi potenze europee e poi di Usa e Urss dopo il 1956; dall’altro, l’emergere, dopo la fine della Guerra fredda, della Cina come nuova grande potenza economica.

 

MARTEDI' 9  MARZO: 10-13

- Il Medio Oriente dopo la fine della Prima guerra mondiale: i mandati di Francia e Gran Bretagna.

 

MERCOLEDI'  1O MARZO: 10-13

- Mosca e Washington nello scacchiere mediorientale: 1956-2003

Testo di studio per le due lezioni: T. Fraser, Il conflitto arabo-israeliano, Bologna, il Mulino, 2015, le pagine 8-13, 43-50, 66-69, 86-90, 97-112, 128-130, 140-149, 153-233.

 

LUNEDI’ 15 MARZO: 10-13

- La Cina da Mao alla rivoluzione economica di Deng Xiaoping.

 

MARTEDI’ 16 MARZO: 10-11.30

  • Come, perché e con quali leader la Cina è diventata una grande potenza. Il progetto di una nuova “Via della seta”.

Testo di studio per le due lezioni: A. Fiori, L’Asia orientale. Dal 1945 ai giorni nostri, le pagine 80-115, 189-224.

 

 

Terza parte:

Questa parte del corso analizzerà lo sviluppo delle principali dinamiche politiche, economiche e sociali dell’Europa e degli Stati Uniti, oltre all’evoluzione delle reciproche relazioni nel periodo successivo alla fine della Seconda Guerra Mondiale; particolare attenzione verrà dedicata alla fase post-Guerra Fredda.

 

 

MERCOLEDI'  17 MARZO: 10-13

  • Europa Occidentale e Stati Uniti durante la Guerra Fredda (1947-1989)
  • Del Pero, F. Romero, Le crisi transatlantiche: continuità e trasformazioni, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2007: 1-84.

 

 

LUNEDI' 22 MARZO: 10-13

  • Europa e Stati Uniti nei lunghi anni Novanta (1989-2001)
  1. Del Pero, F. Romero, Le crisi transatlantiche: continuità e trasformazioni, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2007: 85-110.

 

 

MARTEDI'  23 MARZO: 10-13

  • L’Occidente diviso: dalla guerra al terrorismo alla Grande Recessione (2001-2008)
  1. Del Pero, F. Romero, Le crisi transatlantiche: continuità e trasformazioni, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2007: 111-132.

 

MERCOLEDI'  24 MARZO  10-13

  • Le relazioni transatlantiche al tempo della Globalizzazione (2008-2020)
  1. Castagnoli, Il lungo addio. La fine dell’alleanza tra Europa e Stati Uniti, Bari-Roma, Laterza, 2019: 72-148.

 

LUNEDI' 29 MARZO 10.00-13.00: Approfondimenti. 

MARTEDI' 30 MARZO 10.00-13.00 Approfondimenti. 

MERCOLEDI' 1 APRILE 10.00-13.00 Conclusioni.  

Per i non frequentanti vi è in aggiunta al programma per frequentanti  il volume di F. Romero, Storia internazionale dell’età contemporanea, Roma, Carocci, 2015.

 

 

Syllabus

 

The purpose of the course is to provide theoretical instruments and fundamental notions for the comprehension of historical, political, economic and military aspects of the system of International Relations from the end of the Cold War  until the present day. T

 

Bibliografia e materiale didattico

A. Giannotti, Fra Europa e Asia. La politica russa nello spazio post-sovietico, Giappichelli, Torino, 2016, pp. 7-147 e 211-234.

T. Fraser, Il conflitto arabo-israeliano, Bologna, il Mulino, 2015, le pagine 8-13, 43-50, 66-69, 86-90, 97-112, 128-130, 140-149, 153-233.

A. Fiori, L’Asia orientale. Dal 1945 ai giorni nostri, le pagine 80-115, 189-224.

Del Pero, F. Romero, Le crisi transatlantiche: continuità e trasformazioni, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2007: 1-84.

Castagnoli, Il lungo addio. La fine dell’alleanza tra Europa e Stati Uniti, Bari-Roma, Laterza, 2019: 72-148.

 

Bibliography

For attendant students: 

A. Giannotti, Fra Europa e Asia. La politica russa nello spazio post-sovietico, Giappichelli, Torino, 2016, pp. 7-147 e 211-234.

T. Fraser, Il conflitto arabo-israeliano, Bologna, il Mulino, 2015, le pagine 8-13, 43-50, 66-69, 86-90, 97-112, 128-130, 140-149, 153-233.

A. Fiori, L’Asia orientale. Dal 1945 ai giorni nostri, le pagine 80-115, 189-224.

Del Pero, F. Romero, Le crisi transatlantiche: continuità e trasformazioni, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2007: 1-84.

Castagnoli, Il lungo addio. La fine dell’alleanza tra Europa e Stati Uniti, Bari-Roma, Laterza, 2019: 72-148.

 

Indicazioni per non frequentanti

F. Romero, Storia internazionale dell’età contemporanea, Roma, Carocci, 2015.

A. Giannotti, Fra Europa e Asia. La politica russa nello spazio post-sovietico, Giappichelli, Torino, 2016, pp. 7-147 e 211-234.

T. Fraser, Il conflitto arabo-israeliano, Bologna, il Mulino, 2015, le pagine 8-13, 43-50, 66-69, 86-90, 97-112, 128-130, 140-149, 153-233.

A. Fiori, L’Asia orientale. Dal 1945 ai giorni nostri, le pagine 80-115, 189-224.

Del Pero, F. Romero, Le crisi transatlantiche: continuità e trasformazioni, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2007: 1-84.

Castagnoli, Il lungo addio. La fine dell’alleanza tra Europa e Stati Uniti, Bari-Roma, Laterza, 2019: 72-148.

 

Non-attending students info

F. Romero, Storia internazionale dell’età contemporanea, Roma, Carocci, 2015.

A. Giannotti, Fra Europa e Asia. La politica russa nello spazio post-sovietico, Giappichelli, Torino, 2016, pp. 7-147 e 211-234.

T. Fraser, Il conflitto arabo-israeliano, Bologna, il Mulino, 2015, le pagine 8-13, 43-50, 66-69, 86-90, 97-112, 128-130, 140-149, 153-233.

A. Fiori, L’Asia orientale. Dal 1945 ai giorni nostri, le pagine 80-115, 189-224.

Del Pero, F. Romero, Le crisi transatlantiche: continuità e trasformazioni, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2007: 1-84.

Castagnoli, Il lungo addio. La fine dell’alleanza tra Europa e Stati Uniti, Bari-Roma, Laterza, 2019: 72-148.

 

Modalità d'esame
  • La prova orale consiste in un colloquio tra il candidato e il docente, o anche tra il candidato e altri collaboratori del docente titolare. La prova orale  non è superata se il candidato mostra di non essere in grado di esprimersi in modo chiaro e di usare la terminologia corretta, oppure se il candidato non risponde correttamente almeno ad un certo tipo di domande corrispondenti alla parte piú basilare del corso. Il colloquio non avrà esito positivo se il candidato mostrerà ripetutamente l'incapacità di mettere in relazione parti del programma e nozioni che deve usare in modo congiunto per rispondere in modo corretto ad una domanda.

 

Note

Il corso ha come oggetto l'obiettivo n. 16 dello sviluppo sostenibile poiché non vi è possibilità di promuovere società inclusive e pacifiche senza una memoria storica  che sostegna con scientificità l'analisi delle dinamiche della contemporaneità dal punto di vista internazionale. 

Notes

 

The course has as its object objective no. 16 of sustainable development since there is no
possibility of promoting inclusive and peaceful societies without a historical memory that
scientifically supports the analysis of the dynamics of contemporaneity from an international
point of view.

Updated: 02/05/2022 14:45