Scheda programma d'esame
STORIA DELLA LINGUA TEDESCA
SIMONA LEONARDI
Anno accademico2016/17
CdSLETTERE
Codice193LL
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
STORIA DELLA LINGUA TEDESCAL-LIN/14LEZIONI36
SIMONA LEONARDI unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze
  • durante il corso la/o studente acquisirà conoscenze relative alla relazione tra varianti e mutamento linguistico
  • alla fine del corso la/o studente avrà acquisito conoscenze rispetto alle dimensioni di variazione della lingua, con particolare riferimento alla lingua tedesca e alla dimensione diacronica; avrà inoltre acquisito conoscenze relative ai processi di standardizzazione che hanno portato alla costituzione della lingua tedesca.
Modalità di verifica delle conoscenze
  • Per l'accertamento delle conoscenze saranno svolte delle prove in itinere, esercizi e domanda guida sulla base di letture che verrano discusse in incontri tra la docente e il gruppo di studenti che sviluppa il progetto
  • La verifica delle conoscenze sarà oggetto della valutazione dell'elaborato scritto (relazione) previsto all'inizio di ogni sessione d'esame
Capacità
  • la/o studente sarà in grado di distinguere e  inquadrare determinati fenomeni della storia del tedesco
  • la/o studente saprà utilizzare dizionari storici del tedesco
  • la/lo studente sarà in grado di presentare in una relazione scritta i risultati dell'attività svolta
Modalità di verifica delle capacità
  • Saranno svolte attività pratiche di analisi di testi
  • Saranno discusse insieme alla docente testi scientifici
  • La/lo studente dovrà preparare e presentare una relazione scritta che riporti i risultati dell'attività di progetto
Comportamenti
  • La/o studente dovrà sviluppare sensibilità alle problematiche linguistiche, in particolare legate a fenomeni diacronici
Modalità di verifica dei comportamenti
  • In seguito alle attività seminariali saranno richieste agli/alle studenti brevi relazioni concernenti gli argomenti trattati
  • Verranno svolti e discussi esercizi
Prerequisiti (conoscenze iniziali)
  • conoscenza (anche di base) del tedesco
Corequisiti
  • consigliabile la frequenza di corsi di lingua tedesca, letteratura tedesca e filologia germanica
Indicazioni metodologiche
  • modo in cui si svolgono le lezioni: lezioni frontali, con ausilio di slide/filmati
  • tipo di strumenti di supporto: siti web
  • tipo di uso del sito di elearning del corso: scaricamento materiali didattici, comunicazioni docente-studenti, esercizi e domande guida per esercitazioni a casa
  • tipo di interazione tra studente e docente: uso di ricevimenti, uso della posta elettronica
  • uso parziale o totale di lingue diverse dall'italiano: sì, tedesco 
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Sulle tracce della storia del tedesco

1. Analisi dei sistemi grafematici e fonematici di diverse varietà nel corso della storia del tedesco
2. “Lingua della vicinanza” e “lingua della distanza” in messaggi privati e verbali giudiziari
3. “Storia linguistica dal basso”: corrispondenze private e diari come fonti di analisi linguistiche storiche

 

Bibliografia e materiale didattico

Bär, Jochen A. s.a. Eine kurze Geschichte der deutschen Sprache <http://www.baer-linguistik.de/sprachgeschichte/theodisk.htm>

Riecke, Jörg. 2016. Geschichte der deutschen Sprache: Eine Einführung. Stuttgart. Reclam.

Modalità d'esame
  • L'esame finale è composto da una prova orale.
  • La prova orale consiste in un colloquio tra il/la candidata/o e la docente.
  • La prova orale non è superata superata se se i/lal candidata mostra di non essere in grado di esprimersi in modo chiaro e di usare la terminologia corretta, oppure se il/la candidata/o non risponde correttamente almeno a domande corrispondenti alla parte piú basilare del corso. Il colloquio non avrà esito positivo se la/il candidato mostrerà ripetutamente l'incapacità di mettere in relazione parti del programma e nozioni che deve usare in modo congiunto per rispondere in modo corretto ad una domanda.

 

  • Per presentarsi all'esame finale è necessario aver completato (e consegnato almeno 1 settimana prima dell'appello) una relazione scritta su un argomento del corso, concordato con la docente.

 

 

Altri riferimenti web

http://www.baer-linguistik.de/sprachgeschichte/theodisk.htm

http://woerterbuchnetz.de

Ultimo aggiornamento 05/03/2017 19:18