Scheda programma d'esame
HISTORY OF THE TARDOANTICHI SETTLEMENTS AND MEDIEVAL
ENRICA SALVATORI
Academic year2018/19
CourseARCHEOLOGY STUDIES
Code375MM
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
STORIA DEGLI INSEDIAMENTI TARDO ANTICHI E MEDIEVALIM-STO/01LEZIONI36
ENRICA SALVATORI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Incastellamento e popolamento Lunigiana: il caso della Brina

Si affronteranno i principali temi e metodi della disciplina. Verranno presentati e analizzati i caratteri dell'insediamento nel territorio rurale, approfondendo in particolare il sistema delle pievi e il fenomeno dell'incastellamento tramite lo studio di un caso particolare: il castello della Brina.
Verrà attuato un lavoro di laboratorio GIS per i toponimi e gli insediamenti miliatare (castelli, fortificazioni, torri) e per la preparazione ad attività di ricognizione di superficie (dott.ssa Monica Baldassarri), si apprenderà la catalogazione bibliografica su Zotero (Enrica Salvatori).

 

Knowledge

Castles and churches in Lunigiana: the Brina castle

Students will learn the key issues and the principal methods of the subject. The core of the course will be on the typology of the settlement in rural areas, especially focusing on the system of parish churches (pievi) and the foundation of the castles through a case study: the Brina castle.
The theoretical part will be implemented with a GIS lab for toponyms and settlements  and for the preparation to the activities on the ground  (Dr. Monica Baldassarri). It will be used a bibliographic cataloging software Zotero too (Enrica Salvatori).

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze si attuerà tramite il controllo e correzione di un schede informative  su alcuni  insediamenti lunigianese che lo studente dovrà produrre prima dell'esame. A questo si affiancherà un'interrogazione sulle principali tematiche del corso.

Assessment criteria of knowledge

Oral exam and correction of a paper on a settlement in Lunigiana, that the student will have to write before the exam.

Capacità
  • Georeferenziazione di insediamenti religiosi su QGis e redazione di una tabella dettagliata degli stessi
  • Conduzione di una ricognizione degli insediamenti con lettura e schedatura degli alzati
  • Scrittura di un testo divulgativo

 

Skills
  • Georeferencing religious settlements by QGis software and drafting of a detailed chart.
  • Reading and understanding a scientific paper in English
  • Conducting a survey of the settlements with reading and recording of the buildings
  • Writing a paper
Modalità di verifica delle capacità
  • Controllo delle tabelle GIS
  • Valutazione delle attività sul terreno
  • Valutazione della relazione finale
Assessment criteria of skills
  • Check of the GIS tables
  • Evaluation of the presentation in English
  • Evaluation of the activities on the ground
  • Evaluation of the final paper
Comportamenti
  • Attenzione e atteggiamento partecipativo in aula
  • Capacità di lavorare su un progetto con autonomia e maturità
  • Capacità di lavorare in gruppo e adattabilità al lavoro in esterno
Behaviors
  • Attention and Participatory Approaches in the classroom
  • Ability to work on a project with autonomy and maturity
  • Capability to work in a team and adaptability to work outdoors
Modalità di verifica dei comportamenti

Osservazione dei comportamenti in aula e fuori

Assessment criteria of behaviors

Observation of behavior in the classroom and outdoors

Indicazioni metodologiche
  • Le lezioni si svolgono in maniera frontale tradizionale con l'ausilio di slides nella parte teorica; nella parte pratica si lavorerà con il proprio PC portatile alla costruzione di una bibliografia di gruppo e alla creazione di un GIS degli insediamenti religiosi
  • Software bibliografico Zotero (www.zotero.org)
  • Software GIS QGis (www.qgis.org)
  • Le lezioni GIS saranno tenute da Massimilano Grava; le lezioni di preparazione alla ricognizione di superficie da Monica Baldassarri
  • Nella piattaforma Moodle, alla pagina del corso, verranno inseriti i materiali didattici necessari
  • Nella piattaforma Moodle, alla pagina del corso, sarà attiva una bacheca per la comunicazione docente/studenti e un forum di discussione e coordinamento
Teaching methods
  • Lessons will take place as lectures with the aid of slides in the theoretical part; in the practical part we will work with the personal notebook in order to build a group bibliography and the ca GIS of religious settlements
  • Bibliographic software Zotero (www.zotero.org)
  • Software GIS QGis (www.qgis.org)
  • GIS lessons will be taught by Massimilano Grava; the preparation classes to surface survey by Monica Baldassarri
  • In Moodle, the course page, there will be all the teaching materials
  • In Moodle, the course page, a notice board will be active for the teacher / students communication  and a forum
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Sulla pagina moode del corso

Syllabus

on the moodle page of the course

Bibliografia e materiale didattico

R. Rao, I paesaggi dell’Italia medievale, Roma: Carocci, 2015

M. BALDASSARRI, Il contributo di toponomastica, cartografia e archeologia estensiva alla "storia degli insediamenti”: recenti ricerche sui paesaggi della Maritima pisana, in Studi di Storia degli Insediamenti in onore di Gabriella Garzella, Pisa, Pacini, 2014, pp. 35-52 (su Moodle)

F. BANDINI, Luni, in Archeologia urbana in Toscana. La città altomedievale, Mantova 1999 (su Moodle)

F. BENENTE, L’incastellamento in Liguria. Bilancio di un tema storiografico, in Fabrizio Benente, ed., L’incastellamento in Liguria. X-XII secolo. Atti della Giornata di Studio (Rapallo, 26 aprile 1997) (Bordighera, 2000) pp. 17–69. (su Moodle)

E. SALVATORI, La Francigena nella Lunigiana medievale: una strada da percorrere?, in Studi sull’Emilia occidentale nel Medioevo,a cura di R.Greci, Bologna 2001,  pp. 177–203. (su Moodle)

E. SALVATORI, Medioevo in Val di Vara: problemi di racconto, in Storia e territorio della Val di Vara, a cura di E. Salvatori, Pisa, Felici, 2012, pp. 109-128 (su Moodle)

Diversi testi sulla Brina, inediti, messi a disposizione degli studenti.

Per consultazione

M. DADA', Archeologia dei monasteri in Lunigiana. Documenti e cultura materiale degli enti monastici della diocesi di Luni dalle origini al XII secolo, Pisa University Press, 2012.

P. GUGLIELMOTTI, Genova e i luoghi di nuova fondazione nella Liguria di Levante del secolo XII,  Eadem, Ricerche sull’organizzazione del territorio nella Liguria medievale, Reti Medievali: Firenze University Press, 2005, pp. 41-54  (su Moodle)

L. MOTTA, Archeologia ambientale, in Dizionario di Archeologia, a cura di R. Francovich, D. Manacorda, Bari 2000, pp. 3-4
 (su Moodle)

G. PISTARINO, La Lunigiana storica, in «Memorie dell'Accademia Lunigianese di Scienze e Lettere 'G. Capellini'», LIV-LVI (1986 1984), pp. 3-22

 

     

Indicazioni per non frequentanti

Data la non obbligatorietà del corso e i suo carattere laboratoriale si consiglia la frequenza. In alternativa si può concordare il programma con la docente.

Non-attending students info

Given the non-compulsory nature of the course and the laboratory work the attendance is strongly recommended. Otherwise it is better to arrange the program with the teacher.

Modalità d'esame
  • Ogni studente avrà assegnato un compito di raccolta bibliografica, raccolta fonti edite, censimento degli edifici religiosi, delle fottificazioni e dei toponimi su excel e QGis.
  • Sull'insediamento assegnato dovrà redigere una relazione di almeno 10 pagine completa di note e bibliografia.
  • L'esame si sostanzia in una discussione sul materiale prodotto con verifica orale delle conoscenze acquisite
Assessment methods
  • Each student will have to collect and organize a bibliography of essays and published sources, a database of religious buildings by excel and QGis.
  • About a settlement he/she must prepare a report of at least 10 pages ìwith notes and bibliography.
  • The exam wil be a discussion of the  produced material with question about the readings.
Note

Le lezioni iniziano il 20 febbraio
Orario Mercoledì 8:30-12 Aula G6 di Via Trieste 38
Temi delle lezioni (provvisorio) su moodle https://elearning.humnet.unipi.it/mod/page/view.php?id=36265

Notes

TIMETABLES AND CLASSROOMS

da definire

Updated: 11/02/2019 16:25