Scheda programma d'esame
FILOSOFIA DEL DIRITTO
TOMMASO GRECO
Anno accademico2017/18
CdSGIURISPRUDENZA
Codice456NN
CFU9
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
FILOSOFIA DEL DIRITTOIUS/20LEZIONI72
TOMMASO GRECO unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso di filosofia del diritto si propone di far acquisire allo studente la padronanza delle questioni più rilevanti della riflessione teorica sul diritto e sullo Stato, in modo da metterlo in condizioni di affrontare con buone capacità di analisi critica lo studio del diritto positivo.

Knowledge

Students that successfully complete the course will be able to demonstrate a solid knowledge of history of the legal thought and of concepts related to law, justice and state.

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze avverrà al termine del corso con un esame finale, secondo le modalità indicate più avanti.

Assessment criteria of knowledge

The assessment of knowledge will be carried out at the end of the course with a final oral exam.

Capacità

Alla fine del corso, lo studente sarà capace di avvalersi, impiegandole criticamente, delle nozioni fondamentali della teoria giuridica (norma, ordinamento, validità, efficacia, diritto naturale e diritto positivo, ecc.) e della teoria della giustizia, nonché della dottrina dello Stato.

Skills

At the end of the course, the student will be able to use critically the fundamental concepts of legal theory (norm, order, validity, etc.), justice theory and state doctrine.

Modalità di verifica delle capacità

Nel corso dell’esame verrà verificata la capacità dello studente di riconoscere e utilizzare criticamente le nozioni fondamentali della teoria giuridica e della teoria della giustizia, nonché della dottrina dello Stato.

Assessment criteria of skills

The student's ability to critically recognize and use the notions acquired during the course will be assessed during the final oral exam.

Comportamenti

Il corso intende fare acquisire agli studenti attitudine a prendere posizione in modo argomentato e coerente sulle questioni affrontate.

Behaviors

The course aims to enable students to adopt an informed and coherent position on the issues addressed.

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante il colloquio d’esame, attraverso domande appositamente congegnate, lo studente che avrà proficuamente acquisito le nozioni del corso dimostrerà la sua capacità di avvicinarsi allo studio del diritto positivo con sguardo critico e con piena consapevolezza delle dimensioni etiche e politiche ad esso sottese.

Assessment criteria of behaviors

During the oral test, by answering specially designed questions, the student who has successfully followed the course will prove to be able to approach the study of positive law with a critical gaze and with full awareness of the ethical and political issues at stake.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Il corso presuppone un’adeguata conoscenza delle principali tematiche di ca­rattere storico-po­li­ti­co che sono oggetto dei programmi delle scuole secondarie di secondo grado.

Prerequisites

An adequate knowledge, albeit in broad terms, of the main issues historically at the centre of philosophical-legal reflection on justice and law is required.

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • individual study

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Le lezioni avranno ad oggetto i principali concetti della teoria del diritto nella loro evoluzione storica.

Introduzione alla filosofia del diritto. Due paradigmi: giusnaturalismo e positivismo giuridico.  Le origini dell’obbligo giuridico nell’antico Testamento e nella cultura greca.  I sofisti: legge della natura e legge della città. Socrate e le Leggi. L’ordine della città e il ruolo della legge in Platone. La polis tra giustizia e amicizia nel pensiero di Aristotele. Perché ubbidire alla (e a quale) legge? Epicureismo e stoicismo. Il valore della legge in Cicerone. “Al di là della legge degli uomini”: il discorso giuridico dei vangeli. Legge di Dio e legge degli uomini in Sant’Agostino. La Legge e le leggi in Tommaso d’Aquino. La legge laica di Marsilio da Padova.  La forza e la legge in Machiavelli. La nascita della legalità moderna: Jean Bodin.  La legge dei moderni: il modello del giusnaturalismo.  Ugo Grozio. Diritto naturale e diritto positivo nel pensiero di Th. Hobbes, John Locke, Baruch Spinoza. La legge e la volontà generale in Jean-Jacques Rousseau. Legge interna ed esterna: Immanuel Kant. Ragione e legge nell’illuminismo giuridico. “Il diritto non è la legge”: costumi, tradizioni e diritto nello storicismo (Montesquieu, Savigny, Scuola storica del diritto). La razionalità della legge: diritto e sistema in Hegel. Il comando della legge: il positivismo di Bentham e Austin. Prima e dopo la legge: lotta per il diritto e scopo del diritto in Jhering. Diritto oltre la legge: l’antiformalismo giuridico. La legge e l’ordinamento: l’istituzionalismo giuridico. La forma della legge: il legalismo di Hans Kelsen. L’arbitrio della legge: l’ideologia giuridica dello stato totalitario. La giustizia oltre la legge: il principio di Radbruch. La “realtà” della legge nel realismo giuridico. Una legge per la legge: profilo del costituzionalismo contemporaneo.

Syllabus

The course covers the history of Western legal thought, from ancient Greece to the twentieth century.

Law, morals and politics in classical culture; Socrates and the foundation of legal obligation - Plato: truth and law - Aristotle: ethics, politics, law - Epicureism and Stoicism - Cicero and the Law - Law and Justice in the christiane age - Augustine of Hippo and Thomas Aquinas: law, reason, will - Marsilio of Padua - Machiavelli and the Law - State and sovereignty: Bodin - Grotius and the "modern natural law theory" - Hobbes, Spinoza, Locke: law and power - Montesquieu and the separation of powers - Rousseau: freedom and law - Kant: law as regulated freedom - English legal positivism: Bentham and Austin - Enlightenment and codification - Legal historicism and the Historical School - From the jurisprudence of concepts to the jurisprudence of interests - Hegel: law and the state - Marx: law and conflict - The pure theory of law: Kelsen - Legal realism 

Bibliografia e materiale didattico

Gli studenti frequentanti potranno studiare sugli appunti presi personalmente a lezione, da integrare eventualmente con il volume di Aa. Vv., Prospettive di filosofia del diritto del nostro tempo, Giappichelli, Torino 2010, per le parti del programma che non si dovesse riuscire a trattare.

Durante le lezioni occorre avere a disposizione i testi e le citazioni scaricabili gratuitamente dal sito seguente: http://www.academia.edu/1116142/Corso_di_filosofia_del_diritto_2011-2012_-_Testi_e_citazioni).

Per la parte monografica: N. Bobbio, Locke e il diritto naturale, con introduzione di G. Pecora, Giappichelli, Torino 2017.

Si sconsiglia vivamente l’uti­liz­zo di sbobinature o di altro materiale venduto dalle copisterie.

Bibliography

The students who attend the course should study mainly the notes taken personally in class. The notes should be integrated with the reading of 

1. Aa. Vv., Prospettive di filosofia del diritto del nostro tempo, Giappichelli, Torino 2010 (pgs. 153-180; 311-390 excluded). -

2. N. Bobbio, Diritto e potere. Saggi su Kelsen, Giappichelli, Torino 2014 (only chapters I, III, IV, V, VII).

Indicazioni per non frequentanti

Per i non frequentanti i testi utili ai fini di una adeguata preparazione sono i seguenti:

  1. Fassò, Storia della filosofia del diritto. Vol. I. Antichità e medioevo, Laterza, Roma-Bari 2001 (esclusi i capp. 11, 13, 14, 15, 17, 18).
  2. Fassò, Storia della filosofia del diritto. Vol. II. L’età moderna, Laterza, Roma-Bari 2001 (esclusi i capitoli: 1, 2, 10, 12, 14, 16, 19, 22).
  3. Aa. Vv., Prospettive di filosofia del diritto del nostro tempo, Giappichelli, Torino 2010 (escluse le pp. 153-180; 311-390).
    1. Bobbio, Locke e il diritto naturale, con introduzione di G. Pecora, Giappichelli, Torino 2017.

     

  1.  

Si sconsiglia vivamente l’uti­liz­zo di sbobinature o di altro materiale venduto dalle copisterie.

Non-attending students info

For the students who do not attend classes, the following texts will be useful for the preparation of the exam:

1. G. Fassò, Storia della filosofia del diritto. Vol. I. Antichità e medioevo, Laterza, Roma-Bari 2001 (chapters 11, 13, 14, 15, 17, 18 excluded).

2. G. Fassò, Storia della filosofia del diritto. Vol. II. L’età moderna, Laterza, Roma-Bari 2001 (chapters 1, 2, 10, 12, 14, 16, 19, 22 excluded).

3. Aa. Vv., Prospettive di filosofia del diritto del nostro tempo, Giappichelli, Torino 2010 (pgs. 153-180; 311-390 excluded). -

4. N. Bobbio, Diritto e potere. Saggi su Kelsen, Giappichelli, Torino 2014 (only chapters I, III, IV, V, VII).

Modalità d'esame

L’esame per la verifica delle conoscenze acquisite si svolge esclusivamente in forma orale e  consiste in un colloquio, nel corso del quale lo studente dovrà dimostrare di aver compreso le nozioni fondamentali del corso, esponendole in maniera chiara e corretta.

Assessment methods

The exam will consist in an interview during which the student must demonstrate that she has achieved the required knowledge and skills.

Pagina web del corso

http://filodirittopisa.blogspot.it

Ultimo aggiornamento 22/06/2018 12:18