Scheda programma d'esame
DIRITTO INTERCULTURALE
CHIARA LAPI
Anno accademico2017/18
CdSDIRITTO DELL'IMPRESA, DEL LAVORO E DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Codice231NN
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
DIRITTO INTERCULTURALEIUS/11LEZIONI48
CHIARA LAPI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso, lo studente potrà acquisire le conoscenze teoriche necessarie per analizzare i conflitti emergenti nelle società globalizzate e multiculturali, con specifico riferimento alla funzione del diritto e alla sua declinazione interculturale.  

Knowledge

At the end of the course, the student will acquire the theoretical knowledge necessary to analyze emerging conflicts in globalized and multicultural societies, with specific reference to the function of law and its intercultural declination.

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze si accerta al termine del corso con un esame finale, secondo le modalità indicate nello specifico campo.

Assessment criteria of knowledge

The verification of knowledge is verified at the end of the course with a final exam, according to the methods indicated in the specific field.

Capacità

Al termine del corso, lo studente sarà in grado di svolgere un'analisi delle norme anche di ordinamenti giuridici diversi da quello italiano e di individuarne la matrice culturale e religiosa. Inoltre, sarà in grado di analizzare i conflitti e le tecniche di gestione e trasformazione degli stessi.      

Skills

At the end of the course, the student will be able to carry out an analysis of the rules also of legal systems different from the Italian one and to identify the cultural and religious matrix. Moreover, it will be able to analyze the conflicts and the management and transformation techniques of the same.

Modalità di verifica delle capacità

In sede di esame finale sarà valutata la capacità applicativa degli studenti delle nozioni apprese durante l'insegnamento. 

Assessment criteria of skills

During the final exam the applicative skills of the students will be assessed on the concepts learned during the course.

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire e/o sviluppare sensibilità alle problematiche giuridiche derivanti dall'attuale società multiculturale e globalizzata.  

Behaviors

The student can acquire and / or develop sensitivity to the legal problems deriving from the current multicultural and globalized society.

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante i corsi potranno essere organizzate attività come dibattiti in aula guidati dal docente o "Open Space Technology" con lo scopo di consentire agli studenti di ragionare in modo scientifico e critico sui temi oggetto del programma d'esame.  

Assessment criteria of behaviors

During the courses can be organized activities such as classroom discussions led by the teacher or "Open Space Technology" with the aim of allowing students to reason in a scientific and critical on the topics covered by the exam program.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Allo scopo di seguire il corso in modo proficuo, lo studente deve possedere la conoscenza dei principi costituzionali in materia di libertà religiosa (ivi compreso il principio di laicità), degli istituti civilistici del matrimonio, delle successioni e del contratto. E' inoltre necessaria la conoscenza la conoscenza dell'istituto penalistico del reato.   

Prerequisites

In order to follow the course in a profitable way, the student must have knowledge of the constitutional principles concerning religious freedom (including the principle of secularism), of the civil institutes of marriage, succession and contract.

Programma (contenuti dell'insegnamento)
  • I conflitti culturali nell'età contemporanea ed il ruolo del diritto;
  • Multiculturalismo, intercultura e scontro di civiltà;
  • Il concetto di identità e la costruzione delle identità personali e collettive;
  • Teorie generali dei conflitti culturali;
  • Evoluzione del concetto di "cultura" e di "conflitto";
  • Il conflitto nell'analisi filosofica classica e secondo i diversi approcci disciplinari (antropologia, psicologia, sociologia, diritto);
  • Classificazione dei conflitti: gli elementi costitutivi, gli attori, i livelli;
  • Gli strumenti di gestione e trasformazione dei conflitti (negoziazione e mediazione);
  • Modelli e approcci all'analisi dei conflitti (modello del problem-solving; metodo Trascend; modello M-m-E di Patfoort);
  •  L'intercultura, il dialogo interculturale e i diritti umani;
  • Il diritto interculturale  (cos'è, cosa non è, come si fa);
  • I diritti culturali;
  • I reati culturali;
  • La laicità interculturale;
  • Test culturali e test religiosi;
  • Gli accomodamenti culturali;
  • Il fattore religioso negli ordinamenti giuridici di India, Cina e Giappone in prospettiva interculturale.    
Syllabus

Cultural conflicts in the contemporary age and the role of law;
Multiculturalism, interculture and clash of civilizations;
The concept of identity and the construction of personal and collective identities;
General theories of cultural conflicts;
Evolution of the concept of "culture" and "conflict";
The conflict in classical philosophical analysis and according to the different disciplinary approaches (anthropology, psychology, sociology, law);
Classification of conflicts: constituent elements, actors, levels;
The tools for managing and transforming conflicts (negotiation and mediation);
Models and approaches to conflict analysis (problem-solving model, Transcend method, Patfoort M-m-E model);
 Interculture, intercultural dialogue and human rights;
Intercultural law (what it is, what it is not, how it is done);
Cultural rights;
Cultural crimes;
Intercultural laicity;
Cultural tests and religious tests;
Cultural accomodations;
The religious factor in the legal systems of India, China and Japan in an intercultural perspective.

Bibliografia e materiale didattico

P. Consorti, Conflitti, mediazione e diritto interculturale, Pisa University Press, 2013.

P. Consorti, A. Valdambrini (a cura di), Gestire i conflitti interculturali e interreligiosi. Approcci a confronto, Pisa University Press, 2013.  

Bibliography

P. Consorti, Conflitti, mediazione e diritto interculturale, Pisa University Press, 2013.

P. Consorti, A. Valdambrini (a cura di), Gestire i conflitti interculturali e interreligiosi. Approcci a confronto, Pisa University Press, 2013.  

Indicazioni per non frequentanti

Gli studenti non frequentanti dovranno studiare gli argomenti oggetto del programma d'esame sui testi indicati nel campo "Bibliografia e materiale didattico", con attenzione agli eventuali aggiornamenti giurisprudenziali.  

Non-attending students info

Students not attending will have to study the topics covered by the exam program on the texts indicated in the "Bibliography and didactic material" field, with attention to possible jurisprudential updates.

Modalità d'esame

L'esame finale consiste in una prova orale, ossia in un colloquio tra il candidato ed il docente, o anche tra il candidato e altri collaboratori del docente titolare. La prova orale non è superata se il candidato mostra di non aver compreso le nozioni fondamentali e/o di non essere in grado di esprimersi in modo chiaro e di usare la terminologia corretta. Gli studenti frequentanti potranno sostenere colloqui ed esercitazioni scritte durante il corso che verranno valutati ai fini dell'esame finale, secondo le indicazioni che verranno date durante lo svolgimento del corso.    

Assessment methods

The final exam consists of an oral exam, ie an interview between the candidate and the teacher, or even between the candidate and other collaborators of the professor. The oral exam is not over if the candidate shows that he has not understood the basics and / or is unable to express himself clearly and use the correct terminology. Attending students will be able to hold interviews and written exercises during the course which will be evaluated for the final exam, according to the indications that will be given during the course.

Ultimo aggiornamento 22/05/2018 23:23