Scheda programma d'esame
ECONOMIA MONETARIA
FULVIO CORSI
Anno accademico2022/23
CdSBANCA, FINANZA E MERCATI FINANZIARI
Codice024PP
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
ECONOMIA MONETARIASECS-P/01LEZIONI42
FULVIO CORSI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze di base di Economia Monetaria ed Economia Monetaria Internazionale.

Il corso è quindi costituito da due moduli: il primo verte sul funzionamento e ruolo della  moneta nel sistema economico nazionale, il secondo sui mercati dei cambi e mercati finanziari internazionali.

Knowledge

The aim of the course is to provide students with the basic knowledge of Monetary Economics and International Monetary Economics.

The course therefore consists of two modules: the first focuses on the functioning and role of money in the national economic system, the second on foreign exchange markets and international financial markets.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Propedeuticità: Economia politica I, Matematica generale

Prerequisites

Prerequisites: Political Economy I, Mathematics

Programma (contenuti dell'insegnamento)

 Prima Parte 

  1. Cenni storici sull'evoluzione della moneta e descrizione delle diverse forme di moneta (Ferrari & Ferrero par da 1 a 5.2).
  2. Teoria quantitativa della moneta e l'equazione delle scorte di Pigou (Di Giorgio par 2.3 e 2.5)
  3. Visione Keynesiana della moneta e teoria delle scelte di portafoglio di Markowitz (cenni) (Di Giorgio par 2.6.1).
  4. Domanda e offerta aggregata di moneta e ripasso del modello IS-LM  (Di Giorgio par 2.4).
  5. Friedman e la visione monetarista, Lucas e le aspettative razionali, dibattito regole vs discrezionalità (cenni) (Di Giorgio cap. 9).
  6. Obbiettivi finali, intermedi e operativi della politica monetaria, Taylor rule, struttura a termine dei tassi di interesse e sue interpretazioni (Di Giorgio par 3.1 e 3.2).
  7. Obbiettivi operativi, operazioni di mercato aperto, mercato delle riserve bancarie, moneta endogena (Di Giorgio 3.3, 3.5 e 3.6 e Ferrari & Ferrero par 4, 5.1, 5.2 e 5.4).
  8. I rischi e i limiti alla creazione di moneta bancaria, crisi finanziarie e crisi economiche (Ferrari & Ferrero par 5.5)
  9. Canali di trasmissione della politica monetaria (Di Giorgio cap 5 in particolare la sintesi del par 5.6).

Seconda Parte 

  1. Bilancia dei Pagamenti e tassi di cambio
  2. Il modello di Mundel-Fleming (IS-LM-BP) e trilemma 
  3. Dal sistema di Bretton Woods alla caduta della SME (Della Posta, cap.1)
  4. Introduzione alla teoria delle aree monetarie ottimali (Della Posta, cap.6.1, )
  5. Dalla moneta unica alla crisi dell'area dell'euro (Della Posta, cap.2)
Syllabus

First part

  • Historical notes on the evolution of money and description of the different forms of money (Ferrari & Ferrero par 1 to 5.2).
  • Quantity theory of money and Pigou's stock equation (Di Giorgio par 2.3 and 2.5)
  • Keynesian view of money and Markowitz's theory of portfolio choices (outline) (Di Giorgio par 2.6.1).
  • Aggregate supply and demand for money and review of the IS-LM model (Di Giorgio par 2.4).
  • Friedman and the monetarist vision, Lucas and rational expectations, rules vs discretion debate (notes) (Di Giorgio chap. 9).
  • Final, intermediate and operational objectives of monetary policy, Taylor rule, term structure of interest rates and its interpretations (Di Giorgio paragraphs 3.1 and 3.2).
  • Operational objectives, open market operations, bank reserves market, endogenous currency (Di Giorgio 3.3, 3.5 and 3.6 and Ferrari & Ferrero par 4, 5.1, 5.2 and 5.4).
  • The risks and limits to bank money creation, financial crises and economic crises (Ferrari & Ferrero par 5.5)
  • Transmission channels of monetary policy (Di Giorgio chapter 5 in particular the summary of paragraph 5.6).


Second part

  • Balance of Payments and exchange rates
  • The Mundel-Fleming model (IS-LM-BP) and trilemma
  • From the Bretton Woods system to the fall of the EMS (Della Posta, chap.1)
  • Introduction to the theory of optimal monetary areas (Della Posta, chap.6.1, )
  • From the single currency to the euro area crisis (Della Posta, chap.2)
Bibliografia e materiale didattico
  • Slides Docente
  • Alessandro Ferrari e Giuseppe Ferrero, "Moneta pubblica e privata in un sistema economico moderno" (pdf disponibile sulla pagina moodle del corso)
  • Giorgio Di Giorgio, “Economia e Politica Monetaria”, Wolters Kluwer, 2016, Quinta edizione.
  • Pompeo Della Posta "L'integrazione monetaria in Europa: Origini, Crisi, Istituzioni e Teorie Economiche", Pisa University Press, 2018.
Bibliography
  • Slides
  • Alessandro Ferrari e Giuseppe Ferrero, "Moneta pubblica e privata in un sistema economico moderno" 
  • Giorgio Di Giorgio, “Economia e Politica Monetaria”, Wolters Kluwer, 2016, Quinta edizione.
  • Pompeo Della Posta "L'integrazione monetaria in Europa: Origini, Crisi, Istituzioni e Teorie Economiche", Pisa University Press, 2018.
Modalità d'esame

Esame totale sull’intero programma:

  • esame scritto con test a risposta multipla e domande aperte ed eventuale esame orale
Assessment methods

Total exam on the entire program:

  • written exam with multiple choice test and open questions and possible oral exam
Altri riferimenti web

Elearning:

https://elearning.ec.unipi.it/course/view.php?id=2174

 

Registro:

https://unimap.unipi.it/registri/dettregistriNEW.php?re=3323231::::&ri=036771

Additional web pages

Elearning:

https://elearning.ec.unipi.it/course/view.php?id=2174

 

Register:

https://unimap.unipi.it/registri/dettregistriNEW.php?re=3313689::::&ri=036771

Ultimo aggiornamento 12/01/2023 16:44