Scheda programma d'esame
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ROMANA
MARIA LETIZIA GUALANDI
Anno accademico2022/23
CdSSCIENZE DEI BENI CULTURALI
Codice266LL
CFU12
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ROMANA AL-ANT/07LEZIONI36
FABIO FABIANI unimap
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ROMANA BL-ANT/07LEZIONI36
MARIA LETIZIA GUALANDI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Archeologia e storia dell’arte romana, codice 266LL, 12 CFU, 72 ore di lezione: il corso è diviso in due moduli, il modulo A, tenuto dal prof. Fabiani, e il modulo B, tenuto dalla prof. Gualandi, a seguire. Poiché l’esame è da 12 CFU, i moduli vanno seguiti entrambi e l’esame va preparato sulla bibliografia fornita per entrambi i moduli.

Il corso fornisce una conoscenza di base della storia dell'arte, dell'urbanistica, dell'architettura e della cultura materiale sviluppatesi a Roma, in Italia e nelle province dell'impero romano, dalla fondazione di Roma (metà VIII secolo a.C.) alla tarda antichità (V secolo d.C.), con cenni alla storia delle ricerche e agli approcci metodologici e con alcuni approfondimenti su temi di particolare rilevanza.
 

 

Istituzioni di Archeologia e storia dell’arte romana, codice 326LL, 6 CFU, 36 ore di lezione: il corso fornisce le linee generali dello sviluppo dell’archeologia e della storia dell’arte romana ed è riservato agli studenti che NON sono iscritti al curriculum archeologico del Corso di Studi in Scienze dei Beni culturali (= storici dell’arte, storici tout court, filologi, letterati). Il corso è ‘mutuato’ cioè condivide le 36 ore del modulo A di Archeologia e storia dell’arte romana.

Il corso fornisce una conoscenza di base dei lineamenti della storia dell'arte, dell'urbanistica, dell'architettura e della cultura materiale sviluppatesi a Roma e in Italia, con riferimenti anche alle realizzazioni provinciali, dalle origini (X secolo a.C.) alla tarda antichità (V secolo d.C.).

 

Knowledge

Knowledge of the features of the History of art, urban planning, architecture and material culture developed in Rome, Italy and Roman Provinces, from the foundation of Rome (mid 8th century BC) to the Late Antiquity (V century AD), with references to  the history of research and methodological approaches.

Modalità di verifica delle conoscenze

Esame finale, con prova scritta e orale.

 

Assessment criteria of knowledge

Final examination, with written test and colloquium.

Capacità

Al termine del corso lo studente sarà in grado di orientarsi nel quadro storico-geografico relativo alla civiltà e alla cultura figurativa romana tra la fondazione di Roma e l'epoca tardoantica e di comprendere i fenomeni culturali del mondo romano alla luce della documentazione storico-archeologica.

Avrà inoltre acquisito familiarità con il lessico tecnico dell'archeologia, con le fonti e i principali strumenti bibliografici.

Skills

At the end of the course the student will be able to orientate himself in the historical-geographical framework related to the Roman civilization and figurative culture, between the foundation of Rome and the Late Antiquity and to understand the cultural phenomena of the Roman world in the light of historical-archaeological documentation.

He will also be familiar with the technical lexicon of archeology, the sources and the main bibliographic tools.

Modalità di verifica delle capacità

Esame finale, con prova scritta e orale.

Assessment criteria of skills

Final examination, with written test and colloquium.

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire e/o sviluppare sensibilità alle problematiche inerenti i Beni archeologici, tali da consentirgli di formarsi opinioni consapevoli in relazione a temi quali il restauro e la conservazione, la valorizzazione, la gestione e la fruizione dei Beni archeologici.

Imparerà inoltre a interagire con il docente e con la classe nella discussione delle opere.

 

Behaviors

The student will be able to acquire and/or develop sensitivity to the problems inherent in the Archaeological Heritage, such as to allow him to form informed opinions in relation to issues such as restoration and conservation, enhancement, management and use of Archaeological Heritage.

Interacting with the instructor and other students.

Modalità di verifica dei comportamenti

Esame finale, con prova scritta e orale.

Assessment criteria of behaviors

Final examination, with written test and colloquium.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

La preparazione dell'esame presuppone una buona conoscenza della Storia romana, della Cultura/Letteratura latina, dell'Archeologia e storia dell'arte greca, della Geografia storica del mondo antico: l'esame non potrà essere superato senza la capacità di collocare luoghi, eventi, fenomeni culturali e personaggi nel corretto contesto cronologico e geografico.

Pertanto si consiglia vivamente di sostenere l'esame solo dopo aver superato gli esami di Istituzioni di Storia romana, di Cultura latina/Letteratura latina e di Archeologia e storia dell'arte greca. La conoscenza della Geografia storica del mondo antico potrà essere acquisita mediante la consultazione di un Atlante storico per la scuola media superiore.

 

Istituzioni di Archeologia e storia dell'arte romana: si raccomanda di seguire in precedenza o parallelamente il corso di Istituzioni di archeologia e storia dell'arte greca; si raccomandano inoltre la conoscenza generale dei principali avvenimenti della storia romana e della geografia dell'Italia e delle province romane.

Prerequisites

The study of the subject presupposes a good knowledge of Roman history, from its origins to Late Antiquity, of Latin culture, of Greek archaeology and of the historical Geography of the Ancient World.

Therefore, it is strongly recommended to take the exam only after taking the exams of Institutions of Roman History, Latin Culture or Latin Literature and Greek Archeology and history of Art. Knowledge of the historical Geography of the ancient World can be acquired by consulting a Historical Atlas.

Prerequisiti per studi successivi

Il corso fornisce le conoscenze di base dell'Archeologia e della Storia dell'arte romana fondamentali per poter affrontare lo studio di esami quali Topografia antica, Archeometria, Comunicazione museale, Georisorse per i Beni culturali, Archeologia funeraria, Archeologia medievale.

Prerequisites for further study

The course provides the basic knowledge of Archeology and History of Roman Art which are essential for the study of exams such as Ancient Topography, Archaeometry, Museum Communication, Georesources for Cultural Heritage, Funerary Archaeology, Medieval Archaeology.

Indicazioni metodologiche

Il corso prevede lo svolgimento di 36 lezioni di 90 minuti ciascuna, divise in due moduli. Il modulo A, tenuto dal prof. Fabiani, prevede una sintesi delle principali manifestazioni dell'Archeologia e della Storia dell'arte romana nei secoli, mentre nel corso del modulo B, tenuto dalla prof. Gualandi, saranno approfonditi alcuni temi di particolare importanza.

Le immagini proiettate durante le lezioni saranno a disposizione degli studenti, che potranno scaricarle dalla pagina del corso su Moodle (http://polo4.elearning.unipi.it) utilizzando le proprie credenziali di Ateneo. Sul blog di Moodle saranno inoltre pubblicati tutte le informazioni/comunicazioni per gli studenti e i risultati delle prove d'esame.

Le lezioni non saranno registrate, per cui è vivamente consigliata la frequenza.

 

Istituzioni di Archeologia e storia dell'arte romana Il corso è mutuato dal solo MODULO A (= 18 lezioni da 90 minuti). Questo significa che gli studenti che vogliono sostenere l’esame di Istituzioni di Archeologia e storia dell’arte romana (da 6 CFU) dovranno seguire solo il Modulo A di Archeologia e Storia dell’Arte Romana e sosterranno l’esame esclusivamente sul contenuto di quel modulo. Invece gli studenti che vogliono sostenere l’esame di  Archeologia e Storia dell’Arte Romana (da 12 CFU) dovranno seguire entrambi i moduli A e B, e sosterranno un unico esame sul contenuto di entrambi i moduli. Attenzione: è vietato inserire nel proprio piano di studi sia Istituzioni di Archeologia e storia dell’arte romana sia Archeologia e Storia dell’Arte Romana, occorre fare una scelta fra i due.

Teaching methods

The course consist of 36 lectures of 90 minutes each, divided into two modules. Module A, held by prof. Fabiani, provides a synthesis about the main manifestations of Roman Archeology and History of Art over the centuries, while in the module B, held by prof. Gualandi, some topics of particular importance will be studied in depth.

The slides will be available to students, who can download them from the course page on Moodle (http://polo4.elearning.unipi.it), using their University credentials. On the blog of Moodle will be uploaded from time to time the instructor-student communications, as well as the results of the examinations.

Lessons will not be recorded, so attendance is strongly recommended.

The course is borrowed from MODULE A only (= 18 lessons of 90 minutes).
This implies that students who want to take the exam of Institutions of Roman Archeology and History of Art (from 6 CFU) only have to follow Module A of Archeology and History of Roman Art and will take the exam exclusively on the content of that module.
On the contrary, students who want to take the exam of Archeology and History of Roman Art
(from 12 CFU) have to follow both modules A and B, and will take a single exam on the content of both modules. Attention: it is forbidden to include both Institutions of Archeology and History of Roman Art and Archeology and History of Roman Art in your study plan, you must make a choice between the two.
  

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Modulo A -Il corso presenterà una serie di monumenti e testimonianze archeologiche a partire dalla fondazione di Roma (metà dell'VIII secolo a.C.), fino alla Tarda Antichità (V secolo d.C.), inquadrandole nel loro contesto storico e topografico e spiegandone le problematiche relative alla tipologia, all'iconografia e alla funzione.

Modulo B - Le lezioni approfondiranno alcuni temi nodali dell'Archeologia romana. Gli argomenti saranno comunicati durante le lezioni, insieme alle letture integrative specifiche.

Syllabus

Module A - The course will present a series of monuments and archaeological evidence starting
from the foundation of Rome (mid-8th century BC), up to Late Antiquity (5th century AD), framing
them in their historical and topographical context and explaining the problems relating to the
typology, iconography and function. (borrows Institutions of Archeology and History of Roman Art)

Module B - Lessons will deepen some key themes of Roman archeology: the topics will be communicated during the lessons, together with specific supplementary readings.  

Bibliografia e materiale didattico

Archeologia e storia dell'arte romana (Modulo A+Modulo B)

È richiesta la conoscenza di un manuale di Archeologia e storia dell'arte romana. Manuali consigliati:

  • M. Torelli, M. Menichetti, G.L. Grassigli, Arte e archeologia del mondo romano, Milano 2008 (Biblioteche di Antichistica e della Scuola Normale Superiore).
  • M. Papini, Arte romana, Milano 2016 (Biblioteche di Antichistica e della Scuola Normale Superiore; acquistabile on line anche come e-book: https://www.mondadorieducation.it/catalogo/arte-romana-0045770/).

La preparazione deve essere integrata con lo studio dei seguenti testi:

  • T. Hölscher, Il linguaggio dell'arte romana. Un sistema semantico, Torino 2002 (Biblioteche di Antichistica e della Scuola Normale Superiore).
  • Zanker Paul 2013, La città romana, Laterza Roma-Bari (acquistabile online anche in formato e-book).

- Architettura dell'abitare nel mondo romano:

Maria Stella Busana, L'edilizia abitativa nel mondo classico. Dalla fine del II millennio a.C. alla tarda antichità, Roma, Carocci 2018 [limitatamente ai capitoli dedicati al mondo etrusco-italico-romano].

Si raccomanda inoltre di consultare:

  • le slide con immagini e passi di testi antichi che saranno rese disponibili su Moodle,
  • un atlante storico per la scuola media secondaria.
  • un dizionario di civiltà e mitologia del mondo classico.

Istituzioni di Archeologia e storia dell'arte romana (solo Modulo A)

  • Settis Salvatore, Montanari Tomaso 2019, Arte. Una storia naturale e civile, manuale di storia dell’arte, Mondadori Education/Einaudi Scuola, limitatamente al volume 1, sezioni IX, X, XI, XII. (Acquistabile online anche in formato e-book)
  • Zanker Paul 2012, Arte romana, Laterza Roma-Bari. (Acquistabile online)

Lettura integrativa e di approfondimento (libera):

  • T. Hölscher, Il linguaggio dell'arte romana. Un sistema semantico, Torino 2002 (Biblioteche di Antichistica e della Scuola Normale Superiore).
  • Riccomini Anna Maria 2014, La scultura, Carocci Roma (Cap. 4, 5, 6, 7).  (Acquistabile online)
  • Zanker Paul 2013, La città romana, Laterza Roma-Bari. (Acquistabile online anche in formato e-book)
Bibliography

In order to attempt the exam you have to study one of the following books:

  • M. Torelli, M. Menichetti, G.L. Grassigli, Arte e archeologia del mondo romano, Milano 2008 (Libraries of Antichistica and of the Scuola Normale Superiore).
  • T. Hölscher, Il linguaggio dell'arte romana. Un sistema semantico, Torino 2002 (The Language of Images in Roman Art, Cambridge 2004; Römische Bildsprache als semantisches System, Heidelberg 1987; Libraries of Antichistica and of the Scuola Normale Superiore).

Slides presented during the lectures, which can be downloaded from the Moodle page of the course https://elearning.humnet.unipi.it/

 

Istituzioni di Archeologia e storia dell'arte romana:

  • Settis Salvatore, Montanari Tomaso 2019, Arte. Una storia naturale e civile, textbook of art history, Mondadori Education/Einaudi Scuola, volume 1, only sections IX, X, XI, XII. (You can buy it online also in e-book)
  • Zanker Paul 2008, Arte romana, Laterza Roma-Bari (You can buy it online)

Further reading (not mandatory):

  • T. Hölscher, Il linguaggio dell'arte romana. Un sistema semantico, Torino 2002 (Biblioteche di Antichistica e della Scuola Normale Superiore).
  • Riccomini Anna Maria 2014, La scultura, Carocci Roma (Chapters 4, 5, 6, 7). (You can buy it online)
  • Zanker Paul 2013, La città romana, Laterza Roma-Bari. (You can buy it online also in e-book)
Indicazioni per non frequentanti

Si raccomanda a quanti intendano sostenere l'esame come studenti frequentanti la presenza regolare in classe: l'esame potrà includere temi discussi in classe e non trattati nei manuali.

Archeologia e storia dell'arte romana

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a portare lo stesso programma dei frequentanti, con l'aggiunta di testi da concordare con il docente.

Istituzioni di Archeologia e storia dell'arte romana:

Oltre ai volumi per frequentanti, sono obbligatori anche:

  • Riccomini Anna Maria 2014, La scultura, Carocci Roma (Cap. 4, 5, 6, 7).  (Acquistabile online)
  • Zanker Paul 2013, La città romana, Laterza Roma-Bari. (Acquistabile online anche in formato e-book)
Non-attending students info

Students are strongly encouraged to attend all classes: the exam for both modules includes topics that are not dealt with in the bibliography. 

Non-attending students must prepare the exam on the same texts as attending students, with the addition of supplementary readings to be agreed with the teachers.

Istituzioni di Archeologia e storia dell'arte romana:

Non-attending students must also study (in addition to the volumes for attending-students):

  • Riccomini Anna Maria 2014, La scultura, Carocci Roma (Cap. 4, 5, 6, 7). (You can buy it online)
  • Zanker Paul 2013, La città romana, Laterza Roma-Bari. (You can buy it online also in e-book)
Modalità d'esame

L'esame finale consiste in una prova scritta e in un colloquio orale sui temi trattati nei testi d’esame (manuale e letture integrative). La prova non è superata se il candidato dimostra di non conoscere i testi in programma, se non è in grado di usare un linguaggio italiano corretto scritto e orale, se non è in grado di collegare temi e problemi ricorrenti nei testi proposti dal programma, se non è in grado di utilizzare i concetti e le argomentazioni caratterizzanti dei testi proposti.

Chi non supera la prova scritta, è tenuto a ripeterla.

Per chi supera la prova scritta con una votazione compresa fra 18/30 e 26/30 non c'è prova orale, ma solo la registrazione del voto ottenuto nello scritto (previa discussione del compito), per effettuare la quale occorre presentarsi il giorno della prova orale; se lo studente ritiene di non accettare il voto, deve ripetere la prova scritta.   Chi supera la prova scritta con una votazione di 27/30 o più, deve sostenere la prova orale; il voto finale terrà conto del risultato della prova scritta e di quella orale. Non è obbligatorio sostenere la prova orale nello stesso appello della prova scritta: la prova scritta superata ha valore di 12 mesi.

Assessment methods

The final examination consists of a written test and a colloquium.

If you do not pass the written test, you must repeat it.

For those who pass the written test with a grade between 18/30 and 26/30, there is no colloquium. These students must only request that the result be recorded on the day of the colloquium. Students who do not intend to accept and register the result of the written test, must repeat the written test.

Those who pass the written test with a grade of 27/30 or above, must take the colloquium; the final grade will take into account the result of both the written test and the colloquium. It is not compulsory to take the colloquium in the same session as the written test: the results of a passed written test are valid for 12 months.

Stage e tirocini

Il corso non prevede stage e/o tirocini specifici. Il miglior tirocinio è la partecipazione ad uno scavo archeologico, preferibilmente su un sito di età romana.

Work placement

The course does not include specific stages. The best stage is participation in an archaeological dig, preferably on a Roman site.

Note

Archeologia e storia dell'arte romana e Istituzioni di archeologia e storia dell'arte romana sono due corsi distinti.

- Archeologia e storia dell’arte romana, codice 266LL, 12 CFU, 72 ore di lezione: il corso è diviso in due moduli, il modulo A con le linee generali dello sviluppo dell’archeologia e della storia dell’arte romana (tenuto dal prof. Fabiani) e il modulo B (tenuto dalla prof. Gualandi, a seguire) con alcuni approfondimenti tematici. Poiché l’esame è da 12 CFU, i moduli vanno seguiti entrambi e l’esame preparato sulla bibliografia fornita per entrambi i moduli.

- Istituzioni di Archeologia e storia dell’arte romana, codice 326LL, 6 CFU, 36 ore di lezione: il corso fornisce le linee generali dello sviluppo dell’archeologia e della storia dell’arte romana ed è riservato agli studenti che NON sono iscritti al curriculum archeologico del Corso di Studi in Scienze dei Beni culturali (= storici dell’arte, storici tout court, filologi, letterati). Il corso è ‘mutuato’ cioè condivide le 36 ore del modulo A di Archeologia e storia dell’arte romana.

Ricapitolando: il modulo A di Archeologia e storia dell’arte romana (prof. Fabiani) è comune ad entrambi i corsi, il modulo B è destinato agli studenti che intendono sostenere l’esame da 12 CFU.

Le lezioni avranno inizio mercoledì 21 settembre 2022.

Per l’orario delle lezioni e l'aula, consultare la pagina con l'orario delle lezioni del CdL in Scienze dei Beni culturali sul sito del Dipartimento di Civiltà e forme del sapere (https://www.cfs.unipi.it/).

I docenti sono a disposizione degli studenti per chiarimenti sul programma del corso, sui piani di studio, sugli stage, i tirocini ecc. durante l'orario di ricevimento. Per l'orario di ricevimento, consultare la pagina web dei docenti

https://www.cfs.unipi.it/dipartimento/persone/?p=letizia-gualandi

https://www.cfs.unipi.it/dipartimento/persone/?p=fabio-fabiani

 

La Commissione d'esame è composta da:

prof. M. Letizia Gualandi (presidente)

prof. Fabio Fabiani

prof. Anna Anguissola

supplenti:

prof. Fabio Fabiani (presidente)

dr. Salvatore Basile

dr. Antonio Campus

Notes

The course is divided into two modules, held respectively by prof. Fabio Fabiani (Modulo A) and prof. M. Letizia Gualandi (Modulo B) and and will be held in the first semester.

The course will start from wensday 21nd September 2022.

For the lessons time schedule, see the page with the timetable of the CdL in Sciences of
Cultural Heritage on web page of the Department of Civilizations and Forms of Knowledge (https://www.cfs.unipi.it/).

For any question about the course programme, study plans, internships etc., students are advised to contact the instructor during office hours. For office hours please check the instructors’ web page 

https://www.cfs.unipi.it/dipartimento/persone/?p=letizia-gualandi

https://www.cfs.unipi.it/dipartimento/persone/?p=fabio-fabiani

 

The examining board is composed of

prof. M. Letizia Gualandi (chairman)

prof. Fabio Fabiani

prof. Anna Anguissola

substitutes:

prof. Fabio Fabiani (chairman)

dr. Salvatore Basile

dr. Antonio Campus

Ultimo aggiornamento 21/12/2022 14:54