Scheda programma d'esame
LINGUISTICA LATINA
ANDREA NUTI
Anno accademico2018/19
CdSLINGUISTICA E TRADUZIONE
Codice1084L
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
LINGUISTICA LATINAL-LIN/01LEZIONI36
ANDREA NUTI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso:

  • lo studente avrà acquisito conoscenze in merito agli strumenti e alle metodologie per l'analisi linguistica di testi latini, in particolar modo arcaici.
  • lo studente potrà acquisire conoscenze rispetto all'evoluzione storica della lingua latina, con particolare riferimento alla sua fase arcaica e  alla preistoria indoeuropea.

 

Knowledge

The student who completes the course successfully will be able to demonstrate a solid knowledge of the history of Latin language, with special reference to its Indo-european background.

Modalità di verifica delle conoscenze

Per l'accertamento delle conoscenze saranno svolte in itinere letture di articoli scientifici da parte degli studenti, precedute da introduzioni alle singole letture da parte del docente e, in seguito, da discussione in classe delle letture effettuate.

Assessment criteria of knowledge

- The student will be assessed on his/her demonstrated ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology, with seminar readings (titles will be given within the course) and their discussion in class.

- During the oral exam the student must be able to demonstrate his/her knowledge of the course material and be able to discuss the reading matter thoughtfully and with propriety of expression.

- The student's ability to explain correctly the main topics presented during the course at the board will be assessed.

Capacità

Alla fine del corso lo studente avrà una conoscenza generale della grammatica storica della lingua latina.

Skills

At the end of the course, the student will have a strong knowledge of the basic features of the historical grammar of Latin language and related problems.

Modalità di verifica delle capacità

Saranno svolte letture con commento linguistico di testi di latino arcaico, ove lo studente ritroverà temi di grammatica storica latina.

Assessment criteria of skills

Reading and linguistic analysis of texts of archaic Latin.

Comportamenti

Come modalità di comportamento, si raccomanda agli studenti di partecipare attivamente alla discussioni tenute in classe.

Behaviors

Active participation in the discussions in class (strongly reccomended).

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante le discussioni tenute in classe ogni studente avrà modo di saggiare col docente l'avanzamento delle proprie competenze.

Assessment criteria of behaviors

Questions/answers interaction with the teacher.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Conoscenza della grammatica latina. Conoscenza dei fondamenti di linguistica comparata e indeuropea.

Prerequisites

Knowledge of comparative and Indo-european linguistics.

Corequisiti

La conoscenza della grammatica di altre lingue antiche è molto utile.

Co-requisites

A basic knowledge of the grammar of other ancient languages can be very helpful.

Indicazioni metodologiche

 Lezioni frontali. Possibilità di approfondire col docente argomenti affrontati a lezione anche al di fuori di esse, ad esempio durante l'orario di ricevimento.

Teaching methods

Delivery: face to face 

Learning activities:

- attending lectures

- participation in discussions

- individual study

 

Attendance: Strongly advised

 

Teaching methods:

-Lectures

Programma (contenuti dell'insegnamento)

a) Fonetica, fonologia, morfologia latina in ottica comparativa. 
b) La posizione del latino tra le lingue indoeuropee. Rapporti tra latino e le altre lingue italiche. L’unità italo-celtica. Elementi di grammatica comparata delle lingue classiche.
c) Lettura e commento di testi di latino arcaico, classico e tardo. Iscrizioni arcaiche, iscrizioni pompeiane.
d) Ulteriori argomenti che saranno sviluppati in classe nell'eventualità che il tempo e l'andamento delle lezioni lo permettano: problemi di sintassi latina (la frase possessiva; verbi stativi dal latino arcaico al latino tardo); lessico latino e problemi etimologici.

Syllabus
  • a) Latin historical phonetics and morphology
  • b) The relation of Latin with the other Indeuropean languages (especially Celtic and Sabellian). Historical grammar of Classical Languages
  • c) Reading and linguistic analysis of texts of archaic Latin and Late Latin
  • d) further topics will be covered (e.g. possessive senteces, stative verbs, several etymologies)
Bibliografia e materiale didattico

1) Moreno Morani, “Introduzione alla linguistica latina”, Lincom, München, 2000.

2) Per quanto riguarda il commento ai testi:
Ernst Pulgram, Italic, Latin, Italian. 600 B.C. to A.D. 1260. Texts and Commentaries, Carl Winter, Heidelberg 1978 (limitatamente alla I e alla II parte).
V. Pisani, “Testi latini arcaici e volgari: con commento glottologico”, Rosenberg & Sellier, Torino 1950.

3) Letture affrontate durante il corso (articoli, capitoli di libro etc.)

4) Letture integrative:
G. Devoto, “Storia della lingua di Roma”, Cappelli, Bologna 1944.
P. Baldi, “The Foundations of Latin”, Mouton de Gruyter, Berlin -New York 1999.

Bibliography

1) Moreno Morani, “Introduzione alla linguistica latina”, Lincom, München, 2000.

2) Ernst Pulgram, Italic, Latin, Italian. 600 B.C. to A.D. 1260. Texts and Commentaries, Carl Winter, Heidelberg 1978 (limitatamente alla I e alla II parte).
V. Pisani, “Testi latini arcaici e volgari: con commento glottologico”, Rosenberg & Sellier, Torino 1950.

3) seminar readings assigned in class


4) G. Devoto, “Storia della lingua di Roma”, Cappelli, Bologna 1944.
P. Baldi, “The Foundations of Latin”, Mouton de Gruyter, Berlin -New York 1999.

Indicazioni per non frequentanti

Conoscenza approfondita della bibliografia d'esame, di ogni singolo testo di latino arcaico fatto a lezione (sarà possibile fornire l'elenco completo solo alla fine del corso), letture ulteriori da concordare col docente.

Non-attending students info

Full knowledge of bibliography and of all the topics covered in class. knowledge of all Latin texts analyzed in class.

Modalità d'esame
  • Esame orale
  • La prova orale consiste in un colloquio tra il candidato e il docente,  stimolando lo studente a presentare un argomento a piacere, e poi, a seguire, con molte domande da parte del docente, e il commento linguistico (previa traduzione) di alcuni dei testi di latino arcaico fatti a lezione, oltre alla discussione di alcune delle letture affrontate a lezione.
  • La prova orale non è superata se il candidato mostra di non essere in grado di esprimersi in modo chiaro e di usare la terminologia corretta, oppure se il candidato non risponde correttamente almeno ad un certo tipo di domande (per esempio corrispondenti alla parte piú basilare del corso). Il colloquio non avrà esito positivo se il candidato mostrerà ripetutamente l'incapacità di mettere in relazione parti del programma e nozioni che deve usare in modo congiunto per rispondere in modo corretto ad una domanda.
Assessment methods

- Oral exam

- questions (by the teacher) and answers (by the student)

Note

Le lezioni inizieranno regolarmente nella prima settimana del II semestre, i.e. lunedì 18 febbraio 2019, ore 14.15-15.45, aula Curini 2D; e naturalmente proseguono martedì 19 febbraio 2019, ore 12.00-13.30, aula Curini 1A.

Notes

The course starts on Monday 18.2.2019 (14.15-15.45, room Curini 2D); then Tuesday 19.2.2019 (12.00-13.00, room Curini 1A).

Ultimo aggiornamento 05/02/2019 17:43