Alla fine del corso lo studente acquisirà conoscenze sui metodi di ricerca qualitativi e quantitativi utilizzati per l'analisi politologica e sui concetti più importanti utilizzati nelle relazioni internazionali. Inoltre analizzerà alcuni importanti attori della politica globale.
At the end of the course the student will have acquired knowledge over qualitative and quantitative methods for political science analysis and over important concepts used in International Relation, and over some important actors of the global politics.
La verifica delle conoscenze avverrà tramite un esame orale che si svolgerà all'inizio della sessione di esame.
The assessment of the acquired knowledge will be done through oral questions due at the beginning of each exam’s session.
Alla fine del corso lo studente sarà capace di presentare oralmente i problemi relativi ai metodi quantitativi e qualitativi usato nella scienza politica, ai concetti usati nelle relazioni internazionali e ad alcuni importanti attori della politica globale.
At the end of the course the student will be able to orally present problems related to the qualitative and quantitative methods used in political science, to the concepts used in International Relations, and to some important actors of the global politics.
Durante la sessione d'esame, si svolgerà un'intervista orale, attraverso la quale gli studenti saranno valutati nella loro capacità di presentare oralmente i problemi relativi ai metodi quantitativi e qualitativi usato nella scienza politica, ai concetti usati nelle relazioni internazionali e ad alcuni importanti attori della politica globale.
During the exam’s sessions, an oral interview will be held, through which students will be evaluated in their ability to orally present problems relevant to the qualitative and quantitative methods used in political science, the concepts used in International Relation, and to some important actors of the global politics.
Attending students can prepare presentations on some empirical cases among those suggested by the teacher. The evaluation of the ability to interpret these empirical cases through the lenses of the IR theories will be performed with an oral presentation in class.
Gli studenti potranno acquisire e sviluppare una sensibilità particolare verso i problemi inter-statali e apprenderanno i metodi relativi per studiare questi problemi.
Gli studenti acquisiranno le competenze e lo stile adatto per partecipare in seminari con esperti.
Students could acquire and develop sensitivity to the problems of inter-State relations and will learn their relative methods to study those problems.
Students will acquire the appropriate skills and style for their participation in seminars with external and expert personnel.
La sensibilità sviluppata sui problemi delle relazioni tra stati e sui metodi acquisiti sarà verificata tramite il dibattito in classe, che sarà sempre favorito e stimolato.
Durante i seminari, l'insegnante valuterà la capacità e lo stile degli studenti per porre questioni e domande agli speaker invitati.
Sensitivities developed on the problems of inter-State relations and on relevant methods will be verified through an in-class debate, which will always be favored and stimulated.
During seminars, the teacher will evaluate the appropriate skills and style of the students to ask questions to the external speakers.
Si suggerisce che lo studente abbia, in precedenza, una buona conoscenza della geografia fisica e politica e che sia sufficientemente informato sui problemi attuali dello scenario internazionale.
L'abitudine a leggere quotidiani, riviste, periodici e siti web sulle Relazioni Internazionali è incoraggiata.
Inoltre, anche la frequenza, in precedenza, di corsi di RI può essere di aiuto.
The student is suggested to have a prior good knowledge of physical and political geography and to be sufficiently aware of the current problems in international scenario.
The habit of reading newspapers, magazines, journals and web-blogs on IR is recommended.
Previous attending of IR classes is welcome.
Lo scopo del corso è duplice. Nella prima parte del corso (tenuto dai prof. Pizzimenti e Andretta) saranno presentati metodi qualitativi e quantitativi per l'analisi delle scienze politiche. La seconda parte del corso (insegnata da Enrico Calossi) presenterà importanti concetti utilizzati nelle relazioni internazionali e tratterà alcuni importanti attori della politica globale.
In dettaglio, nella prima parte, il corso mira a fornire agli studenti le conoscenze di base nel campo del metodo comparato; secondo, il corso intende introdurre la logica del design e dei metodi della ricerca qualitativa. Particolare attenzione sarà riservata alla "quest for common standards”, focalizzando la discussione della metodologia sulla convergenza e la divergenza tra approcci qualitativi e quantitativi. Il corso fornirà un'istantanea degli strumenti più utilizzati per la ricerca qualitativa, nonché linee guida pratiche per condurre analisi comparative di un piccolo numero di casi ("piccolo N") e molte (potenziali) variabili.
La seconda parte del corso (tenuta da Enrico Calossi), grazie alle conoscenze teoriche e alle teorie apprese nei corsi di base sulle relazioni internazionali, presenterà e affronterà alcuni concetti importanti che definiscono e modellano l’ambiente internazionale, come egemonia, potere, attori non statali, religione, alleanze , cooperazione, ecc.
Inoltre, la seconda parte del corso affronterà anche il ruolo di importanti organizzazioni internazionali. In particolare, OI regionali e globali, come le Nazioni Unite, il Fondo monetario internazionale, l'Organizzazione mondiale del commercio, l'Unione europea, la NATO, la Banca mondiale, l'Organizzazione della cooperazione islamica, la Lega araba, il G8, il G20, il Comunità degli Stati Indipendenti e altri. Queste organizzazioni saranno presentate dal punto di vista dei loro organi costituenti e anche analizzando il loro processo decisionale e la loro influenza sull'ambiente globale.
The aim of the course is twofold. In the first part of the course (taught by prof. Pizzimenti and Andretta), qualitative and quantitative methods for political science analysis will be presented. The second part of the course (taught by Enrico Calossi), will present important concepts used in International Relation, and will deal with some important international organizations.
In details, in the first part, the course aims at providing students with the basic knowledge in the field of the comparative method; second, the course is intended to introduce the logic of qualitative research design and methods. Particular attention will be paid to the “quest for common standards”, by focusing the discussion of methodology on convergence and divergence between qualitative and quantitative approaches. The course will provide a snapshot of the most employed tools for qualitative research as well as practical guidelines to conduct comparative analysis of a small number of cases (“small N”) and many (potential) variables.
The second part of the course (taught by Enrico Calossi), thanks to the theoretical knowledge and theories learned in basic international relations courses, will present and address some important concepts that define and shape an international milieu, such as hegemony, power, non-state actors, religion, alliances, cooperation, etc.
Moreover, the second part of the course will also deal with the role of important international organizations will be addressed. In particular, regional and global IOs, such as the United Nations, the International Monetary Fund, the World Trade Organization, the European Union, the NATO, the World Bank, the Organization of Islamic Cooperation, the Arab League, the G8, the G20, Commonwealth of Independent States, and others, will be analyzed. These organizations will be presented from the point of view of their constituent bodies and also by analyzing their decision making process and their influence on the global environment.
Letture fondamentali
Letture aggiuntive
Internet links
Compulsory readings
Further Readings
Internet links
ll 34% del voto finale viene assegnato da un esame (orale o scritto) basato sulla prima parte del corso.
Il 67% del voto finale è dato dall’esame orale sulla seconda parte.
L'esame orale consiste in un colloquio tra il candidato e l'insegnante o uno dei suoi collaboratori.
L'esame non viene superato se il candidato dimostra di non essere in grado di esprimersi chiaramente e di utilizzare la terminologia corretta o se il candidato mostra ripetutamente l'incapacità di mettere in relazione parti del programma e le nozioni che deve usare per rispondere appropriatamente a una domanda.
34% of final mark is given by an exam (oral or written) based on the first part of course.
67% of grades is given by and oral exam on the second part.
The oral examination consists of an interview between the candidate and the teacher or one of his collaborators.
The exam is not passed if the candidate shows that he or she is not able to express himself clearly and use the correct terminology or if the candidate repeatedly shows the inability to relate parts of the program and notions he / she must use in order to respond appropriately to a question.
ll 34% del voto finale viene assegnato da un esame (orale o scritto) basato sulla prima parte del corso.
Il 67% del voto finale è dato dall’esame orale sulla seconda parte.
L'esame orale consiste in un colloquio tra il candidato e l'insegnante o uno dei suoi collaboratori.
L'esame non viene superato se il candidato dimostra di non essere in grado di esprimersi chiaramente e di utilizzare la terminologia corretta o se il candidato mostra ripetutamente l'incapacità di mettere in relazione parti del programma e le nozioni che deve usare per rispondere appropriatamente a una domanda.
Per gli studenti frequentanti può avvenire che il 40% del punteggio della seconda parte dell'esame sia dovuto a una prova orale e il 27% alla valutazione della presentazione di uno studente in classe.
34% of final mark is given by an exam (oral or written) based on the first part of course.
67% of grades is given by and oral exam on the second part.
The oral examination consists of an interview between the candidate and the teacher or one of his collaborators.
The exam is not passed if the candidate shows that he or she is not able to express himself clearly and use the correct terminology or if the candidate repeatedly shows the inability to relate parts of the program and notions he / she must use in order to respond appropriately to a question.
For the attending students, it is possible that 40% of the second part exam is due to an oral exam and 27% given by the evaluation of a student’s presentation in class.