Scheda programma d'esame
SOCIOLOGIA POLITICA
LORENZO VIVIANI
Anno accademico2018/19
CdSSCIENZE POLITICHE
Codice202QQ
CFU6
PeriodoPrimo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
SOCIOLOGIA POLITICASPS/11LEZIONI42
LORENZO VIVIANI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso si pone l’obiettivo di analizzare la relazione fra mutamento sociale e il mutamento politico a partire dagli autori classici della sociologia politica fino alle prospettive di ricerca più recenti in ambito nazionale e internazionale. In particolare saranno affrontati temi centrali nelle scienze politiche e sociali quali la comunità, il potere, le istituzioni, la cultura politica, la socializzazione politica, le élite politiche, i partiti e i movimenti sociali. Nella seconda parte del corso l’attenzione sarà focalizzata sui processi di trasformazione delle fratture sociali nelle società contemporanee, sulla crisi dei crisi dei partiti politici tradizionali, sull’emergere del populismo come sfida alla democrazia rappresentativa.

Knowledge

The course will illustrate and discuss the relationship between social change and political change from the classical authors of political sociology to the latest national and international research perspectives. In particular, the course will analyze some central topics in political and social sciences such as community, power, institutions, political culture, political socialization, political elites, parties and social movements. In the second part of the course attention will be focused on the processes of transformation of social cleavages in contemporary societies, on the crisis of traditional political parties, and on the emergence of populism as a challenge to representative democracy.

Modalità di verifica delle conoscenze

Esame orale sui testi d'esame.

Assessment criteria of knowledge

Oral examination on course material.

Capacità

La finalità del corso è quella di fornire gli strumenti per leggere il mutamento nelle modalità espressive e organizzative che la politica assume nelle società contemporanee. Il corso è orientato al recupero del rapporto fecondo fra la figura del sociologo e le dinamiche proprie della democrazia in un contesto di radicale trasformazione della rappresentanza politica. Il sociologo della politica può contribuire allo sviluppo democratico svelando i processi che contraddistinguono il potere e le sue manipolazioni nelle società contemporanee. Un compito che richiede allo studente di saper leggere e interpretare i processi politici nella loro interezza e nella loro complessità, avvalendosi di quella connaturata identità scientifica che fa della sociologia politica una disciplina “ponte” per eccellenza all’interno delle scienze sociali e politiche.

Skills

The course will provide the tools for reading the change in the expressive and organizational models that politics takes in contemporary societies. The course focuses on the recovery of the fruitful relationship between the figure of the sociologist and the dynamics of democracy in a context of radical transformation of political representation. Political sociologist can contribute to democratic development by revealing the processes that distinguish power and manipulations in contemporary societies. It is a task that requires reading and interpreting political processes in their entirety and in their complexity, using the overwhelming scientific identity that makes political sociology a "bridge" discipline within social and political sciences.

Modalità di verifica delle capacità

Discussione in aula di casi studio.

Assessment criteria of skills

Discussion of case studies.

Comportamenti

Il corso mira a far acquisire agli studenti la cassetta degli attrezzi del sociologo della politica per orientarsi nella complessità del mutamento delle democrazie contemporanee. Il corso stimola lo studente a una lettura sociologica dei fenomeni politici e a coltivare un interesse per un percorso di ricerca teorica ed empirica in una disciplina centrale nelle scienze politiche e sociali. Al tempo stesso le competenze acquisite risulteranno utili per coloro che svolgeranno un lavoro all’interno o a contatto con le istituzioni.

 

Behaviors

The course aims to provide students with the toolbox of the political sociology to orient themselves in the complexity of the change in contemporary democracies. The course stimulates the student to a sociological reading of political phenomena and to cultivate an interest in a theoretical and empirical research pathway into a central discipline in political and social sciences. At the same time, the acquired skills will be useful for those who will work within or in contact with the institutions.

Modalità di verifica dei comportamenti

Durante le lezioni si stimolerà il dibattito attraverso l’analisi di video e la discussione in aula di materiali e casi di studio.

Assessment criteria of behaviors

The course will make use of videos and case studies to encourage discussion.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Padronanza delle conoscenze teoriche e metodologiche di base della sociologia.

Prerequisites

Good knowledge of the theoretical and methodological basis of sociology.

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali.

Teaching methods

Taught class.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Nella prima parte del corso saranno affrontati alcuni concetti fondamentali della sociologia politica quali: comunità, potere, istituzioni, cultura politica, socializzazione politica, élite politiche, partiti, movimenti sociali. L’analisi dei concetti sarà ricondotta all’interno di un frame più generale relativo alla trasformazione delle società contemporanee, con il ricorso ai contributi classici e alla più recente letteratura nazionale e internazionale di sociologia politica. Una particolare attenzione sarà riservata ai fenomeni della personalizzazione della politica e della personalizzazione della leadership di vertice, per poi porre l’attenzione sulle trasformazioni delle democrazie contemporanee. Saranno affrontati i temi del populismo e della crisi della rappresentanza politica in ambito nazionale e internazionale. Infine sarà esaminato il tema della selezione della leadership e della classe politica, nazionale e locale, e le trasformazioni introdotte con le elezioni primarie nella selezione dei candidati negli Stati Uniti e in Europa.

Syllabus

In the first part of the course we will discuss some fundamental concepts of political sociology such as community, power, institutions, political culture, political socialization, political elites, parties, social movements. The analysis of concepts will be traced back to a more general framework for the transformation of contemporary societies, with the use of classical contributions and the most recent national and international literature of political sociology. Particular attention will be paid to the phenomena of personalization of politics, populism and the crisis of political representation at national and international level. Finally will be examined the topics of selecting the leadership and political class, national and local, and the transformations introduced with the primary elections in the selection of candidates in the United States and in Europe.

Bibliografia e materiale didattico

1. A. Costabile, P. Fantozzi, P. Turi, Manuale di Sociologia politica, Roma, Carocci, 2006 [terza ristampa 2011], capitoli: 1-2-5-6-7-8-9.

2. L. Viviani, Sociologia dei partiti. Leader e organizzazioni politiche nelle società contemporanee, Roma, Carocci, 2015.

Bibliography

1. A. Costabile, P. Fantozzi, P. Turi, Manuale di Sociologia politica, Roma, Carocci, 2006 [terza ristampa 2011], capitoli: 1-2-5-6-7-8-9.

2. L. Viviani, Sociologia dei partiti. Leader e organizzazioni politiche nelle società contemporanee, Roma, Carocci, 2015.

 

 

Modalità d'esame

Esame orale.

Assessment methods

Oral examination.

Note

L'orario di ricevimento sarà indicato all'inizio del corso.

Email: lorenzo.viviani@unipi.it

 

Letture consigliate:

(Queste letture sono da considerarsi solo come indicazioni di lettura per approfondimento e NON costituiscono oggetto di verifica in sede di esame):

Barr R. R. (2009), Populists, Outsiders and Anti-Establishment Politics, in “Party Politics”, n. 1, pp. 29-48.

Bettin Lattes G. (1999), Sul concetto di generazione politica, in “Rivista Italiana di Scienza Politica”, n. 1, pp. 23-54.

Bolgherini S., Gelli F. (2011), Elezioni primarie: controllo dei partiti o partecipazione popolare? Una introduzione, in “Partecipazione e Conflitto”, n. 1, pp. 5-34.

Caciagli M. (2011), Subculture politiche territoriali o geografia elettorale?, in “SocietàMutamentoPolitica”, n. 2/2011, pp. 95-104, (http://www.fupress.net/index.php/smp/article/view/10320).

Cavalli L. (1995), Carisma. La qualità straordinaria del leader, Roma-Bari, Laterza, 1995.

Fantozzi P. (a cura di) (2007), Politica e ceto politico locale nel Centro-Sud d'Italia, Quaderni di Sociologia, Vol. LI, n. 43, Torino: Rosenberg & Sellier.

Pappas T. (2012), Il carisma politico, in “Rivista Italiana di Scienza Politica”, n. 3, pp. 369-384.

Mudde C. and Kaltwasser C. R. (2014), Political Leadership and Populism, in Paul ‘t Hart and Rod Rhodes (eds.), Oxford Handbook on Political Leadership, Oxford: Oxford University Press, pp. 376-388.

Weber M., La politica come professione, Roma, Armando, 2010.

Notes

Office Hours  will be provided at the beginning of the course.

Email: lorenzo.viviani@unipi.it

Recommended Reading:

(These readings are to be considered only as readings for in-depth study and are NOT subject to the exam):

Barr R. R. (2009), Populists, Outsiders and Anti-Establishment Politics, in “Party Politics”, n. 1, pp. 29-48.

Bettin Lattes G. (1999), Sul concetto di generazione politica, in “Rivista Italiana di Scienza Politica”, n. 1, pp. 23-54.

Bolgherini S., Gelli F. (2011), Elezioni primarie: controllo dei partiti o partecipazione popolare? Una introduzione, in “Partecipazione e Conflitto”, n. 1, pp. 5-34.

Caciagli M. (2011), Subculture politiche territoriali o geografia elettorale?, in “SocietàMutamentoPolitica”, n. 2/2011, pp. 95-104, (http://www.fupress.net/index.php/smp/article/view/10320).

Cavalli L. (1995), Carisma. La qualità straordinaria del leader, Roma-Bari, Laterza, 1995.

Fantozzi P. (a cura di) (2007), Politica e ceto politico locale nel Centro-Sud d'Italia, Quaderni di Sociologia, Vol. LI, n. 43, Torino: Rosenberg & Sellier.

Pappas T. (2012), Il carisma politico, in “Rivista Italiana di Scienza Politica”, n. 3, pp. 369-384.

Mudde C. and Kaltwasser C. R. (2014), Political Leadership and Populism, in Paul ‘t Hart and Rod Rhodes (eds.), Oxford Handbook on Political Leadership, Oxford: Oxford University Press, pp. 376-388.

Weber M., La politica come professione, Roma, Armando, 2010.

 

Ultimo aggiornamento 25/07/2018 12:12