Scheda programma d'esame
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA A
ROBERTA CELLA
Anno accademico2018/19
CdSLETTERE
Codice191LL
CFU6
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA AL-FIL-LET/12LEZIONI36
ROBERTA CELLA unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Lo studente acquisirà le conoscenze fondamentali relative a:

  • le strutture dell'italiano (fonetica, morfologia, sintassi, lessico);
  • la variazione dell'italiano (diafasica, diatopica, diastratica, diamesica e diacronica);
  • la storia dell'italiano.
Knowledge

The student who completes successfully the course will be able to demonstrate a basic knowledge of:

  • the structures of Italian language (phonetics, morphology, syntax, semantics);
  • the linguistic variations in terms of sociocultural status, region or place of origin;
  • the history of Italian language from the Middle Ages up to our times.
Modalità di verifica delle conoscenze

L'acquisizione delle conoscenze sarà valutata in sede di esame (prova scritta).

Assessment criteria of knowledge

Final written exam.

Capacità

Alla fine del corso lo studente saprà analizzare testi italiani sia scritti sia orali, riconoscendone le strutture e gli elementi di variazione.

Skills

During the oral exam the student must be able to demonstrate his/her knowledge of the topics and materials of the course, using the appropriate terminology.

Modalità di verifica delle capacità

Durante il corso saranno proposte esercitazioni facoltative da svolgere a casa. Le capacità acquisite saranno valutate in sede di esame (prova scritta).

Assessment criteria of skills

During the course will be assigned optional exercises to be done at home. Acquired skills will be evaluated during the final written exam.

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire e/o sviluppare capacità di riflessione metalinguistica e di analisi di testi italiani.

Behaviors

The student could acquire and/or develop skills in metalinguistic analysis of Italian texts.

Modalità di verifica dei comportamenti

Le capacità acquisite saranno valutate in sede di esame (prova scritta).

Assessment criteria of behaviors

Final written exam.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Non è richiesto alcun prerequisito. Sono comunque opportune conoscenze di base di fonetica, morfologia e sintassi. Per seguire al meglio il corso, è necessario che gli studenti non madrelingua abbiano una conoscenza dell'italiano di livello almeno intermedio (B1 o B2 del Quadro europeo).

Prerequisites

No prerequisite is required. However, a basic knowledge of phonetics, morphology and syntax is welcome. To attend the course non-native students must have at least an intermediate level in Italian (B1 o B2 of the European framework).

Corequisiti

Nessuno.

Co-requisites

None.

Prerequisiti per studi successivi

Nessuno.

Prerequisites for further study

None.

Indicazioni metodologiche

Attività didattiche: lezioni frontali ed esercitazioni da svolgere a casa.

Frequenza: consigliata ma non obbligatoria.

Teaching methods

Teaching methods:

  • Lectures

Delivery: face to face

Attendance: Advised but non mandatory

Learning activities:

  • attending lectures 
  • attending homeworks
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Il corso verterà sull'illustrazione delle strutture dell'italiano (fonetica, morfologia, sintassi e lessico), con speciale attenzione alla sintassi, e della variazione linguistica (soprattutto nello spazio, nei contesti comunicativi e sociali). Saranno inoltre affrontati gli snodi principali della storia esterna della lingua (normazione cinquecentesca, diffusione postunitaria, fenomeni contemporanei di ristandardizzazione). Una parte del corso sarà dedicata alla lingua del Decameron di Giovanni Boccaccio.

Syllabus

The course supplies methods and tools for linguistic analysis of texts from Origin up to XX century (phonetics, morphology, syntax and semantics). A general outline of the history of Italian language will be presented. A part of the course will be devoted to the language of Giovanni Boccaccio's Decameron.

Bibliografia e materiale didattico

1. M. Palermo, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015 (volume disponibile anche in formato digitale su www.pandoracampus.it);

2. R. Cella, Storia dell'italiano, Bologna, il Mulino, 2015;

3. R. Cella, La prosa narrativa dalle Origini al Settecento, Bologna, il Mulino, 2013: solo il cap. II Dal Decameròn alla crisi linguistica (pp. 35-68 e 151-159); 

4. dispensa di testi da analizzare a lezione (disponibile alla pagina Moodle del corso).

Altro materiale specifico sarà indicato a lezione e reso disponibile alla pagina Moodle del corso (per accedervi è necessaria l'iscrizione).

Bibliography

1. M. Palermo, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015;

2. R. Cella, Storia dell'italiano, Bologna, il Mulino, 2015;

3. R. Cella, La prosa narrativa dalle Origini al Settecento, Bologna, il Mulino, 2013: only cap. II Dal Decameròn alla crisi linguistica (pp. 35-68 e 151-159);

4. texts and exercises (on Moodle).

Furher bibliography will be indicated.

Indicazioni per non frequentanti

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a preparare gli stessi testi richiesti agli studenti frequentanti. Per i testi di cui si tratterà a lezione, si consiglia vivamente di procurarsi gli appunti delle lezioni.

 

Non-attending students info

As for attending students.

Modalità d'esame

Prova scritta, consistente in esercizi di trascrizione fonetica, analisi morfologica e analisi del periodo (sul modello delle analisi condotte a lezione) e domande a risposta aperta sugli argomenti trattati nei testi indicati nel campo "Bibliografia e materiale didattico" e nel corso. La prova durerà due ore.

Sarà oggetto di valutazione anche la capacità di scrivere correttamente in italiano e di costruire con proprietà e chiarezza il testo delle risposte a domanda aperta.

I risultati della prova scritta, in forma anonima, saranno inviati per e-mail agli iscritti agli appelli d'esame nei più brevi tempi possibili (compatibilmente con il numero degli esaminandi). Insieme ai risultati sarà indicata la data nella quale gli esaminandi potranno prendere visione delle correzioni e verbalizzare il risultato.

Assessment methods

Final written exam

Stage e tirocini

Nessuno.

Work placement

None.

Note

 ORARIO delle lezioni:

  • lunedì 8.30-10.00, aula Boilleau 1
  • mercoledì 12.00-13.30, aula Boilleau 1

INIZIO DEL CORSO: 24 settembre 2018.

Ultimo aggiornamento 15/09/2018 09:36