Scheda programma d'esame
INORGANIC MATERIALS
MARCO TADDEI
Academic year2020/21
CourseINDUSTRIAL CHEMISTRY
Code163CC
Credits6
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
MATERIALI INORGANICICHIM/03LEZIONI48
MARCO TADDEI unimap
Obiettivi di apprendimento
Learning outcomes
Conoscenze

Il corso ha lo scopo di coprire vari aspetti della chimica e della scienza dei materiali inorganici, partendo dallo studio fondamentale della struttura atomica, passando per le relazioni fra struttura e proprietà chimico-fisiche, fino ad arrivare alle applicazioni in ambiti di rilevanza industriale.

Knowledge

The course has the purpose of covering various aspects of inorganic materials chemistry and materials science, starting from the fundamental study of atomic structure, through the relation between structure and physical-chemical properties, arriving to applications in fields of industrial relevance.

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze sarà oggetto della valutazione del colloquio orale previsto durante la prova di esame.

Assessment criteria of knowledge

The acquired knowledge will be tested during the final oral exam.

Capacità

Al termine del corso, lo studente avrà acquisito conoscenza delle più importanti classi di materiali inorganici, di una vasta gamma di metodi di sintesi e di caratterizzazione e delle loro applicazioni principali in ambito industriale.

Skills

At the end of the course, the student will have acquired knowledge of the most important classes of inorganic materials, of a wide range of synthetic and characterisation methods and of their main applications in industrial settings.

Modalità di verifica delle capacità

La verifica delle capacità sarà oggetto della valutazione del colloquio orale previsto durante la prova di esame.

Assessment criteria of skills

The acquired skills will be tested during the final oral exam.

Comportamenti

Al termine del corso, lo studente avrà consapevolezza di quali materiali inorganici giocano un ruolo fondamentale in ambiti di ricerca ed applicazione a livello industriale di grande interesse attuale, con enfasi su aspetti legati all'energia ed all'ambiente.

Behaviors

At the end of the course, the student will be aware of which inorganic materials play a key role in research and industrial application fields of current great interest, with emphasis on aspects related to energy and environment.

Modalità di verifica dei comportamenti

La verifica dei comportamenti sarà oggetto della valutazione del colloquio orale previsto durante la prova di esame.

Assessment criteria of behaviors

The acquired behaviours will be tested during the final oral exam.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

Sono necessarie conoscenze di base di chimica generale, chimica inorganica e chimica fisica.

Prerequisites

Basic knowledge of general chemistry, inorganic chemistry and physical chemistry is necessary.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Nel corso vengono prima introdotti alcuni concetti di base della chimica dello stato solido, della chimica strutturale e della cristallografia. Viene quindi presentata una rassegna dei metodi di sintesi: a stato solido, in soluzione, da fase gassosa. Si descrivono poi varie tecniche di analisi di materiali allo stato solido, evidenziando la loro complementarità: diffrazione di raggi X (cristallo singolo, polveri, film sottili, total scattering); diffrazione di neutroni ed elettroni; microscopia elettronica (SEM, TEM) e a forza atomica (AFM); spettroscopia fotoelettronica a raggi X (XPS); spettroscopia di assorbimento a raggi X (XANES/EXAFS); fluorescenza X (XRF); spettroscopia NMR a stato solido; analisi di porosimetria; analisi termica. Intepretazione di diagrammi di fase. Si passa infine a trattare varie classi di materiali, analizzandone gli aspetti strutturali di base, le proprietà chimico-fisiche, la reattività caratteristica e le applicazioni: metalli e leghe (con enfasi su acciaio ed alluminio); varie forme del carbonio elementare; semiconduttori; ossidi; silicati (incluso cemento); vetri e polimeri inorganici; zeoliti; polimeri di coordinazione a struttura aperta; applicazioni di materiali porosi in catalisi e separazione/stoccaggio di gas; materiali lamellari e chimica di intercalazione (con enfasi su materiali per batterie).

Syllabus

Basic concepts of solid-state chemistry, structural chemistry and crystallography are initially introduced. Various synthetic methods are then reviewed: solid state, solution, gas phase. Next, various analysis techniques for solid-state materials are described, highlighting their complementarity: X-ray diffraction (single crystal, powders, thin films, total scattering); neutron and electron diffraction; electron microscopy (SEM, TEM); atomic force microscopy (AFM); X-ray photoelectron spectroscopy (XPS); X-ray absorption spectroscopy (XANES/EXAFS); X-ray fluorescence (XRF); solid state NMR spectroscopy; porosimetry; thermal analysis. Intepretation of phase diagrams. Finally, various classes of materials are covered, analyzing basic structural aspects, physical-chemical properties, characteristic reactivity and applications: metals and alloys (with emphasis on steel and aluminium); various forms of elemental carbon; semiconductors; oxides; various forms of silica and elemental silicon; glasses and inorganic polymers; silicates (including cement); zeolites; open framework coordination network; application of porous materials in catalysis and gas separation/storage; layered materials and intercalation chemistry (with emphasis on materials for batteries).

Bibliografia e materiale didattico

Le slide delle lezioni saranno rese disponibili su elearning.

 

I seguenti testi (reperibili presso le biblioteche dell'Ateneo) sono consigliati come riferimenti:

A. R. West, Solid state chemistry and its applications

M. T. Weller, Inorganic Materials Chemistry

A. K. Cheetham and P. Day, Solid State Chemistry: Techniques

A. K. Cheetham and P. Day, Solid State Chemistry: Compounds

W. F. Smith and J. Hashemi, Foundations of Materials Science and Engineering – Available in Italian as Scienza e Tecnologia dei Materiali

D. F. Shriver, P. W. Atkins and C. H. Langford, Chimica Inorganica

E. Moore and L. Smart, Solid State Chemistry: An Introduction

V. Pecharsky and P. Zavalij, Fundamentals of Powder Diffraction and Structural Characterization of Materials

Bibliography

The slides shown during lessons will be made available on elearning.

 

The following textbooks (available in the University libraries) are suggested as references:

A. R. West, Solid state chemistry and its applications

M. T. Weller, Inorganic Materials Chemistry

A. K. Cheetham and P. Day, Solid State Chemistry: Techniques

A. K. Cheetham and P. Day, Solid State Chemistry: Compounds

W. F. Smith and J. Hashemi, Foundations of Materials Science and Engineering – Available in Italian as Scienza e Tecnologia dei Materiali

D. F. Shriver, P. W. Atkins and C. H. Langford, Chimica Inorganica

E. Moore and L. Smart, Solid State Chemistry: An Introduction

V. Pecharsky and P. Zavalij, Fundamentals of Powder Diffraction and Structural Characterization of Materials

Indicazioni per non frequentanti

Non esistono variazioni per studenti non frequentanti. La frequenza al corso è comunque consigliata.

Non-attending students info

No variations for non-attending students. Attending the course is advised nonetheless.

Modalità d'esame

L'esame è consiste in una prova orale di durata compresa fra 30-45 minuti e volta a verificare la comprensione dei concetti trattati a lezione, con particolare attenzione alla capacità di fare collegamenti logici fra i vari argomenti incontrati nel corso.

Assessment methods

The exam consists in a 30-45 minutes long oral examination aimed at verifying the understanding of concepts treated during classes, paying specific attention to the ability to link various topics encountered during the course in a logical manner.

Updated: 06/01/2021 12:08