PRENATAL MEDICINE AND PERINATOLOGY
FRANCESCA ANNA LETIZIA STRIGINI
Academic year2018/19
CourseMIDWIFERY
Code347FF
Credits6
PeriodSemester 1
LanguageItalian
Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) |
ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA E ALLETTAMENTO AL SENO | MED/47 | LEZIONI | 16 | |
MEDICINA PRENATALE | MED/47 | LEZIONI | 16 | FRANCESCA ANNA LETIZIA STRIGINI unimap |
|
PEDIATRIA E NEONATOLOGIA | MED/38 | LEZIONI | 16 | |
Syllabus not available in selected language
Programma (contenuti dell'insegnamento)
- Il programma d'insegnamento prevede una prima parte dedicata all'Allattamento al seno ed una seconda parte in cui invece si tratta dei Corsi di occompagnamento alla nascita.
- ALLATTAMENTO AL SENO:
- Sviluppo e anatomia della mammella;biologia della lattazione;gli ormoni coinvolti nell'allattamento;composizione del latte;frequenza e durata della poppata; i segnali di fame;riflessi del neonato; "I dieci passi per l'allattamento al seno";tipologie di alimentazione nel neonato
- Preparazione e igiene del seno;la posizione e l'attacco adeguato del bambino al seno;aiuto alla poppata:come far assumere la posizione giusta al bambino;posizioni per allattare;conseguenze di un attacco inadeguato;cause della suzione in posizione scorretta;problemi al seno ed ai capezzoli (ingorgo e mastite); la spremitura manuale del latte
- lezione: problemi al seno e ai capezzoli(ragadi;candidosi;vesciche di latte;sindrome di Raynaud); fattori che influiscono sulla lattazione;ipogalattia: cos'è e le sue cause;valutazione di un allattamento adeguato; metodi di somministrazione di supplementi al neonato;conservazione del latte materno;alimentazione materna e galattogoghi;cosa mangiare in allattamento: miti e alimenti da evitare;farmaci a allattamento:principi generali e a chi rivolgersi in caso di dubbi
- Farmaci e allattamento: farmaci particolari; malattie materne: malattie infettive tra cui Epatiti, Herpes simplex,tubercolosi,Varicella,Hiv; Controindicazioni assolute all'allattamento; inibizione della lattazione;effetto anticoncezionale dell'allattamento;allattamento in gravidanza e in tandem;Accenni di allattamento nei prematuri e bambini con esigenze particolari(bambini con labioschisi;palatoschisi e sindrome di down);Rilattazione; counselling:ascoltare e comprendere la mamma che allatta;breast crawl
- CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA
- I corsi di accompagnamento alla nascita,l'evoluzione storica: dall'ipnosi alla psicoprofilassi ostetrica fino alla teoria del parto attivo;l'evoluzione storica in Italia; il training autogeno respiratorio; concetti generali per il corretto approccio ai corsi di preparazione alla nascita;i programmi assistenziali; la figura dell'ostetrica nei corsi di accompagnamento alla nascita;Il lavoro sul corpo (yoga,musicoterapia,watsu,acquaticità,danza mediorientale,stretching)
- Il lavoro corporeo, esercizi mirati alla preparazione alla nascita;un modello di organizzazione di un corso di accopagnamento alla nascita: prinicipi organizzativi e legislazione.
PROGRAMMA DEL MODULO DI PEDIATRIA E NEONATOLOGIA - DOCENTE PROF. PAOLO GHIRRI
- Medicina Preconcezionale
- Toxoplasmosi, screening neonatali, profilassi neonatali, CMV
- Rianimazione neonatale
- Cute del neonato
- Simulazione e comunicazione in neonatologia
- Il neonato da madre diabetica, le ipoglicemie neonatali.
Bibliografia e materiale didattico
Cloherty's e Stark's: Manuale di Neonatologia, 2018.
Updated: 01/03/2019 09:52