Scheda programma d'esame
INTRODUCTION TO ORGANIC CHEMISTRY
GLORIA UCCELLO BARRETTA
Academic year2022/23
CourseCHEMISTRY
Code293CC
Credits3
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
INTRODUZIONE ALLA CHIMICA ORGANICACHIM/06LEZIONI24
GLORIA UCCELLO BARRETTA unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso di Fondamenti di Chimica Organica lo studente avrà acquisito conoscenze sulle proprietà delle principali classi di composti organici e, in particolare, sulle tipologie di rappresentazione dei composti organici,  sulla nomenclatura tradizionale e IUPAC di composti mono e polifunzionali, stereoisomeria conformazionale e configurazionale,  risonanza, acidità e basicità.

Knowledge

The course of Fundamentals of Organic Chemistry  will give  students knowledges on the properties of organic compounds and, in particular, on their representation and projections, traditional and IUPAC  nomenclature rules, conformational and configurational stereoisomerism, resonance and acid and base properties.

Modalità di verifica delle conoscenze

Per l’accertamento delle conoscenze saranno svolte delle esercitazioni in aula e delle prove in itinere.

 

Assessment criteria of knowledge

The evaluation of the knowledges will be based on  classromm exercises and in itinere evaluations

Capacità

Al termine del corso lo studente sarà in grado di:

  • Riconoscere le diverse classi di composti organici
  • Rappresentare i composti organici in forma tridimensionale o tramite opportune proiezioni
  • Assegnare il nome IUPAC a composti monofunzionali e polifunzionali e, in alcuni casi, il nome tradizionale 
  • Riconoscere i diversi tipi di isomeria
  • Rappresentare gli stereoisomeri conformazionali e configurazionali utilizzando rappresentazioni tridimensionali e proiezioni e, per gli stereoisomeri configurazionali, utilizzare gli opportuni stereodescrittoti
  • Rappresentare le strutture di risonanza e confrontarne la stabilità
  • Analizzare e confrontare le proprietà acido-base dei composti organici
Skills

At the end of the course students will be able:

  • to recognize the different classes of organic compounds
  • to represent organic compounds in three-dimensional form or through appropriate projections
  • to use IUPAC nomenclature rules for monofunctional and polyfunctional compounds and, in some cases, the traditional name
  • Recognize the different types of isomers
  • Represent conformational and configurational stereoisomers, by using three-dimensional representations and projections and, for configurational stereoisomers, assign absolute configuration
  • Represent resonance structures and compare their stability
  • Analyze and compare the acid-base properties of organic compounds
Modalità di verifica delle capacità

Per la verifica dell’acquisizione delle capacità si utilizzeranno le esercitazioni in aula e le prove in itinere.

Assessment criteria of skills

The evaluation will be based on  classromm exercises and in itinere evaluations

Comportamenti

Lo studente acquisirà sensibilità al rigore richiesto nella rappresentazione dei composti organici, nell'assegnamento dei loro nomi seconfo le regole di nomenclatura IUPAC  e nella definizione delle loro caratteristiche di stereoisomeria, risonanza e acidità o basicità

Behaviors

The student will acquire sensitivity to the accuracy which is  required for the correct representation of organic compounds, names assignments by dollowing IUPAC nomenclature rules and the definition of their stereoisomeric, resonance and acid or base characteristics

Modalità di verifica dei comportamenti

Sarà valutata durante le esercitazioni in aula e le prove in itinere

Assessment criteria of behaviors

During classroom exercises and in itinere evaluations, the efficiency and accuracy of activities will be evaluated

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

I principi della chimica generale, con particolare riferimento  alle proprietà di legame dei composti organici, i concetti di base della termodinamica e della cinetica

Prerequisites

Principles of General Chemistry, mainly chemical bond, basis principles of thermodynamics and kinetics.

Indicazioni metodologiche
  • il corso è costituito da lezioni frontali, esercitazioni in aula
  • le lezioni frontali sono svolte con l'ausilio di diapositive
  • il docente fa uso di ricevimenti e della posta elettronica per comunicare con gli studenti
Teaching methods
  • the course consists of lessons, classroom exercises
  • PowerPoint presentations are used for the lessons
  • The teacher uses e-mails and meetings by appointment to communicate with students
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Gruppi funzionali, rappresentazione di molecole organiche in forma tridimensionale o tramite proiezioni, nomenclatura tradizionale e IUPAC, nomenclatura sostitutiva, isomeria e stereoisomeria conformazionale e configurazionale in composti aciclici e ciclici, regole CIP per l’assegnamento delle priorità, proiezioni di Newman e Fischer, attività ottica e polarimetro, risonanza, acidità e basicità, tautomeria.

Syllabus

Functional groups and classes of organic compounds. Nomenclature of monofunctional and polyfunctional compounds, including cyclic, acyclic and polycyclic systems. Isomerism. Stereoisomerism. Chirality. Aromaticity. Resonance. Tautomerism. Acids and bases in organic chemistry.

Bibliografia e materiale didattico

Diapositive e testi di Fondamenti di Chimica Organica o Introduzione alla Chimica Organica

 

Bibliography

Slides and textbooks

Indicazioni per non frequentanti

Lo studio su testi di Fondamenti di Chimica Organica consigliati dal docente, sulla base degli argomenti descritti nel registro delle lezioni e delle diapositive disponibili sul sito di e-Learning.

Non-attending students info

Use of textbooks of Fundamentals of Organic Chemistry by folllowing the topics included in the slides available at the e-Learning site.

Modalità d'esame
  • L'esame è composto da tre prove in itinere scritte, ciascuna delle quali verte sui tre principali argomenti, ovvero nomenclatura, stereoisomeria e isomeria, risonanza assieme a acidità e basicità. Su ogni argomento sono proposti più esercizi di difficoltà crescente con valutazioni differenziate. Il voto finale è la media dei voti delle tre prove, in nessuna delle quali il punteggio può essere inferiore a 18/30
  • Per chi non supera le tre prove in itinere o non vi partecipa, esame finale scritto comprensivo di 2-3 esercizi su ciascun argomento del corso
Assessment methods
  • Three in itinere written assessments dealing with the three main topics of course: nomenclature, isomerism and stereoisomerism, resonance and acid and base properties.  On each topic several exercises of increasing difficulty are proposed with different evaluations
  • Written final exam including 2-3 exercises on each topic of the course for students who do not pass  in itinere tests or do not take part in them.
Updated: 12/09/2022 14:40