Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
ISTITUZIONI DI STORIA DELL'ARTE MODERNA IN ITALIA E IN EUROPA (PER NON STORICI DELL'ARTE) | L-ART/02 | LEZIONI | 36 |
|
Al termine del corso lo studente avrà acquisito le conoscenze di base relative agli sviluppi delle arti in Italia e in Europa nel periodo compreso tra Quattrocento e Settecento.
At the end of the course, the student will learn about historical issues concerning Italian art between fifteenth and eighteenth century, and its relationship with other European countries.
L'accertamento delle conoscenze sarà garantito da regolari momenti di discussione con gli studenti durante le lezioni.
The assessment of knowledge will be guaranteed by regular discussions with students during the course.
Al termine del corso lo studente avrà acquisito la capacità di orientarsi nella lettura e nella contestualizzaione storica delle opere d'arte eseguite nel periodo compreso tra Quattrocento e Settecento.
At the end of the course, the student will be able to recognize and critically evaluate the works of Italian and foreign artists and locate them into proper historical and cultural background from fifteenth to eighteenth century.
La verifica delle capacità sarà garantita attraverso il colloquio con gli studenti durante le lezioni.
Achievements of skills will be verified through the discussion with students during the lessons.
Lo studente avrà sviluppato una sensibilità nei confronti della complessità, storica, dei moventi che conducono alla realizzazione di una immagine.
The student who completed the course successfully will acquire intellectual sensitivity to recognize the complexity of image processing, regarding historical and cultural circumstances in which they were made.
La verifica dei comportamenti sarà garantita attraverso la discussione con gli studenti durante le lezioni.
The degree of competences achieved will be assessed through the discussion with students during the lessons.
E' auspicabile che lo studente possegga le informazioni basilari relative al più generale processo di evoluzione storica che interessa l'Europa nel periodo compreso tra Quattrocento e Settecento.
It is advisable to have already acquired timelines of history and cultural development from fifteenth to eighteenth century.
Il corso si propone di fornire le basilari informazioni, d'ordine storico e metodologico, attraverso le quali acquisire una prima conoscenza degli sviluppi delle arti in Italia e in Europa nel periodo compreso tra Quattrocento e Settecento.
The course aims to provide the basic information, historical and methodological, through which to acquire a first knowledge of arts developments in Italy and in Europe, between the fifteenth and eighteenth century
Pierluigi De Vecchi-Elda Cerchiari, Arte nel tempo, volume 2, tomi I (Dal Gotico internazionale alla Maniera moderna) e II (Dalla crisi della Maniera al Rococò), Milano, Bompiani, 2000
Pierluigi De Vecchi-Elda Cerchiari, Arte nel tempo, volume 2, tomi I (Dal Gotico internazionale alla Maniera moderna) e II (Dalla crisi della Maniera al Rococò), Milano, Bompiani, 2000
Gli studenti che non possano frequentare le lezioni sono invitati a contattare il docente per concordare le opportune integrazioni al programma.
Students who cannot attend the lessons are invited to contact the teacher to agree the integrations about the program of the course.
Colloquio al termine del corso volto ad accertare la preparazione dei temi analizzati durante le lezioni e degli argomenti sviluppati nei testi in programma. Particolare attenzione sarà prestata al riconoscimento delle opere d'arte riprodotte nel manuale di storia dell'arte.
During the interview, the student must be able to demonstrate his/her capacity to focus on themes analyzed during the lessons and topics developed in the texts being planned.
The skill of identifying artworks will be verified following plates in the art history manual.
Si avvisano gli studenti che le lezioni avranno inizio lunedì, 9 ottobre 2017.
Lessons will start on 10 October 2016