Scheda programma d'esame
HISTORY OF SCIENCE
MAURO CAPOCCI
Academic year2022/23
CoursePHILOSOPHY
Code349MM
Credits6
PeriodSemester 1
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
STORIA DELLA SCIENZAMED/02LEZIONI36
MAURO CAPOCCI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso ha come obiettivo la comprensione dei diversi approcci possibili alla storia della scienza, come riflessione sull’evoluzione della ricerca scientifica, tecnologica e medica nel corso della storia umana. Si forniranno gli strumenti teorici per variare le prospettive su ciò che viene indagato come oggetto storico-scientifico, osservando come tale modulazione possa cambiare la significatività storica di episodi, individui e istituzioni, e quindi le traiettorie epistemiche descritte. 

Knowledge

The aim of the course is the understanding of the several possible declinations of history of science, as a reflection on the evolution of science, technology and medicine in human history. Theoretical tools will be provided in order to use different perspectives on what is investigated as "historical-scientific object". The different point of views can change the historical significance of episodes, individuals and institutions, and thus the epistemic trajectories described by historians.

Modalità di verifica delle conoscenze

Le conoscenze verranno accertate e valutate grazie a esposizioni scritte o orali concordate con il docente nel corso delle lezioni. 

Assessment criteria of knowledge

Knowledge will be assessed by means of oral and/or written exams and essays.

Capacità

Studentesse e studenti dovranno essere in grado di affrontare criticamente la storiografia della scienza.

Skills

Successful students will be able to critical asses historiography of science.

Modalità di verifica delle capacità

Esame orale ed eventuali relazioni in aula o tesina (a seconda delle studentesse e studenti che frequenteranno il corso).

Assessment criteria of skills

Oral exam, possibly in-class presentation and/or short essay review (according to the numbers of students).

Comportamenti

Studentesse e studenti saranno in grado di riconoscere ricerche e pubblicazioni scientifiche condotte secondo criteri accettati dalla comunità scientifica di riferimento, utilizzando prospettive storico-critiche adeguate.

Behaviors

Students will be able to recognize scientific studies and publications produced according to the criteria accepted by the relevant scientific community, using adequate critical perspectives.

Modalità di verifica dei comportamenti

Esame orale.

Assessment criteria of behaviors

Oral exam

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Nessuno

Prerequisites

None

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali con ausilio di slide ed eventuali altri materiali. Ove ci fossero le condizioni (sanitarie e numeriche), saranno svolte attività seminariali con il coinvolgimento degli studenti.

Quest'anno saranno anche effettuate delle visite a 3 musei scientifici toscani: Il Museo Galileo a Firenze (https://www.museogalileo.it/), il Museo Leonardiano a Vinci (https://www.museoleonardiano.it/), il Museo di Storia naturale di Calci (https://www.msn.unipi.it), finanziate con il bando per Progetti di Didattica Speciale.

 

Teaching methods

Classes, with the aid of slides and other multimedia material. If possible, students will give seminars.

This year, we will also visit three Science museums: Museo Galileo in Florence (https://www.museogalileo.it), Museo Leonardiano in Vinci (https://www.museoleonardiano.it/) and the Museum of Natural History in Calci (https://www.msn.unipi.it). Visits will be free for students, thanks to a "Special Teaching" fund by the University of Pisa.

 

 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso costituirà un’introduzione al tema della “scienza nell’Antropocene”. Verranno quindi ricostruiti diversi approcci epistemologico-scientifici e di storiografia della scienza. La pratica della scienza verrà osservata insieme ai concetti di natura che sono stati progressivamente assunti, senza tuttavia dimenticare i fattori sociali dei diversi contesti di produzione scientifica. Si aprono quindi visioni diverse sullo sviluppo scientifico, tecnologico e cognitivo nelle società che tentano o hanno tentato approcci più o meno sistematici e formali alla conoscenza del mondo. Verrà inoltre problematizzato il rapporto della nostra specie con l’ambiente dove si è evoluta. Se per fortuna esiste un “metodo scientifico”, è tuttavia necessario andare oltre, per superare una visione progressista e lineare ed evidenziare quanto la “scienza” abbia tante diverse radici – indagabili dalla filosofia e dalla storia.



Syllabus

The course will provide an introduction to the issue of "science in the Anthropocene". Various epistemological-scientific and historiographic approaches to science will be presented. The practice of science will be observed together with the concepts of nature that have been progressively assumed, without forgetting the social factors of the different contexts of scientific production. Therefore, different visions emerge, about scientific, technological and cognitive development in societies that attempt or have attempted more or less systematic and formal approaches to the knowledge of the world. The relationship of our species with the environment where it evolved will also be problematized. So, while a good "scientific method" is available, it is nevertheless necessary to go further, overcoming a progressive and linear vision, highlighting how much "science" has many different roots - which can be investigated by philosophy and history.

Bibliografia e materiale didattico

Testi Obbligatori:

  • N. Oreskes, Perché fidarsi della scienza, parte 1, Boringhieri.

  • Jurgen Renn, L’evoluzione della conoscenza, Carocci. pp. 1-78, 239-496, 577-661 (comprende il glossario).
  • C. Conner, Storia Popolare della Scienza (cap. 1, pp.9-31), Tropea, 2008.

  • L. Daston, The History of Science and the History of Knowledge, in: KNOW: A Journal on the Formation of Knowledge, Vol. 1, Nr 1, https://doi.org/10.1086/691678
  • D. Chakrabarty, La Sfida del cambiamento climatico, Ombre corte. pp. 113-128

  • Dispense delle lezioni


TESTI CONSIGLIATI:

  • M. Beretta, Storia materiale della scienza (nuova edizione), Carocci, 2017.
  • Shapin e Shaffer, Il Leviatano e la pompa ad aria, La Nuova Italia, 1994.
  • Kuhn, La Struttura delle Rivoluzioni Scientifiche, Einaudi, 2009.
  • Rossi, I filosofi e le macchine, Feltrinelli, 1962
  • Rossi, I segni del tempo, Feltrinelli, 1976
  • M. Foucault, Le parole e le cose (fino al cap. 3 incluso).
  • M. Ciardi, Breve storia delle teorie della materia, Carocci, 2003
  • B. Latour, La Scienza in Azione, Ed. di Comunità, 1998.
Indicazioni per non frequentanti

Oltre i testi obbligatori, sarà necessario lo studio di un testo a scelta tra i testi consigliati.

 

Non-attending students info

Get in touch (via email) with the teacher.

Modalità d'esame

Orale, verificherà la capacità del/la candidat* di assumere diverse prospettive nella ricostruzione dell'evoluzione storica della scienza.

Assessment methods

Oral exam, in order to assess the ability of the student to use different perspectives in the historical-epistemological evolution of science.

Altri riferimenti web

Il canale MSteams del corso è a questo link

Note

Il corso inizierà nel primo semestre, il 28 settembre, h14.15 aula Pao D1. Sul canale teams saranno fornite le informazioni.

Updated: 14/09/2022 11:35