Scheda programma d'esame
LITERATURE THEORY
STEFANO BRUGNOLO
Academic year2020/21
CourseHUMANITIES
Code199LL
Credits12
PeriodSemester 2
LanguageItalian

ModulesAreaTypeHoursTeacher(s)
TEORIA DELLA LETTERATURAL-FIL-LET/14LEZIONI72
STEFANO BRUGNOLO unimap
Obiettivi di apprendimento
Conoscenze

Lo studente dovrà dimostrare di essere capace di argomentare in modo maturo e coerente quale sia il significato e il valore di un testo letterario. Dovrà inoltre dare prova sia di una capacità di contestualizzazione storico-sociale sia della capacità di confrontare testi diversi mettendone in risalto analogie e differenze.

Modalità di verifica delle conoscenze

La verifica delle conoscenze specifiche avverrà soprattutto durante l'esame ma si terrà naturalmente conto anche degli eventuali interventi svolti in classe.

Capacità

Capacità di ascolto, interesse, attenzione prolungata, curiosità, argomentazione, discriminazione, coerenza, pertinenza.

 

 

Modalità di verifica delle capacità

Oltre che all'esame tutte queste capacità potranno essere verificate in classe e durante gli eventuali colloqui.

Comportamenti

Lo studente dovrà essere capace di puntualità, assiduità alle lezioni, interesse, buona educazione nei confronti del docente e degli altri compagni, spirito di collaborazione e disponbilità a rsipettare le opinioni degli altri.

Modalità di verifica dei comportamenti

L'attenzione e l'osservazione curiosa della classe e delle sue reazioni alle lezioni e alle modalità di partecipazione alle discussioni.

Prerequisiti (conoscenze iniziali)

E' importante avere una buona frequentazione (di tipo personale più che scolastico) dei testi letterari nonché di altre manifestazioni artistiche. Sono inoltre indispensabili curiosità e interesse per le questioni intellettuali.

Indicazioni metodologiche

Occorrerà apprendere un metodo di studio che prevede:

la stesura accurata degli appunti.

la stesura di scalette.

la capacità di stabilire nessi tra autori periodi e concetti.

la capacità di analizzare i testi.

l'acquisizione di un habitus critico e problematico.

Programma (contenuti dell'insegnamento)

Avanti popolo. Rivoluzioni sperate, mancate, temute nelle immagini  della letteratura

Durante il corso ci interesseremo ai modi con cui alcuni scrittori hanno immaginato, trasfigurato, deformato creativamente l’evento rivoluzionario, come l’hanno rappresentato in quanto evento atteso, tentato, temuto, mancato. L’assunto di partenza è che già a partire dai grandi rivolgimenti prodotti dalla Riforma protestante, ma soprattutto dopo la Rivoluzione francese e poi fino al 1989, la rivoluzione intesa come possibilità di un mutamento "catastrofico" dello stato di cose esistente, è stata sempre presente, a livello conscio o inconscio, nell’immaginario europeo. A tale ossessione la letteratura ha saputo dar voce come nessun altro discorso.

["Avanti popolo. Literary Images of Hoped, Missed and Feared Revolutions 

The course is aimed at analyzing the ways in which some literary authors had creatively imagined, transfigured and distorted revolutionary events, representing them as hoped, attempted, feared or missed events. The underlying assumption is that, since English Reformation, French Revolution and then until 1989, the idea of revolution as a potential “catastrophic” change of the existing state of things has always been present (both consciously and unconsciously) in the European imagination. Literature gave voice to this obsession more than any other discourse. "]

Bibliografia e materiale didattico

Chi seguirà il corso dovrà seguirlo nella sua interezza. Sono però previsti bibliografie diversificate a seconda che si faccia un esame per 6  9  o 12 crediti (esse verrano specificate durante il corso)

Gli studenti dovranno studiare il manuale di Teoria di Letteratura intitolato La scrittura e il mondo (Brugnolo Colussi Zatti Zinato): l'Introduzione e i seguenti capitoli: 6, 7, 8, 11, 12, 13 "per chi porta 12 crediti).

Chi seguirà il corso dovrà seguirlo nella sua interezza. Sono però previsti bibliografie diversificate a seconda che si faccia un esame per 6  9  o 12 crediti (esse verranno specificate durante il corso).

Dovranno portare l'Introduzione e i seguenti capitoli: 6, 7, 8, 11, 12, 13 (se i crediti da portare saranno 12); dovranno portare l'Introduzione e i seguenti capitoli: 6, 7, 8, 11, (se i crediti da portare saranno 9); dovranno infine portare l'Introduzione e i seguenti capitoli: 6, 7, (se i crediti da portare saranno 6).

Tutti gli studenti dovranno studiare anche una dispensa che verrà consegnata alla fine del corso (e solo alla fine). Questa dispensa sarà considerata a tutti gli effetti come un testo da studiare e non come un mero supporto mnemonico.

Della lista dei libri da portare gli studenti con 12 crediti dovranno portare 3 libri, quelli con 9 e 6 nel dovranno portare 2.

Dovranno infine portare tre opere a scelta tra quelle qui segnalate:

[Attendees must attend the course in its entirety. Changes to the syllabus will be announced during the course, depending on the number of credits required to attend the exam (6, 9 or 12 CFU). All the students are required to study the textbook “La scrittura e il mondo” (Brugnolo, Colussi, Zatti, Zinato): the introduction, chapters 6, 7, 8, 11, 12, 13 and a booklet that will be made available at the end of the course. In addition, all the students will choose three works among those listed below:]

 

 

Macchiavelli: il Principe

Galileo: Il Saggiatore

Milton: Canto I II III IV del Paradiso perduto

Goethe, Faust parte prima

Büchner, La morte di Danton

Hugo, Notre Dame de Paris

Manzoni: I Promessi sposi

Flaubert: L'Educazione sentimentale

Nievo: Confessioni di un italiano

Vincenzo Cuoco: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

Zola: Germinal

France, Gli dei hanno sete

Malaparte: La rivolta dei santi maledetti

Babel: L’armata a cavallo

Gramsci: il Risorgimento (nella vecchia edizione Editori Riuniti)

Tomasi di Lampedusa: il Gattopardo

Calvino: Il sentiero dei nidi di ragno

Meneghello: I piccoli maestri

Don Milani: Lettera a una professoressa

Balestrini: Vogliamo tutto

Pasolini: Le ceneri di Gramsci

Ginzburg: Il formaggio e i vermi

Siti: Il contagio

Indicazioni per non frequentanti

I non frequentanti dovranno concordare un programma alternativo diverso da quello del corso istituzionale. Per concordare tale programma è necessario che lo studente lo concordi con il professore.

Modalità d'esame

L'esame si svolgerà in forma orale.

Altri riferimenti web

Aula ricevimento: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a068f92bef9504391bd1974b92ec2b8c2%40thread.tacv2/conversations?groupId=410ee1ae-ae69-4028-94ff-182fd682f3f8&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

Note

Il corso si terrà nel secondo semestre nei seguenti giorni: lunedì ore 16 / martedì ore 14,15 / mercoledì ore 10,15. Prima dell'inizio si specificheranno quali sono le aule virtuali in cui si terranno le lezioni.

Le lezioni cominceranno lunedì 22 febbraio.

La frequenza si intende come obbligatoria per chi volesse dare il corso come frequentante. Chi dovesse saltare alcune lezioni deve avvertire il docente e concordare con lui qualche forma di recupero.

Chi non frequenta non potrà comunque concordare un programma relativo a questo corso ma dovrà concordarne uno alternativo con il docente.

Coloro che faranno l'esame per un totale di 6 o di 9 crediti sono comunque tenuti a frequentare l'interezza del corso (ad essi verrà assegnato un carico di letture minore).

Il ricevimento si svolge il martedì dalle ore 9.30 alle ore 12. Esso potrà svolgersi in presenza o in forma telematica, a seconda della situazione sanitaria e delle norme adottate dal Dipartimento. Si consiglia la prenotazione attraverso mail (brugnolos@gmail.com).

 

 

Updated: 25/04/2021 21:26