Scheda programma d'esame
STORIA DELLA PSICOLOGIA
ELENA CALAMARI
Anno accademico2018/19
CdSFILOSOFIA
Codice551MM
CFU12
PeriodoAnnuale
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
STORIA DELLA PSICOLOGIAM-PSI/01LEZIONI72
ELENA CALAMARI unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Conoscenza delle tappe principali della storia della psicologia scientifica e dei concetti generali necessari per comprenderne le vicende

Modalità di verifica delle conoscenze

Valutazione dell'esposizione di un argomento a scelta e delle risposte a domande sui concetti generali e sui materiali del corso

Capacità

Capacità di analisi dei testi studiati

Modalità di verifica delle capacità

Prova scritta in itinere. Verifica finale tramite colloquio orale

Comportamenti

Partecipazione attenta alle lezioni e atteggiamento attivo e collaborativo nella scelta del programma

Modalità di verifica dei comportamenti

Osservazione del lavoro della classe e delle interazioni fra studenti e con il docente

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma vivamente consigliata

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Origini e sviluppi della psicologia cognitiva

 

  1. La preistoria, in Germania, Francia, Inghilterra, Stati Uniti
  2. Tra Gestaltpsychologie, comportamentismo e riflessologia
  3. I precursori: Tolman, Piaget, Bartlett
  4. Per una storia della rivoluzione cognitiva: Bruner (1983), Gardner (1985)
  5. Il contributo della linguistica: N. Chomsky e le critiche a B. Skinner
  6. I primi modelli cognitivisti: Bruner (1956), Miller, Galanter e Pribram (1962), Atkinson e Shiffrin
  7. Le crisi: Neisser (1976), Gibson (1979), Bruner (1990)
  8. Gli sviluppi: il cognitivismo ecologico e il modularismo innatista
  9. Il revival delle emozioni e il connessionismo antirappresentazionalista
  10. I problemi aperti: riduzionismo e naturalizzazione della mente vs costruttivismo e culturalismo
Bibliografia e materiale didattico

Testi d’esame:

Bruner J.S. (1990) La ricerca del significato. Per una psicologia culturale, Bollati Boringhieri, Torino 1992, pp. 19-45.

Chomsky N. (1959) Una recensione di "Verbal Behavior" di B.F. Skinner, in F. Antinucci, C. Castelfranchi (a cura di), Psicolinguistica: percezione, memoria e apprendimento del linguaggio, il Mulino, Bologna 1976, pp. 21-65.

Gardner H. (1985) La nuova scienza della mente. Storia della rivoluzione cognitiva, Feltrinelli, Milano 1988, pp. 15-60.

Johnson-Laird, P.N. (1988, 1993) La mente e il computer. Introduzione alla scienza cognitiva, Il Mulino, Bologna 1997, pp. 17-32.

Miller G.A., Galanter E., Pribram (1960) Piani e struttura del comportamento. Franco Angeli, Milano 1973, pp. 19-55.

Neisser U. (1976) Conoscenza e realtà, Il Mulino, Bologna 1981, cap. IV Gli schemi (1981, pp. 67-90).

Piaget J. (1947) Psicologia dell’intelligenza, Giunti, Firenze 1952, pp. 11-28 (Giunti 2010, cap. 1 Intelligenza e adattamento biologico).

Watson J.B. (1913) La psicologia così come la vede il comportamentista. in Watson. Antologia degli scritti, a cura di P. Meazzini, Il Mulino, Bologna 1976, pp. 53-75.

 

Testi a scelta:

Anderson J.R. (1980, 1993) Psicologia cognitivista e sue implicazioni, Zanichelli, Bologna 1993.

Bartlett F. (1932) La memoria: studio di psicologia sperimentale e sociale. Franco Angeli, Milano 1974.

Bruner J.S. (1983) Autobiografia. Alla ricerca della mente, Armando, Roma 1984.

Kanizsa G.; Legrenzi P. (a cura di) Psicologia della gestalt e psicologia cognitivista, Il Mulino, Bologna, 1978.

Calamari E., Jerome Bruner. Cent’anni di psicologia, ETS, Pisa 2018.

Caruana F., Borghi A.M. Il cervello in azione, Introduzione alle nuove scienze della mente, Il Mulino, Bologna 2016.

Gibson J. (1979) Un approccio ecologico alla percezione visiva. Il Mulino, Bologna 1999 (L'approccio ecologico alla percezione visiva, Feltrinelli, Milano 19??).

Hebb D. (1949) L’organizzazione del comportamento, FrancoAngeli, Milano 1975.

Kahneman D. (2011) Pensieri lenti e veloci, Mondadori, Milano 2012.

Karmiloff-Smith A. (1992) Oltre la mente modulare. Una prospettiva evolutiva sulla scienza cognitiva, Il Mulino, Bologna 1995 

Minsky M. (1985) La società della mente, Adelphi, Milano 1989.

Piaget J. (1937) Lo sviluppo dell’intelligenza nel fanciullo, Giunti-Barbéra, Firenze, 1968 (nel bambino La Nuova Italia 1973, 1999?)

Pinker S. (2000) Come funziona la mente, Mondadori 2002, Castelvecchi 2017.

Tolman E.C. (1932) Il comportamento intenzionale negli animali e negli uomini. I Studi sperimentali sull'apprendimento II Prospettive teoriche sull'apprendimento, 2 voll., Armando, Roma 1983.

Indicazioni per non frequentanti

Corso di Storia della psicologia 2018-19 (12 CFU)

Prof. Elena Calamari

elena.calamari@unipi.it

Il programma del corso su “Origini e sviluppi della psicologia cognitiva”si trova sul sito internet https://esami.unipi.it/backoffice

Le slide del corso sono disponibili sulla piattaforma Moodle all’indirizzo e-learning area umanistica:

https://elearning.humnet.unipi.it/

 

Gli studenti non frequentanti sono invitati a concordare con il docente (ricevimento studenti: Giovedì ore 11, tel 050 2215505) un programma che comprenderà quattro testi per intero: il volume su Bruner, altri due testi a scelta e un manuale di Psicologia generale o di Storia della psicologia.

Il corso è annuale e l’esame potrà essere sostenuto a partire da giugno 2019. L’esame finale orale inizierà con un argomento a scelta del candidato.

 

 

Programma consigliato per non frequentanti:

 

1) E. Calamari, Jerome Bruner. Cent’anni di psicologia, ETS, Pisa 2018.

 

2) Gardner H. (1985) La nuova scienza della mente. Storia della rivoluzione cognitiva, Feltrinelli, Milano 1988.

 

3) Un testo a scelta (v. elenco programma)

 

4) Un manuale di storia della psicologia di livello universitario, per esempio:

  1. Mecacci, Manuale di storia della psicologia, Giunti, Firenze 2008, capp. 4-7;
  2. Legrenzi (a cura di), Storia della psicologia, Il Mulino, Bologna, sesta edizione 2019.
  3. Mecacci, Storia della psicologia. Dal Novecento a oggi, Laterza, Roma-Bari 2019.

 

Modalità d'esame

Verifica finale tramite colloquio orale, che inizierà con un argomento a scelta del candidato.

Note

Inizio corso: giovedì 20 settembre 2018

Orario lezioni: Giovedì e Venerdi, ore 14.15-15.45 in aula Savi

Ultimo aggiornamento 06/05/2019 10:04