Scheda programma d'esame
LABORATORIO DI ANALISI DATI 1
RICCARDO VENTURINI
Anno accademico2016/17
CdSSOCIOLOGIA E MANAGEMENT DEI SERVIZI SOCIALI
Codice175QQ
CFU3
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
LABORATORIO DI ANALISI DATI 1SPS/07LABORATORI21
RICCARDO VENTURINI unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Nel corso saranno affrontati alcuni temi che riguardano il problema della relazione tra teoria, ricerca e costruzione dei dati nelle scienze sociali. Sarà presentata una ricerca empirica, saranno analizzati i passaggi che la caratterizzano, saranno analizzati alcuni punti metodologici critici legati all’attribuzione di senso ai dati. Durante le lezioni saranno svolte esercitazioni che implicheranno la partecipazione attiva degli studenti. Al fine del conseguimento dell’idoneità è richiesta una relazione riguardante gli argomenti svolti nel corso delle esercitazioni. È richiesta la frequenza, secondo criteri che saranno definiti durante le lezioni.

Bibliografia e materiale didattico

Materiale delle lezioni.

 Kenneth D. Bailey, Metodi della ricerca sociale, Il Mulino, Bologna, 1995.

 A Marradi, Casualità e rappresentatività di un campione: contributo a una sociologia del linguaggio scientifico, in R. Mannheimer (a cura di), I sondaggi elettorali e le scienze politiche. Problemi metodologici, Franco Angeli, Milano, 1989. Anche in A Marradi, Casuale o rappresentativo: ma cosa vuol dire?, in Paolo Ceri (a cura di), La politica e i sondaggi, Rosenberg & Sellier, Torino, 1997.

http://www.me-teor.it/marr_opere/italiano/CASRAP/casrap97.pdf

 Schutz, L’interpretazione dell’azione umana da parte della scienza e del senso comune, in Saggi Sociologici, UTET, Torino, 1979, pp. 1-47.

 T. P. Wilson, “Metodi qualitativi «contro» metodi quantitativi nella ricerca sociale”, in Sociologia e Ricerca Sociale, n. 29, pp. 3-33, 1989.

 Venturini, Aaron V. Cicourel e le basi del pensiero interpretativo. Teoria ed empiria nella sociologia cognitiva, Edizioni ETS, Pisa, 2010.

Indicazioni per non frequentanti

Per i non frequentanti

 L’esame consiste in una prova orale, condotta secondo i criteri idi cui all'art. 23 del Reg. did. di Ateneo.

 Testi richiesti

Marradi, Casualità e rappresentatività di un campione: contributo a una sociologia del linguaggio scientifico, in R. Mannheimer (a cura di), I sondaggi elettorali e le scienze politiche. Problemi metodologici, Franco Angeli, Milano, 1989. Anche in A Marradi, Casuale o rappresentativo: ma cosa vuol dire?, in Paolo Ceri (a cura di), La politica e i sondaggi, Rosenberg & Sellier, Torino, 1997.

http://www.me-teor.it/marr_opere/italiano/CASRAP/casrap97.pdf

 Schutz, L’interpretazione dell’azione umana da parte della scienza e del senso comune, in Saggi Sociologici, UTET, Torino, 1979, pp. 1-47.

 P. Wilson, “Metodi qualitativi «contro» metodi quantitativi nella ricerca sociale”, in Sociologia e Ricerca Sociale, n. 29, pp. 3-33, 1989.

 Venturini, Aaron V. Cicourel e le basi del pensiero interpretativo. Teoria ed empiria nella sociologia cognitiva, Edizioni ETS, Pisa, 2010, pp. 7-48.

 

Si consiglia di concordare i testi col docente, anche tramite e-mail (Riccardo.Venturini@unipi.it).

Modalità d'esame

Al fine del conseguimento dell’idoneità è richiesta una relazione riguardante gli argomenti svolti nel corso delle esercitazioni. È richiesta la frequenza, secondo criteri che saranno definiti durante le lezioni.

Note

Si consiglia di concordare i testi col docente, anche tramite e-mail (Riccardo.Venturini@unipi.it).

 

Ricevimento

 

Appuntamento tramite e-mail (Riccardo.Venturini@unipi.it).

Ultimo aggiornamento 19/09/2016 15:57