Scheda programma d'esame
TEORIE E PRATICHE TRADUTTIVE
PIETRO DINI
Anno accademico2019/20
CdSLINGUISTICA E TRADUZIONE
Codice1088L
CFU6
PeriodoSecondo semestre
LinguaItaliano

ModuliSettore/iTipoOreDocente/i
TEORIE E PRATICHE TRADUTTIVEL-LIN/01LEZIONI36
PIETRO DINI unimap
ALESSANDRO LENCI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Alla fine del corso di Teorie e pratiche traduttive (LINGTRA) lo studente avrà ottenuto una conoscenza generale della questioni principali (epistemologiche, culturali e tecniche) relative alla problematica della traduzione soprattutto da un punto di vista linguistico, delle teorie al riguardo nel loro farsi storico ed avrà acquisito i mezzi per avvicinarsi in modo  critico a qualsiasi fenomeno traduttivo.

Knowledge

The student who completes the course successfully will be able to demonstrate a generalized knowledge of the main issues in Translation (especially from a linguistic point of view), and will acquire tools for approaching more critically any translational phenomenon.

Modalità di verifica delle conoscenze

Per l'accertamento delle conoscenze acquisite ci si avvarrà dell'esame orale finale

e di riscontri durante le lezioni.

Assessment criteria of knowledge

During the classes the student may be requested to demonstrate his/her knowledge of the course material.

Final oral exam.

Capacità

Lo studente avrà ottenuto una conoscenza generale delle questioni principali della traduttologia, dello sviluppo storico della disciplina e delle sue principali correnti teoriche.

 

Skills

The students will achieve basic knowledge about Translation Studies, its historical development, and its main theoretical streams.

Modalità di verifica delle capacità

Per l'accertamento delle conoscenze acquisite ci si avvarrà di riscontri durante le lezioni.

Assessment criteria of skills

During the classes the student may be requested to demonstrate his/her knowledge of the course material.

Comportamenti

Saranno acquisite opportune conoscenze di base in ambito traduttologico per considerare criticamente qualsivoglia fenomeno traduttivo.

Behaviors

The students will achieve basic knowledge about Translation Studies and will be able to approach critically any translational phenomenon.

Modalità di verifica dei comportamenti

Per l'accertamento delle conoscenze acquisite ci si avvarrà di riscontri durante le lezioni.

Assessment criteria of behaviors

During the classes the student may be requested to demonstrate his/her knowledge of the course material.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Non sono richieste conoscenze iniziali.

Prerequisites

No previous knowledge is required.

Indicazioni metodologiche

Le lezioni si svolgono in modo cosiddetto frontale, eventualmente con proiezioni in powerpoint. L'interazione tra studente e docente avviene con ricevimenti prima o dopo le lezioni, su appuntamento specifico e anche con l'uso della posta elettronica. È possibile l'uso di lingue diverse dall'italiano.

Teaching methods

Delivery: face to face

Learning activities:

  • attending lectures
  • individual study

Attendance: Advised

Teaching methods:

  • Lectures
  • use of powerpoint
Programma (contenuti dell'insegnamento)

Principali teorie sulla traduzione (antiche e moderne). Aspetti linguistici della traduzione. Affermarsi della traduttologia e sue principali correnti teoriche. Casi studio di pratica traduttiva (3 cfu, Prof. P.U. Dini).

Strumenti e risorse computazionali per il traduttore: lessici, corpora, memorie di traduzione (2 cfu, Prof. A. Lenci).

Esercitazioni MateCat (1 cfu).

Syllabus

The course provides an introduction to the main issues of Translation Studies (in old and modern times). Linguistic aspects of the translation. Emerging of Translatology and its main currents. Case studies of practic translation (3 cfu, Prof. P.U. Dini).

Instruments and computatinal tools for the translator: lexica, corpora, translation memories (2 cfu, Prof. A. Lenci).

Practice MateCat (1 cfu).

Bibliografia e materiale didattico

Programma di esame:

a) [Corso:]

Lezioni tenute dai proff. P.U. Dini e A. Lenci e relativi materiali.

b) [Testi per lo studio individuale (obbligatori):]

  1. Roman Jakobson, “Antropologi e linguisti”, “Gli aspetti linguistici della traduzione” e “Linguistica e poetica”, in Saggi di linguistica generale, a c. di Luigi Heilmann, trad. di Luigi Heilmann e Letizia Grassi, Milano, Feltrinelli Milano, Feltrinelli (qualunque edizione).
  2. Mario Baggio, “La traduzione nelle teorie linguistiche contemporanee”, in La traduzione nell'insegnamento delle lingue straniere, Brescia, Editrice La Scuola, 1984, pp. 7-30.
  3. Eddo Rigotti, I meccanismi del tradurre (traduzione interlinguistica e traduzione intralinguistica), in La traduzione nell'insegnamento delle lingue straniere, Brescia, Editrice La Scuola, 1984, pp. 31-49.
  4. Raffaella Bertazzoli, La traduzione: teorie e metodi, Roma, Carocci-Bussole (nuova edizione)
  5. di Bello E., Lecci C., Zanchetta E, “Traduzione automatica e traduzione assistita”, capitolo III in G. Bersani Berselli (a cura di), Usare la traduzione automatica, CLUEB.

c) [Lettura individuale (obbligatoria):]

Luciano Bianciardi, La vita agra, Milano, Feltrinelli (qualunque edizione)

d) MateCat, corso di autoapprendimento

Esercitazioni di MateCat tenute dal dr. A. Cerri (per risolvere dubbi palesatisi durante l'autoapprendimento)

 ---

e) [Altre letture consigliate per l'approfondimento individuale (facoltative):]

George Mounin, Teoria e storia della traduzione, Einaudi, Torino (qualunque edizione).

George Steiner, Dopo Babele, Milano, Garzanti (qualunque edizione dal 1994 in poi).

Umberto Eco, Dire quasi la stessa cosa, Bompiani, Milano (qualunque edizione).

Siri Nergaard, La teoria della traduzione nella storia, Bompiani (qualunque edizione).

Siri Nergaard, Teorie contemporanee della traduzione, Bompiani (qualunque edizione).

Ilide Carmignani, Gli autori invisibili. Incontri sulla traduzione letteraria, Besa, 2008.

Bibliography

Program:

a) [Classes:]

Classes hold by proff. P.U. Dini and A. Lenci.

 b) [Texts for the individual study (obligatory):]

  1. Roman Jakobson, “Antropologi e linguisti”, “Gli aspetti linguistici della traduzione” e “Linguistica e poetica”, in Saggi di linguistica generale, a c. di Luigi Heilmann, trad. di Luigi Heilmann e Letizia Grassi, Milano, Feltrinelli Milano, Feltrinelli (any editon).
  2. Mario Baggio, “La traduzione nelle teorie linguistiche contemporanee”, in La traduzione nell'insegnamento delle lingue straniere, Brescia, Editrice La Scuola, 1984, pp. 7-30.
  3. Eddo Rigotti, I meccanismi del tradurre (traduzione interlinguistica e traduzione intralinguistica), in La traduzione nell'insegnamento delle lingue straniere, Brescia, Editrice La Scuola, 1984, pp. 31-49.
  4. Raffaella Bertazzoli, La traduzione: teorie e metodi, Roma, Carocci-Bussole (any editon)
  5. di Bello E., Lecci C., Zanchetta E, “Traduzione automatica e traduzione assistita”, capitolo III in G. Bersani Berselli (a cura di), Usare la traduzione automatica, CLUEB.

c) [Reading (obligatory):]

           Luciano Bianciardi, La vita agra, Milano, Feltrinelli (any editon).

d) MateCat, Self-apprenticeship Course

Practice of MateCat hold by dr. A. Cerri (to solve doubts emerged during the self-apprenticeship)

 ---

e) [Other suggested readings (not obligatory):]

George Mounin, Teoria e storia della traduzione, Einaudi, Torino (any editon).

George Steiner, Dopo Babele, Milano, Garzanti (any editon since 1994 ).

Umberto Eco, Dire quasi la stessa cosa, Bompiani, Milano (any editon).

Siri Nergaard, La teoria della traduzione nella storia, Bompiani (any editon).

Siri Nergaard, Teorie contemporanee della traduzione, Bompiani (any editon).

Ilide Carmignani, Gli autori invisibili. Incontri sulla traduzione letteraria, Besa, 2008.

Indicazioni per non frequentanti

Oltre al programma di esame dei frequentanti, prevede lo studio di

George Mounin, Teoria e storia della traduzione, Einaudi, Torino (qualunque edizione).

e, a scelta,

Umberto Eco, Dire quasi la stessa cosa, Bompiani, Milano (qualunque edizione)

oppure

George Steiner, Dopo Babele, Milano, Garzanti (qualunque edizione dal 1994 in poi).

Non-attending students info

Non-attending students have to prepare the programm of the attending students and also:

George Mounin, Teoria e storia della traduzione, Einaudi, Torino (qualunque edizione).

one book between

Umberto Eco, Dire quasi la stessa cosa, Bompiani, Milano (qualunque edizione)

or

George Steiner, Dopo Babele, Milano, Garzanti (qualunque edizione dal 1994 in poi).

Modalità d'esame

Esame orale.

Assessment methods

Final oral exam.

Altri riferimenti web

--

Additional web pages

--

Note

Ricevimento: mercoledì h 10.15-11.00

Si informa che gli appelli per gli esami di profitto (da aprile 2020 fino ad altra comunicazione) si terrà con modalità a distanza (Google Meet).

--

Informazione per l'appello del 15 aprile 2020:

L'esame si svolgerà per via telematica, utilizzando la piattaforma Meet di Google. 15 minuti prima dell'inizio dell'esame il link per collegarsi all'aula virtuale sarà inserito nell'apposita casella della piattaforma. Munirsi di documento d'identità.

Notes

Reception time: Wednesday h 10.15-11.00

Ultimo aggiornamento 09/04/2020 20:44