Scheda programma d'esame
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI PARTECIPATIVI
LUIGI PELLIZZONI
Anno accademico2018/19
CdSSOCIOLOGIA E MANAGEMENT DEI SERVIZI SOCIALI
Codice246QQ
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI PARTECIPATIVISPS/10LEZIONI42
SONIA PAONE unimap
LUIGI PELLIZZONI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Obiettivo del corso è mettere lo studente in grado di interpretare criticamente la problematica dei processi partecipativi con particolare riferimento agli attuali assetti di governance e di progettazione della città.

Knowledge

Goal of the course is to make the student capable of critically interpreting participatory processes with special reference to current governance arrangements and urban planning

Modalità di verifica delle conoscenze

Per l'accertamento delle conoscenze saranno utilizzate sia la valutazione finale basata su un test a domande aperte e un colloquio sia tesine scritte facoltative.

Assessment criteria of knowledge

For the assessment of knowledge both a final evaluation based on essay questions and an interview and optional written essays will be used.

Capacità

Lo studente sarà in grado di analizzare testi e fonti informative sulle tematiche affrontate e sostenere una discussione al riguardo.

 

Skills

The student will be able to analyse texts and information sources on the issues addressed and discuss about them.

Modalità di verifica delle capacità

Saranno utilizzate varie modalità: elaborati scritti, esplorazione fonti informative, analisi di testi, discussione.

Assessment criteria of skills

A variety of means will be used: written essays, exploration of information sources, analysis of texts, discussion.

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire e/o sviluppare sensibilità alle varie problematiche partecipative.

Behaviors

The student will be able to gain and/or develop a sensitivity towards the various issues of participation.

Modalità di verifica dei comportamenti

Lezioni frontali e discussioni saranno impostati in modo interattivo, favorendo la riflessione di gruppo. E

Assessment criteria of behaviors

Lecturing and discussion will be carried out in an interactive manner, in order to encourage group reflection.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

L'esame prevede conoscenze di base in campo sociologico.

Prerequisites

The course requires basic sociological notions.

Corequisiti

E' utile il possesso di informazioni di base sulle questioni di attualità legate ai processi partecipativi.

Co-requisites

It is useful to have basic information on current issues related to participatory processes.

Prerequisites for further study

.

Indicazioni metodologiche

Il corso si articola in lezioni frontali, eventualmente coadiuvate da materiali quali slide e filmati e analisi di siti web. E' previsto l'intervento di esperti su tematiche specifiche. E' possibile l'utilizzo di materiale in lingua inglese. Per l'interazione docente-studente si prevede sia un orario di ricevimento (da definire in base all'orario delle lezioni) sia l'uso della posta elettronica. Alcuni materiali didattici sono scaricabili (vedasi sezione programma).

Teaching methods

The course includes lectures, with the possible support of materials such as slides, films and website analysis. It is foreseen the intervention of experts on specific topics. It is possible the use of material in English. For the teacher-student interaction there will be office hours (to be defined according to the course timetable) and email exchange. Some materials for the exam can be downloaded (see section on syllabus).

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso si prefigge di esplorare il concetto di partecipazione e di svilupparlo con riferimento ad alcuni risvolti della partecipazione politica e degli attuali assetti di governance e del coinvolgimento dei cittadini nella progettazione della città. Viene inizialmente affrontato il concetto di partecipazione nelle sue principali dimensioni e nelle connessioni con aree tematiche limitrofe, quali sfera pubblica, società civile, libertà, uguaglianza, democrazia, movimenti sociali. Viene quindi affrontato il nodo del rapporto tra domanda e offerta di partecipazione e crisi della democrazia contemporanea. Qui il perno concettuale è dato dalla nozione di governance, di cui vengono analizzati i risvolti, le applicazioni nonché gli attriti con nozioni alternative. Specifica attenzione è dedicata alla democrazia deliberativa di cui si discutono fondamenti teorici, aspetti applicativi e nodi problematici. Si affronta inoltre il tema del rapporto tra expertise e democrazia, divenuto sempre più centrale e complesso. Si affrontano anche alcune trasformazioni recenti delle mobilitazioni dal basso e il tema dei beni comuni. Saranno tematizzati i principali approcci teorici, gli strumenti ed alcune esperienze di partecipazione nella progettazione della città.  Potranno essere inoltre organizzati incontri di approfondimento con esperti.

Syllabus

The course aims to address the concept of participation and to elaborate on this with reference to some aspects of political participation and current governance arrangements and citizen participation in urban planning. The concept of participation is tackled first, in its main elements and its connections with related themes, such as public sphere, civil society, freedom, equality, democracy, social movements. Secondly, the issue of the relationship between demand and offer of participation and the crisis of contemporary democracy is addressed. Here the conceptual pivot is the notion of governance, of which aspects, applications and frictions with alternative notions are considered. A specific attention is devoted to the notion of deliberative democracy, of which the theoretical ground, applicative aspects and problems are discussed. The ever more relevant and complex issue of the relationship between expertise and democracy is addressed as well. Recent transformations of grassroots mobilizations and the theme of the commons are also tackled. The main theoretical approaches, the tools and the experiences of citizen participation in urban planning are discussed. Moreover, meetings with experts can be organized.

Bibliografia e materiale didattico

1) Pellizzoni, L. (2017), Dispensa di sociologia dei processi partecipativi. Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Pisa. Scaricabile all'indirizzo:https://people.unipi.it/luigi_pellizzoni/wp-content/uploads/sites/380/2017/11/Dispensa-di-Sociologia-dei-processi-parecipativi-aa-2017-18-Pellizzoni.pdf

 

2) Pellizzoni, L. (2014), Territorio e movimenti sociali. Continuità, innovazione o
integrazione?, in “Poliarchie”, n. 2, scaricabile all'indirizzo: https://people.unipi.it/luigi_pellizzoni/wp-content/uploads/sites/380/2017/11/Pellizzoni-Territorio-e-movimenti-sociali-Poliarchie-2-2014.pdf

 

3) Paone S. (2018), Dispensa di Teorie, modelli ed esperienze di partecipazione in ambito urbano (scaricabile dalla pagina moodle del corso)

 

4) Un testo a scelta tra i seguenti:

Mattei, U. (2011) Beni comuni. Un manifesto, Bari, Laterza

Mouffe, C. (2007), Sul politico, Milano, Bruno Mondadori.

Urbinati, N., Marzano, M. (2017), La società orizzontale, Milano, Feltrinelli.

Formenti, C. (2016) La variante populista, Roma, Derive/Approdi

 

5) Un testo a scelta tra i seguenti:

De Carlo, G. (2015) L’architettura della partecipazione, Macerata, Quodlibet.

Friedman Y. (2009) L’architettura di sopravvivenza, Torino, Bollati Boringhieri.

La Cecla F. (2015) Contro l’urbanistica, Torino, Einaudi.

Bibliography

1) Pellizzoni, L. (2017), Dispensa di sociologia dei processi partecipativi. Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Pisa. Downloadable at: https://people.unipi.it/luigi_pellizzoni/wp-content/uploads/sites/380/2017/11/Dispensa-di-Sociologia-dei-processi-parecipativi-aa-2017-18-Pellizzoni.pdf

 

2) Pellizzoni, L. (2014), Territorio e movimenti sociali. Continuità, innovazione o
integrazione?, in “Poliarchie”, n. 2, downloadable at: https://people.unipi.it/luigi_pellizzoni/wp-content/uploads/sites/380/2017/11/Pellizzoni-Territorio-e-movimenti-sociali-Poliarchie-2-2014.pdf

 

3) Paone S. (2018), Dispensa di Teorie, modelli ed esperienze di partecipazione in ambito urbano (downloadable at moodle course page)

 

4) A text of choice among the following:

Mattei, U. (2011) Beni comuni. Un manifesto, Bari, Laterza

Mouffe, C. (2007), Sul politico, Milano, Bruno Mondadori.

Urbinati, N., Marzano, M. (2017), La società orizzontale, Milano, Feltrinelli.

Formenti, C. (2016) La variante populista, Roma, Derive/Approdi

 

5) A text of choice among the following:

De Carlo, G. (2015) L’architettura della partecipazione, Macerata, Quodlibet.

Friedman Y. (2009) L’architettura di sopravvivenza, Torino, Bollati Boringhieri.

La Cecla F. (2015) Contro l’urbanistica, Torino, Einaudi.

 

 For non-Italian speakers an alternative program can be agreed with the teacher.

Indicazioni per non frequentanti

Gli studenti non frequentanti devono fare riferimento al programma e alla bibliografia (testi obbligatori e facoltativi).

Non-attending students info

Non-attending students must keep as a reference the syllabus and the bibliography (mandatory and optional texts).

Modalità d'esame

L'esame è composto da una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in un test a domande aperte, da svolgere in circa un'ora. Gli esiti sono validi solo per la sessione d'esame in cui il test viene svolto. Per l'ammissione all'orale il docente valuta la completezza e la congruenza delle risposte ai quesiti. La prova orale consiste in una discussione dei risultati dello scritto e in un colloquio che verte principalmente sul testo opzionale scelto dallo studente. Anche in questo caso si valuterà la completezza e la congruenza delle risposte fornite ai quesiti.

Assessment methods

The exam includes a written and an oral part. The written part consists in an essay text, to be filled in about one hour. The results are valid only for the session in which the text has been carried out. To be admitted to the oral part the teacher assesses the exhaustiveness and congruence of the answers to questions. The oral part consists in a discussion of the results of the written part and in an interview principally focusing on the additional book chosen by the student. Also in this case the exhaustiveness and congruence of the answers to questions will be assessed.

Stage e tirocini

 E' prevista l'organizzazione di incontri con esperti.

Work placement

It is foreseen the organization of meetings with experts.

Altri riferimenti web

Pagina web del docente: https://people.unipi.it/luigi_pellizzoni/

Additional web pages

Web page of the teacher:https://people.unipi.it/luigi_pellizzoni/

Note

L'orario di ricevimento sarà definito in base all'orario delle lezioni, previste per il secondo semestre. Per colloqui nel primo semestre si prega di contattare i docenti via email:

luigi.pellizzoni@unipi.it

sonia.paone@unipi.it

Notes

Office hours will be defined according to the class schedule, to be carried out in the second semester. For meetings in the first semester, please contact the teachers via email:

luigi.pellizzoni@unipi.it

sonia.paone@unipi.it

Ultimo aggiornamento 10/12/2018 11:00