Scheda programma d'esame
ISTITUZIONI DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ROMANA (PER NON ARCHEOLOGI)
MARIA LETIZIA GUALANDI
Anno accademico2017/18
CdSSCIENZE DEI BENI CULTURALI
Codice326LL
CFU6
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
ISTITUZIONI DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ROMANA (PER NON ARCHEOLOGI)L-ANT/07LEZIONI36
MARIA LETIZIA GUALANDI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso lo studente avrà acquisito la conoscenza dei lineamenti dell'arte, dell'urbanistica, dell'architettura e della cultura materiale sviluppatesi a Roma e in Italia, con riferimenti anche alle realizzazioni provinciali, dalle origini (X secolo a.C.) alla tarda antichità (VI-VII secolo d.C.), con cenni alla storia delle ricerche e agli approcci metodologici.

Knowledge

The student who will successfully complete the course will have a basic knowledge of the main events and monuments of Rome and Roman central Italy between VIII b.C. and VI a.D.

Modalità di verifica delle conoscenze

Esame finale con prova scritta e orale.

Assessment criteria of knowledge

During the exam the student must be able to demonstrate his/her knowledge of the course material and to discuss it with property of expression. During the exam it will be assessed the student's ability to explain correctly the main topics presented by the teacher.

Methods:

  • Final written and oral exam

Further information:
Final written and oral exam 100%. Periodic tests are not provided

Capacità

Al termine del corso lo studente sarà in grado di orientarsi nel quadro storico-geografico relativo alla civiltà e alla cultura figurativa romana tra l'epoca arcaica e l'epoca tardoantica e di comprendere i fenomeni culturali del mondo romano alla luce della documentazione archeologica.

Avrà inoltre acquisito familiarità con il lessico tecnico dell'archeologia, le fonti e i principali strumenti bibliografici. 

Modalità di verifica delle capacità

Esame finale con prova scritta e orale.

Comportamenti

Lo studente acquisirà e/o svilupperà sensibilità alle problematiche inerenti i Beni archeologici, tali da consentirgli di formarsi opinioni consapevoli in relazione anche a temi d'attualità quali, ad esempio, il restauro e la conservazione, la valorizzazione e la fruizione.

Modalità di verifica dei comportamenti

Esame finale con prova scritta e orale.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Lo studio della materia presuppone una buona conoscenza della storia romana, dalle origini all'età tardoantica, della Geografia storica del mondo antico e dell'Archeologia greca.

Si consiglia pertanto di sostenere l'esame dopo aver superato gli esami di Archeologia e storia dell'arte greca, Istituzioni di Storia romana, Istituzioni di Storia medievale e Letteratura latina/Cultura latina e di preparare l'esame tenendo a portata di mano un Atlante storico, in modo da contestualizzare nel tempo e nello spazio le nozioni apprese sul manuale di archeologia romana.

Indicazioni metodologiche

Il corso prevede lo svolgimento di 18 lezioni frontali di 90 minuti ciascuna, con proiezione di slide.
Le immagini che saranno proiettate durante le lezioni saranno a disposizione degli studenti, che potranno scaricarle dalla pagina del corso su Moodle (http://polo4.elearning.unipi.it) utilizzando le credenziali di Ateneo. ATTENZIONE: le slide costituiscono solo un'integrazione "visiva" di alcune parti del manuale e non una selezione di opere da studiare; il manuale deve essere conosciuto integralmente nelle parti indicate.

Sul blog di Moodle saranno caricate di volta in volta le comunicazioni docente-studenti, nonché i risultati delle prove finali.

Il docente è a disposizione degli studenti per chiarimenti sul programma del del corso, sui piani di studio, sugli stage, i tirocini ecc. durante l'orario di ricevimento, indicato nella sua pagina personale di Unimap, alla voce "Attività didattica"

(http://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=6016&template=dett_didattica.tpl).

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • individual study

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso presenterà una serie di testimonianze archeologiche di età romana, inquadrandole nel loro contesto storico e topografico, e spiegandone le problematiche relative alla tipologia, all'iconografia e alla funzione.

Syllabus

The course will present the main events and monuments of Rome and Central Italy between VIII b.C. and VI a.D.

Bibliografia e materiale didattico

M. Papini, Arte romana, Mondadori, Milano, 2016, limitatamente alle pagine 65-383, 467-513. Il manuale offre una sintesi delle produzioni figurative di Roma, dell'Italia e delle regioni dell'impero romano.

Per l'esame devono essere conosciute le pagine 65-383, 467-513.

Bibliography

M. Papini, Arte romana, Mondadori, Milano, 2016.

Indicazioni per non frequentanti

I non frequentanti sono tenuti a portare lo stesso programma dei frequentanti.

Modalità d'esame

L'esame finale consiste in una prova scritta e in un colloquio orale.

Chi non supera la prova scritta, è tenuto a ripeterla.

Per chi supera la prova scritta con una votazione compresa fra 18/30 e 24/30 non c'è prova orale, ma solo la registrazione del voto ottenuto nello scritto, per effettuare la quale occorre presentarsi il giorno della prova orale; se lo studente ritiene di non accettare il risultato, deve ripetere la prova scritta.

Chi supera la prova scritta con una votazione di 25/30 o più deve sostenere la prova orale; il voto finale terrà conto del risultato della prova scritta e di quella orale.

Non è obbligatorio sostenere la prova orale nello stesso appello della prova scritta: la prova scritta superata ha valore di 12 mesi.

 

Note

Le lezioni saranno in comune con le prime 18 lezioni del corso di Archeologia e storia dell'arte romana.

Le lezioni iniziano martedì 19 settembre 2017, con il seguente orario:

- martedì, 16.00-17.30, Palazzo Ricci (via S.Maria), aula Multimediale

- giovedì, 14.15-15.45, Palazzo Ricci (via S. Maria), aula Multimediale

- venerdì, 10.15-11.45, Polo Carmignani (piazza dei Cavalieri), aula 2

Ultimo aggiornamento 19/09/2017 13:28