Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) | |
ENOLOGIA I E ANALISI ENOLOGICHE | AGR/15 | LEZIONI | 78 |
|
Al termine del corso lo studente è in grado di:
Students will be able to demonstrate a solid knowledge of the main compounds occurring in the must/grape and their evolution during the winemaking processes - Fermentation carried out by yeasts and by lactic acid bacteria - The chemical impact of the main additives used in wine making. The student who completes the course successfully will be also acquire knowledge of chemical and physical methods to be used for the characterization of a wine, in routine analysis and will be able to perform the most used analyses of must and wine.
In the written exam (2 hours), the student must demonstrate his/her ability to execute, with critical awareness, the exercises presented (4 exercises). During the oral exam the student will be assessed on his/her demonstrated ability to discuss the main course contents using the appropriate terminology.
Methods:
Further information:
1. The first part of the exam consists of a final written test 2. After the written test, students with an overall grade higher than, or equal to, 18 may undergo an oral examination. The oral exam may not necessarily imply improvement of the vote. Specific weights of the two parts of the exam: final written exam 50% final oral exam 50%
Al termine del corso lo studente è in grado di:
Durante le sessioni di laboratorio gli studenti dovranno acquisire i dati necessari per poter valutare criticamente i dati ottenuti alla luce di quanto riportato in letteratura e/o trattato a lezione. Per la verifica delle capacità acquisite, saranno valutate le relazioni svolte individualmente dagli studenti per ognuna delle esercitazioni proposte.
Propedeuticità richieste
Chimica generale e inorganica, Matematica e statistica, Chimica organica, Biochimica Agraria, Microbiologia generale ed enologica.
Delivery: face to face
Learning activities:
Attendance: Advised
Teaching methods:
Programma
The course provides notions on the main grape components: carbohydrates, organic acids, phenolic substances, aromatic substances, ashes. The course also approaches the main issues related to the use of sulfur dioxide as an additive, to the developments of alcoholic fermentation and malolactic fermentation. The final part of the course focuses on the colloidal phenomena and the ferric and copper "casse", on the wine evolution during aging and on the characteristics and importance of wine flaws in wine. In the laboratory: analysis on must and wines (must density, alcoholic degree, titratable and volatile acidity, reducing sugars, glucose and fructose concentrations, free and total SO2, total phenols and anthocyanins, unpolymerised anthocyanins, color indexes of wines, etc.).
In aggiunta al materiale fornito dal docente (files pdf delle presentazioni inerenti le lezioni), è consigliata la consultazione, guidata dallo stesso docente, dei seguenti testi:
P.Ribéreau-Gayon Y.Glories A.Maujean D.Dubourdieu. TRATTATO DI ENOLOGIA (I, II Vol.). Ed. EDAGRICOLE. M.A. Amerine and C.S. Ough. Wine and must analysis. Ed.Wiley - Interscience Slides and other material proposed by the lecturer. Indications on monographies, articles, brochures and internet links, will be given when useful.
Gli studenti non frequentanti possono seguire lo svolgimento delle lezioni utilizzando il materiale didattico messo a disposizione dal docente del corso sul sito E-learning del CdS e seguendo il registro delle lezioni del docente. Gli studenti non frequentanti prenderanno accordi con il docente per la parte relativa alle esercitazioni
Prova scritta che consiste in 2 esercizi inerenti problematiche enologiche e 1 quesito inerente aspetti teorici trattati durante il corso; se il risultato è sufficiente (maggiore o uguale di 18/30) viene confermato il voto dello scritto. La valutazione è integrata dal risultato dell'attività di laboratorio: le schede relative allo svolgimento con commento critico delle esperienze di laboratorio danno luogo a un'integrazione di punteggio da 0 a 2 punti, secondo il giudizio ottenuto (0= sufficiente; 1= buono; 2= ottimo). Si lascia la possibilità̀ di effettuare un colloquio orale finale per migliorare la votazione finale e di preparare una tesina su un tema concordato con il docente. La tesina, in funzione del giudizio ricevuto, può determinare un incremento della valutazione finale da 0 a 2 punti (0= sufficiente; 1= buono; 2= ottimo).
Siti web di cui è consigliata la consultazione