Scheda programma d'esame
STORIA MEDIEVALE II
ALESSANDRA MARIA VERONESE
Anno accademico2019/20
CdSSTORIA
Codice119MM
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
STORIA MEDIEVALE IIM-STO/01LEZIONI36
ALESSANDRA MARIA VERONESE unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Al termine del corso:

  • lo studente avrà acquisito conoscenze in merito agli strumenti e alle metodologie per lo studio della storia degli ebrei nel Medioevo, in particolare per quanto riguarda la nostra Penisola.

 

Knowledge

By the end of the course:

  • Students will have acquired knowledge about tools and methodology for the history of the Jews in the Middle Ages, particularly with regard to the Italian Peninsula.
Modalità di verifica delle conoscenze

Esame scritto finale e relazione scritta di 5-7 cartelle su una delle monografie indicate nel programma d'esame.

Assessment criteria of knowledge

Written exam and final written paper (5-7 pages) onone of the book included in the bibliography.

Capacità

Alla fine del corso:

  • lo studente sarà in grado di svolgere una ricerca e analisi delle fonti relative agli ebrei d'Italia.
  • lo studente sarà in grado di presentare in una relazione scritta su un rema riguardante il mondo ebraico medievale.
Skills

By the end of the course:

  • Students will be able to conduct research and analysis of sources concerning the Jews of Italy.
  • Students will be able to present  a written report on a subject concerning the medieval Jewish world.
Modalità di verifica delle capacità

Lo studente dovrà presentare una relazione scritta su una monografia relativa alla storia degli ebrei nel medioevo.

Assessment criteria of skills

Students wll present a written report on a monography concerning the history of the Jews in the Middle Ages.

Modalità di verifica dei comportamenti

In seguito alle attività seminariali saranno richieste agli studenti delle brevi relazioni concernenti gli argomenti trattati

Assessment criteria of behaviors

Following seminar activities, students will be requested to submit short reports concerning the topics discussed.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Avere sostenuto l'esame di storia medievale I.

 

Prerequisites

Students must have passed the exam "Medieval HistorY I".

Corequisiti

Conoscenza almeno elementare del latino. Discreta conoscenza dell'inglese.

Co-requisites

At least a basic knowledge of Latin. Fair knowledge of English.

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali con uso di power point; lezioni seminariali con lettura e commento di fonti scelte; uso della piattaforma moodle.

Teaching methods

Lectures, with visual aids such as powerpoints/videos, etc.; seminars, reading and comment of selected sources; use of moodle platform.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Titolo del corso: Gli ebrei nel Medioevo (con focus sull'Italia)

Argomenti del corso:

1. Ebrei e cristiani fra tardo-antico e medioevo

2. Gli ebrei in Europa: l'Europa mediterranea

3. Gli ebrei in Europa: l'Europa settentrionale

4. Frammenti di una storia d'Italia: gli ebrei e l'incerta cristianizzazione italiana fra IV e VIII secolo

5. Gli ebrei italiani tra Maometto e Carlo Magno

6. Roma, il Nord e il Mediterraneo: gli ebrei italiani tra vescovi romani, imperatori tedeschi e sovrani normanni

7. Gli ebrei del papa, delle città e del regno: la visibilità degli ebrei in Italia fra XII e XIII secolo

8. Mercanti, prestatori, usurai: gli ebrei nell'economia italiana negli ultimi secoli del Medioevo

9. Comunità e gruppi famigliari

10. Gli ebrei italiani come realtà politico-economica

11. Ruoli sociali, presenza civica e diritti politici degli ebrei

12. Gli ebrei viaggiatori

13. Intellettuali ebrei e intellettuali cristiani

14. Gli ebrei come diversi: le politiche cristiane fra XIV e XV secolo

15. Dalla cittadinanza a tempo determinato all'esclusione

16. L'inizio dell'età dei ghetti

Syllabus

Course title: the Jews in the Middle Ages (with a special focus on the Italian Peninsula)

Course topics:

1. Jews and Christian between Late Antiquity and Early Middle Ages

2. The Jews in Europe: Mediterranean area

3. The Jews in Europe: Northern area

4. Fragments for an history of Italy: the Jews and the uncertain Christianization of the Italian Peninsula between 4th nd 8th centuries

5. The Italian Jews between Muhammad and Charlemagne

6. Rome, the North and the Mediterranean: Italian Jews among Roman bishops, German emperors and Norman kings

7. Pope's Jews, towns' Jews, kingdom's Jews: visibility and perception of the Jews in Italy between 12th and 13th centuries

8. Merchants, moneylenders, usurers; the Jews in the Italian economy in the last centuries of the Middle Ages

9. Communities and family groups

10. The Italian Jews as a politic-economic element

11. Social roles, civic presence and political rights of the Jews

12. Jewish travellers

13. Jewish and Christian intellectuals

14. The Jews as "Others": Christian politics between 14th and 15th centuries

15. From temporary citizenship to exclusion

16. The beginning of the "Ghetto Era"

 

Bibliografia e materiale didattico

Lettura attenta di G. Todeschini,  Gli ebrei nell'Italia medievale, Roma, Carocci, 2019.

Lettura e relazione scritta di una fra le seguenti monografie:

1) Ariel Toaff, Il vino e la carne. Una comunità ebraica nel Medioevo, Bologna, Il Mulino, 1989.

2) Alessandra Veronese, Una famiglia di banchieri ebrei tra XIV e XVI secolo: i Da Volterra. Reti di credito nell'Italia del Rinascimento, Pisa, ETS, 1998.

3) Mafalda Toniazzi, I Da Camerino: una famiglia ebraica italiana fra Trecento e Cinquecento, Ascoli Piceno, Palumbi, 2015.

4) Elisabetta Traniello, Gli ebrei e le piccole città. Economia e società nel Polesine del Quattrocento, Rovigo, Minelliana, 2004.

5) Viviana Mulé, Mercanti, banchieri e prestatori ebrei nella sicilia del XV secolo. Profilo, attività, relazioni familiari e sociali, Palermo, Officina di studi medievali, 2019.

6. H. Bresc, Arabi per lingua, ebrei per religione. L'evoluzione dell'ebraismo siciliano in ambiente latino dal XII al XV secolo, Messina 2001.

7. G. Todeschini, La banca e il ghetto, Bari, Laterza, 2016.

 

 

Studio di due tra i seguenti saggi (una deve essere obbligatriamente in lingua straniera):

1. V. Colorni, Gli ebrei nei territori italiani a nord di Roma dal 568 agli inizi del XIII secolo, in Gli ebrei nell'alto medioevo, Centro italiano di studi sull'alto medioevo, Spoleto 1980, vol. I, p. 241-307.

2. A. Veronese, Mobilità, migrazioni e presenza ebraica a Trieste nei secoli XIV e XV, in A. Degrandi et alii (a cura di), Scritti in onore di Girolamo Arnaldi offerti dalla scuola nazionale di studi medioevali, Roma, ISIME, 2001, p. 545-583.

3. A. Veronese, Donne ebree italiane e ashkenazite in Italia centro-settentrionale. Doti, testamenti, ruolo economico, in L. Graziani Secchieri (a cura di), Vicino al focolare e oltre. Spazi pubblici e privati, fisici e virtuali della donna ebrea in Italia (secc. XV-XX), Atti del convegno internazionale di studi, Firenze 2015, p. 155-163.

4. S. D. Goitein, Sicily and Southern Italyin the Cairo Genizah Documents, in "Archivio Storico per la Sicilia Orientale", 67 (1967), p. 9-33.

5. P. Savy, « "Les Juifs ont une queue." Sur un thème mineur de la construction de l’altérité juive », Revue des études juives, 166, 1-2, 2007, p. 175-208.

6. P. Savy, « Baptême et hérédité : peut-on parler d’une "macule" juive dans l’histoire de l’Occident (Moyen Âge-Temps modernes) ? », Revue des études juives, 174, 3-4, 2015, p. 359-391.

7. C. Cluse, CHRISTOPH CLUSE "Fabula ineptissima". Die Ritualmordlegende um Adam von Bristol nach der Handschrift, London, British Library, Harley 957, in "Ashkenaz. Zeitschrift für Geschichte und Kultur der Juden", 5 (1995), p. 293-330.

8. M. Toniazzi, Perché il dilicto suo è di grande importanza. Bella, vedova ebrea, ed il convertito Benedetto nella Toscanadel '400, in "Materia Giudaica. Rivista dell'associazione italiana per lo studio del giudaismo", XIX 1-2 (2014), p. 99-104.

9. Misgav Har-Peled, The Pig Libel: A Ritual Crime Legend from the Era of the Spanish Expulsion of the Jews (15th – 16th centuries), in Revue des Etudes Juives, 175 (1-2), janvier-juin 2016, p. 107-133.

10. R. Chazan, Defining and Defaming Israelites and Judeans: Jews in the Pugio Fidei, in "Iberia Judaica" 2 (2010), p. 105-119.

11. D.  Nirenberg, Conversion, Sex, and Segregation: Jews and Christian in Medieval Spain", in "American Historical Review", 107:4 (2002), p. 1065-1093.  

 

 

Slides del corso

Documenti letti nel corso delle lezioni.

Bibliography

Careful reading of  G. Todeschini,  Gli ebrei nell'Italia medievale, Roma, Carocci, 2019.

Reading and written report on one of the following books: 

1) Ariel Toaff, Il vino e la carne. Una comunità ebraica nel Medioevo, Bologna, Il Mulino, 1989.

2) Alessandra Veronese, Una famiglia di banchieri ebrei tra XIV e XVI secolo: i Da Volterra. Reti di credito nell'Italia del Rinascimento, Pisa, ETS, 1998.

3) Mafalda Toniazzi, I Da Camerino: una famiglia ebraica italiana fra Trecento e Cinquecento, Ascoli Piceno, Palumbi, 2015.

4) Elisabetta Traniello, Gli ebrei e le piccole città. Economia e società nel Polesine del Quattrocento, Rovigo, Minelliana, 2004.

5) Viviana Mulé, Mercanti, banchieri e prestatori ebrei nella sicilia del XV secolo. Profilo, attività, relazioni familiari e sociali, Palermo, Officina di studi medievali, 2019.

6. H. Bresc, Arabi per lingua, ebrei per religione. L'evoluzione dell'ebraismo siciliano in ambiente latino dal XII al XV secolo, Messina 2001.

7. G. Todeschini, La banca e il ghetto, Bari, Laterza, 2016.

 

 

Studio di due tra i seguenti saggi (una deve essere obbligatriamente in lingua straniera):

1. V. Colorni, Gli ebrei nei territori italiani a nord di Roma dal 568 agli inizi del XIII secolo, in Gli ebrei nell'alto medioevo, Centro italiano di studi sull'alto medioevo, Spoleto 1980, vol. I, p. 241-307.

2. A. Veronese, Mobilità, migrazioni e presenza ebraica a Trieste nei secoli XIV e XV, in A. Degrandi et alii (a cura di), Scritti in onore di Girolamo Arnaldi offerti dalla scuola nazionale di studi medioevali, Roma, ISIME, 2001, p. 545-583.

3. A. Veronese, Donne ebree italiane e ashkenazite in Italia centro-settentrionale. Doti, testamenti, ruolo economico, in L. Graziani Secchieri (a cura di), Vicino al focolare e oltre. Spazi pubblici e privati, fisici e virtuali della donna ebrea in Italia (secc. XV-XX), Atti del convegno internazionale di studi, Firenze 2015, p. 155-163.

4. S. D. Goitein, Sicily and Southern Italyin the Cairo Genizah Documents, in "Archivio Storico per la Sicilia Orientale", 67 (1967), p. 9-33.

5. P. Savy, « "Les Juifs ont une queue." Sur un thème mineur de la construction de l’altérité juive », Revue des études juives, 166, 1-2, 2007, p. 175-208.

6. P. Savy, « Baptême et hérédité : peut-on parler d’une "macule" juive dans l’histoire de l’Occident (Moyen Âge-Temps modernes) ? », Revue des études juives, 174, 3-4, 2015, p. 359-391.

7. C. Cluse, CHRISTOPH CLUSE "Fabula ineptissima". Die Ritualmordlegende um Adam von Bristol nach der Handschrift, London, British Library, Harley 957, in "Ashkenaz. Zeitschrift für Geschichte und Kultur der Juden", 5 (1995), p. 293-330.

8. M. Toniazzi, Perché il dilicto suo è di grande importanza. Bella, vedova ebrea, ed il convertito Benedetto nella Toscanadel '400, in "Materia Giudaica. Rivista dell'associazione italiana per lo studio del giudaismo", XIX 1-2 (2014), p. 99-104.

9. Misgav Har-Peled, The Pig Libel: A Ritual Crime Legend from the Era of the Spanish Expulsion of the Jews (15th – 16th centuries), in Revue des Etudes Juives, 175 (1-2), janvier-juin 2016, p. 107-133.

10. R. Chazan, Defining and Defaming Israelites and Judeans: Jews in the Pugio Fidei, in "Iberia Judaica" 2 (2010), p. 105-119.

11. D.  Nirenberg, Conversion, Sex, and Segregation: Jews and Christian in Medieval Spain", in "American Historical Review", 107:4 (2002), p. 1065-1093.  

 

 

Slides on moodle

Sources read during the lessons

 

Indicazioni per non frequentanti

Coloro che non possono frequentare sono pregati di contattare la docente almeno un mese prima della data dell'esame per concordare un programma alternativo.

Non-attending students info

Those who cannot attend are asked to contact the teacher at least one month before the exam date to agree on an alternative program.

Modalità d'esame

Esame scritto seguito da colloquio orale.

Assessment methods

Written exam followed by oral interview

Ultimo aggiornamento 05/02/2020 10:53