BUSINESS ORGANIZATION & ORGANIZATION M. M.
Academic year2019/20
CourseMaritime & Naval Science
Code1599Z
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian
Modules | Area | Type | Hours | Teacher(s) |
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E ORGANIZZAZIONE M.M. | NN | LEZIONI | 48 | |
Programma non disponibile nella lingua selezionata
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze
ORGANIZZAZIONE M.M.
- La “Funzione difesa” dello Stato e i suoi corollari: il circuito decisionale in materia di difesa statale (Governo; Parlamento Presidente della Repubblica). Il Consiglio supremo di difesa;
- Il Ministro della Difesa: collocazione istituzionale, funzioni fondamentali e “Aree” da lui dipendenti (Tecnico Operativa, Tecnico Amministrativa e Tecnico Industriale);
- L’area Tecnico Operativa e il Capo di Stato Maggiore della Difesa;
- L’Area Tecnico Amministrativa e Tecnico Industriale e il Segretario Generale della Difesa/Direttore Nazionale per gli Armamenti: le Direzioni generali e le Direzioni tecniche
- Il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare: posizione istituzionale e funzioni. Lo Stato Maggiore Marina Militare (Reparti, Uffici, Ispettorati e Direzione);
- L’Organizzazione Operativa della Marina Militare: Cincnav (funzioni e strutturazione interna), Comandi dipendenti da Cincnav e la flotta;
- L’Organizzazione periferica della M.M.: Area Operativa, Area Formativa e Area Logistica (i Comandi Marittimi) e le varie interrelazioni tra i Comandi/Enti sul territorio (dipendenza disciplinare/gerarchica e funzionale).
Modalità di verifica delle conoscenze
Esame finale orale
Capacità
Lo studente saprà orientarsi tra le normative di settore afferenti l'organizzazione MM e le normative relative al personale M.M.
Modalità di verifica delle capacità
Esame finale orale
Comportamenti
Lo studente saprà orientarsi all'interno dell'organizzazione di appartenenza e utilizzare in modo proficuo le nozioni relative alla gestione delle risorse umane.
Modalità di verifica dei comportamenti
Esame finale orale
Prerequisiti (conoscenze iniziali)
Conoscenze di base dell'organizzazione della Marina Militare.
Programma (contenuti dell'insegnamento)
ORGANIZZAZIONE M.M.
- La “Funzione difesa” dello Stato e i suoi corollari: il circuito decisionale in materia di difesa statale (Governo; Parlamento Presidente della Repubblica). Il Consiglio supremo di difesa;
- Il Ministro della Difesa: collocazione istituzionale, funzioni fondamentali e “Aree” da lui dipendenti (Tecnico Operativa, Tecnico Amministrativa e Tecnico Industriale);
- L’area Tecnico Operativa e il Capo di Stato Maggiore della Difesa;
- L’Area Tecnico Amministrativa e Tecnico Industriale e il Segretario Generale della Difesa/Direttore Nazionale per gli Armamenti: le Direzioni generali e le Direzioni tecniche
- Il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare: posizione istituzionale e funzioni. Lo Stato Maggiore Marina Militare (Reparti, Uffici, Ispettorati e Direzione);
- L’Organizzazione Operativa della Marina Militare: Cincnav (funzioni e strutturazione interna), Comandi dipendenti da Cincnav e la flotta;
- L’Organizzazione periferica della M.M.: Area Operativa, Area Formativa e Area Logistica (i Comandi Marittimi) e le varie interrelazioni tra i Comandi/Enti sul territorio (dipendenza disciplinare/gerarchica e funzionale).
Bibliografia e materiale didattico
Daft Organizzazione aziendale - Apogeo
AN CM 001 Ordinamento FF.AA. e Regolamenti Vol. I e II
Dispense a cura dell'Insegnante
Modalità d'esame
Esame finale orale
Updated: 23/03/2020 11:12