View syllabus
HISTORY OF THE LATE ANCIENT PHILOSOPHY
CRISTINA D'ANCONA
Academic year2018/19
CoursePHILOSOPHY AND FORMS OF KNOWLEDGE
Code266MM
Credits6
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
STORIA DELLA FILOSOFIA TARDO-ANTICA (S)M-FIL/07SEMINARI36
CRISTINA D'ANCONA unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

La conoscenza della filosofia antica di epoca post-classica, spesso sottovalutata, è indispensabile nel quadro di una formazione completa in storia della filosofia. E' di particolare importanza la filosofia di età imperiale, con la rinascita di aristotelismo (Alessandro di Afrodisia) e platonismo (Plotino) che la caratterizza.

Il corso del I semestre dell'anno 2018/19 sarà dedicato al trattato di Plotino Sulle sostenze capaci di conoscere e su ciò che le trascende (V 3[49]). Il primo principio di Aristotele è, come si sa, una sostanza separata puramente intellettuale, che conosce soltanto se stessa e in tale conoscenza esprime la propria perfetta autosufficienza. Plotino, che ha già attuato una riforma radicale del platonismo sostituendo al Demiurgo del Timeo l'Idea del Bene della Repubblica quale primo principio di tutta la realtà, affonta in questo scritto il tema dell'auto-conoscenza. Egli condivide con Aristotele l'idea che l'intellezione, ossia la forma più alta e perfetta di conoscere, sia auto-conversiva: conoscendo intellettivamente, l'intelletto conosce sempre anche se stesso. Questa idea, che deriva dal De Anima di Aristotele, è fatta propria da Plotino. Egli pensa che l'intelletto e l'anima umana conoscano in questo modo, e che questo sia anche il modo con il quale l'Intelletto inteso come sostanza separata conosca i propri contenuti, le Forme intelligibili. Non è disposto però a concedere ad Aristotele che una sostanza intellettuale auto-conversiva sia il primo principio. Il primo principio, infatti, deve essere perfettamente semplice: è quindi al di là dell'essere e del conoscere, come il Bene della Repubblica e l'Uno del Parmenide

Knowledge

Post-classical philosophical thought, often neglected, proves to be pivotal in mature understanding of the history of philosophy. Of special importance is the Imperial age, with its renewal of interest in Aristotelianism (Alexander of Aphrodisias) and Platonism (Plotinus).

The course in Late Ancient Philosophy of the Fall Semester 2018 will be devoted to Plotinus' treatise On the Knowing Hypostases and That which is Beyond (V 3[49]). It is well known that Aristotle's first principle is a separate substance of purely intellectual nature, whose object of knowledge is exclusively itself and which manifests its perfect ontological autonomy in such knowledge. After having substantially modified the Platonism of his age by replacing the Demiurge of the Timaeus with the Idea of Good of the Republic as the first principle of the whole reality, Plotinus is now ready to address the question of self-knowledge. He agrees with Aristotle on the fact that the highest form of knowledge is self-knowledge. To intellegize means that intellect in knowing its contents intellegizes at one and the same time also itself. This topic, that originated in Aristotle's De Anima, is endorsed by Plotinus, who grants this kind of knowledge to the human intellect and soul. For him, this is also the way in which the divine Intellect, a separate substance, knows its own contents, i.e. the intelligible Forms. However, Plotinus is not ready to attribute this feature to the first principle, as Aristotle does. The first principle must be absolutely simple; hence for Plotinus it is located beyond being and beyond knowledge, as is the Platonic Idea of Good (Republic) that coincides for him with he One of the Parmenides.

Modalità di verifica delle conoscenze

Il corso si svolge in forma seminariale e la frequenza è consigliata. Sono incoraggiate la partecipazione alla discussione e la preparazione di sessioni del seminario o elaborati da parte degli studenti.

Assessment criteria of knowledge

Classes are given in seminarial form and attendance is advised. The learning activities consist in the participation in discussions. Submission of oral/written reports on voluntary basis is encouraged.

Capacità

Lo studente che segue con successo il corso, sia che partecipi ai seminari sia che studi da solo, dovrà dimostrare di essere familiare con i temi principali delal filosofia antica. L'analisi filosofica di uno dei testi discussi durante il corso sarà parte integrante della valutazione delle capacità acquisite.

Skills

The successful student, no matter whether or not attending the classes, is expected to be familiar with the main topics of Ancient philosophy. The philosophical analysis of one of the texts studied during the classes is part and parcel of the evaluation process.

Modalità di verifica delle capacità

Preparazione di seminari o scrittura di brevi elaborati (facoltativa); esame finale.

Assessment criteria of skills

Oral and written reports on voluntary basis. Final exams.

Comportamenti

Il lavoro di gruppo e la discussione sono incoraggiati ma la qualità principale da sviluppare è l'attitudine alla lettura accurata di testi antichi e spesso sottovalutati.

Behaviors

Team work and discussion are encouraged, but the main quality that is meant to be developed is the attitude to the careful reading of ancient, often neglected texts.

Modalità di verifica dei comportamenti

Discussione costante con gli studenti durante il seminario.

Assessment criteria of behaviors

Exchange with students on regular basis.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Conoscenze di base di storia della filosofia antica. La conoscenza del greco non è richiesta perché i testi da analizzare verranno tradotti in ogni sessione del seminario e la traduzione verrà sempre distribuita.

Prerequisites

Basic course in Ancient Philosophy. No Greek required - the text will be translated during each class and a working translation will be handed out on regular basis.

Indicazioni metodologiche

Lo studente interessato a questo corso si confronterà con una lettura accurata e paziente dei testi primari.

Teaching methods

Those interested in this course are expected to follow our method of careful, patient readiing of the primary texts.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Sulle sostenze capaci di conoscere e su ciò che le trascende: lettura analitica del trattato V 3[49]

Il trattato consta di 17 capitoli. Dopo aver posto il problema: che cosa significa "auto-conoscenza"? (cap. 1)  si parte dall'analisi del modo di conoscere dell'anima (capitoli 2-4), per analizzare poi lungamente il modo di conoscere dell'intelletto (capitoli 5-10), e concludere con l'analisi del rapporto fra l'Intelletto, sostanza separata, e il Primo Principio che è al di là dell'intelletto e dell'essere (capitoli 11-17)

Syllabus

On the Knowing Hypostases and That which is Beyond.

An Analytical reading of Plotinus' treatise V 3[49]

The treatise On the Knowing Hypostases and That which is Beyond consists of 17 chapters, After having raised the question "what is self-knowledge" (Chapter 1) Plotinus discusses the way in which our souls know (Chapters 2-4). He then proceeds to a detailed analysis of intellection (Chapters 5-10), to move further to the discussion of the relationship between Intellect as a separate substance and the first principle beyond Being and intellection (Chapters 11-17).

Bibliografia e materiale didattico

Plotini Opera ed. P. Henry - H.R. Schwyzer, Oxford Classical Texts, vol. II, pp. 206-233

(il testo verrà distribuito durante i seminari settimanali assieme alla traduzione di lavoro)

P. Hadot, "La conception plotinienne de l'identité entre l'intellect et son objet. Plotin et le De Anima d'Aristote", in G. Romeyer Dherebey - C. Viano (ed.), Corps et âme. Sur le De Anima d'Aristote, Vrin, Paris 1996, pp. 367-76.

 La connaissance de soi. Etudes sur le traité 49 de Plotin sous la direction de M. Dixsaut, Vrin, Paris 2002.

Bibliografia supplementare

R. Chiaradonna, Plotino. Carocci, Roma 2009.

"Plotin", in Dictionnaire des Philosophes Antiques dir. R. Goulet, CNRS Ed., Paris 2012, pp. 885-1068.

 

 

Bibliography

Plotini Opera ed. P. Henry - H.R. Schwyzer, Oxford Classical Texts, vol. II, pp. 206-233

(the Greek text will be handed-out weekly together with the working translation)

P. Hadot, "La conception plotinienne de l'identité entre l'intellect et son objet. Plotin et le De Anima d'Aristote", in G. Romeyer Dherebey - C. Viano (ed.), Corps et âme. Sur le De Anima d'Aristote, Vrin, Paris 1996, pp. 367-76.

 La connaissance de soi. Etudes sur le traité 49 de Plotin sous la direction de M. Dixsaut, Vrin, Paris 2002.

Further Readings

R. Chiaradonna, Plotino. Carocci, Roma 2009.

"Plotin", in Dictionnaire des Philosophes Antiques dir. R. Goulet, CNRS Ed., Paris 2012, pp. 885-1068.

 

Indicazioni per non frequentanti

Chi è interessato ma non intende frequentare si metta per favore in contatto con:

cristina.dancona@unipi.it

Non-attending students info

Those who will not attend the classes are advised to get in touch with:

cristina.dancona@unipi.it

Modalità d'esame

Colloquio.

Assessment methods

Final oral exam.

Note

inizio del corso 17 settembre 2018

Notes

start: September 17, 2018

Updated: 15/08/2018 08:48