Scheda programma d'esame
SLAVIC PHILOLOGY
GIUSEPPE DELL'AGATA
Academic year2023/24
CourseEURO-AMERICAN LANGUAGES, LITERATURES AND PHILOLOGIES
Code1089L
Credits9
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
FILOLOGIA SLAVAL-LIN/21LEZIONI54
GIUSEPPE DELL'AGATA unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Conoscenze più solide in ambito della linguistica slava in genere, della storia della slavistica internazionale e italiana

Modalità di verifica delle conoscenze

Discussione orale in sede d'esame e colloquio continuo con gli studenti durante le lezioni

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Conoscenze di linguistica generale e comparate. Nozioni di almeno una delle lingue slave

Programma (contenuti dell'insegnamento)

1)  La parte dominante dell’insegnamento sarà rivolta quest’anno allo studio e all’analisi linguistica e filologica della prima lingua letteraria degli Slavi, l’antico slavo ecclesiastico o antico bulgaro, creato dai fratelli Costantino e Metodio su una base dialettale meridionale ai fini dell’evangelizzazione dei Moravi, slavi occidentali, e divenuta, oltre un secolo dopo, lingua comune, per oltre mezzo millennio, di tutti gli Slavi orientali (Russi, Ucraini e Bielorussi), usata anche a lungo dai Romeni ortodossi e da Baltici. Saranno analizzati brani del Nuovo Testamento, tratti dagli antichissimi codici Zographensis e Marianus e posti a confronto con i testi originali greci. Verrà in sostanza indagata la tecnica di traduzione dei due fratelli tessalonicesi. Il docente fornirà agli studenti, oltre ai testi, anche delle tavole da lui elaborate relative alla fonetica comparata delle diverse lingue slave e informazioni sulla grammatica e sulla sintassi dell’antico slavo ecclesiastico.

 

2) Alcune lezioni riguarderanno momenti sostanziali della storia degli studi slavi in Italia nel periodo tra le due guerre mondiali. Saranno passate in rassegna le annate delle riviste dirette da Ettore Lo Gatto, Russia e Rivista di Letterature slave, la rivista dell’IPEO (Istituto per l’Europa Orientale), L’Europa Orientale e le due riviste di cultura e letteratura bulgara, la Rivista italo-bulgara (Итало-българско списание) e Bulgaria.

 

3) Un’ultima sezione del programma sarà dedicata al più importante scrittore bulgaro vivente, Georgi Gospodinov, con lo studio della sua opera poetica. Gospodinov è noto in tutto il mondo come eccellente autore di racconti e romanzi. Ultimamente ha ottenuto il Premio Strega Europeo col romanzo Cronorifugio, quello dell’Accademia del Ceppo di Pistoia, Il premio Boccaccio e il prestigioso Booker Prize di Londra (52000 sterline da dividere tra autore e traduttrice). Una sua antologia di poesie, Lettere a Gaustìn e altre poesie, contiene la traduzione con testo originale a fronte di 75 opere e un’analisi delle tematiche e dei suoi stilemi poetici.

Bibliografia e materiale didattico

Nicoletta Marcialis, Introduzione alla lingua paleoslava, Firenze 2007, pp.3-76

Vittorio Peri, Cirillo e Metodio. Le biografie paleoslave, Milano 1981

Aldo Cantarini, Lineamenti di fonologia slava, La Scuola, 1979, pp.1-43.

Giuseppe Dell’Agata, Le riviste slavistiche italiane tra le due guerre mondiali, in Contributi italiani al XIV Congresso Internazionale degli Slavisti, (Ohrid 10-16 settembre 2008), Firenze University Press 2008.

Georgi Gospodinov, Lettere a Gaustìn e altre poesie, a cura di Giuseppe Dell’Agata, Voland, Roma 2022.

Indicazioni per non frequentanti

Prerequisito: conoscenza di almeno una lingua slava.

Antoine Meillet, Le slave commun, Paris 1965

André Vaillant, Manuel du vieux slave, Paris 1964

oppure: Nicoletta Marcialis, Introduzione alla lingua paleoslava, Firenze 2005

Traduzione e analisi linguistica di brani del Nuovo Testamento tratti dai codici antico-slavo ecclesiastici Zographensis e Marianus.

Modalità d'esame

Esame orale

Updated: 01/08/2023 09:28