Scheda programma d'esame
LINGUA E TRADUZIONE: LINGUA ROMENA I
CLAUDIA MARIANA ENE
Anno accademico2017/18
CdSLINGUE E LETTERATURE STRANIERE
Codice010LL
CFU9
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
LINGUA E TRADUZIONE: LINGUA ROMENA IL-LIN/17LEZIONI54
EMILIA DAVID unimap
CLAUDIA MARIANA ENE unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

1 (docente Claudia Ene, 6 cfu, 36 ore)

Al termine del corso e del lettorato lo studente avrà acquisito:

  • le caratteristiche fondamentali del profilo morfologico della lingua romena, in prospettiva romanza comparativa;
  • un repertorio lessicale necessario per far fronte a semplici bisogni di sopravvivenza (parole ed espressioni riferibili a situazioni comunicative concrete);
  • gli strumenti linguistici di base, utili a interagire in diversi contesti sociali.

2 (docente Emilia David, 3 cfu, 18 ore)

Al termine del percorso di 18 ore, lo studente avrà acquisito le conoscenze che riguardano:

  • la nascita della lingua romena e i fattori della sua evoluzione storica;
  • la specificità morfologica della lingua romena all’interno dell’area romanza;
  • l’uso, la funzione e la traduzione di alcune strutture morfologiche inesistenti o meno frequenti nelle altre lingue romanze.

 

Modalità di verifica delle conoscenze

1 (docente Claudia Ene, 6 cfu, 36 ore)

  • Regolari esercitazioni in aula
  • Esercizi da svolgere in autonomia
  • Prova in itinere
  • Verifica scritta e orale al termine del corso

 2 (docente Emilia David, 3 cfu, 18 ore)

Non sono previste valutazioni in itinere sui contenuti di questa parte del percorso didattico.

Per quel che riguarda la valutazione finale del percorso di 18 ore, sarà proposto agli studenti un testo selezionato dal docente, in cui riconoscere ed analizzare dal punto di vista morfologico gli aspetti presentati durante le lezioni. Sarà sottoposta agli studenti una ulteriore domanda, di ordine più generale e di stampo teorico.  

Durante le lezioni gli studenti avranno la possibilità di rispondere a quesiti puntuali su diversi argomenti e di esprimere i propri punti di vista sui temi che faranno l’oggetto di questa parte del corso.

 

Capacità

1 (docente Claudia Ene, 6 cfu, 36 ore)

Al termine del corso e del lettorato lo studente sarà in grado di:

  • comprendere e descrivere le caratteristiche fondamentali del profilo morfologico della lingua romena, in prospettiva romanza comparativa;
  • compiere elementari operazioni di analisi e trasformazione di strutture linguistiche sul piano lessicale e morfosintattico;
  • comprendere e utilizzare un repertorio lessicale di base;
  • comprendere e costruire frasi basilari per soddisfare bisogni immediati.

 2 (docente Emilia David, 3 cfu, 18 ore)

Al termine del percorso di 18 ore, che è parte integrante del corso di Lingua e Traduzione – Lingua Romena I, lo studente sarà in grado di:

  • comprendere e descrivere la nascita della lingua romena e i fattori della sua evoluzione storica;
  • comprendere e descrivere la specificità morfologica della lingua romena all’interno dell’area romanza;
  • comprendere, tradurre e utilizzare alcune strutture morfologiche inesistenti o meno frequenti nelle altre lingue romanze.

 

Modalità di verifica delle capacità

1 (docente Claudia Ene, 6 cfu, 36 ore)

  • Regolari esercitazioni in aula
  • Esercizi da svolgere in autonomia
  • Prova in itinere
  • Verifica scritta e orale al termine del corso

 2 (docente Emilia David, 3 cfu, 18 ore)

In sede di esame saranno valutate in particolare

  • la capacità di esporre con sicurezza gli argomenti teorici;
  • la precisione nell'analisi grammaticale degli aspetti presentati durante il corso.

 

Comportamenti

1 (docente Claudia Ene, 6 cfu, 36 ore)

Al termine del corso e del lettorato lo studente potrà acquisire e sviluppare

  • una capacità metalinguistica di base;
  • un metodo nell'apprendimento contrastivo delle lingue; 
  • le principali abilità linguistiche corrispondenti al livello A2 del Quadro Europeo di Riferimento.

 2 (docente Emilia David, 3 cfu, 18 ore)

Saranno acquisite opportune accuratezza e precisione nell’uso della lingua romena, nell’ambito della morfologia, grazie a opportuni confronti con fenomeni linguistici meno presenti o assenti in italiano e in rapporto ad altre lingue neolatine, aspetti considerati – dunque – in modo contrastivo e in prospettiva storica.

 

Modalità di verifica dei comportamenti

1 (docente Claudia Ene, 6 cfu, 36 ore)

  • Regolari esercitazioni in aula
  • Esercizi da svolgere in autonomia
  • Prova in itinere
  • Verifica scritta e orale al termine del corso

 

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

 

Note:

Il corso prevede un totale di 54 ore: 36 ore – docente Claudia Ene; 18 ore – docente Emilia David.

Al corso è affiancato il Lettorato di romeno 1 (esercitazioni linguistiche) - docente Claudia Ene.

La disciplina si svolgerà su entrambi i semestri.

  • Data inizio Lettorato (esercitazioni linguistiche): settembre 2017.
  • Data inizio Corso: febbraio 2018.
  • Gli studenti di Lingua A, B e C (9 cfu) frequenteranno sia il lettorato sia il corso.

 

 1 (docente Claudia Ene, 6 cfu, 36 ore)

Non sono richieste particolari propedeuticità per poter frequentare il corso.

 2 (docente Emilia David, 3 cfu, 18 ore)

Non sono necessari particolari prerequisiti per poter usufruire di questa parte del corso, oltre ad avere frequentato la prima parte del corso e il lettorato di Lingua Romena.

 

Indicazioni metodologiche

1 (docente Claudia Ene, 6 cfu, 36 ore)

Il corso prevede lezioni frontali ed esercitazioni nell’ambito del lettorato.

Durante le lezioni frontali

  • si presenteranno i relativi contenuti linguistici e si darà spazio alla riflessione teorica sulla lingua;
  • per una migliore comprensione dei meccanismi di funzionamento delle strutture del romeno, si proporrà un approccio contrastivo nel contesto delle lingue romanze e soprattutto dell’italiano.

Le esercitazioni nell’ambito del lettorato

  • prevedono la partecipazione attiva degli studenti;
  • la spiegazione delle strutture funzionali della lingua sarà accompagnata ed esemplificata da esercizi concepiti al fine di migliorare le competenze linguistiche e comunicative (esercizi di abbinamento, completamento e ricostruzione di un testo, identificazione e correzione di errori, esercizi di comprensione ed espressione scritta e orale, ecc.), utilizzando materiali didattici che integrino anche elementi di storia, civiltà, letteratura e cultura romena.

Le lezioni e le esercitazioni si svolgono con l'ausilio di

  • dispense elaborate ad hoc dalla docente;
  • materiali audio e video;
  • ricevimento degli studenti.

2 (docente Emilia David, 3 cfu, 18 ore)

L’approccio metodologico che sarà proposto abbinerà alla prospettiva contrastiva e comparativa di fenomeni linguistici panromanzi, elementi di grammatica storica e aspetti che riguardano lo studio morfologico della lingua romena.

Le lezioni saranno per lo più frontali, svolte con l’ausilio di materiali didattici su supporto cartaceo, che saranno forniti in parte dalla docente, e utilizzando anche materiali disponibili in versione elettronica (multimediale). Sarà spiegato contestualmente l’uso di dizionari on-line della lingua romena e di altri strumenti linguistici.

 

Programma (contenuti dell'insegnamento)

1 (docente Claudia Ene, 6 cfu, 36 ore)

Titolo: Il profilo morfologico della lingua romena, in prospettiva romanza comparativa

Le specificità della lingua romena hanno consentito agli studiosi di proporre una suggestiva metafora che, semplificata, rappresenta visivamente la famiglia delle lingue neolatine come una ricca tavola che si regge su quattro piedi, ciascuno dotato di caratteristiche proprie: l’italiano, più conservativo rispetto al comune retaggio latino, lo spagnolo, con forti influssi dall’arabo, il francese, la lingua romanza più germanizzata, e il romeno, l’unica che presenti interessanti influssi riferibili a lingue slave. Lo studio del romeno permetterà dunque di ampliare e integrare le nostre conoscenze, con sorprendenti parallelismi sul piano della morfosintassi – plurali arcaici in -ora (sicil. “focora”) // rom. “-uri”; in siciliano e napoletano (forse per influsso dallo spagnolo), il complemento oggetto della persona introdotto dalla prep. “a”: ad es. “Chiamme a’ Vicienze” // rom. “pe”; con reduplicazione: “Chiammelo a’ Vicienze” [#Chiamalo a Vincenzo, inaccettabile in ital. standard] – ma anche al livello più squisitamente lessicale – ad es. ital. ant. “esca” (Petrarca), con accezione identica a rom. “iască”.

Il corso, in sinergia con le esercitazioni di lettorato, propone:

  • il corso - una descrizione delle caratteristiche fondamentali del profilo morfologico della lingua romena, nel contesto delle lingue romanze e soprattutto dell’italiano;
  • il lettorato - un percorso di apprendimento relativo all’uso strumentale della lingua, che mira a raggiungere il livello di competenza linguistica A2 del Quadro Europeo di Riferimento.

2 (docente Emilia David, 3 cfu, 18 ore)

Titolo: Alcuni aspetti della specificità morfologica della lingua romena all’interno dell’area romanza

Questa seconda parte del corso fornirà una presentazione contrastiva di alcuni aspetti linguistici, facendo ricorso anche alla grammatica storica, al fine di evidenziare – attraverso un’osservazione comparativa anzitutto tra il romeno e l’italiano – la specificità morfologica della lingua romena all’interno dell’area romanza, neolatina. Saranno, dunque, analizzate con gli studenti alcune strutture morfologiche inesistenti o meno frequenti nelle altre lingue romanze, l’uso, la funzione e la loro traduzione. Si presenterà contestualmente un breve quadro che riguarderà la nascita della lingua romena e i fattori della sua evoluzione storica.

 

Bibliografia e materiale didattico

1 (docente Claudia Ene, 6 cfu, 36 ore)

Bibliografia corso

  • Negriţescu, Valentina, Davide Arrigoni, Grammatica romena. Morfologia, sintassi ed esercizi, Hoepli, Milano, 2009 (capitoli che saranno indicati dalla docente).
  • Jinga, Laurenţia, Grammatica romena per italiani, Edizioni dell’Orso, Alessandria, 2004 (capitoli che saranno indicati dalla docente).

Bibliografia lettorato

  • Bunget, Ileana, Comunicare in romeno. Corso di lingua romena per italiani, Hoepli, Milano, 2010 (capitoli che saranno indicati dalla docente).

Bibliografia di approfondimento

  • Academia Română – Institutul de Lingvistică “Iorgu Iordan - Al. Rosetti”, Gramatica limbii române, 2 voll., Editura Academiei Române, București, 2008.
  • Negrițescu, Valentina, Nicoleta Neșu, Grammatica d’uso della lingua romena. Teoria ed esercizi - Livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, Hoepli, Milano, 2014.

 2 (docente Emilia David, 3 cfu, 18 ore)

  • Beltrami, Pietro G.,La filologia romanza, Il Mulino, Bologna, 2017 (capitoli che saranno indicati dalla docente). 
  • Jinga, Laurenţia, Grammatica romena per gli italiani, Edizioni dell’Orso, Alessandria, 2004 (capitoli che saranno indicati dalla docente).
  • Sala, Marius, Dal latino al romeno. Introduzione ad una storia della lingua romena, trad. e note di R. Merlo, Edizioni dell'Orso, Alessandria, 2004 (capitoli che saranno indicati dalla docente).
  • Mazzoni, Bruno, “Un percorso di storia della lingua romena”, in F. Sabatini, A. Golini (eds.), L’Europa dei popoli, vol. IV, Editalia – Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma, 1997, pp. 461‐467.

 Dizionari consigliati

  • Academia Română – Institutul de Lingvistică “Iorgu Iordan - Al. Rosetti”, Dicţionarul explicativ al limbii române, Bucureşti, Editura Univers Enciclopedic, 2009 (ristampe 2012 e 2016). Versione on-line: https://dexonline.ro/
  • Dicţionarul explicativ ilustrat al limbii române, coordinato da Eugenia Dima, Chişinău, Editura Arc & Gunivas, 2007.
  • Dicţionar italian-român. Dizionario italiano-romeno, Ediţia a III-a, coordinato da Alexandru Balaci, Bucureşti, Editura Gramar, 2008.
  • Dicţionar român-italian. Dizionario romeno-italiano, Ediţia a III-a, coordinato da Doina Derer e Roxana Utale, Bucureşti, Editura Gramar, 2008.

 

Indicazioni per non frequentanti

1 (docente Claudia Ene, 6 cfu, 36 ore)

Il programma di esame è valido sia per gli studenti frequentanti che per i non frequentanti.

2 (docente Emilia David, 3 cfu, 18 ore)

La programmazione tematica del corso includerà gli stessi argomenti. Non sussistono variazioni per studenti non frequentanti in merito alla bibliografia e alla modalità di esame.

 

Modalità d'esame

L’esame – svolto nella classica forma dell’elaborato scritto con successiva discussione orale della prova (nello stesso giorno) – verifica le conoscenze e le principali abilità linguistiche corrispondenti al livello A2 del Quadro Europeo di Riferimento.

La prova orale consiste in:

  • domande puntuali sull’elaborato scritto, concernenti i contenuti presentati durante il corso nella sua struttura completa
  • domande volte a verificare la precisione dell’analisi, sia di argomenti più prettamente teorici, sia dei brani di testo che sono stati sottoposti agli studenti durante il corso e direttamente in sede di esame;
  • una domanda in lingua, volta a verificare le principali abilità linguistiche corrispondenti al livello A2 del Quadro Europeo di Riferimento. 

1 (docente Claudia Ene, 6 cfu, 36 ore)

Alla fine del modulo è prevista una prova in itinere facoltativa; chi non sosterrà la prova dovrà affrontare in sede di esame un colloquio relativamente più lungo.

2 (docente Emilia David, 3 cfu, 18 ore)

Per quel che riguarda la valutazione del presente percorso, si vedano le indicazioni fornite alla rubrica Modalità di verifica delle conoscenze.

 

Note

Il corso prevede un totale di 54 ore: 36 ore – docente Claudia Ene; 18 ore – docente Emilia David.

Al corso è affiancato il Lettorato di romeno 1 (esercitazioni linguistiche) - docente Claudia Ene.

La disciplina si svolgerà su entrambi i semestri.

  • Data inizio Lettorato (esercitazioni linguistiche): 5 ottobre 2017.
  • Data inizio Corso: febbraio 2018.
  • Gli studenti di Lingua A, B e C (9 cfu) frequenteranno sia il lettorato sia il corso.

 Il lettorato avrà inizio Giovedì 5 ottobre 2017 alle ore 14.15 in Aula RICCI 8. Seguirà questo orario:

  • Giovedì ore 14,15-15,45 Ricci 8
  • Venerdì ore 16.00-17.30 Ricci 8

 

Ultimo aggiornamento 18/09/2017 23:50