Scheda programma d'esame
TEORIA E TECNICHE DI CATALOGAZIONE E CLASSIFICAZIONE
SIMONA TURBANTI
Anno accademico2017/18
CdSINFORMATICA UMANISTICA
Codice286MM
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
TEORIA E TECNICHE DI CATALOGAZIONE E CLASSIFICAZIONEM-STO/08LEZIONI36
SIMONA TURBANTI unimap
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Il corso si propone l'obiettivo di introdurre alla moderna teoria della catalogazione facendo conoscere la struttura e gli scopi del catalogo e illustrando, in sintesi, i principi e gli standard di catalogazione vigenti con particolare riferimento alle Regole italiane di catalogazione (REICAT).

Durante le lezioni si farà riferimento anche al materiale digitale, al suo trattamento catalografico e alle problematiche legate alla sua gestione.

Le ultime lezioni saranno dedicate a qualche accenno di teoria dell'indicizzazione e ai sistemi più usati di soggettazione e classificazione.

Alla fine del corso lo studente avrà acquisito una conoscenza di base dei seguenti argomenti:

  • struttura e scopi del catalogo;
  • interfacce pubbliche dei cataloghi (OPAC) e discovery tools;
  • principi e standard di catalogazione;
  • struttura e articolazione delle Regole italiane di catalogazione (REICAT);
  • trattamento catalografico e gestione del materiale digitale;
  • controllo di autorità;
  • principi di indicizzazione (Nuovo Soggettario e Classificazione decimale Dewey).

 

Modalità di verifica delle conoscenze

Le conoscenze acquisite verranno verificate durante la prova orale con la discussione dei casi affrontati nella prova pratica e di altri temi esaminati all'interno del corso o emersi dallo studio dei testi indicati.

Capacità

Alla fine del corso lo studente avrà  acquisito le capacità di:

  • comprendere la struttura del catalogo e le fasi del processo catalografico;
  • organizzare le informazioni di un documento seguendo le Regole italiane di catalogazione;
  • impostare l'analisi semantica di un documento;
  • valutare i benefici degli archivi di autorità.
Modalità di verifica delle capacità

Le capacità acquisite verranno verificate tramite l'applicazione delle conoscenze alla prova pratica (quesiti a risposta multipla ed aperta).

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Nessuno.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Metadati e catalogo. Le funzioni del catalogo, i tipi di cataloghi, le loro interfacce pubbliche (OPAC), i discovery tools. Le Regole italiane di catalogazione (REICAT). La descrizione bibliografica. La catalogazione per autori. Il controllo di autorità. L'indicizzazione per soggetto: soggettazione alfabetica (con il thesaurus del Nuovo Soggettario) e Classificazione decimale Dewey. Le tendenze attuali nel campo della catalogazione.

Bibliografia e materiale didattico
  1. Mauro Guerrini. Catalogazione. Roma: Associazione italiana biblioteche, 1999 (ET: Enciclopedia tascabile; 16)

oppure 

          Guida alla biblioteconomia, a cura di Mauro Guerrini, Milano: Editrice bibliografica, 2008, solo le  p. 181-211; 216-234; 239-252.

  1. Simona Turbanti. REICAT. Roma: Associazione italiana biblioteche, 2016 (ET: Enciclopedia tascabile; 35).
  1. Paul Gabriele Weston. Authority data. In: Biblioteche e biblioteconomia: principi e questioni, a cura di Giovanni Solimine e Paul Gabriele Weston. Roma: Carocci, 2015, p. 281-313.

Durante le lezioni sarà utilizzato materiale (slide e documenti di altro tipo) che verrà messo a disposizione degli studenti.

Indicazioni per non frequentanti

I contenuti del corso e la modalità di esame per i non frequentanti sono gli stessi dei frequentanti; si suggerisce, tuttavia, di contattare il docente.

Modalità d'esame

L'esame consiste in una prova pratica (quesiti a risposta multipla ed aperta) e in una prova orale.

Ultimo aggiornamento 29/11/2017 14:06