Scheda programma d'esame
ROMANCE PHILOLOGY
SPERANZA CERULLO
Academic year2020/21
CourseFOREIGN LANGUAGES AND LITERATURES
Code090LL
Credits9
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
FILOLOGIA ROMANZAL-FIL-LET/09LEZIONI54
SPERANZA CERULLO unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Argomento del corso: Alle origini della lirica volgare europea: le poesie di Guglielmo IX d’Aquitania, primo trovatore.

Il corso intende fornire le conoscenze e competenze necessarie per un approccio alla disciplina intesa come studio comparato delle lingue e letterature romanze medievali, in quanto base dell’unità storico-linguistica dello spazio romanzo; agli studenti verrà proposta la lettura e l’analisi di testi scelti dal canzoniere di Guglielmo IX d’Aquitania, il più antico trovatore documentato.

Obiettivi specifici di apprendimento delle conoscenze sono pertanto:

  • apprendere i processi di formazione delle lingue romanze nel loro rapporto di continuità storica, linguistica e culturale con il latino volgare;
  • acquisire i presupposti metodologici della disciplina e le conoscenze fondamentali della grammatica storica delle lingue romanze, con particolare riguardo all’ambito provenzale;
  • apprendere le conoscenze relative ai generi della poesia lirica trobadorica e alla produzione del trovatore Guglielmo IX d’Aquitania;
  • acquisire gli strumenti necessari per la comprensione, l’interpretazione e l’analisi dei testi proposti.
Knowledge

Subject matter:

The rise of European poetry: the poems of William IX Duke of Aquitaine, the «first troubadour».

 

By the end of the course, students will have acquired knowledge about:

- the historical evolution from Vulgar Latin to romance languages;

- the historical grammar of romance languages, with special regard to the Provençal;

- the genres of troubadour poetry, with special regard to the poetry of the troubadour William IX Duke of Aquitaine;

- essential tools for understanding, interpretation and analysis of the proposed texts.

 

Modalità di verifica delle conoscenze

Non sono previste modalità di verifica formali (come test o elaborati scritti) delle conoscenze durante il corso.

Assessment criteria of knowledge

No formal assessment criteria of knowledge (such as tests or written papers) during the course.

Capacità
  • Discutere i principali argomenti relativi all’evoluzione delle lingue romanze e alle tipologie testuali affrontate durante il corso;
  • applicare in modo corretto il lessico critico e tecnico della disciplina;
  • applicare gli strumenti di analisi acquisiti nella lettura e nell’interpretazione dei testi;
  • applicare con sufficiente autonomia critica le nozioni relative al metodo filologico nell’approccio ai testi romanzi.
Skills

By the end of the course, students will be able:

 

- to discuss the main topics relating to the evolution of romance languages and the text types addressed during the course;

- to use correctly the critical terminology of romance philology;

- to apply the acquired analysis tools for reading and interpreting texts;

- to apply correctly the notions relating to the philological method.

Modalità di verifica delle capacità

Non sono previste modalità di verifica formale (come test o elaborati scritti) delle capacità durante il corso.

Assessment criteria of skills

No formal assessment criteria of skills (such as tests or written papers) during the course.

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire una sufficiente padronanza degli strumenti critici della disciplina e del metodo di studio comparato che ne rappresenta il presupposto; elaborare i concetti di evoluzione linguistica e di tradizione testuale, finalizzata alla formazione culturale dello studente nel quadro delle sue conoscenze della storia letteraria europea.

Behaviors

By the end of the course, students will be able:

 

- to acquire a satisfactory mastery of the critical tools of romance philology and of the comparative method;

- to develop concepts of linguistic evolution and textual tradition, aimed at the cultural formation in relation to his knowledge of European literary history.

Modalità di verifica dei comportamenti

Non sono previste modalità di verifica formale dei comportamenti durante il corso.

Assessment criteria of behaviors

No formal assessment criteria of behaviors (such as tests or written papers) during the course.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Non sono richiesti particolari prerequisiti.

Prerequisites

No special prerequisites are required.

Corequisiti

Non sono richiesti particolari corequisiti.

Co-requisites

No special co-requisites are required.

Prerequisiti per studi successivi

L'insegnamento non costituisce requisito per studi successivi.

Prerequisites for further study

No prerequisites for further study.

Indicazioni metodologiche

Il corso sarà svolto prevalentemente per mezzo di lezioni frontali. Si farà poi uso di strumenti audiovisivi per la visualizzazione e l’analisi di testi e immagini e per l’ascolto di reperti musicali; testi e materiali di studio verranno presentati in files PPT, messi a disposizione degli studenti tramite condivisione on line sulla piattaforma dedicata al corso.

Teaching methods

Lectures, with audiovisual aids such as powerpoints, images, files audio;

downloading teaching materials.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Introduzione alla filologia romanza: oggetto, obiettivi e metodi della disciplina nel quadro del suo sviluppo storico.

Fondamenti di linguistica romanza, con particolare attenzione all’ambito galloromanzo e al provenzale (processi di evoluzione linguistica dal latino alla formazione delle lingue volgari; elementi di fonetica, morfologia, sintassi, lessico).

Guglielmo IX d’Aquitania e la nascita della poesia trobadorica. Lettura, analisi linguistica e letteraria dei testi proposti e commentati nel corso delle lezioni, scelti dal canzoniere di Guglielmo IX d’Aquitania, il più antico trovatore documentato: una figura di enorme rilievo nel contesto del primo sviluppo della lirica volgare europea, una personalità poetica potente e originale espressa da una produzione in cui si confrontano i temi e le forme della lirica cortese ai suoi esordi e l’irresistibile verve parodica che ne rappresenta il controcanto e l’inatteso rovesciamento.

Syllabus

Essentials of romance linguistics, with special attention to the Gallo-Romance area and to Provençal language; the linguistic development from Latin to the Romance languages; phonetics, morphology, syntax, lexicon.

 

William IX of Aquitaine and the rise of troubadour poetry.

 

Linguistic and literary analysis of the texts proposed and commented on during the course, chosen from the songbook of William IX Duke of Aquitaine, the «first troubadour».

Bibliografia e materiale didattico
  • Beltrami, Pietro G., La filologia romanza. Profilo linguistico e letterario, Bologna, il Mulino, 2017.
  • Lazzerini, Lucia, Letteratura medievale in lingua d’oc, Modena, Mucchi, 2001, capp. 1-2 (pp. 11-81).
  • Di Girolamo, Costanzo, I trovatori, Torino, Bollati Boringhieri, 1989, Introduzione e capp. 1 e 6 (pp. 3-58 e 142-63).
  • Guglielmo IX, Vers, a cura di Mario Eusebi, Roma, Carocci, 2003 (testi scelti, letti, tradotti e commentati nel corso delle lezioni).
  • Un saggio a scelta fra i seguenti:
  • Rajna, Pio, Guglielmo, conte di Poitiers, trovatore bifronte, in Mélanges de linguistique et de littérature offerts à Alfred Jeanroy, Paris, 1928, pp. 349-60 (il testo sarà fornito in formato digitale sulla piattaforma on line dedicata al corso).
  • Lejeune, Rita, La straordinaria insolenza del trovatore Guglielmo IX d’Aquitania, in La lirica, a cura di Luciano Formisano, Bologna, Il Mulino, 1990, pp. 232-56 (il testo sarà fornito in formato digitale sulla piattaforma on line dedicata al corso).
  • Beltrami, Pietro, Ancora su Guglielmo IX e i trovatori antichi, «Messana» 4 (1990), pp. 5-45 (il testo sarà fornito in formato digitale sulla piattaforma on line dedicata al corso).
  • Mancini, Mario, Guglielmo IX «esprit fort», in Id., La gaia scienza dei trovatori, Milano-Trento, Luni Editrice, 2000, pp. 65-85 (il testo sarà fornito in formato digitale sulla piattaforma on line dedicata al corso).

 Strumenti lessicografici per la traduzione dei testi di facile consultazione:

Altri materiali didattici relativi a testi, strumenti linguistici e nozioni di grammatica storica verranno forniti durante il corso.

 

Bibliography
  • Beltrami, Pietro G., La filologia romanza. Profilo linguistico e letterario, Bologna, il Mulino, 2017.

 

  • Lazzerini, Lucia, Letteratura medievale in lingua d’oc, Modena, Mucchi, 2001, chapters 1-2 (11-81).

 

  • Di Girolamo, Costanzo, I trovatori, Torino, Bollati Boringhieri, 1989, Introduzione and chapters 1 e 6 (3-58 and 142-63).

 

  • Guglielmo IX, Vers, a cura di Mario Eusebi, Roma, Carocci, 2003 (selected texts).

 

 

  • An essay chosen amongst:

 

  • Rajna, Pio, Guglielmo, conte di Poitiers, trovatore bifronte, in Mélanges de linguistique et de littérature offerts à Alfred Jeanroy, Paris, 1928: 349-60.
  • Lejeune, Rita, La straordinaria insolenza del trovatore Guglielmo IX d’Aquitania, in La lirica, a cura di Luciano Formisano, Bologna, Il Mulino, 1990: 232-56.
  • Beltrami, Pietro, Ancora su Guglielmo IX e i trovatori antichi, «Messana» 4 (1990), 5-45.
  • Mancini, Mario, Guglielmo IX «esprit fort», in Id., La gaia scienza dei trovatori, Milano-Trento, Luni Editrice, 2000: 65-85.

Tools:

 

Indicazioni per non frequentanti

Gli studenti non frequentanti possono optare, a scelta, per il programma A o per il programma B, su argomenti e testi rispettivamente di area gallo-romanza e ibero-romanza

Programma d’esame A per studenti non frequentanti (area gallo-romanza)

Argomento del programma:

Alle origini della lirica volgare europea: Guglielmo IX d’Aquitania e la poesia trobadorica 

Bibliografia consigliata:

  • Beltrami, Pietro G., La filologia romanza. Profilo linguistico e letterario, Bologna, il Mulino, 2017.
  • Lazzerini, Lucia, Letteratura medievale in lingua d’oc, Modena, Mucchi, 2001, capp. 1-4 (pp. 11-132).
  • Di Girolamo, Costanzo, I trovatori, Torino, Bollati Boringhieri, 1989 [da studiare per intero].
  • Guglielmo IX, Vers, a cura di Mario Eusebi, Roma, Carocci, 2003 [da preparare con lettura, traduzione e commento i seguenti testi: Farai un vers de dreit nien, p. 35; Farai un vers pos mi sonelh, p. 41; Ben vuelh que sapchon li pluzor, p. 53; Pos vezem de novel florir, p. 62; Ab la douzor del temps novel, p. 75; Pos de chantar m’es pres talenz, p. 80].

Come ausilio per lo studio della grammatica storica del provenzale e per la traduzione dei testi (NB: la bibliografia seguente comprende strumenti di supporto per lo studio ed è quindi da usare, nel caso, ma non da ‘preparare’ per l’esame):

  • Di Girolamo, Costanzo – Lee, Charmaine, Avviamento alla filologia provenzale, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1996 [argomenti scelti dell’introduzione grammaticale].

Strumenti lessicografici per la traduzione dei testi di facile consultazione:

 

Programma d’esame B per studenti non frequentanti (area ibero-romanza)

Argomento del programma:

La lingua e la lirica galego-portoghese.

Bibliografia consigliata:

  • Beltrami, Pietro G., La filologia romanza. Profilo linguistico e letterario, Bologna, il Mulino, 2017.
  • Pär Larson, La lingua delle cantigas. Grammatica del galego-portoghese, Roma, Carocci, 2018.

[È una grammatica storica, da studiare per capire le strutture della lingua e per leggere i testi; da preparare con lettura, traduzione e commento dei quattro testi in appendice, alle pp. 118-26].

  • Valeria Bertolucci, Carlos Alvar, Stefano Asperti, Le letterature medievali romanze d’area iberica, Roma-Bari, Laterza, 1999.

[Da studiare per intero ma con particolare riguardo alle pp. 3-95].

  • Giuseppe Tavani La poesia lirica galego-portoghese, in Grundriss der romanischen Literaturen des Mittelalters, vol. II, Les genres lyriques, dir. Erich Köhler, t. 1, fasc. 6 e 8 (partie documentaire), Carl Winter – Universitätverlag, Heidelberg, 1980 (tradotto in galego con il titolo A poesía lírica galego-portuguesa, Galaxia, Vigo, 1986 e poi in portoghese con il titolo A poesia lírica galego-portuguesa, Editorial Comunicação, Lisboa, 1988, con aggiunte e precisazioni).
  • La letteratura galega. Autori e testi, a cura di Gemma Álvarez Maneiro e Giovanni Borriero, Roma, Carocci, 2018. [Da studiare l’Introduzione e i testi di Alfonso X (cap. I) e dei “trovatori della ría di Vigo” (cap. II)].

 Strumenti lessicografici per la traduzione dei testi di facile consultazione:

  • Ferreiro M. (dir.), Glosario da poesía medieval profana galego-portuguesa, Universidade da Coruña, A Coruña, on line all’indirizzo http://glossa.gal
  • TMILG = Varela Barreiro X. (dir.), Tesouro Medieval Informatizado da Lingua Galega, Instituto da Lingua Galega, Santiago de Compostela, on line all’indirizzo https://ilg.usc.es/tmilg/ 
Non-attending students info

Bibliography, syllabus A (Gallo-Romance area):

 

 

  • Beltrami, Pietro G., La filologia romanza. Profilo linguistico e letterario, Bologna, il Mulino, 2017.

 

  • Lazzerini, Lucia, Letteratura medievale in lingua d’oc, Modena, Mucchi, 2001, chapters 1-4 (11-132).

 

  • Di Girolamo, Costanzo, I trovatori, Torino, Bollati Boringhieri, 1989.

 

  • Guglielmo IX, Vers, a cura di Mario Eusebi, Roma, Carocci, 2003 [texts: Farai un vers de dreit nien: 35; Farai un vers pos mi sonelh: 41; Ben vuelh que sapchon li pluzor: 53; Pos vezem de novel florir: 62; Ab la douzor del temps novel: 75; Pos de chantar m’es pres talenz: 80].

 

Tools:

  • Di Girolamo, Costanzo – Lee, Charmaine, Avviamento alla filologia provenzale, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1996.

 

 

Bibliography, syllabus A (Iberian Romance area):

 

  • Beltrami, Pietro G., La filologia romanza. Profilo linguistico e letterario, Bologna, il Mulino, 2017.

 

  • Pär Larson, La lingua delle cantigas. Grammatica del galego-portoghese, Roma, Carocci, 2018.

 

  • Valeria Bertolucci, Carlos Alvar, Stefano Asperti, Le letterature medievali romanze d’area iberica, Roma-Bari, Laterza, 1999.
  • Giuseppe Tavani La poesia lirica galego-portoghese, in Grundriss der romanischen Literaturen des Mittelalters, vol. II, Les genres lyriques, dir. Erich Köhler, t. 1, fasc. 6 e 8 (partie documentaire), Carl Winter – Universitätverlag, Heidelberg, 1980 (= A poesía lírica galego-portuguesa, Galaxia, Vigo, 1986).
  • La letteratura galega. Autori e testi, a cura di Gemma Álvarez Maneiro e Giovanni Borriero, Roma, Carocci, 2018. (Introduzione and chapters I-II). 

Tools:

 

 

  • Ferreiro M. (dir.), Glosario da poesía medieval profana galego-portuguesa, Universidade da Coruña, A Coruña, on line http://glossa.gal

 

  • TMILG = Varela Barreiro X. (dir.), Tesouro Medieval Informatizado da Lingua Galega, Instituto da Lingua Galega, Santiago de Compostela, on line https://ilg.usc.es/tmilg/
Modalità d'esame

L'esame si svolgerà nella forma di colloquio orale fra docente e candidato. 

Durante la prova orale verrà proposta al candidato la discussione dei principali argomenti critici della disciplina affrontati durante il corso.

Durante il colloquio orale saranno verificati la competenza linguistica e il grado di autonomia critica dello studente nel fornire le risposte ai quesiti posti e nell’elaborazione di una visione storico-evolutiva delle lingue e letterature romanze.

Si richiederà in particolare una sufficiente padronanza delle conoscenze relative alla linguistica romanza (processi di evoluzione linguistica dal latino alla formazione delle lingue volgari; elementi di fonetica, morfologia, sintassi, lessico).

Verrà inoltre richiesta la lettura, con traduzione e commento, di uno o più testi in lingua fra quelli esaminati durante il corso.

 

Assessment methods

The exam is made up of one oral test.

During the oral test the student shall be able to demonstrate his/her knowledge of the course material and to discuss the reading matter thoughtfully and with propriety of language.

The reading, with translation and commentary, of one or more texts among those examined during the course will also be requested.

Stage e tirocini

Non sono previste forme di stage, tirocini o collaborazioni con terzi durante lo svolgimento del corso.

Work placement

No work placement.

Updated: 08/09/2020 18:32